NEWS

Stellantis vende la Comau

Pubblicato 26 luglio 2024

L’azienda italiana Comau, tra le principali a livello mondiale nel settore dell’automazione industriale, passa sotto il controllo del fondo di investimento One Equity Partners.

Stellantis vende la Comau

ERA PREVISTO - Come precisa Stellantis la cessione della Comau “fa parte dell’accordo strategico stipulato durante la fusione tra le ex FCA e Groupe PSA nel gennaio 2021 da cui è nata Stellantis”. Le condizioni finanziarie dell’operazione, che verrà formalizzata entro la fine del 2024, non sono state divulgate. Stellantis manterrà comunque una partecipazione.

MANAGER SODDISFATTI - Il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha commentato positivamente l’operazione, dicendo che “aiuterà Comau a raggiungere la propria autonomia e rafforzare ulteriormente il suo successo a vantaggio di tutti i suoi azionisti, in particolare i suoi dipendenti e i suoi clienti. Offre inoltre a Stellantis la possibilità di concentrarsi sulle attività del suo core business in Europa”. Secondo il ceo di Comau, Pietro Gorlier, grazie a questa operazione avrà modo di attuare il suo piano strategico, che “mira a espandere il business oltre il settore automobilistico e a orientarsi verso la crescita della domanda globale nel campo dell’automazione industriale”.

PRIMA MARELLI POI COMAU - Con la cessione di Comau se ne va un altro “gioiello” dell’ex gruppo Fiat, poi FCA, che già nel 2018 aveva ceduto la Marelli, specialista nelle componentistica di primo equipaggiamento, alla società giapponese Calsonic Kansei per 6,2 miliardi di dollari.
 



Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
26 luglio 2024 - 12:28
Na cosa che avevano di elettrico-elettrico. Periodaccio proprio...
Ritratto di giocchan
26 luglio 2024 - 14:05
Comau fa robotica / automazione industrale... tutta roba che serve per produrre qualsiasi di catena di montaggio...
Ritratto di AndyCapitan
27 luglio 2024 - 22:07
4
È una ditta che aveva molti utili e fatturava tanto.....la realtà è che avranno buttato troppi soldi nell'elettrico 500e senza vendere.... ora gli tocca arrotondare!
Ritratto di Lele_1998
26 luglio 2024 - 12:45
3
Contento del fatto che la Redazione abbia ricordato Comau. L'azienda che vende asset strategici dimostra bassissima vision e lungimiranza, nonché difficoltà economiche e di posizionamento di mercato. Mentre i competitor Stellantis fanno carte false e jv per non perdere la corsa alla transizione, Stellantis seguendo FCA svende partecipazioni necessarie per il proprio futuro. Un gruppo che non doveva nascere, prima o poi si capirà. Felice anche delle ultime quattro righe: Marelli oggi è un colosso, ma gli eredi Agnelli hanno svenduto per 5 miliardi puntando su Forvia. Stessa compagnia che ha già un grosso piano di licenziamenti per i prossimi anni. Chissà, vedremo. Ennesimo fallimento preannunciato.
Ritratto di Trattoretto
26 luglio 2024 - 16:04
E hanno fatto bene viste le perdite di Marelli.
Ritratto di AndyCapitan
27 luglio 2024 - 22:09
4
Ma comau guadagnava....e molto!
Ritratto di BZ808
26 luglio 2024 - 12:57
Ma c'è ancora marchionne!?!
Ritratto di Goelectric
26 luglio 2024 - 13:23
No, ma sti francesi stanno riuscendo quasi a farcelo rimpiangere...
Ritratto di Quello la
26 luglio 2024 - 14:00
Cià pure ragione il caro Goelectric, o no? Pare incredibile, ma ogni schema successivo è peggiore dei precedente, anche se si crede sia impossibile.
Ritratto di BZ808
26 luglio 2024 - 19:53
Ormai sono senza parole... tra un po' vedremo Tavares girare col maglioncino...
Ritratto di Mirko21
26 luglio 2024 - 14:55
La prossima cessione saranno le sale mensa...gratta gratta..quelle rimangono da cedere al miglior offerente..
Ritratto di Trattoretto
26 luglio 2024 - 16:00
La cessione di Comau faceva parte degli accordi di fusione. Inizialmente si pensava ad uno spin off simile a quanto avvenuto con Ferrari. Peccato che non sia andata così perché sarebbe stato un ottimo investimento per i piccoli investitori. Probabilmente venderla per intero ad un fondo era più remunerativo che metterla sul mercato in borsa.
Ritratto di Trattoretto
26 luglio 2024 - 16:02
Giustamente Tavares si concentra sull'attività core.
Ritratto di AZ
26 luglio 2024 - 20:01
La notizia è pessima, ma dipende dal know how di Comau. Era davvero bollita?
Ritratto di Ennio78
26 luglio 2024 - 20:33
Ed a suo tempo tutti a criticare Marchionne.
Ritratto di otttoz
26 luglio 2024 - 21:09
RUBANO I CLIENTI...CACCIANO GLI OPERAI...LA CHIUDONO!
Ritratto di otttoz
26 luglio 2024 - 21:09
E IL GOVERNO MUTO!
Ritratto di John-V
26 luglio 2024 - 22:35
Del maiale non si butta niente... Un vero macello.
Ritratto di Kappa18
27 luglio 2024 - 03:24
Avevano tentato di venderla (erano interessati i Cinesi a suo tempo), ma Draghi aveva posto il veto, come pure per Iveco. Ora ci sono riusciti, il prossimo e' il colosso Iveco. Comau ne abbiamo uno dove lavoro (un robot dal braccio lungo che in pochi fanno), sono 7 anni che lavora ininterrottamente (manutenzione una volta l'anno).
Ritratto di Trattoretto
27 luglio 2024 - 14:59
Fa il suo dovere di robot
Ritratto di Biondi stefano
28 luglio 2024 - 01:48
In bocca al lupo a Comau,per le sue ambizioni. Ambizioni diverse e non si capisce chiaramente quali,quelle di Tavares. Ma da ignorante la chiamerei...dismissione.
Ritratto di Claudio48
28 luglio 2024 - 17:29
E' tornato Prodi?
Ritratto di Sdraio
29 luglio 2024 - 09:17
è pazzasco... avevano ragione i complottisti degli anni 90... ci faranno vendere tutto per far si che l'italia non comandi più su niente... mi girano le palle a 1000 dirlo ma avevano ragione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser