NEWS

Opel Mokka: l’elettrica per i rally

Pubblicato 21 maggio 2025

La Mokka GSE Rally rappresenta la prima vettura sviluppata per i nuovi regolamenti della FIA per il campionato monomarca e anticipa la versione di serie.

Opel Mokka: l’elettrica per i rally

L’ELETTRICO CHE CORRE

Dopo aver inaugurato 4 anni fa l’unico campionato monomarca di rally completamente elettrico al mondo con la Corsa Rally Electric, la casa tedesca guarda al futuro della disciplina con la Opel Mokka GSE Rally. Il prototipo è infatti il primo veicolo a essere sviluppato secondo i regolamenti FIA eRally5 e fornisce un’anteprima su come potrebbe essere la prossima versione di serie della Mokka più sportiva. Si tratta della prima vettura da rally al mondo attualmente in fase di sviluppo in base ai nuovi regolamenti: potrebbe essere utilizzata in tutto il mondo in diverse competizioni sportive per i clienti a partire dalla stagione 2026.

MODIFICHE NASCOSTE

Con una potenza di picco di 280 CV e una coppia di 345 Nm (gli stessi dati delle sorelle Abarth 600e Scorpionissima e dell’Alfa Romeo Junior Veloce), la Opel Mokka GSE Rally promette prestazioni pari a quelle di una vettura Rally4. Al di sotto di una carrozzeria che non si discosta troppo dalla crossover di serie, se non per le grafiche caratteristiche, ci sono un differenziale a slittamento limitato multidisco e un cambio da corsa, insieme ad alberi di trasmissione e mozzi delle ruote rinforzati. Il telaio è più leggero, le sospensioni da rally Blistein sono costituite da montati McPherson rinforzati e supporti uniball sull’asse anteriore, mentre l’asse posteriore rigido ha molle e ammortizzatori modificati. Rispetto alla Mokka di serie, la GSE Rally ha eliminato gli aiuti alla guida, pur mantenendo la stessa batteria di 54 kWh: la messa a punto del software dell’accumulatore e del motore è stata pensata per offrire la massima efficienza, guidabilità in competizione e prestazioni.

LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Come la Corsa Rally Electric, anche la Opel Mokka GSE Rally è equipaggiata con il roll-bar certificato dalla FIA, sedili da rally con cinture a sei punti, uno speciale incapsulamento della batteria e una protezione anticastro aggiuntiva. Il sistema a 400 volt è monitorato costantemente dall’indicatore di allarme principale: in caso di un improbabile problema di isolamente, un sistema di allarme visivo e acustico segnala immediatamente il malfunzionamento. Se i sensori rilevano un’improvvisa decelerazione (come nel caso di una collisione), il sistema ad alta tensione è programmato per spegnersi in pochi decimi di secondo. Se ciò non bastasse, la vettura è dotata di uno speciale impianto antincendio con agente estinguente elettricamente non conduttivo.

Opel Mokka
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
85
87
50
39
84
VOTO MEDIO
3,1
3.14493
345


Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
21 maggio 2025 - 05:54
Non era meglio la Corsa!?!
Ritratto di RaptorF22Stradale
21 maggio 2025 - 07:32
1
La mokka elettrica ce lo gia in cucina da anni rigorosamente a cialde nespresso
Ritratto di Sdraio
21 maggio 2025 - 09:07
ahahahahahahah... TOP
Ritratto di Gordo88
21 maggio 2025 - 10:40
1
Ahahahah
Ritratto di Ilmarchesino
21 maggio 2025 - 10:51
3
A capsule nn la fanno??
Ritratto di ziobell0
21 maggio 2025 - 11:06
+100
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:34
:-)) grande Raptor!! (e due!)
Ritratto di Beppe_90
21 maggio 2025 - 12:45
Hahaha bella questa raptor!!!
Ritratto di Volpe bianca
21 maggio 2025 - 13:32
Ahahaha grande
Ritratto di RaptorF22Stradale
21 maggio 2025 - 20:43
1
Grazie grazie troppo buoni :D
Ritratto di Rush
23 maggio 2025 - 11:43
-:)))
Ritratto di BZ808
21 maggio 2025 - 23:06
Io vado di Alicia, sono ancora affezionato alla polvere di caffè!
Ritratto di fabrizio GT
21 maggio 2025 - 23:49
Oh belin, sono dovuto andare a vedere cos'era Alicia.....la più buona è la classica mokka!!!! Opss moka....
Ritratto di BZ808
22 maggio 2025 - 16:14
A differenza dell'auto, guai a lavarla troppo bene!!!
Ritratto di Miti
22 maggio 2025 - 16:59
1
Mai piaciuto le cialde... Io vado di caffè rigorosamente macinata dal sottoscritto, c'è l'odore di caffè macinato in casa per due giorni. Per il resto uso la Icona dalla DeLonghi... ma cosa stiamo facendo? Parliamo di caffè in una rivista di auto?? Comunque, magari l'ho già detto, visto che Marche è un giro. Voglio acquistare la Cuccumella napoletana. Qualcuno fa il caffè con questa meraviglia ?
Ritratto di fabrizio GT
23 maggio 2025 - 19:09
Bevuto a napoli dalla nonna di un mio amico...tanti anni fa(30 almeno)...che ricordo mi hai fatto tornare in mente! Grazie
Ritratto di Miti
23 maggio 2025 - 19:28
1
Di nulla ... siamo fatti così caro Fabrizio. Teniamo con noi cose che al momento crediamo molto importanti ma che ci fanno dimenticare dettagli della nostra vita che non ci sembrano così significati...poi un giorno, tutto cambia. Una cosa da niente riesci vederla completamente in un'altra luce. Tornando alla storia della cuccumella si diceva che si chiamava, spero di non sbagliarmi, il caffè parlato. Perché essendo più come quantità ma anche perché la gente aveva meno fretta di ... viversi la vita se posso dire ... il bar diventava un vero posto di ritrovo... In più il caffè si beveva da seduto e con molta calma. Cosi il caffè diventava una specie di ritrovo con le persone che volevi bene. A me questa idea piace molto. Che non si riduce tutto a spararti un espresso in fretta e furia pensando come sarà super difficile la tua giornata... potrei chiamarlo l'espresso del depresso ?? Fabrizio sono felice che te ho fatto ricordare qualcosa di bello. Ciaoooo!!!
Ritratto di serginolatino
21 maggio 2025 - 07:41
Mi sembra una forzatura, ma apprezzo l' impegno nelle competizioni: é in questi contesti che possono nascere idee e soluzioni innovative e mi sembra che il mercato ne abbia bisogno come mai prima d'ora
Ritratto di Quello la
21 maggio 2025 - 11:35
Concordo con il caro sergino
Ritratto di OsloEpi
21 maggio 2025 - 08:53
Eh sì, macchina alta, cerchioni enormi, spalla delle gomme sottile: tutte caratteristiche tipiche di una valida auto da rally.
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 14:01
Non avevo fatto caso alla spalla delle ruote... mi sembra tutto un po' fumoso in questa "Mokka da Rally"...
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
21 maggio 2025 - 09:58
corre nel campionato Forza Horizon 5 della PlayStation
Ritratto di marcoveneto
21 maggio 2025 - 10:29
Ma non è bastato il flop della Formula E?
Ritratto di Ilmarchesino
21 maggio 2025 - 10:50
3
Solo per il rally?? No ma daiiiiii. Iscriviamoci anche alla 6h di le Mans....ah noooo è elettrica quindi pit stop troppo lungo. Il mio carrozziere ha un Opel mantra elaborata che secondo me a questa Mokka le da qualche secondo in circuito
Ritratto di Miti
22 maggio 2025 - 17:04
1
Mi viene in mente un'altra specie di garra. Prendi una ventina di politici , gli vesti da gara tipo Dakar e vai di lassativo poi dopo mezz'ora tutti sulla linea di partenza. Chi arriva dai bagni senza di farselo a dosso vince. Niente secondo e terzo posto...
Ritratto di ziobell0
21 maggio 2025 - 11:07
bella. il telecomando è compreso nel prezzo?
Ritratto di Beppe_90
21 maggio 2025 - 12:50
Rimane un misero trofeo monomarca quindi nulla di più…
Ritratto di giocchan
21 maggio 2025 - 14:00
Curioso di sapere come avranno protetto il pacco batteria... i rally (se li vuoi fare per davvero) non sono passeggiate in centro città...
Ritratto di Pepetto
21 maggio 2025 - 15:25
Semi suv e pure elettrica..-direi tagliata per i rally…la morte sua….
Ritratto di AZ
21 maggio 2025 - 19:28
MONOMARCA!!!
Ritratto di Autosport
21 maggio 2025 - 19:36
Come sputtanare la sigla GSE
Ritratto di Autosport
21 maggio 2025 - 19:42
* in origine GSI
Ritratto di Rush
23 maggio 2025 - 11:45
+1
Ritratto di redelsuv71
22 maggio 2025 - 09:26
Ma con una carica quante speciali riesce a fare? Così abbiamo sputtanato anche la sigla GSi in Gse (Grande sputtan...to europeo)........Fine
Ritratto di FabioB73
22 maggio 2025 - 17:51
quanto peserà? 2.200 Kg per fare i Rally??? ahhahaahaha
Ritratto di FabioB73
22 maggio 2025 - 23:24
E se mentre fai i rally prendi un sassolino sotto scocca e infastidisci il pacco batteria, che fai? Beh smetti di fare i rally e ti fai arrosto un bel cinghiale fin che il fuoco è vivo … ci sta … ci sta
Ritratto di Autosport
23 maggio 2025 - 11:56
E' l' erede dell ' Ascona 400 con cui Walter Rohrl vinse il mondiale rally nel 1982 ?