NUOVA ATTIVITÀ - Forse ci sarà da stupirsi allo stand della Peugeot al prossimo Mondial de l’Automobile di Parigi di ottobre. Al salone parigino la casa francese ha infatti annunciato che porterà alcune realizzazioni di una sua nuova realtà: Peugeot Design Lab. La nuova struttura si dedicherà al design di per conto terzi; unico “paletto”: i clienti non possono essere del settore dell'automobile.
IN LINEA CON LE TRADIZIONI - La cosa per certi versi fa ricordare la storia della Peugeot, che cominciò come produttrice di utensili da lavoro e piccoli oggetti per la casa (un classico sono i macinapepe che si trovano sui tavoli dei ristoranti di tutta la Francia) ma in realtà è un segno dei tempi. Da un lato si intende fare business sfruttando al massimo le potenzialità di cui si dispone, dall’altra si vuole irrobustire l’immagine di marca valorizzandone la personalità anche con prodotti extra auto.
SI PUNTA AL LUSSO - La casa francese non ha detto che cosa porterà al Mondial de l’Automobile, ma ha diffuso degli studi di design per un motoscafo, un aereo e un orologio da polso (nelle foto). Tutto con una forte componente di lussuosa eleganza e modernità, che poi sono le direttrici che la Peugeot sta seguendo per le sue auto nella politica di crescita di livello della sua gamma.
MARCHIO DI PRESTIGIO - Il Peugeot Design Lab conta inizialmente su una decina di designer provenienti dal centro stile del gruppo Psa Peugeot Citroën. La sede principale è a Velizy, a sud ovest di Parigi, ma altri due centri funzioneranno a Shanghai e San Paolo del Brasile. Se quanto progettato verrà poi commercializzato anche associando il nome Peugeot sarà una decisione del cliente. È comunque possibile. D’altra parte il patron della Peugeot, Vincent Rambaud, ha dichiarato che l’iniziativa è nata dopo che con le ultime iniziative di design della casa volte a far crescere il livello del marchio, alcune aziende hanno cercato un contatto per verificare se era possibile avviare una collaborazione. E ciò fa pensare che probabilmente il nome Peugeot in qualche modo sarà utilizzato, come un plus per i prodotti.