NEWS

Omoda 3: un primo assaggio

Pubblicato 29 aprile 2025

Ha debuttato in Cina la Omoda 3, una nuova crossover lunga circa 4,3 metri destinata anche all'Italia, dove arriverà all'inizio del 2026.

Omoda 3: un primo assaggio

TAGLI NETTI

La Omoda 3 è la nuova crossover del marchio cinese che è stata presentata il 26 aprile. Nell'attesa di informazioni più dettagliate, dalle poche immagini per ora diffuse si notano superfici dal taglio geometrico, che danno alla vettura un aspetto sportivo con fari sottili e un tetto che termina con un lunotto parecchio inclinato, sormontato da un grande spoiler. Caratteristico il disegno dei fanali posteriori, divisi in quattro parti, i cui led sembrano tracciare dei fulmini nel buio. 


L'immagine qui sopra è di Paultan.org.

ARRIVA NEI PROSSIMI MESI

La nuova Omoda 3 dovrebbe essere basata sulla stessa piattaforma delle sorelle Omoda 5 e 7 e sarà lunga 430 cm circa, per fare concorrenza alle numerose suv compatte che affollano questo segmento di mercato, come Honda HR-V, Toyota C-HR, Peugeot 2008 e tante altre. Dovrebbe essere disponibile con motori a benzina, ibridi o elettrici, con un prezzo di base compreso tra 20 e 25.000 euro. Il suo arrivo sul nostro mercato è previsto all'inizio del 2026.

Omoda 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
14
11
7
21
VOTO MEDIO
2,9
2.92647
68


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 12:32
Cinese, 420 cm., 25k euro... qualcosa non torna.
Ritratto di Flynn
23 aprile 2025 - 12:37
2
Forse mancano i 625 CV, caro Quello la, ma non ne sono sicuro.
Ritratto di BZ808
23 aprile 2025 - 15:20
Su bestsellingfakecarblog riportano i dati di Mercurio e Venere e rispetto a febbraio ha un +125,78% di vendite: altro che le jeepette!!!
Ritratto di Alexfanta
25 aprile 2025 - 14:52
Cioè? Cosa non le tornerebbe?
Ritratto di Quello la
29 aprile 2025 - 12:34
Costa come una Avenger, caro Alex.
Ritratto di Goelectric
29 aprile 2025 - 16:24
Quello la, ti ricordo che la avenger è una peugeot con 3 pistoni traballanti, secondo me son troppi anche li 25k!!!
Ritratto di Quello la
29 aprile 2025 - 17:07
Assolutamente d’accordo, carissimo Goelectric: solo che Avenger ha una bellissima linea e - in Italia - vende un botto (solo) per quello: scalfirla a parità di prezzo la vedo dura.
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 17:18
Questa però è 4.30 contro 4.08... alla fine è una specie di Captur...
Ritratto di Quello la
29 aprile 2025 - 17:44
Sì sì, caro giocchan, ti faccio però una domanda: quale prenderesti tu?
Ritratto di Rush
3 maggio 2025 - 10:52
C’ero Quello la, se le condizioni finanziare fossero simili alla Omoda 9 non avrei alcun dubbio. Facendo un rapporto spannometrico questa verrebbe via a 15k max. L’aggressività dei china è fuori dalla portata dei costruttori occidentali. Se il prodotto è anche solo sufficientemente buono è finita.
Ritratto di Rush
3 maggio 2025 - 10:52
Caro e non c’ero. Correttore maledetto…-:))
Ritratto di Quello la
3 maggio 2025 - 10:55
E dire, che quando avevi il Velar, eri una persona di ottimo gusto, caro Rush. Che ti è successo?
Ritratto di Rush
3 maggio 2025 - 21:48
Colpa della coppa Ponkio…-:)))
Ritratto di Gasolone
23 aprile 2025 - 12:52
Ciao ciao alle varie 600, 2008, Captur,Ypsilon, Junior ecc ecc
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 14:14
Se, se...come no...
Ritratto di Alexfanta
25 aprile 2025 - 14:55
Europeecagate....
Ritratto di AlvolANO
23 aprile 2025 - 13:01
Nel frattempo le do una stella sulla fiducia, però devo ammettere che in termini di design é mille volte meglio del nuovo corso di vw
Ritratto di Quello Li
23 aprile 2025 - 13:17
PROBABILMENTE MI PIACERÀ. SE POI AVRÀ MOTORI DECENTI CIAONE AI CASSONETTI COL TRECCILINDRI. NON AVREI MAI IMMAGINATO ANNI FA CHE PER AVERE MOTORI DECENTI NELLE FASCE MEDIE E BASSE BISOGNAVA GUARDARE AD ORIENTE.
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 14:14
Ah si? Spendendo gli stessi soldi e comprando cassoni di qualità infima con motori del dopoguerra e telai che si spezzano? Accomodati pure, dopo di te (ovvero mai!!!).
Ritratto di Ste65
25 aprile 2025 - 08:10
Ho guidato un fuefonw a noleggio, ho scoperto che era cinese...mi sono stupito di tutto, dalla qualità degli interni rispetto ai furgoni nostri, come va su strada anche a pieno carico!!! Assetto, tenuta di strada, freni, accellerazione, rumorosità...tutto! Sono rimasto basito, molto meglio degli europei
Ritratto di Ste65
25 aprile 2025 - 08:11
Un furgone, avevo scritto male
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 17:19
Credevo fuefonw fosse un nuovo marchio
Ritratto di Santhiago
29 aprile 2025 - 12:42
Guidato una volta.. Non 5 anni......
Ritratto di Ste65
29 aprile 2025 - 14:23
Non era nuovo, anzi con già diversi chilometri. L'ho guidato per due giorni di fila, pure le rifiniture sono migliori
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 17:20
In cina fanno auto da più di 5 anni... da noi sono arrivate ieri, da loro no...
Ritratto di Santhiago
29 aprile 2025 - 21:35
Fanno anche luci, mobili, scarpe, orologi. Tutto di qualità nettamente inferiore.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
25 aprile 2025 - 10:34
allora è probabile che abbia problemi di strabismo, quello a occidente corretto, è lo sguardo al giappone e corea del sud, non alla immensa macchina fotocopiatrice che chiamate cina. grazie toyota grazie per l'eternita, e lo dice uno che dagli anni 85-86 a settembre 2024, aveva fatto 1.5 milioni di km con tre peugeot diesel senza mai problemi motoristici e meccanici in generale, poi la degenerazione stellantis-ue mi ha fatto involontariamente approdare su un pianeta meraviglioso, chiamato giappone, ove serieta, onesta, affidabilita, qualita, sono di casa.
Ritratto di merlin0
2 maggio 2025 - 19:37
però il Giappone è a oriente
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
3 maggio 2025 - 09:31
infatti, proprio cio che volevo dire, per qualcuno quel cenno ironico a "oriente", significava cina e non altro. io per adesso di cinese non vorrei neanche l'aria che respirano, anche quella è tossica. tra cina e giappone passa la stessa differenza che c'è tra iran e israele, tranne i consumi di massa.
Ritratto di Porsche89
29 aprile 2025 - 12:09
Quello li: ma scusa cosa pretendi? un v8 su una medio\piccola? già che su alcuni bsuv e csuv adottano i 4 cilindri turbo è un buon compromesso. ma se prendi una compatta cil 3 cilindri è l'ideale
Ritratto di Gordo88
23 aprile 2025 - 13:30
1
La fiancata è quella della 2008 mente il resto è più personale.. il tutto probabilmente a 7-10k euro in meno
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 14:13
Hai letto i prezzi previsti? Altro che 7 mila in meno...
Ritratto di Gordo88
23 aprile 2025 - 16:31
1
Staremo a vedere anche se sembra che tu sia stato investito da una dr mg o similari..
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 16:34
Non è che sono stato investito...sono REALISTA! Scendete dalle nuvole, dove la vedete la convenienza nell'acquistare queste ciofeche?
Ritratto di Gordo88
23 aprile 2025 - 17:55
1
Ah non lo so però vedo sempre più gente per strada con queste "ciofeche"..
Ritratto di Rush
24 aprile 2025 - 10:32
Concordo con Gordo, cominciano a vedersene parecchie… di certo più della Y o della 600. Più che un rapporto qualità prezzo la gente comincia col prezzo e poi la qualità la scoprirà. Almeno questi partono con un prezzo che è già di qualità… Stellantis ti rifila delle ciofeche a prezzi da gioielleria. Solo che Stellantis da qualche anno produce cianfrusaglie… prima di giudicare bisogna provare… immagina se si scoprisse che queste auto orientali sono migliori ? Intanto si cominciano a vedere (e neanche poche)…
Ritratto di chinaobbrobri
24 aprile 2025 - 10:41
Provate, provate...e poi scoprirete che il prezzo alla fine è uguale e la qualità...si salvi chi può
Ritratto di Rush
24 aprile 2025 - 11:18
Per ora posso permettermi di restare nel tradizionale ma col tempo chi lo sa. Mai dire mai… se mi capiterà l’occasione di poter parlare con uno che ha fatto questa esperienza sarebbe interessante avere un parere basato sulla conoscenza rispetto a quello che oggi penso. D’altronde se mi giro intorno quasi tutto quello che utilizzo proviene dalla Cina e a quanto pare mi sta bene. O eravamo abituati bene o ci siamo adeguati… se penso a stellantis non mi sembra tanto meglio dei prodotti cinesi che io per primo ho sempre ritenuto robaccia. Poi ripeto mi guardo attorno e mi rendo conto che quasi tutto quello che ho proviene da la…
Ritratto di Miti
25 aprile 2025 - 16:14
1
Rush, stamattina avevo davanti una SUV Byd... assolutamente non male.
Ritratto di Rush
26 aprile 2025 - 00:32
Miti, io sto vedendo diverse Omoda e Jaecoo in giro più che 600 o Y. A prima vista non sembrano per niente male. Poi andrebbero provate e confrontate con le “europee”… chissà se Alvolante farà un po’ di test comparativi dal prezzo alla qualità passando anche per i tempi dei pezzi di ricambio. Magari molte certezze o pseudo tali inizierebbero a vacillare. Intanto la rete di concessionarie vedo che si sta espandendo con una certa rapidità… al solito il nuovo che avanza spesso viene osteggiato più per la paura di essere sopraffatti…
Ritratto di Miti
26 aprile 2025 - 11:58
1
Sui motori termici c'è "l'onnipotente" 1,5 ho visto che tante auto cinesi o "meno" cinesi lo stanno montando.
Ritratto di Rush
27 aprile 2025 - 02:00
Miti oggi ho fatto una nuova esperienza con un prodotto cinese. Due giorni fa ho acquistato un robottino per pulire le vetrate che ho messo sul terrazzo le quali essendo molto alte si faceva fatica a tenere pulite soprattutto per via della salsedine. Quindi dopo una ricerca di un paio di giorni mi decido e lo acquisto su Amazon. Arrivato oggi apro la scatola e vedendo il prodotto il mio scetticismo aumenta. Penso che sia la classica cineasta ma comunque decido di provarlo. Beh posso dire di non aver mai avuto le vetrate così pulite e senza fare alcuna fatica dato che è lui che ha fatto tutto il lavoro. Ennesimo esempio che oggi nel 2025 i prodotti cinesi a quanto pare si sono evoluti a livello qualitativo mentre noi (io) spesso ci lasciamo condizionare da un pensiero che è rimasto a 30 anni fa. Oggi quel piccolo oggetto (costo 250:euro) che a me sembrava un giocattolo su 9 vetrate pari ad una superficie di circa 35 metri quadrati mi ha risolto brillantemente un problema non da poco. Se le auto che stanno proponendo dovessero essere qualitativamente simili al robottino nel breve vedremo quanto cresceranno in termini di vendite e le conseguenze saranno pesanti per gli occidentalotti che essendosi troppo imborghesiti credono di essere il centro del mondo senza essersi resi conto di essere diventati la periferia. Essendo un’autocritica mi ci metto per primo nella lista degli illusi che saranno delusi di scoprire di essere gli ultimi andando in giro con le fette di salame sugli occhi credendo ancora di essere i primi. Chissà se tra qualche anno svegliandomi dal torpore dellla mia comfort zone occidentale non acquisterò un’automobile prodotta in Cina scoprendo un nuovo mondo molto probabilmente migliore.
Ritratto di chinaobbrobri
27 aprile 2025 - 05:52
Il problema è che, se ti va bene (e naturalmente te lo auguro), quel robotino tra 18/24 mesi max collassare stramazzando al suolo. Così come capitato al mio fantascientifico robot aspira e lava. Sono bravi, vero. Ma non hanno contezza di cosa voglia dire qualità.
Ritratto di Rush
27 aprile 2025 - 08:53
Beh fosse davvero 18/24 sarei super contento in quanto economicamente parlando l’avrei stra-ammortizzato…-:))). Devo dire per quel poco che l’ho usato (mezza giornata) che ciò che ho letto nelle recensioni è stato confermato. Anche il design è davvero gradevole e sembra ben fatto. Poi se dura 15 giorni (quello che mi aspetterei) vabbè mi hanno zanzato. Se invece dovesse durare davvero un paio d’anni considerato l’uso allora lo riterrei un affare. Ricordiamoci anche il costo… se l’avesse fatto Dyson o Workwerk sarebbe costato almeno 5 volte di più.
Ritratto di Rush
27 aprile 2025 - 09:09
Un po’ ciò che sta accadendo con le auto. Avendo eccessivamente sovrapprezzato le auto occidentali molti hanno o rivolgeranno lo sguardo verso i prodotti orientali che per quanto riguarda le linee iniziano ad essere molto accattivanti e se si dovesse scoprire anche che sono affidabili i produttori di casa nostra rischierebbero tanto. Se fossi un dipendente di un costruttore europeo sarei molto preoccupato. Non tanto per l’arrivo della concorrenza ma per che è normale che ci sia. Ma per limmobilismo e l’incapacità di reazione (se c’è è tardiva) mostrata dalle case. Se perdi un cliente recuperarlo diventa molto difficile. Se dovessero essere anche capaci di darti un prodotto diciamo soddisfacente per l’industria europea dire che sarebbe la fine è di certo esagerato ma che rischi il nostro di diventare un prodotto di nicchia… la cosa che più mi preoccupa è che se loro si affermeranno noi ci impoveriremo ancor di più. E dazi vari non hanno alcun senso se non confermare il timore e la paura che questi fanno. Cominciassero i nostri a fare meno dividendi e prodotti più validi ed appetibili ed allora si che freni l’avanzata orientale. Se però mi vendi delle ciofeche che vuoi spacciarmi per oro neanche fossi la Vanna Marchi di turno… beh allora sai che c’è? Omoda Byd Jaecoo e via discorrendo col tempo ne vedremo a iosa sulle nostre strade e staremo ancora a dire che sono si cinesate ma di livello. Basta che i nostri continuino ad abbassarlo come stanno facendo. Tra l’altro alzando i prezzi… 20-25 K per questa contro gli stessi e di più per una Panda? Non mi stupirei se questa diverrà un successo.
Ritratto di Goelectric
29 aprile 2025 - 16:30
Quindi il nick che hai scelto, lo dobbiamo all esperienza col robottino?
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:01
4
nel primo contatto con omoda 5 tra i lati positivi c'è proprio la qualità. idem per la jaecoo 7
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 18:09
x Rush: Vero - Omoda 5 vista in strada fa la sua figura, non sembra assolutamente un'auto da "vorrei ma non posso"
Ritratto di Rush
3 maggio 2025 - 11:02
Giocchan non avevo visto ancora i prezzi e le condizioni che stanno proponendo che sono eccezionali. Non ho idea di quanto durino ma per molti varrebbe la pena. Da ieri che ho iniziato a guardarci meglio la cosa mi sta incuriosendo parecchio. Avendo un diesel che non utilizza (mia moglie) praticamente più che per liberarmene dovrei “regalare”. Quasi quasi… devo trovare il tempo di andarla a vedere e provare per fare un confronto oggettivo. Se vai sul loro sito vedi le condizioni che propongono e sono a dir poco molto ma molto interessanti.
Ritratto di Santhiago
29 aprile 2025 - 12:44
Beh, il fatto che se. Pre più gente vuole o deve spendere meno, e accetta di comprare auto cinesi, non ha una connessione con la qualità reale.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
3 maggio 2025 - 09:36
lasciali cuocere nel loro stesso brodo. sti cosi valutano tutto a peso e a volume e alla quantita di moneta, tipico di spilorci poco intelligenti e poco accorti, il fatto che officine e concessionarie sono sature di cinesi in riparazione non li sfiora nemmeno, e siamo ancora agli inizi di questa invasione. aspettiamo 3, 4 anni altri e per sti cassoni lussuosamente camuffati da auto, sara una caporetto. lasciali fare.
Ritratto di Al Volant
23 aprile 2025 - 13:49
Esteticamente SEMBRA bella.. ha preso qualcosa da 2008, però. Ibrida immagino plug in? Comunque sempre più modelli per noi europei. Io mi aspetto un diesel cinese fino alla fine
Ritratto di Torque5000
23 aprile 2025 - 13:50
A giudicare dalle foto le omoda sono di un altro livello rispetto alle cinesi più diffuse come MG o dr
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 14:12
Le foto. Punto. Leggiti notizie in giro per il mondo sulla qualità meccanica e tecnologica dei loro telai e motori...sai quante risate...
Ritratto di Demetrio__
23 aprile 2025 - 15:35
Ci ho provato, non è uscito nulla di serio a parte quelli che danno impressioni personali, nulla di misurabile / riproducibile. Posto che un'auto che deve ancora uscire non può essere giudicata per sentito dire dai modelli precedenti, ad es. l'Omoda 5 che problemi ricorrenti ha? per ricorrenti intendo qualcosa che sia più frequente di un lotto venuto male , e cmq per i quali non c'è stato un richiamo.
Ritratto di Santhiago
29 aprile 2025 - 12:45
Ci hai provato? E come? Sei andato a informarti sulle caratteristiche degli acciai delle auto europee e quelli dell'industria cinese, ad esempio? Non è una cosa che si trova, certo, sulle riviste di auto, purtroppo. Ma conta.
Ritratto di chinaobbrobri
27 aprile 2025 - 05:53
E alla fine la montagna ha partorito il topolino. Le foto definitive mostrano una cag@ta pazzesca!!
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 18:12
È l'articolo della C5 Aircross?
Ritratto di chinaobbrobri
3 maggio 2025 - 09:45
Mah! Ti dirò...almeno la C5 aircross osa un pochettino ed esce dagli stilemi cinesizzanti delle ultime uscite. Hai visto, a tal proposito, le prime foto della nuova GLA? Qualcosa di orripilante!!!
Ritratto di Rush
3 maggio 2025 - 11:13
Motorizzata Great Wall…
Ritratto di marcoveneto
23 aprile 2025 - 13:57
Questi cinesi sfornano auto come non ci fosse un domani...mentre in Fiat ci mettono 2 anni per ibridizzare la 500e...ed hanno in listino la Panda con telaio del 2003.
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 14:11
E dovremmo anche rispondere a questo tuo dubbio? Conosci il detto Grazie, Graziella e grazie al c...?
Ritratto di marcoveneto
23 aprile 2025 - 15:02
grazie ...grazie della risposta...il fatto è che noi ci muoviamo con la velocità di un elefante, altri gruppi orientali invece sfornano modelli e modelli. Tutti erano preoccupati dall'invasione cinese con le auto elettriche...in verità stanno arrivando con motori ibridi o benzina, perfetti per le idiozie green di noi europei...e venderanno sempre di più...perchè se ne vedono già un sacco in giro, soprattutto di MG. Con questi prezzi non biasimo chi l'acquista..tanto l'unica alternativa è una Dacia.
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 15:17
Visto che non ci arrivi, ti faccio il disegnino...La Cina non ha "confini" dal punto di visto legislativo, etico e industriale. Se vogliono ti ricostruiscono in 5 anni tutta l'Europa e te la rivendono a prezzo stracciato! Il problema è la qualità, quella non la puoi far tua in poco tempo. Motori elettrici, ti ribadisco grazie al c....ma sui motori termici ed ibridi ti direi andiamoci piano, moooolto piano. Perchè le MG ibride vanno con un incommentabile cambio automatico a 3 rapporti dalla funzionalità schifosa e quelli termici sono dei vecchi 1.5 triti e ritriti, che utilizzano praticamente tutte le case e sottocase cinesi. Altro che puretech! E non parlo solo di auto. Prendiamo le moto, marchio a caso, Voge. Sponsorizzato e promozionato da 3 anni a questa parte. Uno schifo! Quadri strumenti in tilt, forcelloni che si dissalsano, bobine che partono senza un motivo e che per averle in ricambio devi farti accompagnare dal Messia per il attraversare il deserto in 40 giorni e 40 notti! Ad un prezzo che...conviene tu dici? Mah...l'ultima ZS parte ormai da 24 mila euro e per rivenderla devi pagare tu l'acquirente. Meditate gente, meditate...
Ritratto di marcoveneto
23 aprile 2025 - 16:47
Forse non ti è chiaro che mai e poi mai acquisterei cinesate del genere (ma nemmeno una Dacia se è per questo). Eppure lì fuori è pieno di gente che si fa ingolosire da questi prezzi e queste auto! Ora è più chiaro il discorso? Questa Omoda probabilmente avrà un buon successo, come lo hanno le MG. E' un dato oggettivo. Che poi noi ci mettiamo 2 anni per dare un'erede alla 500 termica è un altro discorso.
Ritratto di Al Volant
23 aprile 2025 - 20:19
Mai dire mai...
Ritratto di marcoveneto
23 aprile 2025 - 21:44
Eh eh...avresti anche ragione...speriamo di non cambiare mai idea. Ad oggi preferisco un buon usato europeo ad una cinese nuova. Questo poco ma sicuro
Ritratto di Ilmarchesino
24 aprile 2025 - 09:08
3
Una audi A6 TD con meno di 150k km la porti via a 15k euro..di certo è 100volte superiore ad un 1.5 aspirato cinese.
Ritratto di chinaobbrobri
24 aprile 2025 - 09:54
Certo. Però ha 150 mila km...e la qualità non è più quella di una volta.
Ritratto di Ilmarchesino
24 aprile 2025 - 10:00
3
Ma sono motori che ne fanno 300k.. per cui almeno 7/8 anni te li garantiscj
Ritratto di Rush
24 aprile 2025 - 10:38
China hai ragione su Voge. Se però prendi Benelli dal fallimento l’hanno portata ad essere la moto più venduta nel nostro mercato. Evidentemente per un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza i più sono disposti ad avere una qualità inferiore che comunque in alcuni casi è tutta da dimostrare.
Ritratto di Rush
24 aprile 2025 - 10:44
Parlando di moto e presentazioni di nuovi modelli all’ultimo Eicma sono rimasto impressionato dagli enormi stand che i cinesi hanno allestito per il numero di novità che hanno presentato. Tutta feccia ? Può essere. Per la parte estetica ho visto modelli molto accattivanti e per i prezzi… non è che tutti vanno in giro con i Rolex Daytona al polso ed altro altrimenti saremmo in un’altra benestante situazione e nessuno si priverebbe di una bella auto tedesca (nuova fiammante) o giù di lì.
Ritratto di marcoveneto
24 aprile 2025 - 10:34
Basta anche una semplice A3 con meno km oppure una Leon, giusto per restare nel gruppo.
Ritratto di Ilmarchesino
24 aprile 2025 - 10:40
3
Si valide scelte le tue.ma io ne faccio una questione di spazio e la wagon della A6 è calzante per me..per risparmiare ancora di più ci sarebbe la Ford Mondeo SW ma nn se ne trovano a buon mercato ovvero sono spompate
Ritratto di marcoveneto
24 aprile 2025 - 15:35
Eh immagino marchesino, ma allora non siamo nella categoria di questa "super" Omoda! Comunque se puoi, gran scelta la A6, meglio ancora se 3.0 V6 TDI.
Ritratto di Ilmarchesino
24 aprile 2025 - 16:09
3
Stavo riflettendo che nn ci sono auto cinesi sw.. non so se è una fortuna o meno
Ritratto di marcoveneto
24 aprile 2025 - 17:16
I cinesi sono da sedan o da suv...non da wagon, appetibili in Europa e forse Giappone.
Ritratto di Ilmarchesino
24 aprile 2025 - 19:07
3
Anche perché in una sw ci vanno minimo 12cinesi)))))))))
Ritratto di marcoveneto
25 aprile 2025 - 10:51
:)))
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:10
4
si ma con 15 anni sul groppone e qualche dubbio sui km indicati
Ritratto di marcoveneto
29 aprile 2025 - 13:51
No dai anche una di 10 anni la trovi intorno ai 20mila euro...chiaro che con i km è un terno al lotto...l'ideale sarebbe conoscere il proprietario
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 14:08
4
partiti da 15 k siamo già arrivati a 20k, poi un diesel di oltre 10 anni ha problemi coi blocchi in buona parte della penisola. difficile poi che un'auto del genere faccia solo 15000 km annui
Ritratto di Ilmarchesino
29 aprile 2025 - 14:15
3
Conosco un amico che la tiene in garage e la perde a dicembre per la settimana bianca e poi a luglio per fare 30gg di vacanza ..in tutto farà 7/8 Mila kn annuì..in città Isa l elettrica come piace a voi. Sto provando a convincerlo a vendermela ma mi dice che fino a quando nn faranno una bev che gli piace. Nn la cambia
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 14:22
4
io invece ho un cugggino che .... bla bla.... ma dai che discorsi sono
Ritratto di Ilmarchesino
29 aprile 2025 - 14:52
3
Il. discorso è semplice.piixhe si parlava che per prendere un buon usato è consigliabile conoscere il.proproteario..per cui ti ho menzionato il mio amico.poixhe ha l auto che a me interessa da comprare come usato..l unica pecca è il colore che nn mi garba tanto. È bianca
Ritratto di giocchan
29 aprile 2025 - 18:15
" Quadri strumenti in tilt, forcelloni che si dissalsano, bobine che partono senza un motivo " contestualizziamo? Quali marchi? E se anche fosse: è facile generalizzare e fare di tutta l'erba un fascio... è come se uno "straniero" vedesse il Puretech con cinghia in bagno d'olio che si smolecola e dicesse che tutti i marchi europei solo così (pure BMW / Mercedes / VW / ecc...). Non tutti i marchi cinesi sono uguali.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
3 maggio 2025 - 09:41
calma, quelle che in fiat stellantis chiamano "ibride", sono una bufala tecnologica, con batterie da 48 volt e generatori da 6-10 cavalli, tipo motorino dell'acqua, che servono solo a appesantire il veicolo, farti spendere di piu e menare fumo negli occhi, prova ad usarle in extraurbano e consumano piu del termico puro, oltre al fatto che non muoveranno mai in autonomia elettrica, tantomeno veleggiamento, che in fiat non sanno nemmeno cosa sia.
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 14:10
Prezzo d'attacco 20/25 mila euro è già fuori mercato. Ritentate, sarà per un'altra volta...
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:14
4
sarà il mercato a decidere ma appare evidente che i marchi cinesi poco alla volta stiano conquistando sempre maggiori quote di mercato e questo nonostante la tua propaganda contraria
Ritratto di Luccichio
23 aprile 2025 - 14:19
Cosi ci ammazza il mercato.
Ritratto di chinaobbrobri
23 aprile 2025 - 16:34
Ma chi? Ma hai letto i prezzi di partenza? 25 mila euro per questo impiastro cinese?
Ritratto di ALBARCA
23 aprile 2025 - 14:58
1
Attenzione ai cinesi. Sono , in tutto e per tutto , come le CAVALLETTE. Lasciano il deserto dietro di sé.
Ritratto di Gatsu
23 aprile 2025 - 15:08
2
Sembra molto interessante, di lato sembra una Land Rover
Ritratto di Rav
23 aprile 2025 - 15:50
4
Non sembra affatto male e se sarà ben fatta credo ne venderanno. Sto iniziando a vedere in giro diverse Omoda e Jaecoo e la 5 non mi dispiace, nonostante faccia il verso alla Qasqai.
Ritratto di Tfmedia
23 aprile 2025 - 17:03
2
Prevedo tanti cambi di insegne dei concessionari, migliaia di bisarche con gli occhi a mandorla all'arrembaggio...
Ritratto di Rush
24 aprile 2025 - 10:50
Sono già iniziati ma a quanto pare se ne sono accorti in pochi… tanti invece non li vogliono vedere… A Milano in viale Sarca c’è una famosissima concessionaria Mercedes che a lato ha aperto un’area di pari metratura dedicata ad un marchio cinese. Sarà stato un azzardo? O semplicemente sono stati lungimiranti?
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:16
4
pure in Brianza lungo la ss36 per lecco. marchi Mercedes ed MG ma non è l'unica ed aumenteranno sicuramente
Ritratto di AZ
23 aprile 2025 - 18:24
Ottima lunghezza, linea da valutare.
Ritratto di Ant.o.lantio6
23 aprile 2025 - 18:46
Noi elettrifichiamo e loro carburano ...hanno gettato il sasso e nascosto la mano... intanto le case europee creano i stessi bidoni con motori sottodimensionati e standardizzati 1000 o 1200 delimitando l esterno con led colorati e l interno tutto touch e screen senza sostanza al doppio del prezzo...
Ritratto di Tfmedia
24 aprile 2025 - 08:27
2
+1
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 13:18
4
ma veramente loro sono forti soprattutto nelle bev ma visto che qui in Europa l' 85% vuole la termica e sulle bev abbiamo messo i dazi loro adesso ci mandano la termiche
Ritratto di Ant.o.lantio6
29 aprile 2025 - 13:36
Quando finalmente (se) l elettrico sarà competitivo , e mi pare che le innovazioni ed il confine della ricerca sia proprio in Cina, potranno permettersi di alzare i prezzi....e non basterà il logo BMW ,MBenz o altri per mantenere il livello di vendita e le percentuali attuali. E lo dico da (mild) termico convinto....oggi.
Ritratto di Daileon
23 aprile 2025 - 20:05
20.000 euro da noi per il solo benzina è un best buy.
Ritratto di Tistiro
23 aprile 2025 - 20:35
La copia del qashqai
Ritratto di John XR
23 aprile 2025 - 21:49
Dalla Formentor in poi, ma prima ancora, sebbene in forma acerba, con l'Ibiza di Donckerwolke, s'è capito quanto lo spazio fra C-pillar e passaruota posteriore fosse determinante non solo sulle supercar, ma anche... sulle wagon ad esempio? La nuova A6, fra le altre, ne è dimostrazione plastica, e questa Omoda 3 pure. Ma è il gruppo VAG che l'ha "scoperto", esattamente come il C-pillar marcato, con la Golf mk1: italianissima. Poi c'è chi riesce bene anche scendendo a piombo o con profilo bombato, ma è innegabile che quello sia lo "spazio" più inesplorato della galassia "auto comune", quella per tutti insomma. Lo sfogo d'aria posteriore? Un nice to have, ma anche una marcata chiusura posteriore, proprio come questa, fa il suo bell'effetto.
Ritratto di Ralfschumacher
23 aprile 2025 - 22:50
Sto prezzo dd'attacco non l'ho capito forse putin lo spiega meglio ...
Ritratto di ozne81
24 aprile 2025 - 00:16
Leggo i commenti e sembra di leggere persone che vivono ancora nel 2005 e non nel 2025. Ormai le auto cinesi sono qualitativamente come quelle europee e in alcuni casi anche migliori. È dura da accettare ma è così e negarlo non cambia lo stato dei fatti. Ero piccolo ma leggo spesso che questi commenti li facevano anche sulle coreane, sappiamo tutti com'è andata e che figura hanno fatto chi li faceva. Il mio consiglio è aggiornatevi, anche se è difficile visto che Leggo ancora di personaggi da bar sport di paese che pensano ancora alla golf come il top delle auto e le tedesche come uniche auto affidabili. Quindi persone che vivono ancora nel passato, forse guidano la Ritmo e sognano la Golf... Abbandonate i luoghi comuni perché state già cadendo nel ridicolo con certi commenti (ultimo che mi ha fatto rotolare dal ridere il "telaio che si spezza".. ahahah... Ma posate lo spritz, dopo 10 escono queste perle alla Zelig).
Ritratto di NeuroToni
24 aprile 2025 - 12:56
+1
Ritratto di Al Volant
24 aprile 2025 - 04:07
Tra l'altro, cosa non detta nell'articolo, la definiscono rivoluzionaria. In pratica dovrebbe essere una specie di "Kit" , perlomeno nel parlare con il proprietario. Quindi intelligenza artificiale molto integrata. Ma dubito che arriverà in Europa, perlomeno se non rendono chiaro il trattamento dei dati. Vedremo.
Ritratto di CR1
24 aprile 2025 - 05:09
Un auto tutta fulminata non dovrebbe aver termico sotto, è un controsenso
Ritratto di NITRO75
24 aprile 2025 - 09:40
Ma sbaglio o assomiglia tantissimo alla AR Junior?
Ritratto di Luca F
24 aprile 2025 - 10:39
Oh, ecco il commento che aspettavo. Esatto, al netto dell'anteriore (che non si vede, ma di sicuro non avrà il "buco" triangolare, si spera) è una Junior con i led posteriori a saetta (capirai che sciccheria...) e senza la decenza di smussare gli spigoli del profilo laterale della 2008 (qui ripreso pari pari). L'avesse fatta Stellantis una roba simile sarebbe sommersa dagli improperi ancor di più di quanto non sia normalmente. Certo costerà un po' meno di Alfa, ma siamo sui livelli di Seat Ronda/Fura. Atroce.
Ritratto di ziobell0
24 aprile 2025 - 11:13
sarà valida? sarà una ciofeca? Intanto per strada vedo più Omoda che Giunior e Y messe assieme...alla fine un motoraccio 1.5 benzina cinese è comunque più valido del 3 cilindri francese.
Ritratto di Luca F
24 aprile 2025 - 11:28
Bah, mi avessi detto DR o MG ti darei ragione, ma in quest'ultimo anno di Omoda e Jaecoo ne ho viste tante quanto di Opel Speedster (una).
Ritratto di Rush
26 aprile 2025 - 00:47
Solo l’altro ieri in autostrada Milano - Ancona ne avrò viste più di una decina di auto cinesi tra Byd Omoda e Jaecoo. Per contro non sono arrivato ad esempio a 5 tra Junior 600 e Y… un caso ? Arrivato nelle Marche dove Dr è notoriamente molto presente sto vedendo un po’ ovunque nuove concessionarie di questi marchi cinesi e vicino a dove ho casa c’era una concessionaria Renault che ora è stata sostituita proprio da Omoda. Condizioni economiche migliori? Forse si forse no. Sta di fatto che da queste parti non ho visto in giro una che sia una delle nuove Stellantis. Mentre stamane due Omoda. Sarò stato (s) fortunato… lunedì mi sposto da Ancona a Bari e ritorno in giornata e sono curioso di vedere al sud la situazione com’è. Chiaro che in un giorno anche percorrendo 1000 km tra andata e ritorno non fa statistica però qualche spunto lo da.
Ritratto di ziobell0
29 aprile 2025 - 12:32
@Rush: l'occhiometro mi dice le stesse cose. In Lombardia (Nord-Ovest) parecchie Lynk&Co - a noleggio - Omoda se ne vedono e da poco vedo pure Jaecoo. Byd comincio a notare aanche i SUV più grandi. Non una marea, ma ne vedo. Junior e Y credo di aver visto un singolo esemplare di ognuna. Grandioso successo
Ritratto di maximax
25 aprile 2025 - 08:42
bellissimo brand premium a costi medi....faranno strada e noi in fiat/stellantis abbiamo 500 e 600, grazie Europa grazie italia
Ritratto di dkc powered
29 aprile 2025 - 12:09
Volvo ex 30 e smart #1 #3 per me sono venute meglio sullo stesso telaio.....questa è proprio una cinesata
Ritratto di Gordo88
29 aprile 2025 - 12:33
1
Questa è chery che non centra nulla col gruppo geely
Ritratto di Gordo88
29 aprile 2025 - 12:31
1
Questi spingono tanto sul design, in questo caso forse pure troppo.. però sarà da vedere quando uscirà
Ritratto di Santhiago
29 aprile 2025 - 13:08
Devo dire che a primo impatto, esteticamente, non mi dispiace affatto. Chiaro, ha molte somiglianze estetiche (con i dovuti distinguo ovviamente) con la linea della Urus, della Lotus Eletre, anche della 2008, ma il risultato potrebbe essere apprezzabile.. Da vedere dal vivo l'effetto della enorme griglia. Nel complesso sono positivo. Rimane il fatto che essendo di produzione cinese, al momento non posso essere razionalmente interessato a considerarla acquistabile, ma gli riconosco questa crescita estetica
Ritratto di Gna2222
29 aprile 2025 - 13:29
Vomitevole. Ancor più preoccupanti i commenti di apprezzamento dei sedicenti appassionati di auto della pagina. Accrocchio di linee copiate qua e là a cui aggiungeranno le plastiche soft touch, dopodichè cospicua mazzetta al giornalista di turno per elogiare il tutto e voilà si parla di ottimo rapporto qualità prezzo
Ritratto di maximax
29 aprile 2025 - 14:11
BELLISSIMA....prezzo giusto, interni fantastici, alternative stellantis, C4, opel Mokka, fiat (niente) oppure renault captur, ford Puma e volkswagen t-roc,ma le batte tutte per il design, prezzo e qualità (vedendo la omoda 5 con qualità premium), per il prezzo parliamo di un 20/30% in meno delle europee...mah
Ritratto di Santhiago
30 aprile 2025 - 13:07
Qualità? Sicuro? Parliamo di qualità Reale, non percepita. Pensa che io la penso esattamente all'opposto. Per quanto, ripeto, esteticamente la promuovo
Ritratto di Oxygenerator
29 aprile 2025 - 14:43
Se 25 k è il prezzo base ne venderanno parecchie nonostante la “prevenzione “ generica sui prodotti cinesi. Non brutta.
Ritratto di Rush
3 maggio 2025 - 11:22
+1. Ed il prezzo sembrerebbe essere molto inferiore con le promozioni che hanno in atto.
Ritratto di ozne81
29 aprile 2025 - 15:01
Ormai se si vuole qualcosa di diverso e con motori decenti si deve guardare ad oriente. Ormai i pochi dinosauri che parlano di scarsa qualità delle auto cinesi stanno diminuendo, stanno facendo la stessa fine di quelli che parlavano male delle coreane... Dispiace per i posti di lavoro in Italia, si spera che il governo di incapaci cominci a dialogare con loro e fare aprire anche qui fabbriche e strutture. Altro che servi degli USA a perdere...
Ritratto di ciurbis
29 aprile 2025 - 15:56
3
il didietro è decente, ma il 3/4 anteriore è osceno... ma non mi stupirei se ne vendessero a pacchi, ne vedo tante in giro di queste Omoda, sia in ITA che fuori. ho smesso di stupirmi sul buon senso comune...
Ritratto di Nico8949
29 aprile 2025 - 17:37
mi piace questa Urus!!
Ritratto di AZ
29 aprile 2025 - 23:04
Non è malaccio.
Ritratto di Puppamelo
30 aprile 2025 - 12:26
Esteticamente non mi dispiace, oramai le cinesi hanno sorpassato le europee in tutto ...se le case europee non si danno una svegliata veloce proponendo auto per la gente a prezzi onesti con tecnologie giuste faranno una brutta fine
Ritratto di Rav
30 aprile 2025 - 16:00
4
A vederla così non mi dispiace affatto ma sono curioso di valutarne le proporzioni dal vivo, con quel muso alto tutto nero. Comunque una bella idea originale in questo segmento affollato, pur volendo scimiottare parecchio la Urus.
Ritratto di Euro7
1 maggio 2025 - 22:44
Bella linea
Ritratto di dariolegio
2 maggio 2025 - 17:18
la dura realtà è che il made in Cina guadagna di giorno in giorno parte del mercato mondiale ma come si fa a dare un giudizio sereno su delle foto? e senza nemmeno vedere gli interni ?
Ritratto di Oranos
2 maggio 2025 - 22:44
Design di tutto rispetto, tanto di cappello. Poi per giudicarla nel suo complesso dobbiamo vedere e toccare gli interni, i materiali, capire che motori monterà effettivamente. L attuale omoda 5 ha un motore termico decisamente poco efficiente...ma come sensazione gli interni sono veramente curati.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser