NEWS

Renault riapre la filiale di Milano

23 gennaio 2014

Grande festa, la sera del 22 gennaio, per celebrare il ritorno della casa francese nel capoluogo lombardo.

Renault riapre la filiale di Milano
SERATA DI GALA - Non è cosa di tutti i giorni assistere a un’esibizione di “show cooking” (cioè, di cucina spettacolare) come quello che, la sera del 22 gennaio, lo chef Alessandro Borghese ha riservato agli ospiti convenuti per la riapertura ufficiale della rinnovata filiale della Renault a Milano, al numero 144 di Viale Certosa, zona nord-ovest della città: una storica sede che era stata abbandonata nel 2009, e alla quale il marchio francese ha fatto ritorno festeggiando l’evento in maniera insolita e creativa. E Borghese non è stato la sola “star” della serata: sul palco, infatti, sono saliti anche i rappresentanti della Nazionale Cantanti, con Marco Masini in primo piano. 
 
UNA “CASA” TUTTA NUOVA - L’interesse della serata, in realtà, risiedeva anche nell’allestimento della filiale della casa francese, espressione dell’ultima generazione degli showroom Renault. La nuova sede si sviluppa su una superfice di oltre di 700 metri quadri, con un fronte espositivo di 50 metri e 12 vetrine, in cui la gamma della Renault è affiancata da tutti i modelli della Dacia. La filiale comprende anche un’area interamente dedicata ai veicoli elettrici del marchio, ed è specializzata nella loro vendita e assistenza.
 
 
ACQUISTI INTERATTIVI - Di rilievo pure l’introduzione dei servizi offerti da Renault on line, mediante i portali e le piattaforme social propri, per arricchire l’informazione del cliente prima della sua visita in concessionaria. Gli spazi espositivi sono interattivi, per consentire al cliente di orientarsi nell'offerta di prodotti dei due marchi esposti, e si affiancano ad aree dedicate all’accoglienza e al relax, oltre che a tecnologie multimediali, quali i tablet liberamente consultabili per reperire tutte le informazioni necessarie e configurare il proprio veicolo.
 
NON SOLO IN VIALE CERTOSA - La Filiale della Renault di Milano conta in tutto oltre 60 dipendenti: la sede di viale Certosa si aggiunge all’altra, alle porte di Milano, in via Monte Abetone a Baranzate, in cui sono attivi i servizi di vendita di veicoli nuovi e d’occasione, assistenza post-vendita, carrozzeria e PRO+, la divisione dedicata a vendita, assistenza, noleggio e servizi rivolti ai clienti professionali.


Aggiungi un commento
Ritratto di lele31
23 gennaio 2014 - 16:04
ogni tanto una buona notizia, ci sarà lavoro per qualche decina di persone.
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 16:07
3
Quella captur nero-arancio per caso sarà stata ispirata dalla citroen ds3 racing? Poi con "Scopri renault davanti ad un CAFFE' " si lascia intendere che la concessionaria sia pure un bar, visto che non si vendono molte auto in questo periodo, possono comunque "tirare avanti" con questa attività secondaria :-)
Ritratto di apm
23 gennaio 2014 - 20:08
Più che bar penso ci sia una classica macchinetta del caffè da ufficio, come nel (enorme) concessionario a Roma affianco la sede di via Tiburtina, dove sono presenti anche un'area bimbi con divani e tv con cartoni e un tavolo pieno di tablet con i quale si possono configurare i vari modelli. È anche solo per salire su una macchina quella concessionaria è davvero "invitante"
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 22:21
3
Sembra davvero bello da come lo descrivi ma io sono parecchio lontano da Roma e ancor più da Milano...
Ritratto di miscone
23 gennaio 2014 - 16:58
1
bella concessionaria ed è una buona notizia il fatto che diano lavoro ad oltre 60 persone. Non male. E per parlare di auto la Captur mi piace tanto ma il fatto che non la propongano anche 4x4 potrebbe essere limitante. E a quanto si dice la qualità degli interni non è granchè. Per il resto la gamma renault non è nulla di straodrinario ma neanche si puo dire che siano macchine orribili.
Ritratto di fabri99
23 gennaio 2014 - 17:47
4
Bene, sono felice di questa notizia, mi fa molto piacere. Sembra un gran bel concessionario comunque, e anche le Renault sono belle auto, ma mi piacerebbe vedere più coupè e sportive...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 gennaio 2014 - 19:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
23 gennaio 2014 - 20:01
3
Esiste qualcuno in Italia che crea lavoro? La cosa mi sorprende alquanto :-). A parte tutto è davvero una buona notizia.
Ritratto di Mattia Bertero
23 gennaio 2014 - 20:02
3
Volevo scrivere "concessionaria".
Ritratto di Sam1989
23 gennaio 2014 - 21:05
CHE BELLA FILIALE!!! Ottimo stile! Ottima marca!
Ritratto di lucios
24 gennaio 2014 - 00:33
4
......Expo?
Ritratto di lucios
24 gennaio 2014 - 00:33
4
......Expo?
Ritratto di asweil
24 gennaio 2014 - 15:39
...quanto riusciranno a vendere in questo periodo nero anche per l'auto e a "tirare avanti"? Nella gamma Renault solo Clio e Captur sono possibilmente "papabili", le altre (Megane, Scenic, Laguna, per non parlare dell'ex Espace) sono modelli vecchi e superati.. forse Dacia riesce a far meglio. Gamma a OGGI poco interessante.
Ritratto di Rav
25 gennaio 2014 - 10:23
4
grande, luminosa... bella anche la parte tecnologica, non sarà al livello di Audi con la sede Londinese (ci sono stato ed è spettacolare veramente) ma dà un bel tono moderno. Peccato che a parte Clio e Captur il resto della gamma non sia poi così moderna. Ma gusti a parte han fatto davvero una bella sede. Al cliente piace anche trovarsi in un bell'ambiente, non angusto. Mi raccomando però, investite su personale serio, gentile e disponibile. Troppo spesso in concessionaria trovi addetti che sembra tu gli faccia un dispetto ad entrare.
Ritratto di monodrone
25 gennaio 2014 - 13:48
aveva chiuso? ma dai...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser