Dopo il debutto, si aprono le prenotazioni della Renault 5 Turbo 3E, la reinterpretazione moderna delle mitiche Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta. La nuova supercar elettrica sarà prodotta in 1.980 esemplari numerati, con un prezzo di lancio a partire da 155.000 euro, che verrà applicato alle prime 500 prenotazioni. I clienti che volessero aggiudicarsi uno dei 1.980 esemplari non dovranno fare altro che versare una caparra di 50.000 euro.
Nel 2026 i clienti saranno ricontattati per configurare il proprio esemplare di Renault 5 Turbo 3E. Oltre alle livree storiche (come il Rosso Granata o la versione nera-gialla-bianca vincitrice del Tour de Corse 1982), sarà possibile optare per nuove grafiche più sobrie. Non mancherà la possibilità di creare una livrea completamente personalizzata insieme al team design Renault, scegliendo materiali e colori per sedili, controporte, plancia e molto altro. Nel primo semestre del 2027 sarà possibile finalizzare l’ordine con configurazione definitiva, con la produzione che verrà avviata entro la fine di quell’anno.
La Renault 5 Turbo 3E nasce su una piattaforma in alluminio progettata ad hoc e ha una lunghezza di 4,08 metri, una larghezza di 2,03 metri e un’altezza di 1,38. È spinta da due motori elettrici installati sulle ruote posteriori, per una potenza complessiva di 540 CV e una coppia di 4.800 Nm. Nonostante la presenza della batteria da 70 kWh (400 km l’autonomia dichiarata), grazie al corpo in fibra di carbonio, il peso è contenuto sotto i 1.450 kg. Lo scatto 0-100 km/h avviene in meno di 3,5 secondi.
Lo sviluppo tecnico e la costruzion della Renault 5 Turbo 3E è affidato all’Alpine. Dopo l’avvio delle prenotazioni sarà esposta nei nuovi spazi Renault di Parigi, Bruxelles, Rotterdam, Berlino, Milano, Madrid, Londra e Riyad. In estate parteciperà al Goodwood Festival of Speed, in programma dal 10 al 13 luglio 2025.