NEWS

Sempre più difficile l’esame per la patente

25 giugno 2013

L’appuntamento con le nuove patenti europee è per il primo ottobre prossimo.

Sempre più difficile l’esame per la patente
COMPLESSITÀ “MADE IN EUROPE” - In vista dell'entrata in vigore delle nuove regole l quadro che si delinea è di una certa complessità. È nuova la classificazione delle patenti di guida, ma soprattutto ingenera preoccupazioni in coloro che devono prendere la patente per la prima volta oppure e in chi deve conseguire un livello superiore. . 
 
AUMENTATI ANCORA I QUIZ - Una revisione rilevante è quella che riguarda i quiz degli esami di teoria. Con l’aggiunta di 700 nuovi quesiti, il numero delle possibili domande ha superato quota 7 mila. Tra i nuovi temi affrontati nei nuovi quiz, molte domande hanno come argomento di fondo i pedoni e i ciclisti, nell’intento di sensibilizzare il mondo degli automobilisti circa i pericoli che possono interessare chi si muove a piedi o in bicicletta. 
 
IL NUOVO PERCORSO - Le modalità di svolgimento della prova d’esame prevedono adesso tre fasi: la verifica della conoscenza dei principali dispositivi tecnici delle vetture; le manovre su un’area chiusa (come in un parcheggio) per chiudere con la prova nel traffico allargata all’autostrada. In proposito, ora anche le lezioni di guida effettuate prima dell’esame, devono obbligatoriamente prevedere anche lezioni di notte e in autostrada. 


Aggiungi un commento
Ritratto di Fabri54
25 giugno 2013 - 19:23
1
io ho preso la patente da un mese e durante le guide mi hanno portato sia in autostrada, sia in extraurbana, sia di notte...
Ritratto di marco.stroppare
25 giugno 2013 - 21:08
Ma con tutte ste nuove regole, quanto verrà a costare farsi la patente???????
Ritratto di Robx58
25 giugno 2013 - 22:16
13
Mi piacerebbe sapere che percentuale di esaminati riesce a superare la prova ! Già ora è un esame impegnativo, con 40 domande e solo la possibilità di sbagliarne 4 ( poi torturato da altre 50 a quattrocchi con il responsabile della commissione ) figuriamoci aggiungendone altre 700 che andranno ad implementare le altre fino alle 7000 ( come riportato nell'articolo ) ma allora facciamo un numero chiuso, o ne ammazziamo 10 ogni 100 che si presentano, così evitiamo i pericoli nelle strade !!! Ma quanti saranno tra 15 anni gli automobilisti? Tra quelli che ahimè muoiono per vecchiaia, o per incidenti stradali, quelli ai quali viene tolta la patente perchè non più idonei, quelli che non riescono a superare l'esame per conseguirla, per non parlare dei costi che fanno da deterrente a tutto ciò, sia per gli esami sia per avere un'auto idonea a camminare per strada, secondo me ne rimarranno un 30% in meno di adesso, e siccome ora il settore va a gonfie vele ( la peggior crisi dal dopo guerra ad oggi ) ritengo che tra 15 anni il mondo dell'auto sarà solo un bel ricordo di gioventù.
Ritratto di Sandro il sardo
25 giugno 2013 - 22:30
mi toccherà iscrivermi in fretta allora...già adesso so che è difficilissimo,non ci tengo ad iscrivermi quando sarà ancora più proibitivo
Ritratto di mjmarvin95
25 giugno 2013 - 23:13
Comunque una cosa: ricado nel nuovo ordinamento se mi iscrivo dopo ottobre, non se faccio l'esame finale dopo ottobre, giusto?
Ritratto di MatteFonta92
26 giugno 2013 - 00:31
3
Fortuna che io ce l'ho già da un paio d'anni... ai tempi della scuola guida comunque i quiz erano il mio forte, nelle simulazioni sbagliavo in media solo una o due risposte, e infatti l'esame l'ho superato al primo colpo. Purtroppo non ho avuto la stessa fortuna con quello di guida: la prima volta mi bocciarono perché parcheggiai la macchina storta per ben due volte... fortuna che la volta dopo andò meglio.
Ritratto di querelle61
26 giugno 2013 - 10:14
Peccato che poi in Italia circolino un bel pò di auto con alla guida gente ubriaca, drogata, senza assicurazione e senza patente.........
Ritratto di MaCiao5
26 giugno 2013 - 12:43
3
e poi dicono che il settore auto è in crisi....ma vergogna
Ritratto di 19miki90
26 giugno 2013 - 13:34
4
è giusto saperla ma non bisogna esagerare, dovrebbero concentrarsi di più sul comportamento del veicolo e sul controllo in situazioni difficili, cosa che nessuno fa
Ritratto di liinkss
26 giugno 2013 - 15:32
9
Mah, secondo quello che vedo per strada, è forse ancora troppo semplice... appena arrivi in un incrocio dove non ci sono cartelli ad indicare chi deve dare la precedenza, rischi la vita perché tanti non conosco quella regola basilare!!!!
Ritratto di Parla
26 giugno 2013 - 20:58
2
La pratica dovrebbe essere un corso di guida sicura..non gli esami di adesso..bisogna spiegare come si comporta un auto, insegnare anche un minimo di meccanica..non semplicemente dire di andare piano e rispettare i ilimiti..
Ritratto di herm52
26 giugno 2013 - 21:13
Il paradosso sarà che in Italia, per interessi economici, saranno autorizzati a guidare anche autisti con patente conseguita in altri paesi, europei e non, poco propensi alla rigore delle regole europee di base della circolazione.
Ritratto di herm52
26 giugno 2013 - 21:20
Quanti autisti guidano senza conoscere il nuovo regolamento stradale e la nuova segnaletica orrizzontale e verticale? Quanti autisti guidano con capacità di reazione notevolmente diminuita dall'età?
Ritratto di M9quattro
27 giugno 2013 - 13:33
Io che abito a piu di 150 km dall'autostrada piu vicina dovrei passare una giornata solo per fare magari 10 min di autostrada?? Almeno facciano andare bn anche le statali a doppio senso (superstrade)...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 27 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser