NEWS

Le previsioni di traffico per il weekend lungo del 15-18 agosto 2024

Pubblicato 14 agosto 2024

La settimana di Ferragosto si preannuncia difficile per il traffico legato alle partenze per le vacanze. Le informazioni utili per viaggiare in sicurezza.

Le previsioni di traffico per il weekend lungo del 15-18 agosto 2024

WEEKEND LUNGO - Per il terzo fine settimana di agosto 2024, quello corrisponde al giorno di Ferragosto che quest’anno cade di giovedì 15, è previsto un aumento del traffico in fase di partenza già nella mattina del 15, contrassegnata dal bollino rosso. La situazione migliora leggermente nel pomeriggio di giovedì 15, quando la Polizia di Stato e Viabilità Italia danno bollino giallo. Venerdì 16 si preannuncia traffico intenso durante l’intera giornata, che viene contrassegnata con il bollino giallo. La situazione peggiora sabato 17 agosto, giornata da bollino rosso. Sabato si prevedono già alcune partenze verso le grandi città per la ripresa dell’attività lavorativa. Situazione del tutto analoga domenica 18, con l’intera giornata contrassegnata dal bollino rosso.

BLOCCO DEI MEZZI PESANTI - Il maggior flusso del traffico è atteso in uscita dai grandi centri urbani, lungo le principali direttrici che da Nord portano alle località di villeggiatura del Sud e, nello specifico, l'A1 Milano-Napoli, l'A14 Bologna-Taranto, l’A2 "Autostrada del Mediterraneo", le statali 106 "Jonica" e 18 "Tirrena Inferiore" in Calabria, l'A30 Caserta-Salerno, oltre all’A8 Milano Laghi. Per agevolare la circolazione, giovedì 15 agosto è stato disposto il divieto di transito di veicoli superiori a 7,5 t dalle 7 alle 22, sabato 17 il divieto è dalle 8 alle 16, e domenica 18 agosto dalle 7 alle 22. 

TORNANO I TEMPORALI - Il tempo sarà piuttosto instabile, specie nel pomeriggio del 15 agosto e durante la giornata di sabato 17, quando sono previsti temporali al nord.

> LEGGI ANCHEPreparare l'auto per le vacanze: ecco cosa fare

Per avere notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili anche i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web Cciss, applicazione iCCISS per iPhone, canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I. Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile utilizzare l'applicazione “VAI” (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito Stradeanas e disponibile anche per Smartphone Android e iOS. In alternativa, gli utenti hanno a disposizione anche il numero unico 800.841.148. Altre informazioni sulla rete autostradale in concessione con numeri e contatti utili sono disponibili sui siti istituzionali delle Società Concessionarie autostradali: Autostrade, Autovie, Autobrennero, Astm.

> LEGGI ANCHEEcco perché si formano le code in autostrada

La Polizia di Stato richiama l’attenzione di tutti coloro che si metteranno in viaggio a controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici nonché di informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi; durante il viaggio, mantenersi informati sulle condizioni del traffico anche facendo attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile (PMV).

Durante il viaggio è sempre bene attenersi a semplici ma fondamentali regole per la sicurezza, nostra e degli altri automobilisti:

  • tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori;

  • utilizzare per i bambini gli appositi seggiolini;

  • non distrarsi durante la guida (con il cellulare, la radio, l’infotainment, la sigaretta);

  • fare soste frequenti, almeno ogni due ore di guida;

  • regolare la velocità sui limiti imposti e sulle condizioni del traffico;

  • mantenere la distanza di sicurezza; usare prudenza nei sorpassi, segnalando con anticipo l’intenzione di spostarsi a sinistra;

  • non impegnare mai la corsia di emergenza, se non in caso di estremo bisogno;

  • sulle autostrade a tre corsie, viaggiare sulla prima corsia di marcia, a destra, e utilizzare la corsia centrale e quella di destra solo per il sorpasso.

Viabilità Italia ha predisposto il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi di polizia stradale e gli Enti concessionari e proprietari delle strade ed autostrade attueranno in caso di neve o ghiaccio.

In particolare, sono disponibili:


Per sapere l’andamento del traffico in tempo reale è sufficiente andare sito Vai dell’Anas. In alternativa, è prevista l’applicazione VAI, che consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale.

Scarica l'App VAI per Apple - Scarica l'App VAI per Android

RISPARMIA SUL CARBURANTE - Sia durante il viaggio, sia poi nelle località di vacanza può diventare molto utile la app realizzata da alVolante che consente di individuare il distributore meno caro vicino a noi. Gratuita, e fornita sia nella versione per iOS sia in quella per Android, si scarica su smartphone o tablet. Si chiama Pieno+ e mostra i prezzi di benzina, gasolio, Gpl o metano praticati dai distributori nella zona in cui vi trovate e, tramite la mappa online, vi indirizza verso quello più conveniente aprendo il navigatore del vostro dispositivo.



Aggiungi un commento
Ritratto di Challenger RT
14 agosto 2024 - 22:45
Mai partire nei weekend e spesso nemmeno di venerdì!
Ritratto di Balzar
14 agosto 2024 - 23:42
Di solito io parto di domenica (quando tutti tornano) e torno di venerdì (quando tutti partono), mai incontrato code. Meglio però non dirlo troppo in giro! ;-)
Ritratto di Quello la
15 agosto 2024 - 17:02
Mah, caro Balzar. I rientri peggiori li ho fatti la domenica… certo dipende da cosa significa “tornare” e “andare”. C’è gente che torna da nord a sud e allo stesso tempo che chi va da nord a sud.
Ritratto di Balzar
15 agosto 2024 - 19:22
Infatti non devi rientrare la domenica proprio perché rientrano tutti. Comunque intendevo le direttrici classiche città > mare/montagna Nord Italia.
Ritratto di Alvolantino
16 agosto 2024 - 09:57
Più traffico c'è e più la mia ev si ricarica grazie alla frenata rigenerativa di alto livello, aumentando ulteriormente l'autonomia! Al contrario di tutte le vostre auto termiche che inquinano ancora di più da ferme e vanno in panne! Anche in questo l'elettrico si conferma migliore ⚡
Ritratto di Flynn
16 agosto 2024 - 11:34
2
Certo che per auspicarti traffico per guadagnare qualche centesimo di euro devi essere una grandissimo morto di fame.. condoglianze
Ritratto di Tistiro
16 agosto 2024 - 12:32
Visto che piu c'è traffico e piu incrementa l autonomia con le frenate, gli consiglierei di guidare col destro premuto sull acceleratore e col sinistro sul freno....e non si scarica piu.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser