La Nissan Micra a Gpl è confortevole e riprende fluidamente. Alti e bassi nell’abitacolo, ben equipaggiato ma con il sistema multimediale che risponde in ritardo.
La Nissan Micra 1.0 N-Sport è un’auto divertente da guidare: l’inedito tre cilindri da 117 CV è fluido e vivace e lo sterzo preciso. Belli i cerchi neri di 17”, ma il comfort sullo sconnesso ne risente un po’.
Con il 1.0 a tre cilindri da 71 cavalli, la Nissan Micra non spicca per vivacità (semmai sono da segnalare i bassi consumi). Tuttavia è maneggevole e comoda per essere un’utilitaria.
Il motore si accontenta di poco gasolio e offre il giusto tiro in accelerazione. Curata la sicurezza, con sistemi elettronici di ausilio alla guida. Criticabili, però, la rumorosità e qualche dettaglio.
La nuova Nissan Micra dispone di vari sistemi di aiuto al guidatore che aumentano la sicurezza di marcia e facilitano il parcheggio in città. Eccoli riassunti in un video.
La quinta edizione della Nissan Micra non è più grintosa solo a vedersi: anche nella guida si è fatta più divertente. Notevoli i contenuti tecnologici, ma alcuni dettagli...
L'utilitaria giapponese è tutta nuova, e lo si nota già primo sguardo: la carrozzeria solo a cinque porte ha linee decisamente più filanti e aggressive.
L'amministratore delegato della Nissan Italia sottolinea l'importanza della Micra, giunta alla quinta generazione e pensata per soddisfare principalmente il mercato europeo.