NEWS

Le Ferrari più belle degli ultimi 25 anni

Pubblicato 31 agosto 2024

La storia della Ferrari è lunga e ricca di successi, tanto da essere considerata un po’ ovunque l’azienda simbolo del Made in Italy per le alte prestazioni. Vota tuo modello preferito.

Le Ferrari più belle degli ultimi 25 anni

ICONA ITALIANA - Se chiedessimo a un bambino di disegnare un’auto, il risultato sarebbe molto probabilmente una vettura sportiva colorata di rosso. Non è un caso che il rosso sia il colore simbolo della Ferrari, senza dubbio una delle case automobilistiche che più fanno sognare gli appassionati, grandi o piccoli che siano. A Maranello sono specialisti nella realizzazione di sogni, almeno per chi ha un conto in banca abbastanza profondo da poterseli permettere. Ripercorriamo oggi le tappe più importanti per la Ferrari nel nuovo millennio, attraverso i modelli che hanno segnato le principali produzioni uscite dallo stabilimento di Maranello.

SFOGLIA LA GALLAERIA QUI SOTTO E POI VOTA LA TUA PREFERITA

Tra queste Ferrari dal 2000 in poi qual è la tua preferita?
LAFERRARI (2013)
15%
  • ENZO (2002)
    15%
  • LAFERRARI (2013)
    15%
  • 812 SUPERFAST (2017)
    9%
  • 612 SCAGLIETTI (2004)
    7%
  • 12CILINDRI (2024)
    7%
  • ROMA (2020)
    6%
  • 458 ITALIA (2009)
    5%
  • F12BERLINETTA (2012)
    5%
  • CALIFORNIA (2008)
    5%
  • PORTOFINO (2018)
    5%
  • 599 GTB FIORANO (2007)
    4%
  • SF90 STRADALE (2019)
    4%
  • 296 GTB (2021)
    4%
  • FF (2011)
    3%
  • F430 (2004)
    3%
  • PUROSANGUE (2022)
    3%
  • 488 GTB (2015)
    3%
  • FERRARI GTC4LUSSO (2016)
    1%

Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
31 agosto 2024 - 07:37
I primi due che hanno votato hanno ragione
Ritratto di Miti
31 agosto 2024 - 11:52
1
Tistiro, concordo con te. Ogniuna ha il suo perché. Dire quale è più bella o ...la più brutta ... vettura di un marchio del genere io non ce la faccio. È meccanica al livello dell'arte.
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:33
Comunque si scrive ognuna
Ritratto di Miti
31 agosto 2024 - 23:57
1
Arigatō, Midoriya san !
Ritratto di RaptorF22Stradale
31 agosto 2024 - 22:47
1
LAFERRARI
Ritratto di PONKIO 78
1 settembre 2024 - 10:10
Tistiro, allora voto io per tutti (se non vi offendete), la 308 GT (quella di Magnum P.I.), la F40, la Testarossa ma sopratutto la 250 GT.
Ritratto di diegovozzi
4 settembre 2024 - 15:46
Si parla delle Ferrari degli ultimi 25 anni!
Ritratto di Flynn
31 agosto 2024 - 07:44
2
Ho sempre avuto un debole per la Portofino anche se il nome non è il massimo. Bhe sempre meglio di Roma.. cioè puoi chiamare una Ferrari con il nome della città più sporca del mondo ? Bha!
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 22:00
Pensa se l'avessero chiamata Napoli
Ritratto di PECIO
3 settembre 2024 - 22:28
Sarà pure sporca come dici, ma sicuramente è la più bella!
Ritratto di Lorenz99
31 agosto 2024 - 08:32
NESSUN MARCHIO, NELLO STESSO TEMPO HA LANCIATO TANTI MODELLI,SENZA CONTARE SERIE SPECIALI E ONE OFF. PER QUELLE DI MANZONI LE PIÙ BELLE SONO F12 E LAFERRARI, PER PININFARINA DIREI ENZO E CALIFORNIA. LE 4 POSTI ALLA FINE SONO STATE TUTTE DEI RELATIVI FLOP,NONOSTANTE L'INTERESSANTE IDEA SHOOTING BRAKE DELLA FF, DI FATTO OGGI NON HANNO EREDI,A MENO DI NON CONSIDERARE TALE LA PUROSANGUE CHE NON HA NULLA A CHE FARE CON LA TRADIZIONE, RESTA INSUPERABILE LA 456,SENZA TEMPO, DI CUI MI ASPETTO MOLTI RESTOMOOD IN FUTURO. IMMAGINO PER UN COLLEZIONISTA CHE LE HA TUTTE,QUANTO SIA DIFFICILE VOTARNE UNA SOLA.
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:55
Tutto bello. Quando ti decidi a togliere sto calzo di caps lock?
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 13:10
1
Midoriya san, ormai è il suo marchio di fabbrica.
Ritratto di marcoveneto
2 settembre 2024 - 07:09
Anche io avrei votato la 456 se fosse stata presente! Una Ferrari abbastanza snobbata (o dimenticata...), ma bellissima!
Ritratto di Kappa18
31 agosto 2024 - 08:53
Votato F430 in quantto abbastanza iconica e commercialmente di successo, oltre che essere ancora bella. Pero' difficile votare, dalla 812 Superfast, alla Enzo, LaFerrari, arrivando alla Portofino (magnifica), sono davvero tante le opere d'arte.
Ritratto di Kappa18
31 agosto 2024 - 08:59
Ecco potrei fare la classifica di quelle che a mio avviso sono meno riuscite: FF-GT4 (anche se sono servite come esperimento), 12 cilindri, 296 e 458.
Ritratto di Rav
31 agosto 2024 - 14:41
4
Stessa cosa, ho votato la F430 per il suo essere iconica e anche perchè è stata una delle ultime con linee pulite ed eleganti. Le altre sono indubbiamente belle, alcune bellissime, ma hanno sicuramente perso la componente elegante che contraddistingueva le Ferrari, almeno quelle più votate alla strada rispetto alla pista. Infatti per lo stesso discorso apprezzo la Portofino.
Ritratto di Balzar
31 agosto 2024 - 09:20
Voto quella che non c’è: 360 Modena. 360 come la totalità, completezza delle sue linee equilibrate. Modena come la capitale della Motor Valley.
Ritratto di Volpe bianca
31 agosto 2024 - 12:56
Ci fosse stata nell'elenco, l'avrei votata anch'io. Tra le mie preferite in assoluto.
Ritratto di marcoveneto
2 settembre 2024 - 07:11
Vi dirò, preferisco ancora meglio la f355, con gli iconici fari a scomparsa!
Ritratto di andrea10
31 agosto 2024 - 10:11
Acquistata modellino Enzo ieri a mio figlio di 2 anni .-. favolosa. Forse la Sp3 è più bella
Ritratto di forfEit
31 agosto 2024 - 10:17
Ma si può votare (e magari pure motivare in merito) anche senza mai esserci entrati in una di esse? Voglio dire, sto fatto qua del dovercela avere un'auto (o una sua pari categoria) per potersi esprimere in merito, ancora non mi è chiaro fra le altalenanti regole di certi commentators
Ritratto di Ilmarchesino
31 agosto 2024 - 10:42
3
Le uniche Ferrari in cui sono entrato e guidato sono state la 208gts colore bianco ed una 348 rossa gtb. A noleggio peccato che nn sono mai riuscito a noleggiare quella spider. Altri tempi anni 90. Ora non posso noleggiare neanche la mitica fiat 600e
Ritratto di forfEit
31 agosto 2024 - 10:50
Ed è un peccato (la parte finale) perché in quel caso manco esserci stato dentro pare poi basti, qua. Devi proprio elettroaverne una per poter dire in merito (magari anche solo del colore) :)
Ritratto di Ilmarchesino
31 agosto 2024 - 14:40
3
L emozione che mi dava nel sfanalare con la 348 con i fari a scomparsa nn ha eguali nel attuale mercato.altro che tesla e cinesi varie
Ritratto di giocchan
31 agosto 2024 - 10:50
Le Supercar sono auto da sogno, quindi esserci entrati dentro non serve, l'importante è averle sognate la notte.
Ritratto di forfEit
31 agosto 2024 - 10:56
Sì, ma "quelli" poi spesso "gli" vogliono spiegare dove le hanno fatto male sse supercar (che uno si dovrebbe limitare a sognare) :) :)
Ritratto di Flynn
31 agosto 2024 - 11:18
2
* Possesso > esperienza diretta > conoscenza teorica *. Non mi sembra che ci sia 'sto gran che da recriminare.
Ritratto di Vecchio Caprone
31 agosto 2024 - 11:46
Flynn, piantala di fregarmi, io ci perdo 10 minuti e tu esprimi il mio pensiero in 2 secondi.
Ritratto di Flynn
1 settembre 2024 - 19:00
2
No vabbè Vecchio Caprone ma non c'è paragone. Tu riesci a far vivere le tue storie agli altri: io riesco a vedere i Weber a doppio corpo dal cofano aperto... Stai facendo un altro sport.. sei su altro livello.. lascia stare ;-)
Ritratto di Vecchio Caprone
2 settembre 2024 - 05:58
Come no, sono al livello finale, fra poco esco, ma per fortuna lo spettacolo continua. Grazie Flynn, ma io ormai lo sport me lo ricordo solamente, tu lo pratichi. Dai, buona giornata.
Ritratto di Vecchio Caprone
31 agosto 2024 - 11:36
@forFeit, teoricamente sarei anche d'accordo con te ma per un altro motivo sono in disaccordo, te pareva. Qui si parla di bellezza e quindi solo di un gusto estetico personale molto influenzato dall'età. Se si parlasse dell'auto in quanto tale, con tutte le dinamiche, allora sarei quasi d'accordo con te, quasi perché provare un'auto è una sensazione, viverci è un'altra cosa. Ferrari e Jaguars, dei tempi miei, erano il classico esempio di sogni che diventavano incubi. Bellissime però. Buon week-end.
Ritratto di giocchan
31 agosto 2024 - 12:01
Il classico sogno che non deve essere MAI realizzato (tipo fidanzarsi con una modella... poi scopri che non puoi andarci a mangiare la carbonara insieme...) :
Ritratto di Ilmarchesino
31 agosto 2024 - 10:38
3
Manca la mia preferita la gto del 1986
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 10:52
+ tantissimo
Ritratto di Vecchio Caprone
31 agosto 2024 - 11:55
Quello la, sei giovane, beato te. Per me Ferrari è 12 cilindri, 6 weber doppio corpo, motore anteriore, cambio 5 marce. Un magnifico incubo, ma, magnificamente magnifico. Io sono vecchio, e i miei sogni gli ho realizzati da giovane, tutti incubi!!!! Ma bellissimi incubi. La vita è bella anche per questo. Buon week-end.
Ritratto di Vecchio Caprone
31 agosto 2024 - 11:55
li
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 17:29
Giovane nemmeno tanto, carissimo Caprone. Il 12 cilindri dev’essere un motore splendido, mai provato ovviamente, e chissà come dev’essere stato con i carburatori che citi tu, potenza in libertà. Diciamo che io sono a metà strada tra un doppio corpo e un inveter, qualunque cosa sia. Buon week end anche a te.
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 13:28
1
Vecchio Caprone, una 275 GTS potrebbe accontentarLa ? Con dei bei cerchi a raggi della Borrani ??
Ritratto di Quello la
1 settembre 2024 - 13:30
I cerchi a raggi! Cavolo, caro Miti, ci sai fare!
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 13:44
1
So che quando parliamo di auto del genere parliamo per prima di velocità e prestazioni, di genio meccanico e design, caro Quello la. Ed e giusto così, ma secondo me un po' si perde quel lato di estrema eleganza sofisticata al punto giusto che auto del genere può offrire. Se io avessi un'immagine della Ferrari oltre prestazioni e record, oltre emiri e miliardari, la 275 GTS guidata ad una novantina di km orari sulla Grande Corniche in Francia... ovviamente coi cerchi Borrani.
Ritratto di Quello la
1 settembre 2024 - 13:46
E io non posso che condividere, caro Miti
Ritratto di Vecchio Caprone
1 settembre 2024 - 17:56
Miti e Quello la, quando si parla di sogni ed incubi avete quasi indovinato, la 250 GT-L, 1963, presa usata pochissimi km nel 1970, pagata quattro soldi, messa a punto spendendo una fortuna, bellissimo viaggio per arrivare in Costa Azzurra, niente autostrada, 800 km, partito alle 24, arrivato alle 9. Pomeriggio naturale giro per rimorchio (non di auto), cotto gambe e piedi, braccia distrutte dopo due parcheggi. Viaggio di ritorno dopo 2 giorni, stupidamente partito di giorno, ricotti i mocassini, perso qualche kg, arrivato stremato dopo 14 ore. Un incubo. Fortunato, rivenduta senza perderci niente, anzi con un decente guadagno dopo un mese (ferma in garage, mica ci potevo andare in giro in città!!). Ma era stupenda, la linea, la musica del motore, una opera d'arte ma, ma, ma, ecc. Dimenticavo niente servosterzo, niente aria condizionata, niente vetri elettrici, 4 marce, niente sotto i 4000, stupenda fra 5000 e 7000. Autonomia? Indovinate quanti km si facevano con 130 litri tirandola come doveva essere (la mia era stata modificata, non da me, con 6 weber doppio corpo). Peccato che non fu il mio ultimo sogno incubo, non s'impara mai.
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 18:03
1
Se ho capito bene...un disastro? Ma dai ...
Ritratto di Vecchio Caprone
1 settembre 2024 - 19:11
Miti, come in tutte le cose ci sono momenti si e momenti no. Se ti limitavi a fare 150 km massimo a botta per il week-end, su strade in perfetto stato (traffico ce n'era poco), era divertente (non con 30 gradi però). Su autostrada era molto meglio, ma la radio la potevi dimenticare. La prima non finiva mai, e sotto i 4000 non dava granché. Se non sbaglio lo 0 a 100 lo faceva in 8 secondi!!! Se sapevi usarla in curva era uno spasso. In città due o tre giretti e dovevi pulire le candele e rifare la messa a punto. Andare sopra i 2000 metri ? era meglio pensarci bene. Per il mio uso e per il mio piacere non era adatta, quello che l'ha comprata l'ha tenuta 35 anni!!! Certo era stupenda. Il 275 GTS non l'ho conosciuta (Ferrari ha dovuto aspettarmi altri 16 anni), ma so di amici con il GTO che avevano le mie stesse remore (in privato). Per me Ferrari belle e maschie, ma dopo ho sempre preferito le Maserati (servo sterzo, aria condizionata e vetri elettrici per me facevano la differenza), poi sono cresciuto (per qualche anno). Non rimpiango niente, forse perché i miei sogni/incubi mi hanno sempre reso dei bei soldini.
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 19:13
1
Mi affido alla sua recensione, Vecchio Caprone, grazie mille.
Ritratto di Vecchio Caprone
1 settembre 2024 - 19:20
Miti, guardi, non recensione, valutazioni personali. Gli esperti se non sbaglio la trovavano stupenda.
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 19:23
1
Perché lo è come vettura ma ... Lei l'ha guidata. Poi gli esperti possono dire tantissime cose.
Ritratto di Vecchio Caprone
1 settembre 2024 - 19:53
mi rifaccio a giocchan: fidanzarsi con la modella e essere costretti a dimenticarsi una bella carbonara
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 19:58
1
Il problema non è dimenticarla ... ma chi l'ha prepara... perché se aspetti che cucina la modella mi sa che in ballo non è solo la carbonara ma un bel po' di piatti. Ti rimane la menata dell'insalata. Salvo che non cominci fare come lei ... mangi poi un dito nella gola, il water vicino ...
Ritratto di Vecchio Caprone
1 settembre 2024 - 20:53
ecco come avrebbe dovuto essere la mia recensione, così è chiara. Miti sempre un piacere.
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 21:31
1
Altrettanto, Vecchio Caprone.
Ritratto di Ilmarchesino
2 settembre 2024 - 00:12
3
Caro a proposito di incubi il mio amico che ha la 348 ormai da 30anni, la 348 che ho avuto il.piacere di guidare, la usa solo una domenica al mese e crea tanti problemi. La vernice è un poco scolorita,tendente al arancio ,ma ha ancora il suo fascino,ma se becchi traffico hai problemi,devi tenerla accelerata e al semaforo in folle devi sgasare,chi ti vede si crede che lo fai per farti notare invece lo fai per nn farla perdere i giri. In questo un altro amico che ha una 911 del 1993 ha una guida più fluida e molto più stradale
Ritratto di Ferrari4ever
31 agosto 2024 - 11:36
1
Forse perché ha 38 anni? C’è scritto degli ultimi 25 anni.
Ritratto di giocchan
31 agosto 2024 - 12:03
Anche io ero partito a cannone - "aspetto l'F40 per cliccare"... poi mi hanno spiazzato con "gli ultimi 25 anni"...
Ritratto di giocchan
31 agosto 2024 - 10:48
Ho realizzato adesso che dal 2000 Ferrari presenta un nuovo modello ogni anno... a memoria, negli anni 80-90 non era così, i modelli erano molti meno e rimanevano a listino per più tempo (o almeno credo, non sono stra-sicuro)
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 10:59
Auto bellissime ma io sono rimasto ancorato a linee vecchie e oggi improponibili (fari a scomparsa). Tra queste degli ultimi 25 anni molte mi piacciono, ma arrivano a 4,6, forse a 4,7 volanti: c’è sempre qualcosa che manca o che è di troppo (e - ma questa è colpa mia - spesso le confondo tra loro e confondo i nomi: spero che i moderatori non mi eliminino dal gruppo per questo, anche se forse lo meriterei). Ciò posto, LaFerrari vista live (mai entrato, ça va sans dire) è un’astronave stratosferica. Però, devo dire che la FF (così come la Purosangue), come concetto e come realizzazione, mi è sempre piaciuta.
Ritratto di giocchan
31 agosto 2024 - 12:05
Anche io sono ancorato alle Ferrari anni 80-90: non so se è un problema di "boomeraggine", o davvero questi Ferrari si assomigliano un po' tutte... di sicuro ne escono tante, non so se negli anni 80-90 uscisse un modello nuovo all'anno
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 17:30
Però, ad essere onesti, certo giocchan, anche le Ferrari anni 80 e 90 si somigliavano tutte. E per fortuna direi! :-)
Ritratto di Ennio78
31 agosto 2024 - 11:38
Roma bell'auto ma non originale. Inoltre scelta del nome non felice siccome in inglese e' associato ai ROM e non alla capitale d'Italia che gli stranieri identificano con Rome.
Ritratto di Fortesque
31 agosto 2024 - 11:58
Votato LA Ferrari ma manca la F8
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 17:31
Cià pure ragione il caro Fortesque. O no?
Ritratto di Road Runner Superbird
31 agosto 2024 - 12:30
Contestualizzata all'epoca forse la 12Cilindri. Non è scontato fare un v12 aspirato al giorno d'oggi, e nemmeno una linea così arrogante. Altrimenti la 612, una GT pulita, filante, importante. Poi la Enzo era lo stato dell'arte: tutte le conoscenze in campo di performance senza fronzoli. Tra le V8 la F430. La 458 era definitiva, ma la F430 dopo vent'anni è ancora attuale.
Ritratto di marco 1
31 agosto 2024 - 12:31
Secondo il mio modesto parere, bisognerebbe scindere il giudizio fra linea e contenuti meccanici. Non tutto insieme
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 17:32
Eh, il problema della scelta, caro marco. Tu che hai votato?
Ritratto di marco 1
31 agosto 2024 - 18:46
612 Scaglietti
Ritratto di Miti
1 settembre 2024 - 13:30
1
Marco, quella non è un'auto ma un onda in movimento !!!
Ritratto di marco 1
31 agosto 2024 - 12:32
Secondo il mio modesto parere, bisognerebbe scindere il giudizio fra linea e contenuti meccanici. Non tutto insieme
Ritratto di Quello la
31 agosto 2024 - 17:32
Eh, il problema della scelta, caro marco. Tu che hai votato?
Ritratto di Rush
31 agosto 2024 - 12:52
Votato La Ferrari. Peccato non ci sia la BB che grazie ad un mio conoscente che ne possedeva una nera ho avuto la fortuna di poterla guidare per una mezz’ora. Però stiamo parlando di 35 anni fa e quindi fuori dai parametri indicati. Ad ogni modo resta sempre tra le mie preferite.
Ritratto di Volpe bianca
31 agosto 2024 - 12:54
Che meraviglia. Voto 812 Superfast, splendida.
Ritratto di NeuroToni
31 agosto 2024 - 17:30
+1
Ritratto di BZ808
31 agosto 2024 - 14:01
Ho votato la California... tanto anche se fossi grasso e pelato non me ne potrei comunque permettere una... X-)))
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:58
Perché non è disponibile "ammetano"?
Ritratto di Gordo88
31 agosto 2024 - 15:58
1
Manca la f8 tributo comunque, tralasciando le icone enzo e laferrari, la f12 berlinetta secondo me rappresenta il perfetto connubio tra prestazioni ed eleganza con uno stile tipicamente ferrari
Ritratto di marcoveneto
2 settembre 2024 - 07:15
Ho votato anche io quella! Le Ferrari con motore anteriore e cofano lunghissimo, sono quelle che preferisco!
Ritratto di alvolantefan
31 agosto 2024 - 17:36
Rispetto alla 328 GTBt, 288 GTO ed F40, omesse perchè troppo vecchie, queste mi fanno tutte schifo. Le prese d'aria dietro, poi, sono dei 'buchi', come li ha definiti Materazzi, che spiegava bene cosa volessero dire le prese Naca.
Ritratto di 19andrea81
31 agosto 2024 - 18:16
LaFerrari e subito dopo la 458
Ritratto di GiaZa27R
31 agosto 2024 - 18:27
2
Tutte stupende che dire il meglio del meglio in assoluto sarebbe x me Bb512 fra queste la 458 quando è uscita wow
Ritratto di Pepetto
31 agosto 2024 - 19:58
F12 e 12 cilindri..il,resto nn mi piace ..sogno da medioman
Ritratto di mika69
31 agosto 2024 - 20:17
LaFerrari stilisticamente è un insulto alla storia della Ferrari.
Ritratto di CalogeroSiciliano
31 agosto 2024 - 22:43
Il paradiso Italico. Viva le automobili italiane! Viva il made in Italy!
Ritratto di Biondi stefano
31 agosto 2024 - 22:57
Con la testa: Roma Con il cuore: California
Ritratto di Andre_a
31 agosto 2024 - 23:30
Posso votare solo la 430. Le altre vanno da un "bella, ma preferisco i modelli precedenti" al "non mi piace"
Ritratto di ZERBINI
31 agosto 2024 - 23:42
Secondo me la più spettacolare forse anche perché l'icona della mia infanzia resta la f40
Ritratto di alvolantefan
1 settembre 2024 - 10:36
Eh. L'ultima Ferrari di Enzo Ferrari..
Ritratto di Fortesque
1 settembre 2024 - 23:13
La F40 ha decisamente più di 25 anni…
Ritratto di nik66
1 settembre 2024 - 10:56
personalmente ho votato la ENZO, le altre più o meno un pelo sotto, anche se secondo me mancano Ferrari che hanno fatto epoca, F40, F50, Testarossa, 208, 308, 328. In questa lista NON avrei messo la SF90 Stradale, non mi convince del tutto
Ritratto di Fortesque
1 settembre 2024 - 23:14
Mancano perché non stanno nel parametro del quarto di secolo del sondaggio proposto.
Ritratto di lele70mi
1 settembre 2024 - 13:17
Tutte belle spettacolo
Ritratto di AZ
1 settembre 2024 - 13:20
La Enzo senza dubbio, ma anche la California era bellissima. Peccato che manchi la mia preferita, la Ferrari 360 Modena, una delle più belle e migliori di sempre.
Ritratto di Marcorder
2 settembre 2024 - 02:41
La 612 più bella della 458 ? Ma compratevi dei bulbi oculari di ricambio lol
Ritratto di Oxygenerator
2 settembre 2024 - 08:57
In assoluto, la Roma. Poi la California. Basta.
Ritratto di isa
2 settembre 2024 - 10:45
sono tutti capolavori Italiani purtroppo solo per pochi fortunati. per noi terrestri solo un sogno.
Ritratto di bangalora
2 settembre 2024 - 19:14
Ragione da vendere. Ieri Domenica passeggiando con la consorte, ho visto la 308 gtb. Bellissima.
Ritratto di bangalora
2 settembre 2024 - 19:12
Ferrari? Inimitabile, icona della sportività e dell'eleganza.
Ritratto di Ale94
2 settembre 2024 - 19:35
Ma non potevate mettere la Monza SP3
Ritratto di elmontagnar
4 settembre 2024 - 13:29
Ferrari 12 cilindri
Ritratto di Il pilota
7 settembre 2024 - 03:21
La Ferrari e la Enzo sono le migliori, se le vedi in giro fanno ancora un gran clamore, altro che 12Cilindri! Diciamo che dal 2015 in poi in linea di massima molte Ferrari hanno perso un pò di appeal rispetto alle Ferrari precedenti al 2015 a mio giudizio!