NEWS

Nuova Nissan Micra: le impressioni dal vivo

Pubblicato 21 maggio 2025

Abbiamo toccato con mano la nuova Nissan Micra, in arrivo alla fine del 2025. La piccola elettrica giapponese condivide la meccanica con la Renault 5 E-Tech.

Nuova Nissan Micra: le impressioni dal vivo

UN TAGLIO NETTO CON IL PASSATO

La Nissan Micra arriva alla sesta generazione con un nuovo stile, molto personale. Tutta nuova e solo elettrica, mantiene le cinque porte e il fatto di essere prodotta in Francia; condivide infatti la meccanica con la Renault 5 E-Tech (le due case sono nello stesso gruppo industriale). L’auto arriverà nelle concessionarie da fine 2025, con prezzi che dovrebbero partire da circa 25.000 euro. In attesa di guidarla, vi proponiamo le nostre impressioni dopo averla vista dal vivo.

A TUTTO TONDO

Più lunga di 5 cm (397 cm totali) rispetto alla Renault 5 E-Tech, ne condivide la larghezza di 177 cm e il passo (la distanza fra i centro delle ruote lungo la fiancata) di 254 cm. La linea “pulita” prevede luci tondeggianti davanti e dietro; classico il profilo, alleggerito visivamente da una rientranza larga circa un centimetro che corre dall’estremità del faro fino alla portiera posteriore (che ha la maniglia integrata nel telaietto del finestrino). Sei le tinte per la carrozzeria (bianco, argento, nero, blu, azzurro e rosso), con possibilità di avere il tetto a contrasto nero o grigio.

TECNOLOGICA E NIPPONICA

Dentro, la Nissan Micra si presenta bene. La plancia, molto simile a quella della Renault 5 E-Tech, ha la fascia centrale morbida e ospita due schermi di 10,1”: un cruscotto digitale ben leggibile e un display “touch” leggermente orientato verso il conducente. Il valido sistema multimediale è reattivo e integra i servizi di Google; non mancano alcune “chicche”, come il profilo del monte Fuji riprodotto nello spazio portaoggetti tra i sedili anteriori e nel bagagliaio.

PIÙ SPAZIOSA PER I BAGAGLI CHE PER GLI OCCUPANTI

Dietro non è molto ampia: i passeggeri posteriori di alta statura hanno pochi centimetri a disposizione per le spalle e la testa e il posto centrale del divano è scomodo per via della seduta rialzata. Il bagagliaio di 326 litri in compenso è ampio e la capienza può arrivare a 1.106 litri reclinando il divano.

GRANDE NELLE RUOTE

La nuova Nissan Micra ha una potenza di 122 o 150 CV. La prima, dotata di una batteria da 40 kWh e con un’autonomia dichiarata di 310 km, accetta ricariche in corrente alternata fino a 11 kW e in continua fino a 80 kW. Si arriva invece fino a 100 kW per la versione più potente, che ha una “pila” da 52 kWh e in media può percorrere (secondo la casa) 408 km con un “pieno” di corrente. Le sofisticate sospensioni posteriori multilink dovrebbero garantire aut buona tenuta di strada, come nella Renault 5 E-Tech da noi già testata (qui il primo contatto). La Micra c’è nelle versioni Engage, Advance ed Evolve, tutte con grandi ruote di 18” (ma i cerchi in lega sono solo per le ultime due) e quattro modalità di guida selezionabili: una “normale”, una “sportiva”, la Eco (con potenza limitata a 68 CV) e quella personalizzabile, unendo magari la risposta più grintosa dell’acceleratore con la taratura più leggera dello sterzo.

HA ANCHE IL ONE-PEDAL

A differenza della “cugina” Renault, la Nissan Micra può vantare la funzione one-pedal, quella cioè che consente di fermarsi solo rilasciando l’acceleratore. Non mancano inoltre la pompa di calore (che aiuta a migliorare l’autonomia nei mesi freddi, perché il riscaldamento dell’abitacolo avviene utilizzando meno energia) e la ricarica bidirezionale V2L (Vehicle-to-Load), che permette di utilizzare la batteria per alimentare dispositivi esterni come altoparlanti, ventilatori o aspirapolvere.

VIDEO
Nissan Micra
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
8
9
19
46
VOTO MEDIO
2,2
2.247425
97


Aggiungi un commento
Ritratto di Franc3sco
21 maggio 2025 - 09:25
3
Proprio non ce la fanno più a discostarsi un tantino dalle Renault da cui derivano… Che piattezza!
Ritratto di RaptorF22Stradale
21 maggio 2025 - 20:42
1
Ha sempre fatto schifo é però adesso fa propio vomitare
Ritratto di redelsuv71
22 maggio 2025 - 15:32
Raptor mi hai tolto le parole di bocca...................
Ritratto di giuseppe971
29 maggio 2025 - 22:02
Io ce l'ho da 20 anni, è un 1.4 ed è una bomba, scattante. Luminosissima compatta meglio di una mini, ed ho detto tutto.
Ritratto di Marcopazzo
21 maggio 2025 - 09:33
Una renault 5, ma più brutta. Ha senso?
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:08
Tra l'altro, dubito costerà meno...
Ritratto di giuseppe971
29 maggio 2025 - 22:08
Con gli incentivi te la regalano in confronto ad un benzina. Che poi con gli incentivi non ho capito cosa centri l'isee che chi c'è l'ha basso l'incentivo è maggiore. Ma io dico ma se non arrivi a fine mese perché non acquista un auto che costi poco se non usata.Fra poco chi guadagna poco girerà con il Rolex perché poverino non si può lasciarlo indietro in confronto a quello che guadagna di più.
Ritratto di AlvolANO
21 maggio 2025 - 09:36
Posteriore un po’ mini, frontale un po’ 500. Carattere ne abbiamo? Identità di marchio?
Ritratto di AlphAtomix
21 maggio 2025 - 09:42
poi si lamentano che falliscono...
Ritratto di Giannidepp
23 maggio 2025 - 22:55
..scusa ma...è Nissan non Stellantis
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
21 maggio 2025 - 10:00
la versione per ipovedenti della elettrodomestica renault 5... anche l'auto stessa sembra ipovedente a guardarla davanti
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:20
:-))) grande, Nonmene!
Ritratto di Tfmedia
21 maggio 2025 - 15:51
2
+1000
Ritratto di Gordo88
21 maggio 2025 - 10:02
1
Dal render sembrava migliore invece come la r5 pare la solita scatola dei lego ma coi fari arrotondati..
Ritratto di Nico8949
21 maggio 2025 - 10:03
faccio una previsione: NE VENDERANNO UNA VALANGATA E RISOLLEVERANNO IL MARCHIO!! Fonte: Ignazio er Bibbitaro
Ritratto di Puppamelo
21 maggio 2025 - 10:10
BRUTTA, CARA e a PILE
Ritratto di marcoveneto
21 maggio 2025 - 10:33
Ammazza che schifo...potrebbe entrare di diritto nella top 3 delle più brutte del 2025.
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:21
Concordo, caro marco: le altre due ci sono già o aspettiamo qualche nuova uscita?
Ritratto di marcoveneto
21 maggio 2025 - 11:51
Dovrei vedere i miliardi di modelli cinesi che sono usciti, di cui non ricordo nemmeno un nome! Ma sono sicuro che uscirà qualche altre schifezza, non per forza cinese.
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 14:35
Nemmeno io le cinesi le ricordo., caro marco. E nemmeno le considero, sinceramente. Per me sono brutte a prescindere, anonime nel migliore dei casi, accettabili se non rientrano nelle precedenti categorie. Belle mai vista una, ad oggi.
Ritratto di Ilmarchesino
21 maggio 2025 - 10:44
3
La Nissan Micra lo sempre apprezzata ma con caratteristiche diversi per ogni versione. La prima serie era bella tipo una fiat 500 moderna quando nn ancora era uscita la Fiat 500. Poi aveva un clacson stile Mercedes Ricordo una volta in coda nel traffico noi suonavamo come pazzi per fare impazzire il vigile urbano che perdendo la pazienza si arrabbiò con in Mercedes che ci precedeva poiché mai avrebbe immaginato che fosse una mini auto a suonare..)))) La seconda serie estetica brutta ma aveva in motore TD che consumava quasi niente. Ultima serie molti bella sia in esterno che interno ma purtroppo di Micra nn aveva più niente. Quest ultima nn la valuto proprio.nn appartiene al mondo Micra.
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:23
Mi sa che ti sei dimenticato la prima serie, caro Marchesino...
Ritratto di Ilmarchesino
21 maggio 2025 - 12:34
3
La.proma serie nn era quella ad ovetto??
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 14:29
No. Ce n’era una precedente, venduta (si fa per dire) per poco tempo. Non memorabile… appunto, caro marchesino.
Ritratto di Ilmarchesino
21 maggio 2025 - 15:23
3
Il allora devo spostare in Avanti tutto il mio discorso. Grazie per l appunto
Ritratto di puccipaolo
21 maggio 2025 - 20:18
8
Si tutto vero ma tralasciamo un semplice fatto MICRA significa piccola per esigenze da city car… qui stiamo a 4 mt!!! Va bene economia di scala ma facessero come in Fiat.. grande micra ( controsenso in termini)
Ritratto di Volpe bianca
21 maggio 2025 - 10:45
Nissan è alla frutta.
Ritratto di ziobell0
21 maggio 2025 - 11:02
+1
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:23
+2
Ritratto di telemo
21 maggio 2025 - 12:10
Più che alla frutta, direi che sono passati direttamente all'ammazzacaffè!
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:10
La frutta la stanno digerendo...
Ritratto di Goelectric
21 maggio 2025 - 10:47
Quantomeno in stellantis cercano di diversificare le linee, con risultati non sempre gradevoli, qui si cambiano i fari e via...
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:10
Vero... Nissan è riuscita nell'impresa impossibile di far apprezzare Stellantis
Ritratto di steff69
21 maggio 2025 - 10:49
Un ulteriore flop commerciale annunciato.
Ritratto di Pac80
21 maggio 2025 - 10:50
Queste operazioni copia/incolla sono inevitabilmente punite dal mercato... o hai i soldi per modificare realmente l'auto, oppure meglio non farla... forse sono solo compliance car per abbassare la media emissioni dei modelli, ma se poi gli indicatori si basano sulle vendite e non sulla sola presenza a listino, ha senso?
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:11
È esattamente quello, una compliance car. Ce ne sono tante (la Yaris a marchio Mazda, ecc...)
Ritratto di mika69
21 maggio 2025 - 10:55
Rimarrà sugli scaffali.
Ritratto di Ferrari4ever
21 maggio 2025 - 10:57
1
E fa veramente c@g@r& a spruzzo.
Ritratto di forfait
21 maggio 2025 - 10:57
Ad oggi l'unica che un tot ci azzecca co ssa fanalatura cerchio-ellittica in 2 pezzi è la 500ina. Sulle altre invece...
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:12
Purtroppo Renault aveva lasciato lo spazio per dei piccoli fari rettangolari. Nissan non sapeva dove mettere i fari...
Ritratto di parraluk
21 maggio 2025 - 10:59
2
Prodotto nippo-inutile
Ritratto di ziobell0
21 maggio 2025 - 11:03
spiace ma nissan è al capolinea. La gente sarà scema, ma questa operazione è proprio ridicola
Ritratto di Simone Pettenuzzo
21 maggio 2025 - 11:11
Io Affretterei l'acquisizione di nissan....
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:26
Speravo tanto che i rendering mentissero. E invece, stavolta che proprio non volevo, erano profetici. Ma perchè quando i prototipi sono bellissimi poi escono delle auto orrende mentre quando i rendering sono brutti, poi ci azzeccano???
Ritratto di marcoveneto
22 maggio 2025 - 16:05
Esatto! Non avrei mai detto che un rendering brutto come quello che circolavano sulla Micra potesse essere così simile alla realtà!!
Ritratto di chinaobbrobri
21 maggio 2025 - 11:27
Voglio vedere chi ha ancora il coraggio di disprezzare Stellantis per i ricarrozzamenti...
Ritratto di Quello Li
21 maggio 2025 - 11:29
UNA RENAULT 5 CHE NON CE L'HA FATTA.
Ritratto di telemo
21 maggio 2025 - 11:39
Certo che la Nissan è caduta proprio in basso. Una R5 travestita da zombie, con il nome Micra che non c'entra proprio nulla con la tradizione del modello e per giunta solo elettrica. Al peggio non c'è mai fine.
Ritratto di deutsch
21 maggio 2025 - 13:19
4
esattamente come prima era una clio travestita da nissan
Ritratto di telemo
21 maggio 2025 - 22:33
Meccanicamente si, ma non esteticamente, che erano due vetture differenti. Questa è uguale in tutto alla R5.
Ritratto di deutsch
22 maggio 2025 - 09:34
4
un po come clio e colt, oppure yaris e mazda 2. ormai risparmiano pure sulla fantasia
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:13
Sta scendendo lungo il burrone - Mitsubishi
Ritratto di FG
21 maggio 2025 - 11:47
Cara Nissan: fatevi un piacere e fallite il prima possibile. È oscena, specie dietro
Ritratto di Robby96
21 maggio 2025 - 11:54
Dietro sembra una nuova Alfa Mito. Nel complesso non è male, sembra carina. Peccato tutta la fiancata si intravede il copia incolla della Renault 5 come negli interni.
Ritratto di dkc powered
21 maggio 2025 - 12:12
Quando sono troppo uguali e mancanti originalità....difficilmente escono belle.....i cinesi fanno meglio....meglio i b suv
Ritratto di Autosport
21 maggio 2025 - 12:36
Una 600 in scala ridotta
Ritratto di Faustino79
21 maggio 2025 - 18:31
ho pensato la stessa cosa, più brutta però
Ritratto di fastidio
21 maggio 2025 - 12:40
8
OMG
Ritratto di Beppe_90
21 maggio 2025 - 12:42
Avrebbe pure senso… specialmente per le donne sarebbe molto apprezzata.. ma i problemi sono i soliti noti.. solo elettrica (ok ci sta, ma ci voleva un termico benzina) interni troppo sofisticati e cerchi da 18 poi per fare cosa???? Le paraboliche in città? Infine prezzo troppo alto… (parte forse da 25 mila €) quindi come per la Renault 5 un’altra buona occasione buttata sempre per finto idealismo green che abbiamo in Europa
Ritratto di deutsch
21 maggio 2025 - 13:23
4
per scendere di prezzo devi per forza sposare la produzione in cina, quindi occorre scegliere prezzi bassi ma made in cina oppure più alti ma made in NON cina, anzi nella specifico in Europa, anzi addirittura in Francia. non puoi avere la moglie ubriaca e le botte piena
Ritratto di Beppe_90
21 maggio 2025 - 23:21
Deutsch per scendere di prezzo basta un motore termico 1.0 benzina cerchi da 16 senza schermini e balle varie .. io a questo mi riferisco.. non a dove la si produce.. possibile che siete tutti allergici alle auto “basilari”? C’è gente che non gli frega nulla degli optional vuole spendere poco.. chi vuole spender di più va di elettrico ;)
Ritratto di deutsch
22 maggio 2025 - 09:38
4
potrebbero anche togliere fascioni in tinta, servosterzo e aria condizionata , abs esp ect come era in uso nelle utilitarie anni 80, ma sono passati 45 anni ed oggi per vedere deve aver certo comodità e certo cose per sicurezza ambiente ect. col termico 1.0 c'è la clio che parte da 19k in versione base aspirata mentre la turbo intermedia costa quasi 23k
Ritratto di deutsch
22 maggio 2025 - 09:38
4
ops 22k
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:16
Beppe_90, messa così sembra che questa Micra sia come la R5... tralasciando il discorso motore, ecc.... una mi sembra una brutta auto, l'altra un'auto bella.
Ritratto di Beppe_90
21 maggio 2025 - 23:23
Giocchan anche a me non piace (infatti ho scritto per le donne che amano le auto piccole) pero trasciando i gusti che sono soggettivi io dico che molti progetti intelligenti per la città come questo sono sempre fatti a metà …. Come per la 5.. che esteticamente è molto meglio concordo
Ritratto di Flynn
21 maggio 2025 - 18:41
2
I cerchi sono come le t3tte: 'meglio belle e abbondanti.
Ritratto di Beppe_90
21 maggio 2025 - 23:24
Flynn se la mettiamo su quel piano anche io preferisco i cerchi più grandi hehehe ;)
Ritratto di andrea10
21 maggio 2025 - 12:45
Ma neanche la striscia orizzontale nera che collega i fanali avete cambiato rispetto a R5 .. mamma mia
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:16
La cosa più mortificante è vedere gli interni. Hanno cambiato lo stemma sul volante... manco fosse l'ennesima DR...
Ritratto di andrea10
21 maggio 2025 - 16:30
Come Mitsubishi con Clio e Captur , come Mazda con Yaris , come ai tempi Suzuki con la 16 ecc ... Ma il problema è che qui costano un sacco di soldi , risparmiano milioni con queste condivisioni e dobbiamo venderle a prezzi fuori da ogni logica
Ritratto di NeuroToni
21 maggio 2025 - 13:00
Decisamente meglio la R5.
Ritratto di andrea10
21 maggio 2025 - 16:30
Senza dubbio ... L'estetica è soggettiva , ma la R5 ha un'estetica oggettivamente riuscita
Ritratto di NeuroToni
21 maggio 2025 - 18:36
+1
Ritratto di Al Volant
21 maggio 2025 - 13:39
Brutta anche questa. Bastava rifare la micra quella bombata...
Ritratto di Pepetto
21 maggio 2025 - 14:27
Non è male per niente se non fosse una rilettura della 500 X
Ritratto di No lavatrici
21 maggio 2025 - 15:33
E vai con i gabinetti per nani elettrofori....
Ritratto di Abto
21 maggio 2025 - 16:07
Dimmi come fare a prendere una Renault, senza prendere una Renault...
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:08
È letteralmente un'R5... ti fa rivalutare gli sforzi di Stellantis per differenziare C3 / Grande Panda / Frontera...
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 16:18
Leggo "TECNOLOGICA E NIPPONICA"... poi mi chiedo "che ha di giapponese quest'auto????"?? Poco dopo la risposta "il profilo del monte Fuji riprodotto nello spazio portaoggetti tra i sedili anteriori e nel bagagliaio". Ok, effettivamente qualcosa di nipponico c'è...
Ritratto di Ilmarchesino
21 maggio 2025 - 16:31
3
Caro di nipponico c'è qualche residuo di sushi che l operaio ha dimenticato nel bagagliaio..
Ritratto di MS85
21 maggio 2025 - 16:27
Sinceramente non la vedo tanto più brutta della R5. Poi ovviamente in Italia non ha speranze, ma ci sono diversi mercati del nord Europa (spesso quelli dove le BEV vendono di più) nei quali Nissan ha quote di mercato interessanti e Renault è pressoché inesistente. Lí questa può fare bene.
Ritratto di Ronbo
21 maggio 2025 - 16:36
Insomma, fuori bisogna farci l'abitudine, ma hanno fatto il possibile per differenziarla dalla Renault, pur dovendo mantenere in comune tutte le vetrature, il tetto, il giro porte e le maniglie. La vera tristezza sono gli interni, identici al 99%.
Ritratto di BZ808
21 maggio 2025 - 18:33
Troppo giocattolosa...
Ritratto di Hondista99
21 maggio 2025 - 19:05
Prodotto senza senso, a tutti gli effetti una Renault 5 più brutta. Fortuna che stanno con l’acqua alla gola…
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 19:19
L'unica cosa bella di quest'auto è che i fari non sono in basso come in tante auto moderne
Ritratto di AZ
21 maggio 2025 - 19:30
Non male.
Ritratto di Pompilio
21 maggio 2025 - 21:03
Finalmente ritorna alla linea storica e originale che.aveva un tempo... Peccato che.sia.solo elettrica
Ritratto di Ant.o.lantio6
22 maggio 2025 - 00:17
Dentro non sembra poi malaccio, almeno si sono astenuti dai colori fluo a contrasto, per il resto il solito trend: guida rialzata, fiancate a muro, vetrature minuscole, elettrica con reale e godibili un centinaio di km d autonomia.....come la R4 nulla mi ricorda la vecchia Micra diversamente la R5 e twingo che almeno nelle forme.
Ritratto di Rav
22 maggio 2025 - 02:19
4
Potevano di certo impegnarsi di più. Gli spunti su frontale e posteriore c'erano anche, ma piazzati sulle linee spigolose della R5, e sulla fiancata identica, perdono originalità e senso, il risultato è un brutto collage. Peccato, poteva uscire un revival della micra degli anni 2000 che con la linea simil 500 aveva venduto tantissimo. Questa la guardo e mi chiedo perchè dovrei comprarla.
Ritratto di MS85
22 maggio 2025 - 09:31
In effetti è notevole quanto peso abbia la vetratura: ogni altro singolo elemento della fiancata è stato cambiato ma basta quella per trovare il richiamo alla 5.
Ritratto di Rav
24 maggio 2025 - 00:21
4
Sì beh diciamo che pure l'elemento nero in basso e il passaggio dei fanali posteriori, non sarà lo stesso identico, ma ricorda molto. L'avessero fatta tondeggiante magari dissimulava di più.
Ritratto di MS85
26 maggio 2025 - 18:56
Eh, hanno stondato tutto quello che han potuto: portellone, gruppi ottici, passaruota. Credo un errore sia stato aggiungere la nervatura sulla fiancata: evidenzia ancora di più l’unico elemento che è effettivamente carryover.
Ritratto di Luxembourg expat
22 maggio 2025 - 06:26
Le auto a batteria sono praticamente tutte uguali. Nel mercato delle biciclette c'è più varietà malgrado la semplicità del mezzo.
Ritratto di AutoFun
22 maggio 2025 - 07:09
1
Credo che la Nissan in Italia vuole proprio fallire, se ha intenzione di produrre la nuova Micra solo elettrica...
Ritratto di MS85
22 maggio 2025 - 09:30
Nissan Italia lavora con quello che le dà la casa madre
Ritratto di Pellich
22 maggio 2025 - 09:12
è da parecchio che la Micra non è più la Micra (ero un bambino, ma ricordo con piacere quella del 1993).. purtroppo, ancora una volta, questa è solo la versione più brutta di una vettura già esistente.
Ritratto di NITRO75
22 maggio 2025 - 09:59
Ho un'unica domanda.......PERCHE'??????????????
Ritratto di NITRO75
22 maggio 2025 - 10:00
Perfino Stellantis riesce a diversificare i suoi modelli anche se sotto sotto sono sempre la stessa minestra.
Ritratto di Oxygenerator
22 maggio 2025 - 11:43
Non mi piace.
Ritratto di Miti
22 maggio 2025 - 16:50
1
Non ci posso credere... Oxy ... te sei sempre contro corrente!!!
Ritratto di matmav
22 maggio 2025 - 12:58
Purtroppo brutta fuori e brutta dentro dove risulta scarna e dà l'idea di una vettura di 10 anni fa se non fosse per il pannello integrato. Avevano fatto un ottimo lavoro sull'ultima versione ma con questa 10 passi indietro. Tempo che la strada sarà breve per questo marchio.
Ritratto di daniele1958
22 maggio 2025 - 13:53
Hanno copiato i fari della fiat 600...
Ritratto di Biondi stefano
22 maggio 2025 - 14:22
La sagoma é della R5,credo che gli assomigli troppo. Non se ne sentiva il bisogno. Forse ľunica cosa che manca é la cestina per la baguette.
Ritratto di opinionista
22 maggio 2025 - 14:47
3
L’idea è quella del progetto 600 più che Renault, la Micra che cede il passo non ha avuto un grande riscontro, ora ha abbandonato l’idea delle linee tese per ritornare a forma più tondeggianti. Simpatica idea ma nulla di più
Ritratto di redelsuv71
22 maggio 2025 - 15:39
E aggiungo che in confronto le Chrysler ricarozzate Lancia da Serghio diventano un Capolavoro...................Mon dieu
Ritratto di joeyz69
22 maggio 2025 - 17:50
beh.. dire che ha in comune la meccanica con la r5 è eufemistico.. è una r5.. ma potrebbe essere anche una mitsubishi..
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
22 maggio 2025 - 19:05
un matrimonio che comincia male e finira peggio. la nissan che sta in rosso, l'elettrico che non va, proprio una ottima premessa per un disastro annunciato. non lesinano neanche nella classica frase, prezzi a partire da 25.000, si, parti a 25 e arrivi a 30 e oltre. in questo range di prezzo prendi le migliori toyota ibride vere, che sali, ti siedi comodo e per 900 km non scendi mai per fare benzina.
Ritratto di G1annuzz0
23 maggio 2025 - 00:02
Nissan praticamente morta.
Ritratto di Luccichio
25 maggio 2025 - 10:27
Una domanda perchè sono sempre più brutte?
Ritratto di palazzello
26 maggio 2025 - 09:45
ma differenziarsi un pò no??? ma che noia!!!!