UN OMAGGIO ALLA STORIA - Lunga 512 cm, alta 119 e larga appena 171: proporzioni da siluro, più che da automobile, e lo stesso vale per le forme, taglienti e affusolate per fendere l’aria come un proiettile. Con la show car Renault Filante Record 2025, svelata in anteprima mondiale al salone di auto d’epoca parigino Rétromobile, la casa francese celebra i cent’anni dai primati di velocità e resistenza stabiliti dalla 40 CV des Records. Nei prossimi mesi, a inseguirne di nuovi, sarà proprio l’erede “spirituale” di quella “belva”, mossa da un sei cilindri in linea a benzina da oltre nove litri di cilindrata e circa 140 CV di potenza. Con forme così aerodinamiche, la batteria da 87 kWh della Scenic E-Tech e un peso intorno ai 1.000 kg , la Renault Filante Record 2025 proverà a stabilire nuovi traguardi in termini di autonomia.
PUNTA MOLTO IN ALTO - I circa 500 km “reali” della crossover da cui eredita la “pila” sono una buona base di partenza, ma l’asticella fissata dai progettisti della casa francese (che hanno lavorato a contatto di gomito con quelli della Ligier, realtà con un trascorso ventennale in Formula 1 e oggi protagonista nel settore della micromobilità elettrica) è molto più alta. D’altronde, come abbiamo avuto modo di vedere toccandolo con mano, benché sia ancora un “work in progress” il prototipo che presto metterà le ruote su strada ha tutta l’aria di essere un miracolo hi-tech. Si vedrà, ma una cosa è certa: se gli ingegneri riusciranno a trasferire alcune delle soluzioni più avanzate della Renault Filante Record 2025 alle auto di tutti i giorni, le Renault andranno lontano.