NEWS

La Tesla vuole diventare fornitore di energia

Pubblicato 05 maggio 2020

Non solo auto elettriche: sfruttando i suoi sistemi di accumulo la Tesla vuole diventare provider energetico.

La Tesla vuole diventare fornitore di energia

NON SOLO AUTO - La Tesla è un’azienda molto articolata che, nel corso degli anni, non si è solo specializzata in auto elettriche, ma ha provveduto a costruire un solido ecosistema (denominato Tesla Energy) attorno ad esse formato da prodotti di accumulo di energia, come il Powerwall, e da soluzioni come le tegole, veri e propri pannelli per i tetti delle case.

INIZIO IN UK - Una strategia ben precisa quindi che punta a un ulteriore espansione. Deve essere vista sotto quest’ottica la recente domanda della Tesla al regolatore dell’energia britannico Ofgem per qualificarsi nel Regno Unito come provider energetico, ossia un vero e proprio venditore di elettricità. 

PIATTAFORMA DI CONNESSIONE - L’obiettivo della Tesla sarebbe quindi quello di utilizzare nel Regno Unito la piattaforma Autobidder in grado di “connettere” tra loro i sistemi solari e di accumulo dell’energia (attraverso un software proprietario), sia a livello residenziale che su larga scala, consentendo alla compagnia di gestire questi sistemi per agire come una gigantesca utility dell’energia elettrica.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giulio Menzo
6 maggio 2020 - 13:05
2
A me pare una bella mossa, soprattutto dal punto di vista economico, che la porterebbe presto tra i big di produzione di energia elettrica europei.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 21 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser