NEWS

Scooter E Concept, la Mini a due ruote per la città

23 settembre 2010

La Mini presenta lo studio di uno scooter elettrico che vedremo al Salone di Parigi. Alimentato da un motore elettrico integrato nella ruota posteriore ha la batteria agli ioni di litio caricabile attraverso un cavo di alimentazione collegabile a una normale presa di corrente.

POCHI DETTAGLI - Come la Smart anche la Mini sonda il gradimento del pubblico su un prodotto non certo usuale per una casa automobilistica. Il Mini Scooter E Concept è uno studio di due ruote elettrico pensato per i brevi spostamenti cittadini. Al momento la Mini non ha diffuso nessuna informazione sulle caratteristiche tecniche del suo Scooter E, ma ha voluto porre, soprattutto, l'accento sulle similitudini estetiche con i suoi modelli a quattro ruote.


Mini scooter e concept 2010 09 10


SI ISPIRA ALLE AUTO
- Innanzi tutto questo scooter ha le ruote da 11 pollici come le Mini degli anni 60. Lo scudo si ispira al frontale delle Mini a quattro ruote per la cromatura ad arco sopra il parafango della ruota anteriore, il grosso faro con cornice cromata e i due indicatori di direzione circolari che ricordano quelli della MIni originale. I richiami stilistici continuano anche negli specchietti, che presentano forme arrotondate, e nella coda dove ci sono due fari a sviluppo verticale con al centro il logo della casa inglese.


Mini scooter e concept 2010 09 03 0


SI GESTISCE CON LO SMARTPHONE
- Al pari del prototipo della Smart, anche lo Scooter E Concept della Mini ricorre all'utilizzo dei moderni smartphone per la gestione del veicolo. Una volta inserito nell'apposito spazio sul manubrio (foto sotto), il cellulare di nuova generazione, funge da chiave di contatto e da schermo per il navigatore satellitare. La velocità e l'autonomia della batteria, sono invece indicate nella cornice rotonda che richiama il grosso tachimetro centrale delle Mini.


Mini scooter e concept 2010 09 06 0


HA IL CAVO PER LA RICARICA
- Dotato di un motore elettrico “nascosto” nella ruota posteriore, la Mini dichiara che sotto la sella, senza rubare troppo spazio (ma non specifica se ci sta un anche casco), ci sono l'accumulatore e il cavo per ricaricare le batterie agli ioni di litio. Quest'ultimo è dotato di una spina inseribile in qualsiasi presa di corrente: non obbliga a fermarsi in stazioni per la ricarica dedicate.



Aggiungi un commento
Ritratto di manuel12
23 settembre 2010 - 20:10
3
lo scooter mini e strano dalla linea ma potrebbe avere successo.
Ritratto di Lorenzo B.
24 settembre 2010 - 00:00
la linea in se dello scooter è bella, stona la ruota posteriore, troppo indietro secondo me.... poi beh ogniuno ha i suoi gusti!! :)
Ritratto di Fabbro
23 settembre 2010 - 20:31
Questo coso è terribilmente uguale al Sym Mio! Guardare per credere http://www.google.com/images?hl=it&q=sym%20mio&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=713
Ritratto di apm
23 settembre 2010 - 22:02
E ce ne sarebbero altri, tra cui: Daelim Bonita, Kymco Sento e Linhai Eggy
Ritratto di ggiuseppeg
23 settembre 2010 - 22:33
sono tutti uguali e poi lo faranno costare una fortuna ed e solo un sym elettrico... il sym almeno e pieno di cromature l ho vosto da vicino...
Ritratto di Silence800
23 settembre 2010 - 23:19
1
Guarda caso proprio qualche giorno fa s'era visto l'articolo di una Smart a 2 ruote elettrica, adesso subito ci pensa la Mini a fare la stessa cosa..XD D'altronde questi della Mini potranno dire "noi che siamo più stupidi?" però così mi sembra proprio di copiare, poteva inventarsi qualcosa di originale come la Smart, ma non la stessa cosa..
Ritratto di apm
23 settembre 2010 - 23:42
Però spe eh, ci vogliono più di due giorni per ideare e disegnare uno scooter elettrico... a meno che non si siano spiati (ma in quel caso mi sarei stupito del contrario)
Ritratto di Silence800
23 settembre 2010 - 23:43
1
Beh comunque seriamente, dato che non si parla di collaborazioni fra Smart e Mini, una delle 2 ha "copiato" l'idea, questo è poco ma sicuro!
Ritratto di Alfonso_
24 settembre 2010 - 00:41
quello della smart lo batte 50 a zero. è osceno
Ritratto di amandil
24 settembre 2010 - 19:55
se mai si comincia . non si risolveranno mai tutte gli inconvenienti che giustamente hai sottolineato !
Ritratto di amandil
24 settembre 2010 - 19:57
sto coso è propio brutto !
Ritratto di jumpjack
18 luglio 2012 - 21:24
Il mio scooter elettrico cinese ha due batterie al litio estraibili da 10 kg ciasuna che ricarico in salotto. Uno scooter elettrico ha senso solo se ha le batterie estraibili, almeno per adesso, finchè non ci sarà una rete di distribuzione elettrica nazionale. Purtroppo però TUTTI, tranne il mio e un paio di altri, vanno al massimo a 45 all'ora! Una specie di giocattoli! (il mio va a 60) Speriamo che quello della mini sia meglio; per ora vedo solo un bel rendering in CGi e tante chiacchiere.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser