POCHI DETTAGLI - Come la Smart anche la Mini sonda il gradimento del pubblico su un prodotto non certo usuale per una casa automobilistica. Il Mini Scooter E Concept è uno studio di due ruote elettrico pensato per i brevi spostamenti cittadini. Al momento la Mini non ha diffuso nessuna informazione sulle caratteristiche tecniche del suo Scooter E, ma ha voluto porre, soprattutto, l'accento sulle similitudini estetiche con i suoi modelli a quattro ruote.
SI ISPIRA ALLE AUTO - Innanzi tutto questo scooter ha le ruote da 11 pollici come le Mini degli anni 60. Lo scudo si ispira al frontale delle Mini a quattro ruote per la cromatura ad arco sopra il parafango della ruota anteriore, il grosso faro con cornice cromata e i due indicatori di direzione circolari che ricordano quelli della MIni originale. I richiami stilistici continuano anche negli specchietti, che presentano forme arrotondate, e nella coda dove ci sono due fari a sviluppo verticale con al centro il logo della casa inglese.
SI GESTISCE CON LO SMARTPHONE - Al pari del prototipo della Smart, anche lo Scooter E Concept della Mini ricorre all'utilizzo dei moderni smartphone per la gestione del veicolo. Una volta inserito nell'apposito spazio sul manubrio (foto sotto), il cellulare di nuova generazione, funge da chiave di contatto e da schermo per il navigatore satellitare. La velocità e l'autonomia della batteria, sono invece indicate nella cornice rotonda che richiama il grosso tachimetro centrale delle Mini.
HA IL CAVO PER LA RICARICA - Dotato di un motore elettrico “nascosto” nella ruota posteriore, la Mini dichiara che sotto la sella, senza rubare troppo spazio (ma non specifica se ci sta un anche casco), ci sono l'accumulatore e il cavo per ricaricare le batterie agli ioni di litio. Quest'ultimo è dotato di una spina inseribile in qualsiasi presa di corrente: non obbliga a fermarsi in stazioni per la ricarica dedicate.