DIFFUSIONE GRADUALE - Da quella cartacea al formato carta di credito, la patente sta per cambiare nuovamente diventando completamente digitale. Dal 23 ottobre, il documento comincerà infatti a comparire nell’IT Wallet, il portafogli digitale all’interno dell’app IO. Non in tutti però: nella fase iniziale sarà disponibile solo per 50.000 italiani. Il 6 novembre la platea sarà ampliata a 250.000, che arriveranno al milione il 20 novembre. L’ultima tappa è fissata il 4 dicembre 2024, quando il portafogli digitale arriverà sui telefoni di tutti i cittadini. Comunque, fin dalla prima fase, chi avrà il documento all’interno dell’applicazione potrà esibire semplicemente lo smartphone, senza preoccuparsi di dover avere con sé la patente fisica. Attenzione però: la validità è solo in Italia, chi guida all’estero dovrà comunque mostrare la classica card, almeno fino al 2026, quando si prevede che il servizio venga esteso anche a livello europeo.
AGGIORNARE E ATTENDERE - Oltre alla patente, con le stesse modalità, saranno disponibili anche la la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità. Come fare per avere i documenti sul proprio smartphone? Bisogna tenere aggiornata l’app IO e aspettare che venga reso disponibile l’IT Wallet. Vi si potrà accedere attraverso lo Spid o la carta d’identità elettronica (Cie). Naturalmente non sarà obbligatorio dotarsi di questi strumenti tecnologici: chi preferirà potrà continuare a portare con sé i documenti fisici e mostrare quelli in caso di richiesta da parte delle forze dell’ordine.