I semafori di onda verde possono rappresentare un prezioso strumento per la gestione del traffico, in particolare nei centri urbani, rendendo le strade più fluide, sicure ed efficienti.
Le spie rosse sono un linguaggio universale di emergenza che la tua auto utilizza per comunicare e non vanno mai ignorate: un intervento tempestivo può salvare da pericoli e spese ben maggiori.
Le spie gialle sono il modo in cui l’auto “parla” al guidatore, segnalando che qualcosa va controllato. Come per qualsiasi linguaggio, il primo passo è imparare a capirlo.
Le spie verdi non sono un motivo di preoccupazione per il guidatore, ma forniscono un feedback immediato e rassicurante sullo stato operativo dell'auto.
Disegnate sull'asfalto di incroci e svincoli, le frecce direzionali forniscono un'indicazione chiara e inequivocabile della destinazione associata a ciascuna corsia.
La conoscenza del significato della banchina cedevole e del relativo segnale stradale è un altro passo importante verso una guida più consapevole e sicura per sé e per gli altri utenti della strada.
Capire le differenze tra i vari tipi di strada aiuta a comprendere meglio come è organizzata la rete, perché alcune hanno certe caratteristiche e altre no e come comportarsi in base a dove ci si trova.
Un'efficace risposta alle esigenze di una mobilità sempre più complessa e veloce: notevoli i vantaggi tangibili in termini di sicurezza e fluidità del traffico, ma serve un comportamento responsabile da parte degli utenti della strada.
Il segnale di strada sdrucciolevole non è un semplice avviso, ma un invito ad adottare immediatamente uno stile di guida prudente e particolarmente attento alle condizioni del manto stradale.
Il sistema della patente a punti è un meccanismo dinamico che premia i comportamenti corretti e sanziona le infrazioni. Ecco la tabella riassuntiva dei punti che possono essere tolti in base alle violazioni al Codice della Strada.
I pneumatici tubeless offrono numerosi vantaggi in termini di sicurezza, resistenza alle forature e prestazioni, rendendoli una scelta sempre più popolare per diverse tipologie di veicoli.
Seppur spesso ignorati o letti distrattamente, i pannelli integrativi possono fare la differenza tra un comportamento corretto e una violazione del Codice della Strada.
Sfruttando una basilare legge della fisica, il freno a inerzia è un sistema affidabile e ampiamente collaudato, che contribuisce in modo significativo alla sicurezza nel traino di rimorchi.
Quali sono i segnali di prescrizione e che differenze ci sono tra quelli di precedenza, di divieto e di obbligo? Scopriamo come ci si deve comportare di fronte a ognuno di essi.
Spesso confusi con quelli pedonali, gli attraversamenti ciclabili sono parti della carreggiata stradale in cui i ciclisti hanno sempre la precedenza. Ecco ciò a cui deve prestare attenzione l'automobilista.
Di fronte a una strettoia ci si può chiedere chi abbia il diritto di passare per prima: il Codice della Strada prevede due segnali chiarissimi che consentono di evitare errori.
Da quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada sono aumentati considerevolmente i ritiri delle patenti di guida: quali sono i motivi di questa impannata e quali sono le zone più colpite dai provvedimenti?
Com'è fatto e cosa indica il segnale di senso vietato? È vero che impedisce l'accesso a tutti i veicoli? Eliminiamo ogni dubbio in modo da evitare eventuali comportamenti che possano portare a sanzioni.
Nella nuova normativa approvata dal Consiglio e dal Parlamento UE, novità anche su periodo di validità, esami medici di idoneità, neopatentati e guidatori professionali.