SERATA DI GALA - Non è cosa di tutti i giorni assistere a un’esibizione di “show cooking” (cioè, di cucina spettacolare) come quello che, la sera del 22 gennaio, lo chef Alessandro Borghese ha riservato agli ospiti convenuti per la riapertura ufficiale della rinnovata filiale della Renault a Milano, al numero 144 di Viale Certosa, zona nord-ovest della città: una storica sede che era stata abbandonata nel 2009, e alla quale il marchio francese ha fatto ritorno festeggiando l’evento in maniera insolita e creativa. E Borghese non è stato la sola “star” della serata: sul palco, infatti, sono saliti anche i rappresentanti della Nazionale Cantanti, con Marco Masini in primo piano.
UNA “CASA” TUTTA NUOVA - L’interesse della serata, in realtà, risiedeva anche nell’allestimento della filiale della casa francese, espressione dell’ultima generazione degli showroom Renault. La nuova sede si sviluppa su una superfice di oltre di 700 metri quadri, con un fronte espositivo di 50 metri e 12 vetrine, in cui la gamma della Renault è affiancata da tutti i modelli della Dacia. La filiale comprende anche un’area interamente dedicata ai veicoli elettrici del marchio, ed è specializzata nella loro vendita e assistenza.
ACQUISTI INTERATTIVI - Di rilievo pure l’introduzione dei servizi offerti da Renault on line, mediante i portali e le piattaforme social propri, per arricchire l’informazione del cliente prima della sua visita in concessionaria. Gli spazi espositivi sono interattivi, per consentire al cliente di orientarsi nell'offerta di prodotti dei due marchi esposti, e si affiancano ad aree dedicate all’accoglienza e al relax, oltre che a tecnologie multimediali, quali i tablet liberamente consultabili per reperire tutte le informazioni necessarie e configurare il proprio veicolo.
NON SOLO IN VIALE CERTOSA - La Filiale della Renault di Milano conta in tutto oltre 60 dipendenti: la sede di viale Certosa si aggiunge all’altra, alle porte di Milano, in via Monte Abetone a Baranzate, in cui sono attivi i servizi di vendita di veicoli nuovi e d’occasione, assistenza post-vendita, carrozzeria e PRO+, la divisione dedicata a vendita, assistenza, noleggio e servizi rivolti ai clienti professionali.