CHE COSA C’È DI SICURO - Cominciamo con una certezza: addio al contrassegno cartaceo: che, dal 18 ottobre, non dovrà più essere esposto sul parabrezza (vedi news
qui). Ma, perché i controlli automatici possano scattare, occorrerà attendere che il disegno legge concorrenza venga tradotto in realtà: per ora, al riguardo c’è già l’ok della camera, ma si attende ancora il sì del senato (vedi news
qui).
IN FUTURO - Dal 18 ottobre, quindi, il controllo della copertura potrà essere effettuato solo “fisicamente”, cioè attraverso una verifica incrociata con il numero di targa nel corso dei posti di blocco da parte dalle forze dell'ordine. Appena il ddl sarà legge, invece, per la verifica della Rca si utilizzeranno i dispositivi di controllo a distanza come i Tutor, gli autovelox e le telecamere posizionate in prossimità dei varchi ztl: sarà sufficiente un controllo incrociato fra le banche dati della Motorizzazione e delle assicurazioni. E contrastare l’evasione assicurativa sarà (finalmente) più facile.