STELLANTIS

stellantis potrebbe chiudere fabbriche italia
Industria e finanza

Stellantis potrebbe chiudere fabbriche in Italia

Il responsabile per il mercato europeo di Stellantis ha detto che per soddisfare le normative europee sulle emissioni Stellantis rischia la chiusura di importanti impianti produttivi.
stellantis antonio filosa nomina squadra manager
Auto e prodotti

Stellantis: Antonio Filosa nomina la squadra di top manager

Il nuovo ceo nomina il direttivo che amministrerà il gruppo Stellantis. Focus su decisioni più rapide, prossimità ai mercati e rilancio globale del Gruppo.
sfide che attendono il nuovo ceo stellantis
Industria e finanza

Le sfide che attendono il nuovo ceo di Stellantis

Dalla transizione verso l’elettrico alla crescente concorrenza cinese, passando per la necessità di ridefinire strategie di mercato e rassicurare sul futuro in Italia, ad Antonio Filosa toccherà un compito arduo e sfaccettato.
antonio filosa e il nuovo ceo stellantis
Industria e finanza

Antonio Filosa è il nuovo ceo di Stellantis

Il manager italiano diventerà ufficialmente il nuovo numero uno del gruppo a partire dal 23 di giugno. Nella sua scelta hanno pesato la conoscenza del gruppo e la lunga esperienza nelle Americhe.
stellantis dice addio modello agenzia
Industria e finanza

Stellantis dice addio all'idea di vendere direttamente le auto

Il gruppo torna sui suoi passi per quel che riguarda il rapporto con i concessionari, rinunciando al modello d’agenzia.
stellantis dazi usa ed emissioni ue mettono rischio il settore
Industria e finanza

Stellantis: dazi USA ed emissioni UE mettono a rischio il settore

Il presidente John Elkann critica le decisioni prese al di qua e al di là dell’Oceano prospettando una crisi drammatica per l’industria automobilistica.
stellantis male consegne del 1deg trimestre 2025
Industria e finanza

Stellantis: male le consegne del 1° trimestre 2025

Stellantis ha consegnato 1,2 milioni di veicoli nei primi tre mesi dell'anno, con un calo complessivo del -9% e un picco del -20% nel Nord-America.
elkann produzione italia tornera ad aumentare dal 2026
Industria e finanza

Elkann: “la produzione in Italia tornerà ad aumentare dal 2026”

Il presidente di Stellantis, in audizione al Parlamento, ha ribadito l’importanza del nostro Paese per il gruppo e confermato il “piano Italia” per rilanciare la produzione.
stellantis e partner dei giochi olimpici invernali milano cortina 2026
Auto e prodotti

Stellantis è partner dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Alfa Romeo, Lancia, Fiat e Maserati al fianco dei Giochi, che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026
stellantis fatturato utili 2024 calo
Industria e finanza

Stellantis: il 2024 un anno difficile, utile in calo del 70%

Lo scorso anno si è chiuso per Stellantis con risultati in forte calo rispetto al 2023, a causa di problemi riscontrati soprattutto in Nord America ma anche in Europa. E all'ex ceo sono andati 35 milioni di euro.
stellantis qualche marchio potrebbe essere sacrificato
Industria e finanza

Stellantis: qualche marchio potrebbe essere sacrificato

Il nuovo ceo dovrà avere le idee chiare sul futuro di alcuni brand del gruppo. Tra quelli che potrebbero essere “tagliati” ci sono Alfa Romeo, Lancia e DS.
stellantis potrebbe sviluppare nuovi diesel
Spy

Stellantis potrebbe sviluppare nuovi diesel

Secondo indiscrezioni, il gruppo Stellantis starebbe pensando di ricominciare a produrre motori a gasolio conformi alle normative Euro 7 anche per le sue automobili.
termoli produzione dei cambi edct
Industria e finanza

A Termoli la produzione dei cambi eDCT

Con un obiettivo a regime di 300.000 unità all’anno, Termoli diventa il terzo polo produttivo di Stellantis per questo cambio, aggiungendosi agli stabilimenti di Mirafiori e Metz.
stellantis ok il 2035 ma si rivedano i tempi
Industria e finanza

Stellantis: ok il 2035, ma si rivedano i tempi

Jean-Philippe Imparato ha ribadito la volontà del gruppo di dire addio ai motori termici fra 10 anni, ma chiede di ridiscutere i prossimi passi. E conferma l’accordo con la Tesla per le emissioni.
tavolo stellantis piano fabbriche italia
Industria e finanza

Stellantis annuncia il “Piano Italia”

Il responsabile europeo del gruppo Jean-Philippe Imparato ha presentato al Governo le mosse che porteranno il nostro Paese al centro delle strategie dell’azienda.
intervista imparato italia centrale per stellantis
Industria e finanza

“L’Italia è centrale per Stellantis”

Il capo di Stellantis in Europa, Jean-Philippe Imparato, ha ribadito l’importanza del nostro Paese per la strategia dell’azienda: “Non chiuderemo nessuno stabilimento e lo confermeremo al governo”.
stellantis i motivi della crisi
Industria e finanza

Stellantis: i motivi della crisi

Come ha fatto un gruppo che pochi mesi fa celebrava risultati straordinari a ritrovarsi in una situazione talmente grave da portare alle dimissioni del proprio amministratore delegato?
stellantis dopo tavares ora cosa succede
Industria e finanza

Stellantis dopo Tavares. Ora cosa succede?

È stato definito il gruppo di dirigenti che guiderà l’azienda nei prossimi mesi, fino all’arrivo del nuovo amministratore delegato, che verrà nominato entro la prima metà del 2025. Quali sono i nomi più papabili?
stellantis il ceo carlos tavares si dimette
Industria e finanza

Stellantis: il ceo Carlos Tavares lascia

Il ceo del gruppo Stellantis si dimette a causa delle divergenze con il Cda sulla strategia per affrontare l'attuale crisi di vendite. Si parla di una liquidazione di 100 milioni.
mirafiori stop alla produzione fino al 2025
Industria e finanza

Mirafiori: stop alla produzione fino al 2025

In attesa della nuova Fiat 500 ibrida e della rinnovata 500 elettrica, la produzione si ferma ancora. La riapertura dei cancelli è prevista l’8 gennaio.