CI HANNO PROVATO - Quando fu esposta al Detroit Motor Show del 2010, la Delta col marchio Chrysler (leggi qui) aveva il compito di “tastare il terreno” in vista di una possibile commercializzazione sul mercato statunitense. I pareri raccolti, però, non devono essere stati incoraggianti, visto che la berlina italiana non verrà venduta negli Usa. Già in aprile, il capo operativo di Lancia e Chrysler, Olivier Francois, aveva commentato che la fattibilità del progetto era ancora “sotto esame”.
DODGE AL POSTO DI LANCIA - Da indiscrezioni raccolte da alVolante, pare che la decisione di non esportare la Delta negli Usa abbia creato qualche “mal di pancia” tra i dirigenti del gruppo. Alla vettura, infatti, non mancherebbero le carte giuste per piacere ai clienti americani: abitacolo spazioso, stile riconoscibile e un motore adeguato (il 1.8 turbo a benzina da 200 cavalli, abbinato al cambio automatico). Il suo posto verrà preso dall’erede della Dodge Caliber, sviluppata sulla base (allargata e allungata) dell’Alfa Romeo Giulietta (leggi qui) e i cui primi muletti si sono già stati visti sulle strade d’oltre Atlantico.