NEWS

Telepass Grab&Go: il telepedaggio senza abbonamento si aggiorna

Pubblicato 23 luglio 2025

Si chiama Grab&Go il nuovo dispositivo per il telepedaggio della Telepass. Costa 29,9 euro e non ha un canone di abbonamento; si paga solo quando lo si usa. In vendita nei centri commerciali e in alcuni negozi, si attiva con una app.

Telepass Grab&Go: il telepedaggio senza abbonamento si aggiorna

LO COMPRI IN NEGOZIO

La Telepass propone Grab&Go, un nuovo dispositivo per il pagamento del telepedaggio (senza canone d’abbonamento mensile e associabile a un massimo di due targhe). Lo si trova in alcuni grandi centri commerciali (Esselunga, Unieuro, Carrefour, Euronics e Mediaworld) o in Autogrill; già entro fine anno l’azienda conta di raggiungere i 1.000 punti vendita, con l’obiettivo a lungo termine di 6.000; in un secondo momento, Grab&Go si potrà acquistare pure online su Amazon. Il costo è di 29,90 euro per l’acquisto del Grab&Go, al quale va sommato il costo d’attivazione di 14,90 euro (dal 31 gennaio 2026 sarà di 20 euro).

PAGHI QUANDO LO USI

La principale differenza rispetto a un Telepass “tradizionale” è che non prevede il canone d’abbonamento mensile (attualmente di 3,9 euro per il contratto “base” Telepass Sempre). Con Grab&Go si paga 1 euro ogni giorno che lo si utilizza, più il costo del pedaggio o di uno dei servizi accessori compresi nell’offerta (come il parcheggio sulle strisce blu, l’ingresso nell’Area C di Milano o l’imbarco sul traghetto dello stretto di Messina). Si tratta della stessa formula senza canone che era applicata all’offerta Telepass Pay per Use (ora non più attiva), che però prevedeva solo un costo d’attivazione di 20 euro. La soluzione senza abbonamento è proposta anche da UnipolMove, che con il piano PayPerUse fa pagare 10 euro d’attivazione più 50 centesimi per ogni giorno d’utilizzo, e da Mooneygo (costo d’uso giornaliero di 2,2 euro, più sempre 10 euro iniziali). In questi due casi il dispositivo viene spedito a casa. 

SI ATTIVA NELLA APP

Grab&Go si attiva solo tramite l’app Telepass per smartphone. Nella homepage si seleziona l’offerta Telepass Grab&GO e si inquadra con la fotocamera del cellulare il codice QR sul bordo inferiore del dispositivo. Successivamente si inseriscono i dati personali, le targhe dei veicoli, l’iban sul quale verranno addebitati gli importi e si firma il contratto. L’ultimo passaggio prevede l’abbinamento del dispositivo col cellulare tramite NFC (una tecnologia di comunicazione dati wireless). Basta appoggiare Grab&Go sul retro dello smartphone per alcuni secondi è il dispositivo è attivato. Inoltre, fino al 30 settembre 2025, inserendo il codice TLP15 nell’apposito riquadrino dell’app entro quindici giorni dall’attivazione dell’apparecchio, nei sei mesi successivi si potrà ottenere fino a un massimo di 15 euro di sconto da sottrarre agli importi dovuti per il pedaggio. Grab&Go, per il momento, funziona solo sulla rete autostradale italiana, in autunno arriverà però una nuova versione che consentirà di circolare anche all’estero.



Aggiungi un commento
Ritratto di Riper
23 luglio 2025 - 12:49
Accertatevi se funziona ovunque......alcune tratte autostradali non gestite da Anas potrebbero non accettare la tipologia di dispositivo.......ad esempio l Unipol move non funziona su svariate tratte siciliane
Ritratto di Irticol
23 luglio 2025 - 16:57
La Sicilia è un mondo a parte
Ritratto di Luxembourg expat
23 luglio 2025 - 18:59
Mi sembra ovvio: la Sicilia non è in Unione Europea.
Ritratto di Riper
23 luglio 2025 - 21:25
Fosse realmente così,fidati,starebbero meglio di voi poveri europeisti convinti.. continuamente sottostanti a regole idiote e fuori di ogni realtà..
Ritratto di ssensi
24 luglio 2025 - 08:26
quando leggo "fidati" è la volta che dubito, anzi che non mi fido proprio
Ritratto di Newcomer
23 luglio 2025 - 19:39
Perché in Sicilia ci sono diverse tratte?
Ritratto di Etneo
24 luglio 2025 - 14:53
A18 CATANIA MESSINA, a pagamento, A20 Palermo Messina, a pagamento
Ritratto di AlvolANO
23 luglio 2025 - 20:04
Ci sono autostrade in Sicilia?
Ritratto di Riper
23 luglio 2025 - 21:23
Più di una...
Ritratto di deutsch
23 luglio 2025 - 13:17
4
l'articolo sul telepass dice che costa circa 45 euro + 1 euro al giorno per uso. ma quindi per che motivo non si dovrebbe prendere quello unimove visto che costa 35 euro in meno all'inizio ed il 50% di commissione giornaliera?
Ritratto di Lele_1998
23 luglio 2025 - 14:58
3
e c'è anche mooney. 10 attivazione, 2.20 nel mese di utilizzo una tantum... perfetto per chi prende l'autostrada ai ponti e d'estate
Ritratto di deutsch
23 luglio 2025 - 14:59
4
vero ma unipolmove è ancora più conveniente, inoltre ora è in promozione a 5 euro anzichè 10
Ritratto di ziobell0
23 luglio 2025 - 14:33
wow che affare
Ritratto di Blueyes
23 luglio 2025 - 15:16
1
Non è per niente conveniente. Poi, stesso identico articolo su 4R. Mi sa tanto di marchetta.
Ritratto di simo1888
23 luglio 2025 - 15:46
io ancora non ho capito perchè devo pagare io per far risparmiare il casellante a autostrade. Dovrebbero fornirlo gratis visto che la convenienza è tutta loro
Ritratto di Andre_a
24 luglio 2025 - 14:22
... o almeno scontare il pedaggio per chi lo usa
Ritratto di Fortesque
24 luglio 2025 - 17:01
Pensavo la stessa cosa…una bella botta di 50 euro per cominciare più un euro a ogni utilizzo…alla facciazza!
Ritratto di Gio0366
28 luglio 2025 - 09:01
Tanto vale fare il Telepass normale. Se solo lo si usasse una volta. A settimana costa più del canone. Considerando poi l’acquisto e il costo di attivazione già si è pagato il canone di un anno. Solito lucrare di autostrade. Il Telepass dovrebbe essere di default nelle auto. Il proprietario collega l’iban ed utilizza l’autostrada senza bisogno di caselli ma con rilevatori simili al tutor. Così non ci sarebbero più caselli e casellanti con risparmio notevole per il gestore e non ci sarebbero più code con vantaggio notevole per gli utenti. Invece come al solito lucrano per ottenere i propri vantaggi.
Ritratto di Onlythebest
23 luglio 2025 - 17:08
Personalmente ho dato disdetta a gennaio a telepass e sono passato a Unipol Move : Move funziona benissimo. Per quanto riguarda telepass è da gennaio che “rompono” offrendomi 12/18 mesi gratis però, siccome l’amministratore delegato in un’intervista disse “ che loro sono interessati alla clientela business e non ai privati”, penso che rimarrò in Move e telepass e può tenersi la sua clientela business.
Ritratto di Mbutu
23 luglio 2025 - 17:20
Il prodotto in se ha molto senso. Ma i prezzi sono assolutamente fuori logica visto quanto costa la concorrenza.
Ritratto di PONKIO 78
23 luglio 2025 - 17:33
Caruccio….
Ritratto di AZ
23 luglio 2025 - 18:45
Così guadagnano di più.
Ritratto di Newcomer
23 luglio 2025 - 19:38
Perché pagare 29,90 quando i concorrenti offrono la stessa formula gratis?
Ritratto di alex_rm
23 luglio 2025 - 22:34
Un buon affare(per loro)45€ e poi un euro al giorno più un euro di servizi accessori
Ritratto di Autosport
23 luglio 2025 - 22:54
Ma pensano di proporre un affare ? Tutte le tariffe nettamente superiori rispetto ai due competitor : sono passato a Unipol Move da oltre un anno ( tutto perfetto ) e non torno a Telepass manco gratis !!!
Ritratto di TDI_Power
24 luglio 2025 - 08:58
Il pagamento del pedaggio è una truffa, il costo di Telepass una truffa nella truffa
Ritratto di FollowMe
24 luglio 2025 - 14:32
Offerta un piffero è una vera presa per il kubo. Ora l'apparecchietto bisogna acquistarlo e oltre al prezzo assurdo per averlo e per attivarlo ti "fòttònò" un € al giorno per ciascun servizio. E se disgraziatamente si rompe? bisogna comprarne un altro? Ma questi di telepass pensano veramente che la gente abbia l'anello al naso..
Ritratto di Autosport
24 luglio 2025 - 16:05
+1
Ritratto di 72Luca
25 luglio 2025 - 10:12
3
TRUFFA LEGALIZZATA! LADRI MALEDETTI! METTERTEVOLO DOVE NON BATTE IL SOL... E POI ATTIVATELO ALLA MASSIMA VIBRAZIONE....
Ritratto di gainfranco
27 luglio 2025 - 11:43
sarebbe necessario restituire tutti i telepass ! e si creerebbe un gran casino !! le società autostradali dovrebbero fornirlo GRATIS !! ed i motivo lo conoscono tutti !! ma bisogna spremere i cittadini come limoni !!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser