NEWS

“Scatola nera” in auto: solo vantaggi?

15 febbraio 2013

L’obbligo della “black box” dovrebbe ridurre il prezzo delle tariffe Rca: ma c’è già chi prospetta un effetto opposto…

“Scatola nera” in auto: solo vantaggi?

IN TEMPO REALE - Di “scatola nera” per raffreddare il caro-Rca si parla da un anno e più; ora, un decreto del ministero dei Trasporti fissa le caratteristiche di questi sistemi, che devono registrare la velocità delle macchine e la dinamica di eventuali incidenti. I dispositivi sigillati, dice il decreto, dovranno essere ancorati a elementi fissi e rigidi del veicolo, garantire una stabilità superiore al 99% dei dati raccolti e segnalare con tempestività malfunzionamenti e tentativi di manomissione (anche informatica) non autorizzati. La “scatola nera” dovrà contenere un ricevitore elettronico Gps per la geo-radiolocalizzazione terrestre tramite rete di satelliti artificiali, un accelerometro triassiale a bassa distorsione e un dispositivo di telefonia mobile General Packet Radio Service per la trasmissione dati. E non dovrà mancare un banco di memoria per la “ricordare” le informazioni raccolte nell'intervallo di tempo intercorrente tra due trasmissioni successive dei dati.

OBIETTIVO - Il governo Monti ha spinto a favore della scatola nera per arginare le truffe (i sinistri fasulli), nell’intento di fare così calare i costi a carico delle assicurazioni e, di riflesso, le tariffe Rca: secondo il testo di legge, l'assicurato che acconsentirà all'installazione di meccanismi elettronici che registrino l'attività del veicolo potrà ottenere “significative riduzioni di prezzo”. Il passo successivo andrà in vigore dopo l'emanazione del regolamento attuativo che l’Ivass (l’ente che vigila sulle assicurazioni) sta predisponendo assieme al ministero dello Sviluppo economico e all’Autorità garante della privacy. Tuttavia, l’Ania (l’associazione delle assicurazioni) contesta che i costi dell'installazione della scatola nera debbano a carico della compagnia: vedi qui. Il rischio, secondo l’Ania, è che, se così fosse, le tariffe Rca risalirebbero: altro che “significative riduzioni di prezzo”...


Aggiungi un commento
Ritratto di Jinzo
15 febbraio 2013 - 15:40
ci sono i cinesi che inventano come isolarla...cosi la macchina risulta sempre ferma
Ritratto di turi89
15 febbraio 2013 - 16:16
bravooo....ci sarà qualcuno al 100% a modificarle ,perchè di sicuro il prezzo del rca sarà lo stesso abbasseranno da un lato e alzeranno dall'altro. Ogni volta quando c'è un aumento sull' assicurazione fanno un giro di parole
Ritratto di kerium
15 febbraio 2013 - 17:26
La scatola nera è una cosa bellissima. Io l'ho montata sulla mia auto (il cui valore è inferiore ai 25 mila). 1-La mia assicurazione (di cui non faccio il nome ma non è quelle boiate fatte su internet) la fa pagare 60 euro (SESANTA) al ANNO abbassandomi decisamente il costo delle RCA. 2-Una sera mi hanno rubato l'auto, e VI GIURO, nel giro di 3 ore la polizia l'ha ritrovata, la mia auto era pargheggiata, mela sono ripresa l'ho fatta disinfettare da cima a fondo (spendendo non poco) e la uso tutt'ora. Su alcune Fiat 500 come optional MOPAR montano una scatola nera made in USA a dir poco fenomenale (trova l'auto anche in un garage sotterraneo di cemento armato) P.S la stessa che ha fatto rintracciare quel i.iota tanto conoscito che fa le foto... la consiglio vivamente a tutti in particolar modo a chi ha un'auto vettura di alto valore. Se non l'avessi avuto chissà a quest'ora la mia auto dove cappero sarebbe andata ed inoltre dalla mia assicurazione m'hanno anche detto, condizioni meteo permettendo, che col satellite potrebbero persino fotografare la mia auto ovunque si trovi, DA PAURA!!!!
Ritratto di gilrabbit
15 febbraio 2013 - 17:49
Le truffe a quanto si sa si fanno solo tramite agenzie le quali in molti casi ti vendonoun contrassegno falso e te ne accorgi solo se ti succede qualcosa. Io ho 4 auto assicurate con GENIALLOYD e non ho mai avuto nessun problema. Rinnovo e modifico le polizze con una telefonata o su internet e pago con carta di credito. Per 2 piccoli incidenti non per mia colpa sono stato rimborsato direttamente dalla mia assicurazione in 20 giorni e visto che con le 4 auto sono i 1^ classe pago pochissimo. Quanto alla scatola nera può andare bene come antifurto ma essere controllato dalla mia assicurazione che in ogni momento sa dove sono e a che velocità viaggio non mi sta prorpio bene!!!!
Ritratto di matt72
6 aprile 2016 - 03:18
boiate sono le assicurazioni tradizionali ,che anche se gli chiedi lo sconto non te lo fanno mai e per anni ti fregano,solo quando minacci di andar via allora fanno i rufiani proponendoti uno sconto e a quel punto per principio li saluto.Io ho Gennialloyd e con loro avendo anche altre cose oltre l'rca pago meno di quando ero con una radizionale e avevo solo l'rca.Con Gennialloyd magari 20 euro all'anno di sconto te lo fanno,le altre pur andando giù di classe ognio volta era un aumento.In caso di avaria sono molto efficenti nell'inviarti il carroattrezzi e la poliza te la gesti tu on line anno per anno ,aggiungendo o togliendo quello che vuoi senza grosse difficoltà.
Ritratto di gilrabbit
6 aprile 2016 - 08:37
Partiamo dal fatto che non ci sono ass tradizionali e non. Sono la stesa cosa solo che nel caso delle polizze fatte in agenzia devono dare una royalty all'assicuratore. Insomma è come comprare la cicoria sul campo o al mercato. Quanto a Genialloyd dopo anni di fedeltà ho trovatro un'altro sistema che è quello di usare i blog comparativi come segugio o simili. Quest'anno ho le auto assicurate con ConTe e con Zurich e ho risparmiato tantissimo. per spendere ancora emno basterebbe trovarsi una suocera rumena o polacca alla quale intestare le auto e con 50 euro l'anno la sfanghi alla grande.
Ritratto di matt72
6 aprile 2016 - 13:16
Ho usato il termine tradizionali per distinguere quelle classiche in cui tu vai a pagare in ufficio per distinguerle da quelle online.Ovvio che per risparmiare usare i comparatori e' un buon metodo,ogni tanto si cambia,dopo un po' che sei cliente con la stessa compagnia si adagiano e niente più sconti mentre altre pur di averti come cliente ti applicano uno sconto ,allora quello diventa il momento buono per cambiare.
Ritratto di toni9357
16 febbraio 2013 - 10:42
la mia : la Milano gruppo Maa,divisione Nuova Maa,mi ha salassato ulteriormente nel premio rca,altro che vantaggi e sono in classe 1 S6.E dire che percorro non più di 180 (centottanta) km al mese.Ho 57 anni ed ho la guida esclusiva senza limitazioni,ancora godo di ottima salute ,tanto per capirci,tutti punti della patente .
Ritratto di MASSIMO69
17 febbraio 2013 - 12:31
Io ho 2 auto assicurare con Gennialloyd, mi trovo benissimo e risparmio il 40% netto. Quando ho avuto bisogno mi hanno assistito in tempo zero, senza problemi. Ma perchè la gente deve senpre dire BOIATE senza sapere?
Ritratto di kerium
15 febbraio 2013 - 18:03
La scatola nera nella propria auto è un gioiello. Registra la stato del veicolo e lo cancella in automatico dopo un tot di tempo se non riscontra l'incidente del auto. La legge è stata fatta per evitare le FREQUENTISSIME truffe alla assicurazioni e il quasi obbilgatoria conseguenza di aumentarne le stesse. Ma se poi c'è qualcuno che in auto strada vuole andare ai 200 km/h e più non faccia poi l'ITALIANUCOLO che si lamenta che le assicurazioni sono care e che in Germania tutti rispettano le leggi, non è per fare moralismo, ma sarebbe la solita ipocrisia da 4 soldi che infanga il nostro paese e le persone che vivono onestamente. PS non penso che 60 euro affimo una persona che ha un notevole guadagno sulla propria RCA
Ritratto di elioss
16 febbraio 2013 - 00:38
4
la differenza è che in italia abbiamo 78000000 di multe l'anno, negli altri paesi meno della metà, perchè? tutta colpa degli italiani? o meglio di chi guida? Secondo me parte della colpa è di chi impone i limiti e fa le strade, mettono limiti ridicoli perchè non possono permettersi di rendere le strade moderne e sicure e poi ti multano se su una strada a doppia corsia per senso di marcia vai a 100 invece che a 70, in germania non ci sono limiti sulle autostrade, in italia i soldi che spendi per i pedaggi spariscono in lavori secolari... E' diverso il sistema, o forse gli italiani, chi comanda e chi è comandato... vince chi vuole essere più furbo...
Ritratto di elioss
16 febbraio 2013 - 00:39
4
io ho la scatola nera, mi hanno tolto 60€ dal totale, ovvero 1540€ annui invece che 1600, se i ribassi sono questi potevano tenersela, il peso in più che ho in macchina per la centralina mi fa ripagare i 60€...
Ritratto di Subaru_Impreza
15 febbraio 2013 - 18:45
Ma quindi se ti ferma la polizia può vedere la velocità che hai fatto in precedenza, tipo camion? se fosse così smetto di usare l'auto.....
Ritratto di kerium
15 febbraio 2013 - 18:58
La mia voleva essere ironia, ma penso che nel commento sono stato abbastanza chiaro: "..Registra la stato del veicolo e lo cancella in automatico dopo un tot di tempo se non riscontra l'incidente del auto.." La scatola nera a parte che a funzionare con un'evoluzione dell'antifurto satellitare "controlla" come uno guida l'auto nei PRO e nei CONTRO. ad esempio, se vai in strade urbane a 200 km/h ed investi una persona non soltanto avrai "torto" con l'assicurazione ma verrai anche multato per eccesso di velocità. Ma se fai un incidente e l'altro dice che eri arrivato al 100km/h quando andavi a 30km/h, o che non hai segnalato la svolta, o che avevi le cinture slacciate o altre invenzioni che la box "legge" dalla centralina della tua auto.. secondo te a chi daranno ragione..? Tutto questo con una riduzione "importante" del costo della RCA
Ritratto di lucios
15 febbraio 2013 - 21:09
4
..........1 - perché non voglio far sapere a nessuno dove vado, ne a quanto vado............PRIVACYYYYYY; 2 - i prezzi aumenteranno per diversi motivi: l'istallazione ricadrà sugli utenti, e alla lunga si pagherà in base ai km fatti (se tanto mi da tanto, la maggior parte di noi fa molti km, per via dei mezzi pubblici inesistenti, in pratica); 3 - come fa a risolvere il problema delle truffe (due si mettono d'accordo e ad un incrocio si urtano).........IL GOVERNO MONTI E I SUI AMICI FINANZIERI E ASSICURATORI SONO LONTANISSIMI DALLA REALTA' DI NOI AUTOMOBILISTI..........VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ritratto di plm88
16 febbraio 2013 - 13:00
Se hai un cellulare volendo si può già sapere dove sei in qualsiasi momento..
Ritratto di lucaruddhi
15 febbraio 2013 - 22:35
si sapeva da molto... riflessioni già fatte e rifatte...
Ritratto di plm88
16 febbraio 2013 - 13:09
Alcune precisazioni riguardo la privacy: 1)i dati sono cancellati continuamente se non si verificano incidenti 2)basta avere un qualsiasi cellulare, ancora di più se uno smartphone, e già da adesso volendo si può sapere in ogni momento dove si ci si trova In questo modo tra l'altro non ci potranno essere più truffe.. La dinamica sarà chiara.. Niente ricorsi, niente processi, niente avvocati, niente falsi testimoni.. Naturalmente tutto dipende dall'entità dello sconto sulla polizza (almeno 20-30%). Tra l'altro si metteranno le assicurazioni con le spalle, dato che per anni sono andati avanti dicendo che la causa delle tariffe alte erano le truffe..
Ritratto di neptun03
16 febbraio 2013 - 14:48
..MONTEZUMA gode..le produce lui nel reggiano le ''scatolette magiche" e in Italia ne ha quasi il monopolio. REGALONE DI PASSERA!!!
Ritratto di giovanni56
16 febbraio 2013 - 20:39
solo svantaggi per l'automobilista,che vede violata la propria privacy in modo così prepotente, vantaggi solo per le compagnie, che così avranno altri pretesti legali per non risarcire.
Ritratto di troy bayliss
18 febbraio 2013 - 08:43
1
amici vorrei sottoporvi una mia considerazione: supponiamo io sia un guidatore sportivo che gli piace ogni tanto fare la "tirata" senza rischi e che eviti incidenti x colpa altrui...se per caso mi vengono addosso e controllano i dati della mia black box risalgono ai miei "fuori limite" e mi colpiscono ugualmente sulla mia o assicurazione??per me potrà capitare anche questo e sarà come prevedo una grossa inculata x noi automobilisti
Ritratto di paiello45
18 febbraio 2013 - 09:42
Da un decennio su una Brera e una prima Panda e poi Ypsilon ho due assicurazioni con scatola nera installate gratuitamente da Linear e Reale Mutua. Tre anni addietro, dopo 20 anni, per un attimo di distrazione ho tamponato a 33 km/h. Dopo un pochi secondi ho ricevuto sul telefonino una chiamata da Octotelematics che avevano registrato l'incidente e mi chiedevano se avevo bisogno di assistenza. Sono soddisfatto del servizio e non capisco cosa c'entra il costante monitoraggio sulle mie auto con la mia privacy. Non vado a fare rapine e non ho nulla da nascondere sui percorsi delle mie auto. Unico appunto il costo che, anche in assenza di incidenti, ogni anno aumenta anche se non faccio incidenti. Sono una persona documentabilmente onesta e non faccio falsi incidenti. Perchè devo essere messo nel calderone assieme ai truffatori e contribuire a sostenere i costi che le assicurazioni per questi sostengono? Il vantaggio della scatola dovrebbe essere: se sei disposto a subire il monitoraggio sui percorsi e rinunciare alla tua privacy (non è poi così invasiva) ? Ti tratto da persona onesta e ti riduco sensibilmente il premio.
Ritratto di rokkito83
18 febbraio 2013 - 13:12
no grazie, ho avuto una bruttissima esperienza con la Unipol....aumrntava notevolmente di anno in anno e poi per smontarla ci sono volute 170 euro.
Ritratto di porsche 356
18 febbraio 2013 - 13:47
Se qualcuno conosce il nome della ditta che la produce lo ringrazio. Perchè vorrei sapere ? Perchè se è vero che in Italia l'unico a costruirla o a distribuirla è colui che viene sopradetto allora è una conferma che con M e M siamo proprio tornati al Medioevo.
Ritratto di Flevio88
18 febbraio 2013 - 14:50
Io installo i cosiddetti box...Mettiamo in chiaro per chi ha detto che gli viene trapanato il veicolo che non è così... I box hanno tipicamente un sensore crash che fa si che possano capire quando fai un incidente,hanno un antenna gps per sapere dove sei,ed una gsm che trasmette i dati... Fisicamente della macchina possono sapere se è accesa o se è spenta e se è attaccata la batteria....quindi niente cinture,niente fari accesi,e chissà che cosa raccontano... Se hai la macchina in un garage sotterraneo e non prende il segnale gps e nemmeno il segnale gsm dopo un paio di giorni dice riceverete un messaggio dove dovete spiegare dov'è la macchina... per gli incidenti lo trovo utile...ovviamente dovreste essere degli automobilisti che sanno rispettare i limiti....ma se una volta vai a 200 di certo nessuno ti chiamerà,perchè agisce solo in caso di incidete...
Ritratto di olliri
20 febbraio 2013 - 05:17
25 anni di assicurazione con due auto e una moto, un solo incidente nel 1980, tutti i punti sulla patente, sottoclasse più bassa, al rinnovo la compagnia per farmi risparmiare su una polizza ha preteso l'installazione della blackbox su un'auto del 1989!!!
Ritratto di EugenioCallegari
20 febbraio 2013 - 13:34
Ben venga l'obbligo della scatola NERA, solamente allo scopo di individuare il comportamento di un conducente coinvolto in un incidente stradale alcuni istanti prima dell'accaduto e trarre le giuste considerazioni, ogni altro uso per verificare il comportamento in tempi passati e al solo scopo di fare CASSA va assolutamente VIETATO..........
Ritratto di Barbara1
4 giugno 2015 - 07:51
Buongiorno chi mi sà dire il tempo materiale che occorre all'elettrauto per montarmi la scatola nera e quindi di conseguenza quanto devo tener ferma l'auto. Grazie
Ritratto di PongoII
4 giugno 2015 - 08:36
7
Se la monti su proposta dell'Assicurazione dovrai obbligatoriamente rivolgerti ad un loro elettrauto "di fiducia", che si presuppone sia un professionista esperto, quindi, a parte le auto con vani motori pieni come uova, la procedura non dovrebbe essere lunga. Mio padre ci mise più tra andata e ritorno che per il montaggio...
Ritratto di matt72
6 aprile 2016 - 03:32
con le macchine di oggi piene di centraline delicate che basta una cavolata perchè non funzioni bene ,chi mi garantisce che il lavoro fatto per installarla venga fatto bene,visto che le assicurazioni tenderanno al ribasso con chi accetta d'installarle ,un po' come i carrozzieri convenzionati ,stucco e pittura fa bella figura,hanno lavoro sicuro ma poco pagato per cui non hanno interesse a farlo bene come quello scelto da me che se dovesse farlo male non mi vede più invece a loro cosa gli e ne frega ,ti vedono una volta e poi ciao e alle assicurazioni conta solo che costi poco non che venga fatto bene.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser