NEWS

Porsche: cinque prototipi passati alla storia

21 dicembre 2018

La casa tedesca "pesca" dai suoi archivi cinque vetture speciali, che hanno ispirato altri modelli di serie.

Porsche: cinque prototipi passati alla storia

MODELLI STORICI - Nel museo della Porsche a Stoccarda sono custodite alcune vetture mai entrate in produzione, che la casa tedesca ha messo a punto per sperimentare nuove soluzioni o per testare la meccanica di automobili allo sviluppo. La Porsche ne ha scelte cinque fra le più significative, illustrandole nel video qui sotto.

PORSCHE 984 - Il modello più anziano fra quelli considerati è la 984 (foto qui sopra), una vettura a cui la casa tedesca lavorò fra il 1984 e il 1987, quando pensava di lanciare una sportiva senza il tetto a due posti dal prezzo relativamente contenuto. Per farlo scelse un “piccolo” motore a quattro cilindri boxer 2.0 da 135 CV, ma il peso di soli 880 kg avrebbe reso quest’auto molto scattante e maneggevole. La Porsche entrò in crisi a fine Anni 80 e non portò a termine il progetto.

PORSCHE CAYENNE CABRIO - Basato sulla prima generazione della Cayenne, questo esemplare unico del 2002 (foto qui sopra) è una proposta di stile realizzata dalla casa tedesca in vista di una suv priva del tetto, mai entrata in vendita. Ha due porte, quattro posti e vetri laterali più arcuati, oltre ad un portellone “sperimentale”: ha due stili diversi (uno con il fanale sinistro più basso, l’altro con quello destro rialzato) affinché gli stilisti potessero scegliere quello preferito senza dover realizzare una seconda copia dell’auto.

PORSCHE 911 CARRERA 3.2 SPEEDSTER CLUBSPORT - Costruita nel 1987, è basata sulla 911 Carrera 3.2 Speedster (la 911 con il parabrezza ribassato) ma rievoca la sportiva Porsche 550 Spyder del 1953, che aveva vetri anteriori e laterali ridotti al minimo e uno stile molto essenziale. La Speedster Clubsport ha copertura sollevabile per il sedile del passeggero: montata faceva apparire l’auto monoposto, regalandole uno spiccato carattere “pistaiolo”.

PORSCHE PANAMERICANA - Metà coupé, metà crossover. È questa la particolarità della Panamericana (foto qui sopra), una proposta di stile realizzata per gli ottanta anni di Ferry Porsche (figlio del fondatore della Porsche) che deve il suo nome alla gara Carrera Panamericana, celebre negli Anni 50 al pari della Mille Miglia. Il telaio arriva dalla 911 964, ma lo stile anticipa alcuni dettagli della 911 993 del 1994: i fari anteriori ad esempio sono più integrati nel cofano.

PORSCHE 918 SPYDER - È l'unica auto entrata in produzione delle cinque, ma rispetto a quella di vendita (lanciata nel 2013) non ha la carrozzeria: su questa vettura la casa tedesca ha lasciato il telaio "libero" da sovrastrutture per mostrare com'è fatto il sofisticato motore ibrido da 887 CV, formato da un benzina V8 4.6 (608 CV) e da due motori elettrici, che insieme erogano 286 CV e permettono alla 918 Spyder di muoversi per circa 20 km ad emissioni zero.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giuliopedrali
22 dicembre 2018 - 12:51
Interessanti, però orrenda la Cayenne cabrio targa landaulet... Ancora più interessante un prototipo anni 70 che era l'auto che doveva durare 20 anni, una utilitaria, praticamente una Golf ma dal prezzo elevato e meccanica Porsche (be quasi l'auto che possedevo) costruita in maniera da durare 20 anni, ovviamente non aveva nessun senso, tra marketing e normative, però tecnicamente interessante come esperimento.
Ritratto di OB2016
26 gennaio 2019 - 07:40
1
Redazione, manca la foto della PORSCHE 911 CARRERA 3.2 SPEEDSTER CLUBSPORT, grazie

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser