IDEA DI RITORNO - La Nissan si muove sul mercato dell’auto davvero a 360 gradi: non tralascia alcuna possibilità, vuoi di vendere, vuoi di fare parlare di sé. L’ultima notizia ha per ambientazione Capri e in generale le località balneari. Protagonista è una interpretazione del tutto particolare della monovolume compatta
Nissan Evalia, che in pratica riprende un’idea di una quindicina di anni fa fu sviluppata con la Nissan Serena.
TAXI DA LUNGOMARE - Si tratta di un allestimento taxi - utilizzazione per la quale la Nissan Evalia ha già dimostrato di essere molto vocata, a New York e a Londra - ma con un’interpretazione particolare: l’Evalia C è infatti una versione in scala ridotta di quei bus panoramici che portano i turisti a visitare le città. Una proposta che è figlia di quella di 15 anni fa con le Nissan Serena di Capri, ma che appunto ben si addice a tutte le località balneari e turistiche.
TRE MOTORI POSSIBILI - La Nissan Evalia C non è realizzata direttamente dalla Nissan, ma nasce dalla collaborazione con il carrozziere Vernagallo di Venaria Reale, vicino a Torino. La base di partenza è l’Evalia di serie che viene trasformata in carrozzeria. Il primo esemplare della Nissan Evalia C è stato realizzato sulla base di una Evalia n-tec 1.5 dCi da 110 CV. La trasformazione è però possibile anche sulla base delle versioni 1,6 a benzina da 110 CV e l’altro diesel 1.5 dCi da 90 CV.
VERSATILITÀ INTERNA - E possibilità di scelta c’è anche per l’allestimento di partenza: l’operazione è fattibile sulle tre versioni della NissanEvalia: Visa, Acenta e n-tec. La differenza sarà quella esistente nelle dotazioni che caratterizzato i tre equipaggiamenti. Elemento caratteristico dell’Evalia C by Vernagallo sono i due posti supplementari a scomparsa che consentono una notevole versatilità d’uso. Con 5 posti il bagagliaio ha una capacità utile di oltre 2.000 litri; con i sette posti il volume disponibile è di 1.000 litri. Se l’Evalia C è utilizzata in configurazione 5 posti i due sedili aggiuntivi vengono sistemati sui fianchi della parte posteriore dell’abitacolo.
UN LUNGO LAVORO - La Nissan Evalia C è lunga 4,4 metri; l’accesso ai posti dietro avviene attraverso le porte scorrevoli sui due lati. La maneggevolezza è notevole, con raggio minimo di sterzata di 5,3 metri. L’operazione di trasformazione costa 29 mila euro, Iva inclusa. Il tempo richiesto per il lavoro è di cinque mesi. L’esemplare già realizzato costa 47.500 euro.