La Telepass propone Grab&Go, un nuovo dispositivo per il pagamento del telepedaggio (senza canone d’abbonamento mensile e associabile a un massimo di due targhe). Lo si trova in alcuni grandi centri commerciali (Esselunga, Unieuro, Carrefour, Euronics e Mediaworld) o in Autogrill; già entro fine anno l’azienda conta di raggiungere i 1.000 punti vendita, con l’obiettivo a lungo termine di 6.000; in un secondo momento, Grab&Go si potrà acquistare pure online su Amazon. Il costo è di 29,90 euro per l’acquisto del Grab&Go, al quale va sommato il costo d’attivazione di 14,90 euro (dal 31 gennaio 2026 sarà di 20 euro).
La principale differenza rispetto a un Telepass “tradizionale” è che non prevede il canone d’abbonamento mensile (attualmente di 3,9 euro per il contratto “base” Telepass Sempre). Con Grab&Go si paga 1 euro ogni giorno che lo si utilizza, più il costo del pedaggio o di uno dei servizi accessori compresi nell’offerta (come il parcheggio sulle strisce blu, l’ingresso nell’Area C di Milano o l’imbarco sul traghetto dello stretto di Messina). Si tratta della stessa formula senza canone che era applicata all’offerta Telepass Pay per Use (ora non più attiva), che però prevedeva solo un costo d’attivazione di 20 euro. La soluzione senza abbonamento è proposta anche da UnipolMove, che con il piano PayPerUse fa pagare 10 euro d’attivazione più 50 centesimi per ogni giorno d’utilizzo, e da Mooneygo (costo d’uso giornaliero di 2,2 euro, più sempre 10 euro iniziali). In questi due casi il dispositivo viene spedito a casa.
Grab&Go si attiva solo tramite l’app Telepass per smartphone. Nella homepage si seleziona l’offerta Telepass Grab&GO e si inquadra con la fotocamera del cellulare il codice QR sul bordo inferiore del dispositivo. Successivamente si inseriscono i dati personali, le targhe dei veicoli, l’iban sul quale verranno addebitati gli importi e si firma il contratto. L’ultimo passaggio prevede l’abbinamento del dispositivo col cellulare tramite NFC (una tecnologia di comunicazione dati wireless). Basta appoggiare Grab&Go sul retro dello smartphone per alcuni secondi è il dispositivo è attivato. Inoltre, fino al 30 settembre 2025, inserendo il codice TLP15 nell’apposito riquadrino dell’app entro quindici giorni dall’attivazione dell’apparecchio, nei sei mesi successivi si potrà ottenere fino a un massimo di 15 euro di sconto da sottrarre agli importi dovuti per il pedaggio. Grab&Go, per il momento, funziona solo sulla rete autostradale italiana, in autunno arriverà però una nuova versione che consentirà di circolare anche all’estero.