DOPO LA CINA IL GIAPPONE - La Volkswagen sta patendo problemi non indifferenti in Asia per il suo cambio automatico a doppia frizione denominato DSG. Qualche settimana fa ha dovuto “richiamare” 384 mila vetture vendute sul mercato cinese per problemi e ora la stessa cosa ha dovuto farla con 91 mila auto vendute in Giappone.
QUESTIONE DI CLIMA? - Secondo un portavoce della casa automobilistica tedesca il problema nascerebbe dal clima particolarmente caldo e umido in cui si trovano a dover viaggiare le auto in quei Paesi, per di più in condizioni di traffico molto intenso, che rende difficile il controllo delle temperature.
SOSTITUZIONI - Nel caso del richiamo effettuato in Cina, la Volkswagen ha deciso di provvedere alla sostituzione di pezzi meccanici ed elettronici del cambio. Intervento analogo è stato deciso per le auto richiamate in Giappone. I modelli interessati sono diversi, e dei tre marchi del gruppo: le Volkswagen prodotte in Cina, Passat, Touran, New Bora, Sagitar, Magotan, Lavida; le Volkswagen importate Scirocco, Cross Golf Variant; le Skoda Octavia e Superb; e l’Audi A3 sono stati richiamati.
DEJA VU - Da aggiungere che già tre anni fa il gruppo Volkswagen dovette ricorrere al richiamo di 57 mila vetture con cambio DSG e, secondo il settimanale AutoBild, qualche problema ci sarebbe ora anche in Germania; problemi che si conta di risolvere con l’intervento in garanzia.