NEWS

Spot Renault con tranello: che ne pensi?

17 dicembre 2010

I vertici Rai e Mediaset sono stati a lungo indecisi prima di trasmettere la pubblicità che mostra un flirt tra due donne. Voi che avreste fatto?

TEMPI CHE CAMBIANO - “Drive the change”. Letteralmente, guida il cambiamento. Mai come questa volta lo slogan della Renault pare adatto a indicare il nuovo spot televisivo della Twingo Miss Sixty. Firmato dall’agenzia Publicis Milano, il video mostra due (belle) ragazze flirtare in abiti succinti sopra un letto. E pazienza se la bionda ha illuso la mora soltanto per rubarle un indumento (presumibilmente di marca Miss Sixty). La “frittata”, nel senso della polemica, ormai era servita. Sì perché, se la piattaforma satellitare Sky si è subito detta disposta a trasmettere lo spot, non sono state così di ampie vedute le “terrestri” Rai e Mediaset, che ci hanno pensato due volte prima di mandarlo in onda. Pare che i contenuti lesbo della pubblicità siano andati di traverso ai vertici delle due aziende, preoccupati di turbare la sensibilità dei telespettatori.



POLEMICHE PUBBLICITARIE
- Comunque sia andata la faccenda, una cosa è certa: chi ci ha guadagnato da questo trambusto è la Renault, che ha ottenuto un surplus di pubblicità a costo zero. Nel giudicare lo spot, le comunità gay si sono divise tra chi lo considera un segno del progresso dei tempi e chi invece lo giudica un’offesa alla dignità degli omosessuali. Non manca neanche chi parla di implicito maschilismo: che cosa sarebbe successo se fossero stati due uomini a flirtare seminudi su di un lettone? Nulla, perché difficilmente lo spot sarebbe andato in onda.

Se fosse dipeso da voi, l’avreste messo in onda?
77%
  • 77%
  • No
    23%



Aggiungi un commento
Ritratto di badman200
17 dicembre 2010 - 17:05
ah ah piuttosto irriverente come spot...era prevedibile che in un paese bigotto come l'italia sarebbe stato contestato...cmq quel colore per la twingo fa veramente schifo...tanto c'è chi la comprerà..come le varie c3 gold e c1 pink
Ritratto di hotdog
17 dicembre 2010 - 17:14
Ma basta ipocrisie!! Cioé ci si dovrebbe scandalizzare per uno spot divertente, che gioca sull'ambiguità, quando invece in televisione fanno passare di tutto?! Provate a guardare uno dei soliti programmi della domenica pomeriggio, quelli destinati alle famiglie, per intenderci. Fanno inquadrature sempre sul seno e il lato "b" delle ospiti, le ballerine danzano praticamente nude e gli invitati litigano sempre lasciandosi andare a comportamenti non certo edificanti. Per non parlare poi di programmi come il grande fratello dove tutto ruota sul fatto che tra gli inquilini non ci scappi l'inciucio con tanto di corna per il partener che resta a casa!! Ma per cortesia!!!!
Ritratto di apm
17 dicembre 2010 - 17:15
Ma perchè con lo spot della Renault fanno tutto sto casino per due pseudo lesbiche quando c'è una valanga di spot di profumi pieni di gay?
Ritratto di hotdog
17 dicembre 2010 - 17:21
perché in italia va bene solo sei gay o vai a trans ;)
Ritratto di Zack TS
17 dicembre 2010 - 18:44
1
quoto apm in pieno.....a me non sembra così spinto (nel titolo dell'articolo c'è scritto "un flirt tra due donne"), non capisco che problema c'è....boh.....la solita itaGLietta perbenista e moralista a sto punto leviamo pure tutte le pubblicità piene de f***i che ce stanno in giro (senza offesa eh)
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 17:20
... Prima di tutto non è affatto volgare: non si vede nulla di osceno, nemmeno un bacio, e questo non è detto che siano due lesbiche: il senso è questo, ma con un pizzico di fantasia potrebbe non esserlo ... In secondo luogo, è ora che la finiamo di catalogare le persone: una persona bionda non ha differenze da una mora, quindi perchè continuare a fare sti discorsi su gay, lesbiche ecc ... ognuno della propria vita fa quel che vuole e vive come meglio crede ... E poi, è assurdo protestare per una pubblicità, peraltro, appunto, semplice e per nulla volgare o offensiva, e poi guardare film e comprare musica da gay, lesbiche e bisex, spesso per affari e basta ... Questa, più che altro, mi sembra solo voglia di far parlare di sé ... Come la polemica, sicuramente montata ad arte, sulle dichiarazioni di Tiziano Ferro che, guarda caso, sono state fatte prima che la sua biografia venisse messa in vendita e che, di fatto, sta facendo vendere moltissimo: se non è pubblicità questa ...
Ritratto di follypharma
17 dicembre 2010 - 17:21
2
ancora mi ricordo dello splendido spot fiat della Palio col ciclista al semaforo...spot bellissimo e divertente che fece imbestialire i ciclisti i quali lo fecero togliere dalle tv... siamo proprio il paese delle banane.. Per non parlare dello spot delle calze con l'inno di mameli dedicato alle donne di italia....cambiato anche quello che schifo di paese.. Gente, cercate di pensare ai problemi veri altro che queste baggianate!
Ritratto di vito88
25 dicembre 2010 - 21:02
il fatto che abbiano modificato l'inno di MAMELI credo sia più che plausibile che la gente l'abbia presa male compreso me perchè è un insulto verso chi l'ha creata e verso le persone che sono morte per la libertà del nostro paese, per me è un pezzo della storia importantissimo per l'ITALIA e ci terrei che tale restasse. Comunque purtroppo in questo paese vive ancora gente dalla mentalità molto ristretta e purtroppo a volte per colpa di coloro si creano putiferi al quanto stupidi ma credo che questa situazione rimarrà tale almeno fin quando la gente riuscirà finalmente a capire che il mondo è cambiato e oggi ringraziando dio vige la libertà assoluta di pensiero e parola perciò non credo oggi valga la pena sollevare polveroni verso degli spot televisivi quando queste sono cose che si vedono nella vita di tutti i giorni.Spero la gente possa cambiare il modo di pensare e smetterla di scandalizzarsi quando vede una coppia gay infondo è gente normalissima come tutti noi.MEGLIO VEDERE DUE RAGAZZI/E CHE SI BACIANO CHE VEDERE GENTE CHE SI DROGA E VA IN GIRO DERUBANDO ED AMMAZZANDO ALTRA GENTE.
Ritratto di P206xs
17 dicembre 2010 - 17:25
1
EVVIVA LE LESBICHE !! sopratutto se sono come quelle due della pubblicità!! ah ha ha
Ritratto di ilovenaples89
18 dicembre 2010 - 13:18
quoto in pieno xD
Ritratto di Alessandro
17 dicembre 2010 - 17:27
Dove si vedeva palesemente 2 uomini baciarsi?????????????????A già dolge e gabbana non si può criticare,senno in quel caso si passerebbe sicuramente per OMOFOBI.........
Ritratto di P206xs
17 dicembre 2010 - 17:30
1
ecco quello mi faceva schifo .....e non andava messo in onda nell'ora di pranzo!! fa passare l'appetito!!
Ritratto di giacomo murtino
18 dicembre 2010 - 10:25
concordo pienamente...
Ritratto di Zack TS
17 dicembre 2010 - 18:42
1
hai proprio ragione
Ritratto di ClaudioBi
18 dicembre 2010 - 00:09
amici,....ma vi siete mai chiesti perché vi "fa schifo" vedere due ragazzi che si baciano mentre accettate tranquillamente scene in cui si scazzottano? Va bene che siamo gli ultimi in Europa in fatto di diritti civili (quindi non siamo abituati a considerare "normale" uno stato che di fatto è solo minoritario rispetto alla eterosessualità), ma nessuno ci impedisce di pensare con la nostra testa e di piantarla di alimentare pregiudizi nati dall'ignoranza. Un bacio è espressione di un gesto di affetto. Per tutti e non bisogna averne paura.
Ritratto di P206xs
18 dicembre 2010 - 09:36
1
NON è paura....è che fa schifo!! anche il termine omofobia è sbagliato...mica è una fobia (cioè paura!!) ti faccio un esempio: il leone fa paura!! il bagarozzo non fa paura fa schifo!! questa è la differenza!! percui il termine più giusto sarebbe OMOSCHIFOBICI!! NON per questo sono da criminalizzare o denigrare però come loro sono liberi di fare ciò che vogliono IO devo essere libero di pensarla come voglio!!
Ritratto di Baf
18 dicembre 2010 - 13:17
Phobia in greco non significa paura, significa ansia, timore e nello specificio linguaggio medico indica uno stato di eccessiva ed irrazionale preoccupazione per qualcosa che non rappresenta un reale pericolo per la persona. A parte questo, il termine "omoschifobici" non si può nemmeno considerare un neologismo perché è sgrammaticato oltre che inutile visto che ci sono parole che designano meglio questo concetto, come fobia, per esempio. La libertà di pensiero è garantita in toto dalla tolleranza. Tollerare che una persona abbia istinti di repulsione o nausea da parte di chi subisce questa sorta di punzione morale implica che anche tu debba ben tollerare persone che la pensano diversamente, sia anche in ambito sessuale. Sinceramente a me danno fastidio le effusioni eccessive in pubblico, che a farle sia una coppia etero o omo (che comprende maschi e femmine) non mi fa differenza.
Ritratto di P206xs
20 dicembre 2010 - 12:11
1
Ecco cosa ho trovato io sul dizionario del corriere della sera sotto la parola fobia: 1 psicol. Stato psichico caratterizzato da senso di paura, repulsione, disgusto per persone o situazioni reali o irreali Per quanto riguarda il termine da me inventato..è una cosa spiritosa ed è ovvio che sia sgrammaticata!! e poi danno via del loro quindi x quanto mi rigurda possono fare ciò che vogliono ...
Ritratto di Chicolatino
17 dicembre 2010 - 17:29
la pubblicità è bellissima, le ragazze anche ......Viva Renault !
Ritratto di FG
17 dicembre 2010 - 17:31
Non ci si scandalizza di chi ruba o si droga (politici in primis) e lo si dovrebbe fare per due donne che flirtano??? Siamo veramente un paese di pecoroni, schiavi della solita e infestante finta morale cattolica (vado in chiesa la domenica ma poi faccio le corna alla moglie o picchio i figli...)
Ritratto di armyfolly
17 dicembre 2010 - 17:31
Commento rimosso per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di armyfolly
17 dicembre 2010 - 17:32
INTENDO...
Ritratto di FG
17 dicembre 2010 - 17:34
:D
Ritratto di armyfolly
18 dicembre 2010 - 08:52
PER AVER SCRITTO UNA COSA CHE E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI??? SIETE FUORI O COSA??
Ritratto di audi94
17 dicembre 2010 - 17:46
1
qualcosa non è chiaro... la bionda arriva con la twingo, quindi le chiavi le aveva già... non aveva bisogno di rubarle... quindi l'interpretazione di alvolante risulta errata... il problema è che non si trovano altre interpretazioni...
Ritratto di admin
admin (non verificato)
17 dicembre 2010 - 18:05
La news è stata corretta: non ruba le chiavi della macchina ma un indumento. Grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di trap
17 dicembre 2010 - 18:22
Infatti le ruba il vestito, non le chiavi. Comunque credo che anche questi due spot non siano stati trasmessi in Italia per motivi simili: http://www.youtube.com/watch?v=iQgJspgMB3o http://www.youtube.com/watch?v=VSYslNgnKyw
Ritratto di IchLiebeCorsa84
17 dicembre 2010 - 23:13
... decisamente disgustosa l'altra.
Ritratto di cavalierebianco
18 dicembre 2010 - 08:35
Fantastiche tutte e due, Ma te le immagini in tv in Italia? Salterebbe subito su qualche cardinale o il comitato che difende i minori... Voglio emigrare in Francia :)
Ritratto di teogtv2000
18 dicembre 2010 - 09:31
A me quello del preservativo sembra di averlo visto... ed è divertentissimo!!! l'altra in cui la lecca sicuramente no e non è nemmeno molto bello....
Ritratto di apm
18 dicembre 2010 - 10:41
No ma quello della Polo (mai arrivato da noi) è decisamente peggio http://www.youtube.com/watch?v=FLx5WxKyM_E guardatelo per capire
Ritratto di Giuse90
18 dicembre 2010 - 11:19
bellina quella della polo!!XD
Ritratto di trap
18 dicembre 2010 - 11:25
a me non dispiace quella della polo. Poi ce n'è un'altr della Twingo che non ricordo se hanno trasmesso in Italia http://www.youtube.com/watch?v=cPYJndo3VaI
Ritratto di Al86
18 dicembre 2010 - 12:11
Questo l'avevano trasmesso
Ritratto di alfista89
17 dicembre 2010 - 17:52
1
nonostante tutto la trovo un'intelligentissima strategia di marketing: nel bene e nel male, se n'è parlato, e anche molto... e credo che proprio questo sia stato tra i principali motivi della scelta di questo spot... Sono sicuro, infatti, che solo per questo motivo la twingo sia stata nominata tantissime volte sia in tv che sui giornali.... insomma, molta più pubblicità di quella che avevano pagato.....!!!
Ritratto di Al86
17 dicembre 2010 - 18:04
Non è altro che il solito spot stupido che non parla del prodotto che deve vendere, ma attira l'attenzione col solito messaggio "sessuale", comunque non è il primo, non sarà l'ultimo e non è nemmeno il peggiore, ce ne sono altri che sono peggiori e ci sono anche trasmissioni televisive che sono di gran lunga molto peggio. In pratica questa "polemica" è la solita bolla di sapone che non serve a nulla e avrà come unico risultato fare ancora più pubblicità a Renault
Ritratto di Limousine
17 dicembre 2010 - 18:18
L'unico scandalo sono i soliti perbenisti (in pubblico), che poi nascondono tonnellate di scheletri negli armadi!!!
Ritratto di RENAULT
17 dicembre 2010 - 18:47
Che vergogna ! soffermarsi su tali piccolezze...due donne lesbiche ? e allora ? dove sta lo scalpore? mamma mia, viviamo in una società dalla mente antica e bacata ... RENAULT DRIVE THE CHANGE !!
Ritratto di matte_9
17 dicembre 2010 - 22:17
perfettamente ragione !!!!!
Ritratto di osmica
18 dicembre 2010 - 18:59
Sara' che la Renault vuole accapararsi la clientela delle donne lesbiche (e' pur sempre una fascia del mercato), e magari la Twingo sara' la vettura lesbica dell'anno (p.s. per anni la vettura gay era la 206cc)... Oppure alla Renault sanno che un tale spot sara' criticato... Che vuol dire solo altra pubblicita' gratuita!
Ritratto di vito.alecci
17 dicembre 2010 - 18:51
....sicuramente meglio di uno spot borioso e noioso come quello della VW Golf. Tanto affidabile da non meritarsi uno spot come si deve!! Troppo presuntuosi..... La Renault è sempre ai vertici del marketing. Pubblicità curiose, intriganti......davvero bravi!
Ritratto di osmica
18 dicembre 2010 - 19:13
Che cos'e' il marketing? Fare pubblicita' curiose, intriganti? Si, no... Puo' darsi. Lo scopo del marketing e' imprimere l'oggeto (il prodotto) nella mente della persone. La Vw, con la Golf, ha fatto (un lavoro che e' durato molti anni) un ottimo lavoro. In buona parte della "popolazione" se viene chiesta il nome / la vettura del segmento medio/compatto, viene detto il nome della Golf, perche' la Golf e' ormai nelle teste delle persone. L'ultima pubblita' della Golf e' la conferma di molti anni di ottimo lavoro nel marketing. Anche la Renault fa ottime pubblivita'. Come dici tu, sono curiose, intriganti (catturano l'attenzione dello telespettatore), ma forse non hanno tutto l'effetto voluto. p.s. alcune sono anche incomprensibili (come quella della clio e il tipo sul fuoristrada americano, che parte e si spegne il motore... Perche'??? E' un cambio automatico, come si riesce a spegner eun motore cosi'?)
Ritratto di gilbe
17 dicembre 2010 - 20:08
non sono un santo nè un perbenista nè altre amenità del genere. Sto assistendo però da decine d'anni ad un degrado morale, educativo e di costume inarrestabile. Se tutto ciò sta avvenendo un motivo ci sarà: e quello che vediamo in tv è senza dubbio uno dei motivi!! (con l'aggravante di essere fatto solo in onore del dio denaro). I giovani di oggi e i bambini di domani con quali idee e valori cresceranno? Dove verrà posto il nuovo limite e quello dopo ancora? Tutto ciò per arricchire pochi intimi, perchè dei deboli e dei bisognosi ormai non ce ne frega più nulla. Auguri per il futuro prossimo e venturo. Se certi programmi e spot spazzatura non venissero più seguiti le tv non avrebbero i lauti guadagni derivati dalle vendite di spazi a pagamento ed il problema si risolverebbe alla fonte senza bisogno di censure, ma i "creativi" attuali devono stupire(?) gli allocchi per vendere piombo al prezzo dell'oro. In tutto ciò però non ho capito se le lesbiche erano da focus per la macchina o viceversa.
Ritratto di t-hollywood
17 dicembre 2010 - 19:02
Prima di preoccuparmi se mandare in onda la pubblicità o no penserei ai vari programmi che mandano in fascia protetta dove non si fa altro che litigare e dare il cattivo esempio ai più piccoli. La pubblicità secondo me non è affatto scandalosa, perchè affronta in modo ironico e simpatico questo tema sociale.
Ritratto di Maik147
17 dicembre 2010 - 19:18
Che ipocriti tutti quelli che lo hanno definito offensivo!!Ma per favore!!e magari sono gli stessi che la notte vanno a puttane fomentando la schiavizzazione delle povere ragazze!!ma andate a lavorare barboni!!Lo spot non ha nulla da offendere!!
Ritratto di Dinozzo
17 dicembre 2010 - 19:33
ragazzi state tranquilli che ora l'associazione lesbiche italia farà un esposto perchè si ridicolizza la loro vita o scelta di vita... Rai me Mediaset hanno solo aspettato di vedere quali polemiche sarebbero emerse in questi giorni e vedrete che ne usciranno....
Ritratto di cavalierebianco
18 dicembre 2010 - 08:42
Non è per paura della reazione delle lesbiche che questo spot non passa sulle tv dei due monopolisti, ma perché né rai né mediaset vogliono irritare l'opinione pubblica moderata e cattolica.
Ritratto di tropics81
17 dicembre 2010 - 23:42
si può girarla di nuovo con magari anche la mia presenza nel lettone fra le 2? ;P
Ritratto di teogtv2000
18 dicembre 2010 - 09:33
Secondo me dovrebbero essere imbarazzate /le reti) per quello che trasmettono non per uno spot in cui due ragazze non fanno assolutamente niente!!!! Capirai che flirt!!! Siamo proprio in un paese di bigotti del cavolo!!! In primis che gestisce le tv!!!! Ma per piacere!!!
Ritratto di giacomo murtino
18 dicembre 2010 - 10:23
non vedo niente di scandaloso,e poi parla proprio mediaset,che manda ogni giorno Emilio Fede in onda,per non parlare della Rai,meno male che c'è Sky....
Ritratto di Manfred
18 dicembre 2010 - 11:14
Subito dopo l'incipit "Tempi che cambiano" è stato riportato con un errore lo slogan Renault con chance al posto di change. Spero vi sia utile, cordiali saluti.
Ritratto di admin
admin (non verificato)
19 dicembre 2010 - 00:04
L'errore è stato corretto, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di Manfred
18 dicembre 2010 - 11:19
Se non altro non è volgare, è pungente e simpatico, ergo ha ottenuto proprio l'effetto desiderato: che se ne parli bene o male e che stia e rimanga nella testa del consumatore.
Ritratto di ilovenaples89
18 dicembre 2010 - 13:18
perchè scandalizzarsi? noti marchi possono mettere uomo e donna in pose molto più spinte e non due donne? che poi alla fine non c'è prp niente di scandaloso...non si vedono atteggiamenti intimi in pratica al mare le ragazze sono molto più "nude" di loro...bah (e comunque...sono delle bonazze xD)
Ritratto di neno
18 dicembre 2010 - 13:47
BleahhhH!!!!
Ritratto di manuel12
18 dicembre 2010 - 16:56
3
le lesbiche sono brutte e questo spot con le lesbiche non va bene quando si deve fare uno spot di auto ci dice quello che e non che perdono tempo su queste cose e una cavolata.
Ritratto di Franchigno
18 dicembre 2010 - 17:33
Il rischio è che molti potrebbero pensare... non la compero perchè è un auto per lesbiche oppure per gay,mentre una casa automobilistica(sopratutto con i tempi che corrono)dovrebbe a mio giudizio dare un messagio a 360 gradi.Riguardo la morale se non ricordo male c'è uno spot di D&G che si vede una donna con due uomini...oramai la trasgressione è diventata la regola essere"normali"non fa tendenza...d'altronde con una popolazione che al 70% si droga(leggere o pesanti)cosa ci possiamo aspettare?Mi viene da ridere a pensare cosà sarà di loro quando avranno 40-50 anni....
Ritratto di Alessandro717
18 dicembre 2010 - 18:51
1
...il vero significato è che la "ladra" pur di rubarle la macchina e il vestito ha fatto finta (!) di essere lesbica! Comunque pubblicità divertente e belle ragazze!
Ritratto di Lorenzo B.
18 dicembre 2010 - 19:15
sono stati messi in onda spot peggiori.... non ci vedo niente di male...
Ritratto di gsalviati
19 dicembre 2010 - 21:12
.....prima preoccupiamoci degli ASSASSINI, PEDOFILI e di tanta altra GENTACCIA, poi ci cfreremo il problema. (sempre che sia un problema)
Ritratto di manu.ibiza
20 dicembre 2010 - 00:26
Mi ci butterei anche io in mezzo a quel letto li...
Ritratto di Pito28
20 dicembre 2010 - 11:32
Lo spot della Twingo è una ventata di freschezza in mondo, strano a dirlo, sempre più impaludato come quello della pubblicità. Solo un paese bigotto e, soprattutto, ipocrita come il nostro, dove si fanno i festini a base di coca e sesso in privato, e poi si va a messa la domenica mattina se possibile a favore di telecamera (o dell'occhio della gente per chi non è un "grande") può pensare di non mettere in onda uno sport del genere. Non ha assolutamente nulla di volgare, è scherzoso, mette allegria e denota che chi l'ha pensato ha buone idee (per il campo). E, soprattutto, colpisce. Ripeto, solo delle teste super-ipocrite e benpensanti potevano porsi la domanda se mandarlo o no.
Ritratto di ypacar90
20 dicembre 2010 - 13:20
C'è ben altro di scandaloso in tv....
Ritratto di pietro 9
20 dicembre 2010 - 15:48
Credo che non sia uno spot scandaloso...semmai l'unica cosa scandalosa può essere il colore della macchina...per il resto è realtà di tutti i giorni...ormai si sa che esistono altre coppie oltre quelle eterosessuali pero quasi quasi si vuol far finta di niente e quando lo si dice si grida allo scandalo....ormai i tempi sono cambiati e le pubblicità rispecchiano la realtà di oggi ma per questo non devono essere considerate diseducative in quanto ci dicono come gira il mondo oggi...ecco perchè nelle pubblicita ci sono coppie separate..famiglie allargate etc tec...perchè la famiglia del mulino bianco può ancora esistere ma esistono anche altre realtà ed è giusto che vengano rappresentate...come è giusto mostrare due ragazze affascinanti in situazioni ammiccanti...anche perchè non ci credo minimamente che vedendo una pubblicità del genere si rimane schifati e si gira canale...almeno io non lo farei :)
Ritratto di Simone Mosca
20 dicembre 2010 - 20:11
La signora nota un vestito dello stesso colore, della sua auto,e fa di tutto per fare pandan !!casa c'è di scandaloso. Bho!! un vestito da donna l'ho indossa una donna o no!!!!!
Ritratto di bernyg
21 dicembre 2010 - 12:03
Prima di puntare il dito... chiedete perdono per i vostri cattivi pensieri!!! Come fate a gridare allo scandalo per uno spot così???? Se questo spot non è in linea con il nostro pensiero... allora non voglio PARLAMENTERI GAY E LESBICHE!!! Meditate gente... meditate!!!!
Ritratto di orso grigio
21 dicembre 2010 - 12:21
credo che il problema sia a ...monte...citorio ..e dintorni! a mio parere lo spot è ironico, simpatico e certamente non offensivo.
Ritratto di damiangiu
21 dicembre 2010 - 17:01
maledetti bigotti donne-fobici XD
Ritratto di Guerino Veggian
21 dicembre 2010 - 18:24
Posso capire la Rai, impresa dai mille Padroni di cui solo per ultimi i derubati del canone, ma mediaset!!! Pensiamo solo al suo proprietario nonchè purtroppo nostro presidente del consiglio!!! Re del Bunga Bunga, degli orgia parti con minorenni, delle figure di m... che sta prucurando quotidianamente al nostro paese, dei programmi che manda in onda nelle sue reti nelle quali le vallette (antica denominazione delle veline prossimamente escort )non possono partecipare senza indossare qualcosa di meno succinto di un bikini. Ma per favore!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser