CONTROLLA LA DATA DI SCADENZA - Ormai da diverse settimane l’Italia non si trova più in stato di emergenza a causa della pandemia e stanno così venendo meno le varie agevolazioni che erano state introdotte dal governo per aiutare i cittadini. Una di queste riguardava i tempi da rispettare per il rinnovo della patente, per cui erano state introdotte una serie di proroghe grazie a cui in caso di controllo si aveva la garanzia di non incorrere in una multa. Ora, però, anche questa facilitazione per decadere e diventa quindi indispensabile controllare la data di scadenza presente sul proprio documento. Molti hanno davvero pochi giorni a disposizione per potersi mettere in regola.
POCO TEMPO PER METTERSI IN REGOLA - Mercoledì 29 giugno 2022 è la data limite entro cui scadono le proroghe previste per effettuare il rinnovo della propria patente di guida. E’ quindi necessario verificare la data di scadenza indicata sul proprio documento per capire se è necessario mettersi in contatto con l’autoscuola più vicina e sistemare la propria posizione.
VISITA MEDICA - A dover prenotare la visita medica prevista dovranno essere quindi tutte le persone che hanno un documento scaduto nel periodo in cui è stato in vigore lo stato di emergenza (dal 3 gennaio 2020 al 31 marzo 2022). A trovarsi nella stessa situazione sono anche le persone in stato di disabilità e chi ha altri problemi di salute che non permettono di far valere il rinnovo automatico; in questo caso è necessario presentarsi di fronte alla Commissione Medica Locale. A loro spetterà il compito di esaminare anche chi è in possesso di patenti per camion o bus (categorie CE, D1E, D e DE), che hanno superato i 65 e i 60 anni nel periodo in cui era ancora in vigore lo stato di emergenza.