Con l’arrivo della scatola nera sulle auto di nuova omologazione da luglio 2022 ci potrà essere un conflitto di dati in caso di incidente con quelle installate dalle assicurazioni. Una questione che necessita un intervento legislativo.
Un Regolamento dell’Unione Europea impone un obbligo preciso: da luglio 2022, i costruttori potranno omologare solo auto dotate di scatola nera per registrare gli incidenti.
Secondo l’associazione delle assicurazioni (Ania): “con la scatola nera obbligatoria, le tariffe Rca saliranno”. Un bel paradosso se pensiamo che il decreto liberalizzazioni mira a fa calare i prezzi delle polizze...
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.