AUTO O MISSILI? - Si preannuncia una sfida sul filo dei km/h fra Hennessey e SSC per il nuovo record di velocità per automobili di serie. La sfida fra i due piccoli costruttori statunitensi non prenderà il via prima del 2019, quando i loro bolidi saranno ultimati, ma è sembrata entrare nel vivo in occasione della recente Monterey Car Week 2018. Qui infatti la Hennessey ha presentato il motore V8 della Venom F5 (qui la news) e la SSC North America ha mostrato la versione definitiva della Tuatara, la supersportiva da 1774 CV che nei piani dell'azienda dovrebbe raggiungere i 480 km/h, una velocità sensibilmente più elevata del record stabilito l'anno scorso dalla Koenigsegg Agera RS (447,2 km/h ).
LINEE AERODINAMICHE - Lo stile della SSC Tuatara è stato messo a punto dal noto disegnatore Jason Castriota, in passato a capo del design per le Pininfarina e Bertone, che ha firmato una coupé lunga 443 cm (come l'Audi R8) dalle linee pulite e senza fronzoli, in grado di “fendere” l'aria come poche altre sportive oggi in vendita: il coefficiente aerodinamico pari a 0,279 fa capire che la Tuatara opporrà una bassa resistenza all'avanzamento, una caratteristica fondamentale per raggiungere le velocità stimate dalla SSC North America. Il posteriore della coupé appare invece molto più elaborato, perché nel fascione a forma di V si trovano le griglie per il raffreddamento del motore e di altri organi meccanici, indispensabili quando un'auto di questo tipo viene “spremuta” a lungo al massimo delle sue potenzialità. Sulla SSC Tuatara non ci sono gli specchietti laterali.
100 ESEMPLARI - A differenza di quanto detto finora la SSC Tuatara non sarà dotata di un motore V8 biturbo 7.0, ma adotterà un V8 biturbo di 5.9 litri accreditato di 1369 CV o 1774 CV a seconda del carburante: nel primo caso con la benzina a 91 ottani, nel secondo con la miscela E85 composta all'85% da etanolo (diffusa negli Stati Uniti). In questo caso gli ottani sono 105. Ciò fa si che la combustione della miscela aria-carburante sia più efficace, a vantaggio delle prestazioni del motore. Il V8 della SSC Tuatara verrà messo a punto e costruito insieme alla Nelson Racing Engines (video qui sotto). La SSC North America ha annunciato che la produzione della Tuatara è quasi pronta e che gli ordini accettati non saranno più di 100.