NEWS

Si chiama Spirra, la "supercar" coreana

16 giugno 2010

Ha il telaio in alluminio e carrozzeria in carbonio. Il “cuore” è un 2.7 V6 della Hyundai che, elaborato, arriva fino a 500 CV. In vendita entro fine anno, in Corea del Sud costerà l'equivalente di 80.000 euro.

UN NUOVO FUTURO - Economiche, spartane e dalle forme squadrate: queste erano le auto coreane fino a qualche anno fa. Oggi, invece, case come Hyundai e Kia dimostrano che i coreani sono in grado di realizzare prodotti “maturi” per competere ad armi pari con la produzione europea. Un'evoluzione rapida, compiuta nel giro di pochi anni, che adesso potrebbe aprire la strada ad auto super sportive coreane come la Spirra.


Oullim motors spirra 02 mod


ENTRO FINE ANNO - Presentata come prototipo dalla Proto Motors nel 2006, la Spirra è una coupé due posti con motore centrale lunga 436 cm, larga 193 e alta 122: dimensioni simili a quelle di un'Audi R8 o di una Porsche 911. In difficoltà economiche, la Proto Motors nel 2007 è stata assorbita dalla Oullim Motors, una divisione del colosso coreano dell'elettronica e dell'informatica Oullim che ne ha permesso di portare avanti lo sviluppo. Al Salone dell'auto di Pechino del 2008 è stata presentata la versione definitiva: i primi 100 esemplari saranno venduti con prezzi a partire da circa 80.000 euro in Corea a partire dall'estate. Dal 2011 la Oullim Motors prevede di vendere 300 auto l'anno.


Oullim motors spirra 07 mod


IN CARBONIO - La Spirra è costruita su un telaio in alluminio e, grazie alla carrozzeria in carbonio, ha un peso contenuto tra i 1320 e i 1450 kg, in base ai tre diversi livelli di potenza disponibili per il motore 2.7 V6 di origine Hyundai. Questo, nella configurazione “base” eroga 175 CV, sufficienti per far raggiungere a 212 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Se dotato di turbo la potenza sale a 450 CV e le prestazioni di conseguenza: 305 km/h e 3,8 secondi sullo 0-100 km/h. Nella versione più spinta, con due turbo, i cavalli crescono a 550 e la Spirra arriva fino a 310 km/h e “brucia” lo 0-100 km/h in 3,5 secondi. Numeri di rilievo, che, almeno sulla carta, permettono alla Spirra di rivaleggiare con le migliori sportive come la Ferrari 458 Italia (leggi qui il primo contatto).

NIENTE ESP - Tutte le configurazioni del motore sono abbinate alla trazione posteriore e a un cambio manuale a sei marce. I pneumatici sono da 225/35R19 davanti e 275/R19 dietro, mentre i freni a disco da 350 mm li fornisce la Brembo. Rispetto alle moderne sportive che fanno largo uso dell'elettronica, sulla Spirra, l'Abs e il servosterzo dovrebbero essere gli unici ausilii per il pilota.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ninja
16 giugno 2010 - 13:03
... le coreane fino a qualche anno fa? Ma quando mai? A memoria, l'ultima Hyundai che poteva definirsi così era la Pony dei primi anni '80, ma allora le contemporanee 131 e Duna che cos'erano? Da vent'anni a questa parte le auto coreane, con Hyundai in testa, non hanno nulla da invidiare, stilisticamente e costruttivamente parlando, alle giapponesi ed europee di fascia media. Costando meno
Ritratto di giovanni76bo
16 giugno 2010 - 14:04
Concordo, da piu' di 15 anni le coreane, seppur economiche, sono affidabili e dal buon rapporto qualita' prezzo. E adesso si stanno evolvendo molto anche come design. Tu che hai seguito la evoluzione delle coreane, pensi che anche le cinesi nel giro di qualche anno diventeranno competitive? scusate l'off topic.
Ritratto di venu90
16 giugno 2010 - 13:37
costa molto per un auto coreana ero abituato a vedere la hyundai coupe a prezzi molto più bassi era proprio la loro forza, davano qualità a un prezzo basso. Capisco che un 2.7 v6 ma costa troppo con 80000 si trovano molte coupe anche migliori come "infiniti g coupè" (44000euro). cmq bella linea ma non penso che in europa venda molto
Ritratto di apm
16 giugno 2010 - 13:48
ma guarda che c'è una differenza abnorme fra supercar e "semplice" coupè come le hyundai coupe, la infiniti G o come anche la bmw serie 3 coupe, questa Spirra (il nome non mi piace per niente) è nata per contrastare le ferrari, non solo nelle vendite, ma anche nelle prestazioni, e una macchina con ambizioni e prestazioni del genere non possono certo vendertela a 40 mila euro, non è una coupè per andare a lavoro, ma una macchina da spremere in pista... come la nissan gtr che non è una semplice coupè come la sorellina 370z ma non costa certo 200 mila euri
Ritratto di Chicolatino
16 giugno 2010 - 13:45
PER ESSERE UNA SPORTIVA KOREANA COSTA TROPPO; E POI CON 80.000 EURO CIRCA PREFERISCO UNA NISSAN GT-R O UNA CORVETTE C6 O UNA PORSCHE 911....
Ritratto di mariagrazia martini
16 giugno 2010 - 14:07
Finalmente una sportiva Hyundai,ma costa troppo
Ritratto di cavalierebianco
16 giugno 2010 - 14:30
Immagino già lo slogan: "Spirra, l'auto per andare a tutta birra!". Ma che razza di nome è?
Ritratto di fusco8
16 giugno 2010 - 14:36
una vera super car da sfogiare e guidare a limite(chi ne è capace) con sgommate da paura e guida da drift.comunque l'assenza dell'esp non fa paura bastera mantenere i giri bassi e usare bene le marcie e vedi ke si va via belli puliti.nel'articolo non dice nulla ma io spero mettano un controllo della partenza da fermo(tipo launch control)e un manetino per settare la risposta di motore e sospensioni(come GTR).
Ritratto di tolo147
16 giugno 2010 - 15:24
non è affatto originale, a prima vista sembra un'auto innovativa ma se la guardate meglio ha rubato elementi di design da molte supercar più blasonate; il frontale è senza dubbio una copia malriuscita della 599, le prese d'aria laterali ricordano quelle della supersportiva della casa dei 4 anelli, i fari posteriori riprendono la forma di quelli della neo pensionata f430 se non fosse per il terzo cerchio e nella vista di 3/4 laterale sembra di vedere una lotus evora. Guardate poi il logo, sembra quello della lamborghini nella forma. tutto sommato è un'auto interessante ma la linea sembra già superata
Ritratto di tolo147
16 giugno 2010 - 15:27
Certo che spremere 550 cavalli da un 2,7 litri è un bel lavoro, ma siamo sicuri che l'affidabilità non ne risenta? Stiamo parlando di una potenza esagerata per un motore così "piccolo", poi trovo stupido che esista una versione base da 175 cavalli, è come se la ferrari facesse la versione da meno di 200 cavalli
Ritratto di Aegidius
16 giugno 2010 - 16:23
In effetti, nemmeno io riesco bene a capire le finalità commerciali della versione da 175 cv. Mah!
Ritratto di miana80
16 giugno 2010 - 15:39
ahahahahahahahahahaha..........................80.000 euro per 175 cavalli, ma se a 61.310 mi prendo una corvette che di cavall ne ha 436, e mi avanzano anche i soldi per il mc donald
Ritratto di Samovar84
16 giugno 2010 - 15:57
... non la vorrei mai un'auto che si chiama così:già immagino i miei amici che fanno la classica battutina con chiaro riferimento (volgare) al liquido seminale...
Ritratto di raf88br
17 giugno 2010 - 15:50
ma come fanno a pensare questi coreani di potersi confrontare cn la ferrari poi nn capisco da un motore cosi piccolo fanno uscire dai 175 cv a 500 cv bah per nn parlare degli intern ke sicuramente nn saranno a livello del cavallino ki si comprera questa vettura sara solo uno ke nn aveva abbastanza soldi per comprare la ferrari
Ritratto di apm
17 giugno 2010 - 16:16
ma non è vero... magari quella da 500cv costa quasi quanto la 458 che ne sai... allora chiunque si compra una 'vette o una gt-r è perchè non può permettersi una ferrari? ma che discorsi sono... ora non è che ogni macchina che prestazionalmente è come una ferrari vuol dire che anche il prezzo debba essere uguale, e chi compra auto del genere fa solo che bene, perchè dimostra che si possono ricevere le stesse identiche emozioni pagando molto meno
Ritratto di raf88br
17 giugno 2010 - 15:50
ma come fanno a pensare questi coreani di potersi confrontare cn la ferrari poi nn capisco da un motore cosi piccolo fanno uscire dai 175 cv a 500 cv bah per nn parlare degli intern ke sicuramente nn saranno a livello del cavallino ki si comprera questa vettura sara solo uno ke nn aveva abbastanza soldi per comprare la ferrari
Ritratto di edocas
18 giugno 2010 - 01:57
lol con 80k mi prendo una 360 modena e saluti a sta baracca.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser