LE MULTE - Dopo l’approvazione della legge, avvenuta a ottobre 2019, da oggi 6 marzo 2020 entra in vigore l’obbligo di dispositivi antiabbandono nei seggiolini: chi trasporta bambini di età inferiore a 4 anni deve dotarsi di sistemi d’allarme che ne segnalano la presenza all’interno di un veicolo in sosta, al fine di evitarne l’abbandono. La violazione è punita con una sanzione amministrativa di 81 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. In caso di recidiva nel biennio, multa di 81 euro, taglio di cinque punti, più la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. Lo stabilisce l'articolo 172 del codice della strada.
SCONTO DI 30 EURO - Per essere in linea con la legge, seggiolini e dispositivi antiabbandono devono soddisfare i requisiti tecnici fissati dal ministero dei Trasporti, che prevedono l’attivazione automatica ad ogni utilizzo e l’emissione di segnali visivi e acustici (percepibili anche all’esterno dell’auto) in caso di abbandono. I dispositivi, molti dei quali sfruttano il bluetooth per collegarsi allo smartphone abbinato, hanno diritto a uno sconto statale: è di 30 euro, si può spendere anche su Amazon e va richiesto al sito internet Bonusseggiolino. Il bonus può essere richiesto anche da chi aveva già effettuato l’acquisto, ma solo allegando una copia dello scontrino o ricevuta fiscale ed entro 60 giorni a partire dal 21 febbraio.