NEWS

Ritorna la Smart Roadster?

23 luglio 2010

La Smart sta pensando a nuovi modelli per allargare la gamma. Oltre ad una utilitaria a cinque porte, già confermata, potrebbe arrivare una piccola roadster. Sarebbe un ritorno: c'è già stato un modello prodotto dal 2003 al 2005.

DIVENTA UN “OBBLIGO” - La Smart è un caso più unico che raro, un costruttore che ha in listino un solo modello, la ForTwo. Un grosso problema in un mondo in cui tutti cercano di allargare la gamma il più possibile per coprire tutti i vari settori del mercato. Per ovviare a questa grave mancanza, senza dover spendere miliardi per sviluppare delle nuove piattaforme, il gruppo Daimler (di cui fa parte la Smart) si è alleato con la Renault (leggi qui per saperne di più) per la condivisione delle ossature delle prossime generazioni delle piccole di entrambe le case. Tale mossa consente alla Smart di valutare nuovi modelli da realizzare su questi pianali: uno di questi potrebbe essere una piccola "scoperta".


Smart roadster 03
In primo piano la coda della Roadster (prodotta dal 2003 al 2005), dietro quella della Coupé.


SEMPRE PICCOLE
- Un'ipotesi che viene avanzata dal sito inglese Autocar che cita fonti interne all'azienda: “Stiamo valutando la possibilità di realizzare una nuova Roadster. L'unione con Renault ci dà la possibilità di realizzare nuovi modelli Smart; la Renault ha una grande esperienza nel settore delle piccole auto della quale possiamo beneficiare”. Pare che la Smart non voglia realizzare modelli più grandi di citycar o utilitarie, come invece ha fatto la Mini con la nuova Countryman.


Smart roadster
L'abitacolo della Roadster riproponeva il classico "ambiente" delle Smart.


POCO SUCCESSO
- Non è la prima volta che la Smart propone un'auto di questo tipo. Tra il 2003 e il 2005 mise in produzione la Roadster (nelle foto sopra), una piccola sportiva a due posti (disponibile anche in versione coupé) che pesava meno di 800 kg e aveva motori 0.7 a tre cilindri turbo con potenze da 61, 82 e 101 CV per la versione Brabus. Il modello non ebbe, però, il successo sperato, per via dei prezzi un po' troppo elevati, e per le deludenti doti di guidabilità.
 

Smart forfour 3
La Forfour rimase in produzione solo due anni, dal 2004 al 2006.


NEL 2012 I PRIMI FRUTTI
- Nel futuro della Smart, oltre al modello sportivo di cui parlano le indiscrezioni odierne, ci sarà anche la prossima generazione di Smart Fortwo che è stata annunciata per il 2012: sarà basata su un nuovo pianale con trazione e motore posteriore, utilizzato anche dalla futura Twingo. Nel 2014 sarà la volta di una erede della sfortunata Forfour (foto qui sopra), cioè un'utilitaria con carrozzeria a cinque porte. Per questo modello, allo stato attuale, possiamo fare due ipotesi: la prima, che sarà costruita sul pianale della Fortwo opportunamente allungato, la seconda, che venga utilizzata un'ossatura comune con la prossima generazione della Clio, quindi con motore e trazione anteriori.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ugo-TheBest
23 luglio 2010 - 15:20
Sia la Roadster sia la Fourfour avevano una linea simpatica e originale però costavano molto per questo sono state un flop.Speriamo che con i nuovi modelli la Smart abbassi i prezzi.
Ritratto di bigshaft
23 luglio 2010 - 15:36
Il titolo dice tutto
Ritratto di Maik147
23 luglio 2010 - 19:17
un altro schifo faranno!!perderanno solo dei soldi non l'hanno ancora capito!!come la roadster una macchinina piccolissima con prezzo da auto di segmento C!!!!
Ritratto di RENAULT
23 luglio 2010 - 19:32
nell'articolo parlano anche dell'alleanza con Renault...non ho capito sinceramente il beneficio che ne trae Renault da questa alleanza...c'è qualche d'uno che lo sà?
Ritratto di bubu
23 luglio 2010 - 19:37
condivideranno motori pianali e non solo in modo da risparmiare sulla produzione...
Ritratto di RENAULT
23 luglio 2010 - 20:51
bè grazie...Ma smart che motori può offrire a Renault?apparte questo si vociferava grazie a questa intesa Renault-Daimler che la nuova twingo avrà trazione posteriore...Lo spero veramente!
Ritratto di bubu
26 luglio 2010 - 09:56
non devi chiederlo a me... il progetto in comune dovrebbe essere la twingo..e poi tieni conto che smart è gruppo MERCEDES che di motori ne ha...
Ritratto di bubu
23 luglio 2010 - 19:34
oddio che brutta!! speriamo che non la ripropongano sarebbe solo una spesa di soldi inutili che potrebbero essere investiti su qualche altro progetto più "intelligente"...
Ritratto di niko91
23 luglio 2010 - 20:58
La Forfour, nonostante condividesse moltissima meccanica con la Colt della Mitsubishi ha sempre dato innumerevoli grattacapi. Molti giornali, nelle prove di durata fino a 100.000 chilometri hanno dovuto sostituire mezza auto. Questo elemento, unito a prezzi non proprio popolari, ne ha frenato le vendite, anche se la linea era davvero originale. Le altre due avevano comunque un target di pubblico davvero troppo limitato. Pochi esemplari prodotti però potrebero avere un riscontro economico positivo come modelli d'epoca tra qualche anno...
Ritratto di ghighen
24 luglio 2010 - 14:17
guarda che non è "nonostante condividesse moltissima meccanica con la colt della Mitsubishi" ma a causa di ciò !! Provate a leggere i forum americani dove si parla di automobili e vedrete che negli USA reputano la Mitsubishi il marchio più inaffidabile a livello mondiale in assoluto, malgrado sia giapponese. Infatti anche le nuove smart dopo 20.000 km incominciano ad avere problemi a non finire!
Ritratto di Zack TS
25 luglio 2010 - 17:20
1
.....le colt non danno quei problemi....mitsubishi marchio più inaffidabile in assoluto ahahahahaahah
Ritratto di tomkranick
23 luglio 2010 - 21:21
Se costruissero di nuovo la roadster, sarebbe meglio che si applicassero sull'affidabilità, visto che i precedenti esemplari svenarono la Mercedes per la loro pessima qualità costruttiva.
Ritratto di blitz
24 luglio 2010 - 00:04
serve coraggio a comprare una smart, non parliamo di questi modelli
Ritratto di money82
24 luglio 2010 - 11:49
1
per quanto a molti non piaccia alla mercedes hanno avuto un' idea rivoluzionaria, un' auto in 2.50 metri. Dopo l' avvento di smart molte concorrenti si sono adoperate per copiare questo successo con risultati mediocri...IQ, Aygo, C1..tutte vetture costruite sulla scia dell' originale..a differenza di molte auto (anche a 4 posti dello stesso prezzo) ha una personalità indiscussa.
Ritratto di wiliams
24 luglio 2010 - 12:08
Per SMART ti potrei dar ragione,ma sinceramente nessuno sente la mancanza della ROADSTER , COUPE,e FOR FOUR,modelli di scarso successo,solo 2 anni di vendita e poi basta.Tra l altro con tanti problemi di affidabilità,soprattutto con la FORFOUR.Ma forse se le loro eredi nasceranno assieme a RENAULT...............
Ritratto di money82
24 luglio 2010 - 20:21
1
roadster senza dubbio, troppo costosa e poco affidabile, giustamente non ha venduto molto anche se la guidabilità era unica, eri praticamente seduto per terra come una sportivissima e il motore da 82 cv faceva la sua figura (per quanto poco ovviamente). La four four non è stata capita, per quanto riguarda la "combutta" con renault non capisco chi tragga benefici, non credo che la mercedes abbia da imparare poi tanto dalla renault...vedremo, sn cuorioso.
Ritratto di fastidio
26 luglio 2010 - 10:08
8
troppo costosa da nuova sicuramente, poco affidabile penso dipenda sempre da come la usi e che manutenzione fai, la mia ragazza ce l'ha da alcuni anni, 70.000 km e nessun problema.. se avessero messo un cambio migliore ci avrei fatto un pensierino anche io, mi piace ancora adesso la linea perchè ricorda le spider anni 60...
Ritratto di volvo96
26 luglio 2010 - 21:48
la forfour era carina ma la coupe orribile!!!!! spero che queste nuove siano meglio e che non ci voglia un mutuo per comprarle
Ritratto di manuel12
1 ottobre 2010 - 19:50
3
speriamo che la smart allarghera la gamma perchè non puo avere solo la fortwo come unico modello e la roadster era un auto fantastica anche se la sua potenza e inferiore

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser