NEWS

Torna in Italia la Gulf Oil

10 marzo 2017

Dopo quasi trent’anni, torna nel nostro paese la compagnia petrolifera che aveva una rete di distributori di carburante: la filiale si occuperà di lubrificanti.

Torna in Italia la Gulf Oil

NATA IN TEXAS, APPRODATA A LONDRA - I quarantenni ricorderanno il marchio arancione dei distributori, o i gadget dei concorsi a punti. Fondata nel 1901 in Texas, la Gulf Oil era una delle “sette sorelle”, le compagnie che fino alla crisi del 1973 si spartivano il mercato petrolifero. Acquisita dalla Chevron e ceduta nel 1984 al Gruppo Hinduja, multinazionale con sede a Londra, è tornata a espandersi: presente in cento paesi, è il produttore di lubrificanti con il più alto tasso di crescita e mira a entrare per il 2020 nella top ten dell’industria petrolifera per valore, vendite e margini operativi.

RIPARTE DALL’ITALIA PER CONQUISTARE L’EUROPA - Per sviluppare questa strategia globale, l’apertura della Gulf Oil Italia a Milano è il primo passo di una nuova fase di crescita in Europa. La filiale italiana dovrà organizzare la rete di distribuzione dei propri prodotti (una gamma di lubrificanti per auto, moto e mezzi pesanti) e riproporre ai consumatori il marchio, diventato celebre con il film “La 24 ore di Le Mans” interpretato da Steve McQueen che guidava la Gulf Porsche 917 K (vettura con le insegne della compagnia) durante la competizione del 1970. 

UN PIEDE IN PISTA E UNO NEL PALLONE - Il legame con le competizioni, iniziato negli Anni Sessanta con le gare di durata continua: l’azzurro e l’arancione coloreranno quest’anno il World Endurance Championship e la 24 Ore di Le Mans. Ci sono poi diverse collaborazioni tecniche: con Ian King, dieci volte campione europeo di Motorcycle Drag Racing e pilota della due ruote più potente del mondo (1500 cavalli); in Italia con l’Aprilia Racing nel Mondiale Superbike e il BMW Althea Racing di Civita Castellana. E dal 2016 la Gulf sponsorizza il Manchester United, una delle squadre di calcio più titolate.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alfa1967
11 marzo 2017 - 11:57
Gulf era il marchio da me preferito negli anni 70. Di quell'epoca quanti hanno lasciato l'Italia. Amoco texaco aral mach Bp Chevron shell Mobil
Ritratto di Fr4ncesco
11 marzo 2017 - 12:09
2
Insieme a quella della Martini e a quella dell'Alitalia la livrea della Gulf è tra le più affascinanti di sempre.
Ritratto di Challenger RT
14 marzo 2017 - 00:29
Verissimo. Ford GT40 e Porsche 917K sembrano ancora più belle con la livrea Gulf. Non dimenticando nemmeno la 917L e la 908/3, e tutte le altre auto da corsa che hanno indossato i colori light blue/orange.
Ritratto di IloveDR
11 marzo 2017 - 12:14
3
non ricordo questo marchio in Italia, mi ricordo Chevron, Amoco, Agip
Ritratto di caronte
28 maggio 2017 - 14:33
Il ritorno è gradito.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 15 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser