COMPLESSITÀ “MADE IN EUROPE” - In vista dell'entrata in vigore delle nuove regole l quadro che si delinea è di una certa complessità. È nuova la classificazione delle patenti di guida, ma soprattutto ingenera preoccupazioni in coloro che devono prendere la patente per la prima volta oppure e in chi deve conseguire un livello superiore. .
AUMENTATI ANCORA I QUIZ - Una revisione rilevante è quella che riguarda i quiz degli esami di teoria. Con l’aggiunta di 700 nuovi quesiti, il numero delle possibili domande ha superato quota 7 mila. Tra i nuovi temi affrontati nei nuovi quiz, molte domande hanno come argomento di fondo i pedoni e i ciclisti, nell’intento di sensibilizzare il mondo degli automobilisti circa i pericoli che possono interessare chi si muove a piedi o in bicicletta.
IL NUOVO PERCORSO - Le modalità di svolgimento della prova d’esame prevedono adesso tre fasi: la verifica della conoscenza dei principali dispositivi tecnici delle vetture; le manovre su un’area chiusa (come in un parcheggio) per chiudere con la prova nel traffico allargata all’autostrada. In proposito, ora anche le lezioni di guida effettuate prima dell’esame, devono obbligatoriamente prevedere anche lezioni di notte e in autostrada.