NEWS

Nissan Teatro for Dayz, la citycar del futuro

06 ottobre 2015

Reinterpreta le già squadrate forme della K-car Dayz, ma soprattutto il concetto di mobilità: tutto è un touchscreen e il motore è elettrico.

Nissan Teatro for Dayz, la citycar del futuro
UNA CONCEPR PER TOKYO - Si chiama Teatro for Dayz la concept che la Nissan presenterà al Salone di Tokyo che prenderà il via a fine mese: è una libera interpretazione (sulla base della K-car Dayz regolarmente in produzione) di quella che potrebbe essere la mobilità di domani. Spicca l’apertura ad armadio, soluzione pratica che impone di ovviare strutturalmente all’assenza del montante centrale, ma non certo inedito, visto che nell’immediato dopoguerra fu usata dalla Lancia per l’Aurelia e l’Appia.
 
MULTIMEDIALE - L’elemento chiave della Nissan Teatro è la multimedialità: quasi non si contano gli schermi al suo interno, e vari elementi della plancia (ma anche sui pannelli portiera e addirittura sui sedili) supportano comandi tattili. Il paradigma sembra essere quello di un enorme tablet da cui scegliere di visualizzare alcune informazioni e nasconderne altre, restando sempre connesso a Internet e ai propri social network. Senza passare inosservati, a dire il vero, visti gli sgargianti rivestimenti degli interni - e senza neppure inquinare, visto che la Teatro è concepita per l’adozione di un powertrain elettrico.


Aggiungi un commento
Ritratto di SINISTRO
6 ottobre 2015 - 16:28
3
Scusate, Nissan ha qualche accordo commerciale con Kya? Continuano a sfornare auto simil-Soul... D'accordo che il futuro è ecologico (almeno si spera), ma non potevano farla un pò più accattivante? Non se pò guardà!
Ritratto di Robx58
6 ottobre 2015 - 16:46
13
se il futuro dell'auto è questo...la mia auto la terrò per altri 40 anni!
Ritratto di dfchigo82
6 ottobre 2015 - 16:59
davvero carinuccia!!! più carina dell' attuale Panda!!! Spero che la importano anche questa bellissima keycar
Ritratto di DarkOne
7 ottobre 2015 - 10:12
Hai il gusto dell'orrido ragazzo...
Ritratto di slim aru
6 ottobre 2015 - 17:07
Il piu' innovativo e spettacolare salone che c 'e quello di tokyo .mi ricordo quando andai negli anni 90 a vederlo ,era il salone dei prototipi per antonomasia ,fantasia ed eccesso, con auto che difficilmente piacerebbero agli occidentali,ma tanta innovazione .
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
6 ottobre 2015 - 17:52
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di AMG
6 ottobre 2015 - 19:11
Ben ritrovato M, vedo che segui da esterno il dieselgate. Comunque devo dire che anche a me l'idea di design di fondo m'intriga (sono un'amante dello squadrato) tuttavia vari dettagli non me la fanno digerire. Ma comunque interessante e indubbiamente da apprezzare in un salone
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
6 ottobre 2015 - 19:21
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
6 ottobre 2015 - 18:02
4
Aiuto!
Ritratto di MatteFonta92
6 ottobre 2015 - 18:08
3
La citycar del futuro? Ma anche no! Se nelle strade di domani dovessero circolare obbrobri come questi, sarebbe un futuro letteralmente da incubo! Ma forse ne venderanno solo in Giappone... se mai la produrranno, beninteso.
Ritratto di P206xs
6 ottobre 2015 - 18:36
1
mica ci avevano già provato con la CUBO?? e sappiamo come è finita........e mo ci ritentano?!
Ritratto di Ercole1994
6 ottobre 2015 - 20:55
Sembra l'evoluzione dell'orribile Cube di qualche anno fa...
Ritratto di Racing75
6 ottobre 2015 - 21:29
Ma che sta c A g A t A!??? O.o ...
Ritratto di Claus90
6 ottobre 2015 - 21:30
Questo è il futuro per Nissan, altro che teatro questo è un fil Horror
Ritratto di Sepp0
6 ottobre 2015 - 22:38
Deve esserci qualche strana sinapsi che fa associare ai designer nipponici la parola futuro con "auto inguardabile". Non ci sono altre spiegazioni.
Ritratto di Paolo.bravo
7 ottobre 2015 - 10:39
Se di teatro si parla questa fa parte del Grand guignol!
Ritratto di theone87
7 ottobre 2015 - 11:25
del futuro ma cosaaa, hanno floppato con la cube e ne hanno fatta una identica??
Ritratto di TheStig_97
7 ottobre 2015 - 15:53
Brutta, non c'è che dire. Sarà l'erede della sfortunata e orribile Cube. Concordo con Sepp0, perchè auto del futuro deve essere associato ad auto orribile?
Ritratto di Alfo47
7 ottobre 2015 - 16:54
Si, la linea e' veramente discutibile, ma non dimentichiamoci che e' un prototipo progettato per il mercato giapponese dove le auto "cubiche" hanno veramente molto successo (il perche' rimane un mistero). Non penso si sognerebbero di produrre una cosa del genere in europa, sarebbe uno scandalo peggiore del Dieselgate!
Ritratto di italico
8 ottobre 2015 - 00:02
1
Ultima notizia.....accordo franco tedesco.... La Nissan con la partecipata renault ne faranno in breve tempo 11 milioni di esemplari ....pari pari alle VW incriminate infatti hai proprietari sarà offerta questa in cambio della loro VW!........
Ritratto di italico
8 ottobre 2015 - 00:02
1
....stavo scherzando ..su !
Ritratto di puparky
8 ottobre 2015 - 11:06
Una citycar costosa non ha sicuramente futuro. Con 30.000€ o più si comprano altre macchine non un robot squadrato.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 15 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser