NEWS

Toyota Rav4: ecco come sarà la nuova generazione

Pubblicato 25 aprile 2025

Esordirà fra pochi mesi la nuova Toyota Rav4, che sarà nelle concessionarie alla fine del 2025, con stile e tecnica evoluti ma ben salda nei suoi tradizionali punti di forza.

Toyota Rav4: ecco come sarà la nuova generazione

BEST SELLER GLOBALE

Mancano ormai pochi mesi alla presentazione della nuova Toyota Rav4, modello ormai storico per la casa giapponese che taglierà il traguardo della sesta generazione e best seller con oltre 1 milione di unità vendute nel 2024 a livello mondiale. Cresciuta in termini dimensioninali con il passare degli anni, il prossimo modello dovrebbe mantenere una lunghezza di circa 4,6 metri e anche a livello meccanico ci sarà un’evoluzione e non una rivoluzione. Grazie ad alcune immagini “sfuggite” abbiamo potuto ricostruire in modo dettagliato (nel disegno qui sopra) come sarà la prossima suv giapponese

IMMAGINE ROBUSTA

La nuova Rav4 avrà uno stile più personale con il frontale caratterizzato dalle luci a “C” come altre modelli della casa e una mascherina a trama esagonale e in tinta con la carrozzeria. Le forme sono squadrate e muscolose: anche le fiancate sono piuttosto mosse grazie a marcate nervature e le maniglie delle portiere sono di tipo tradizionale. Protetta nella parte bassa da ampie coperture in plastica, il tetto potrà essere a contrasto rispetto al resto della carrozzeria come sul modello attuale, lanciato nel 2019.


Nella foto qui sopra l'attuale quinta serie della Rav4 che ha esordito sei anni fa.

SEMPRE IBRIDA, FORSE ELETTRICA

Confermata la piattaforma TNGA-K su cui viene costruita l’attuale Toyota Rav4, la prossima dovrebbe offrire le stesse tipologie di motori, con l’unità di 2,5 litri full hybrid (a 2 o 4 ruote motrici) o plug-in, con più di 300 CV e un’autonomia elettrica dichiarata di un centinaio di chilometri. Anche se non ci sono ancora conferme, il modello potrebbe essere proposto per la prima volta in versione completamente elettrica, anche in questo con trazione anteriore (con un solo motore) o bimotore 4x4. Se così fosse, la Rav4 elettrica dovrebbe condividere la meccanica con la bZ4x appena aggiornata e accogliere batterie di 57,7 o 73,1 kWh di capacità lorda e potenze fino a 343 CV. 

POCHE SORPRESE

Ancora misteriosi gli interni della Toyota Rav4 2025, dai quali non ci aspettiamo comunque grandi rivoluzioni ma uno stile sobrio razionale tipico delle Toyota. È probabile che la plancia possa ricevere una coppia di schermi di 12,3 pollici come gli ultimi modelli della casa giapponese. Date le dimensioni, ci aspettiamo un bagagliaio di dimensioni generose.

Toyota Rav4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
9
6
8
10
25
VOTO MEDIO
2,4
2.37931
58


Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
25 aprile 2025 - 14:38
2
L'auto per chi se ne è fatto una ragione che il termico puro è mOoOoorto , e grazie a motore Atkinson-Ammioccuggino e frenata rigenerativahh percorre 60km/litro nel centro di Bologna.
Ritratto di AZ
25 aprile 2025 - 20:01
Penso sia quasi irrilevante il confronto fra termico ed elettrico a Bologna se vengono imposti limiti di velocità pari alla velocità di una bicicletta muscolare. Se vigono questi limiti meglio spendere poco e andare in bici che spendere decine di migliaia di euro per essere vessati da comuni che hanno contratto l'automobilefobia.
Ritratto di Flynn
26 aprile 2025 - 10:31
2
Andare in bici è anche molto salutare, carissimo AZ. Limitare gli spostamenti superflui non penso sia affatto negativo. Poi chiaro, lo si deve fare a ragion veduta senza penalizzare indistintamente tutti.
Ritratto di yumak
28 aprile 2025 - 19:57
4
Mio amico 20 anni che andava in bici alla fine stato preso da camioncino è diventato uomo vegetale e 6 mesi che dorme.
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:13
4
un mio amico è morto in un incidente in auto, quindi cosa facciamo niente auto e niente bici????
Ritratto di Fid3l
28 aprile 2025 - 11:12
Informarsi sui fini di un provvedimento e sugli effetti che, medesimi provvedimenti presi in Europa hanno portato, non sarebbe un male. https://www.alvolante.it/news/bologna-citta-a-30-kmh-bilancio-dopo-un-anno-400989
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:14
4
e ma dopo come fanno a lamentarsi che non li fanno andare in centro con le diesel euro 3
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 10:56
4
Esatto che poi quello si che risparmia, in coda a Bologna con una plugin farai anche i 150 km/litro ossia praticamente il termico non ti si attiverà mai, ma vuoi mettere sgasare con il tuo dieselone ed ammorbare tutti per fare i 14
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 10:54
4
Credici o no quando tu sei fermo a sgasare in coda, io uso solo l'elettrico, figuriamoci poi questa versione che ha il plugin e batterie ottimizzate, in quelle condizioni ti farà anche 150 km con un litro (praticamente non si accenderà mai il termico sotto i 30 km/h) mentre il consumo di una termica, magari cambio manuale, è nelle condizioni peggiori possibili, non solo di inquinamento.
Ritratto di Flynn
29 aprile 2025 - 13:56
2
Bha ! Piuttosto che girare con questo accrocco per guadagnare i soldi per due Big Mac e un Happy Meal mi compro direttamente l'elettrico. Spoiler: l'ho già fatto.
Ritratto di AngelFox
25 aprile 2025 - 14:54
Ne avevamo davvero bisogno?
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 10:57
4
Direi proprio di si, evoluzione, trazione integrale senza le complicazioni della meccanica, una cosa che sostengo da oltre un anno, e non saranno solo suv su berline ed hatchback darà un piacere di guida e prestazioni che si avevano con auto supersportive anni '80 ma facendo i 20-25 km reali con un litro nel ciclo combinato quando non vuoi divertirti.
Ritratto di Balzar
25 aprile 2025 - 15:36
La seconda serie rimane ancora la migliore.
Ritratto di Quello la
25 aprile 2025 - 18:34
+1
Ritratto di Kappa18
26 aprile 2025 - 02:45
La seconda l'ha avuta mio fratello, 2.2TD rumorosa come un trattore e plastiche al limite dell'indecenza.
Ritratto di Balzar
26 aprile 2025 - 09:12
Sono dettagli che per fortuna all’epoca non interessavano.
Ritratto di Challenger RT
27 aprile 2025 - 22:49
Ma infatti mettevano un pessimo motore diesel da furgone solo per accontentare gli italici geni adulatori della puzza e delle vibrazioni che oggi sono terrorizzati dall’immensa cilindrata del benzina…
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:16
4
apprezzerebbe anche altrove i diesel se avessero i prezzi dei carburanti europei
Ritratto di bear666
26 aprile 2025 - 12:31
anche secondo me la seconda serie è inarrivabile quanto a bellezza
Ritratto di Gordo88
25 aprile 2025 - 15:38
1
Fuori è attuale ancora oggi infatti il render swmbra più un restyling.. dove invece deve migliorare sono gli interni bruttarelli e troppo cheap
Ritratto di Miti
25 aprile 2025 - 16:05
1
+1
Ritratto di Quello la
25 aprile 2025 - 18:35
Epperò, caro Gordo, se avesse interni da Lexus... sarebbe una Lexus! :-)
Ritratto di Gordo88
25 aprile 2025 - 19:57
1
Beh lexus spunta la voce qualità ma non quella della bruttezza..
Ritratto di Solstice
25 aprile 2025 - 20:24
Davvero? Io li ho sempre trovati così opulenti, davvero aggressivi. A dire il vero un po' tutto nelle Lexus è fin troppo elaborato.
Ritratto di Gordo88
25 aprile 2025 - 21:32
1
Per questo li considero tendenti al vecchio però ultimamente stanno cercando di migliorarli ( vedi lbx)
Ritratto di PONKIO 78
25 aprile 2025 - 15:46
….mi sembra più bruttina rispetto alla attuale, ma bisogna vederla dal vivo….
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
25 aprile 2025 - 15:50
ma è plugin o full ibrida, non si capisce, se afferma che ha autonomia di circa 100 km in elettrico ma si afferma che è full ibrid.
Ritratto di Gryp100
25 aprile 2025 - 22:41
Entrambe.
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
26 aprile 2025 - 09:26
quindi che possiede in piu una presa per la ricarica, e, presumo rispetto alla full ibrida pura, un paio di quintali in piu di batteria da 10-15 kw.... alla faccia che "acquisto" fantozziano. quando la scarichi poi che succede con 2 qu.li in piu che fanno da zavorra al motore termico.
Ritratto di Tistiro
26 aprile 2025 - 12:29
Le plugin vanno usate da plugin cit.
Ritratto di forfait
25 aprile 2025 - 16:01
Batteria LFP ? L'unica vera domanda che tutto ci stiamo a porre...
Ritratto di Gordo88
25 aprile 2025 - 17:20
1
:))))))
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 11:01
4
Sono tutte batterie LFP da anni, semmai ti potresti porre se semisolida o solida, questo è il futuro.
Ritratto di Luccichio
25 aprile 2025 - 16:25
Un altro barcone, ne sentivamo la mancanza.
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:18
4
vuoi mettere una bella sw come la passat che misura 30 cm in più di lunghezza.....
Ritratto di Misto_Collinare
25 aprile 2025 - 17:07
Non mi è chiaro se sarà un facelift o un modello nuovo… sette anni di carriera mi sembrano abbastanza. Speravo inoltre in un cambio automatico derivato dalla Lexus RX 500h, ma temo troveremo il solito “vomitoso” CVT a variazione continua del rapporto. Discorso analogo per il vecchio e pesante 2.5 litri aspirato a ciclo Atkinson, che a quanto pare sarà ancora al suo posto.
Ritratto di giulio21
25 aprile 2025 - 17:21
per fortuna che è solo un rendering, spero che avranno il solito buon gusto quelli di Toyota e ne facciano uscire una migliore perchè quella arancione del rendering è bruttarella forte...
Ritratto di Fabrizio Bellucci Bellucci
25 aprile 2025 - 17:52
Consumi?
Ritratto di l20059b@gmail.com
25 aprile 2025 - 18:14
Ma perché non fanno più la versione a 3 porte?
Ritratto di Balzar
25 aprile 2025 - 18:32
Perché ormai è diventata troppo lunga, rispetto alle prime versioni, per farla 3 porte piacevole esteticamente. L’Avenger, per la linea che ha, sarebbe perfetta 3 porte ma ormai viviamo nell’epoca del diffuso mal di schiena, ci siamo dentro fino al collo.
Ritratto di Quello la
25 aprile 2025 - 18:38
Epperò, caro Balzar, per esempio Defender ha varie dimensioni.
Ritratto di Balzar
25 aprile 2025 - 22:44
Bellissimo, ma forse è rimasto l’unico? Via l’Evoque, via la Classe G, via perfino il Jimny.
Ritratto di Challenger RT
27 aprile 2025 - 22:52
Balzar, la Jimny resiste anche se da noi ormai “permettono” la sola autocarro 2 posti
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:20
4
ci siamo abituati alle comodità anche a condizioni di pagarle e così tutti 5 porte e tutti con aria condizionata ..... anche se poi diciamo di essere poveri, mah
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 11:05
4
Le tre porte sono scomode non le fanno più se non sulle coupé
Ritratto di bbjmm
25 aprile 2025 - 19:08
Ma perché? Perché non provare qualche cosa di antico com'era nel 2009 invece di perseverare verso questa già orroble linea da anni. Il Chr almeno è diverso....bho
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 12:08
4
Forse perché con l'antico non eri l'auto più venduta al mondo ed in USA? Tutti geni incompresi dell'automotive, senza guardare due dati di vendita.
Ritratto di AZ
25 aprile 2025 - 19:57
Molto bella, ma anche l'attuale non è male.
Ritratto di stefbule
25 aprile 2025 - 19:58
12
Dovrebbe, sembrerebbe. Un articolo che non aggiunge niente di quello che non si sa e di cui si può fare a meno.
Ritratto di Tistiro
25 aprile 2025 - 20:28
Nuova ma senza nulla di nuovo.
Ritratto di AlvolANO
25 aprile 2025 - 20:40
Hanno rubato i fari del posteriori delle Skoda e piazzati nel frontale?
Ritratto di Rush
26 aprile 2025 - 00:52
A me quei fari ricordano più quelli della Renault Captur.
Ritratto di giocchan
25 aprile 2025 - 20:45
Bellina. Da quello che si vede, sicuramente meglio del Rav4 attuale (e, come vogliono le nuove tendenze, con mascherina nera ridotta al minimo)
Ritratto di SalvoZ
25 aprile 2025 - 20:53
Finalmente elettrica, anche Toyota giustamente si arrende ed inizia a fare macchine decenti.
Ritratto di Gasolone xv
25 aprile 2025 - 22:58
Forse.. Dice forse... Un motivo ci sarà se il primo costruttore al mondo pensa prima. A. Mettere in vendita le varianti ibride benzina che il tombino elettrico
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:21
4
mi sembra scontato dal produrre simbolo del full hybrid da circa 30 anni
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 11:06
4
I tombini o meglio le stufe sono le termiche, una tecnologia ormai al viale del tramonto, fatevene una ragione. Toyota ha ucciso il termico, con le ibride ha la tecnologia dominante oggi ed ha tutto il tempo di programmare il futuro elettrico
Ritratto di Gasolone xv
29 aprile 2025 - 17:24
Toyota ha ribadito più volte che l'elettrico NON è il futuro
Ritratto di pierfra.delsignore
30 aprile 2025 - 15:10
4
Toyota ha ribadito che il futuro è fatto di tante motorizzazioni di fatto punta su quello in cui ha vantaggio ossia ibride a batteria come BYD, ma tutto dipende in realtà dallo sviluppo delle batteria. Quello a cui punta Toyota è delle ibride che sono elettriche fino a 60-90 km/h e sopra entra anche il termico, di modo da non avere problemi per i limiti ambientali in città ed avere il termico per dare supporto all'EV nei viaggi più lunghi o in autostrada/tangenziale. Proprio l'opposto di quanto voi termotalebani avete capito ossia ci metteranno un piccolo motore elettrico tanto per dire che non inquina è proprio l'esatto contrario, tu non guardi le corse io si, sarà come nel Wec quando c'è full corse yellow, le auto ibride vanno solo in elettrico a 80 km/h, dopo entra il termico quando parla di salvare il termico Toyoda, ma anche BYD intende questo
Ritratto di Gasolone xv
30 aprile 2025 - 17:09
Saranno macchine che fanno il pieno alla pomp@ di benzina anziché attaccare un ridicolo filo ad una colonnina. L'esatto contrario di quello che vuole la von der Troyen con i suoi amici nazistelli e di quello che raccontano da anni i ritardati come te
Ritratto di Corrado Mauceri
27 aprile 2025 - 14:38
Sono d'accordo
Ritratto di maximax
25 aprile 2025 - 21:13
ma è veramente bruta, brutta, brutta...un cassone, con posteriore ingombrante e frontale sgraziato, vedere la bellissima CH-R e poi questa mi chiedo come hanno fatto
Ritratto di Al Volant
25 aprile 2025 - 21:16
Più che altro.. sono passati 6 anni??
Ritratto di Trattoretto
25 aprile 2025 - 23:06
Sembra un restyling dell'attuale. Forse sono stati ottimizzati i componenti.
Ritratto di ziobell0
26 aprile 2025 - 00:28
Unica cosa sicura, ogni nuova generazione del RAV4 fanno +10k euro. È un bel macchinone ma saliti a bordo, fra cambio e interni di plasticone si capisce subito che vi hanno incxxxlato un bel po' di soldi
Ritratto di Flynn
26 aprile 2025 - 10:39
2
Concordo con lo Zio. Ho un amico che ha comprato una RAV4 ultima serie, e mi aspettavo ben altro: sia dalla qualità percepita che dai consumi che alla fine si attestano sui 16 km/litro, il tutto a fronte di una dinamica di guida alquanto discutibile, a partire dal cambio orribilus. Comincio a pensare che i fans delle giapponesi siano tifosi tanto quanto i guidacrucche.
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:24
4
un'auto non può piacere a tutti ma visti i risultati di vendita pare che le loro scelte vengano apprezzate dalla maggior parte delle popolazione
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 12:10
4
Auto più venduta al mondo ed in USA nel 2024 mi sa che di tifosi ne ha tanti, dinamica di guida su un SUV? O compri un Urus, X5M o Purosangue difficile parlare di dinamica di guida
Ritratto di fastidio
29 aprile 2025 - 12:43
8
@pierfra.delsignore Infatti gli americani sono noti per avere auto dalle notevoli doti dinamiche o cambi veloci e performanti. Se piace in america, difficilmente va bene anche per il guidatore europeo
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 15:21
4
Un SUV in generale non ha grandi doti di dinamica di guida, non è solo una questione di peso, ma di baricentro alto che ne rende impossibile una dinamica sportiveggiante, il RAV4 a differenza dalla Camry berlina che ha la stessa power train ibrida, non ha alcuna pretesa di sportività
Ritratto di fastidio
30 aprile 2025 - 13:21
8
@pierfra.delsignore SUV = SPORT Utility Vehicle. Già il significato ti contraddice. Comunque ci sono SUV che hanno una dinamica di guida ottima (per esempio Stelvio o Formentor), provare per credere.
Ritratto di Flynn
29 aprile 2025 - 14:04
2
Ma perché la dinamica della Yaris Ibrida ? 911 GT3 levati ?
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 15:22
4
Semmai Camry 2.5 Full Hybrid XSE, le piattaforme che citi non hanno alcuna pretesa di sportività quindi parlare di dinamica di guida per queste auto è parlare di aria fritta, che sono cmq più prestazioni di svariati secondi ad esempio dell'omologa Pandina
Ritratto di Flynn
29 aprile 2025 - 16:01
2
Se per te le auto non sportive si guidano tutte allo stesso modo non posso fare altro che inchinarmi a tale perla di saggezza. In effetti alla guida non si nota alcuna differenza tra un cambio CVT e DSG . Mi domando solamente a quale migliaio di chilometri in pista a Monza hai avuto questa illuminazione.
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 22:08
4
Su auto non sportive non guardi di certo la dinamica di guida ma altri parametri, voglio vedere quanti una X5 (non la M) o una RAV4 la hanno guidata in sequenziale.
Ritratto di Flynn
30 aprile 2025 - 07:40
2
Mio cugino è andato a comprare una Macan GTS ed è tornato a casa con una DR 5.0, che tanto si guida uguale.
Ritratto di Ilmarchesino
30 aprile 2025 - 09:15
3
))))))) grande flynn.immagino la faccia dei familiari che lo aspettavano al balcone. Tutti a dire ora arriva il macchinone nuovo di papà .....e. .....dr apparve nella sua lucentezza
Ritratto di pierfra.delsignore
30 aprile 2025 - 15:12
4
Non penso che prendi la Macan perché è un SUV con piacere di guida, con quei soldi mi compro una Golf GTE o GTI e non c'è Macan che tenga
Ritratto di Flynn
30 aprile 2025 - 16:19
2
:-)))) @Marchesino : sai che sarebbe una scena veramente epica !
Ritratto di pierfra.delsignore
30 aprile 2025 - 15:11
4
Forse la GTS magari no, ma tanti SUV premium quando poi vai nella guida nelle curve valgono molto meno di una hatchback qualunque
Ritratto di Flynn
30 aprile 2025 - 15:36
2
Per quanto hai scritto sopra non ha alcun senso. Purtroppo nella foga della tua saccenteria cadi continuamente in contraddizione con te stesso.
Ritratto di Ilmarchesino
30 aprile 2025 - 16:17
3
Caro mi aspetto una relazione dettagliata del entusiasmo dei parenti al suo arrivo con dr
Ritratto di erresseste
26 aprile 2025 - 09:32
Se sarà come da rendering, mi sembra una delle tante, non più particolare come la prima e seconda serie
Ritratto di telemo
26 aprile 2025 - 11:19
Più che una Toyota sembra una Honda.
Ritratto di Ant.o.lantio6
26 aprile 2025 - 11:25
Furgone cittadino
Ritratto di Autosport
26 aprile 2025 - 13:40
Hanno Omodizzato il muso.......
Ritratto di Kimi
27 aprile 2025 - 03:51
La nuova model Y la distruggerà
Ritratto di fiat131
27 aprile 2025 - 22:55
Stile e tecnica involuti direi. Frontale penoso e scopiazzato un trattore agricolo con questo frontale sarebbe molto brutto.
Ritratto di otttoz
28 aprile 2025 - 09:00
Bene niente più puzzodiesel
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:25
4
da anni ormai
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 11:14
4
L'unica diesel Toyota è la Hylux e la Land Cruiser ossia dove serve davvero il diesel, per le altre lo ha abbandonato nel 2018, quando ha abbandonato pure il termico sulla Camry e per i soloni del forum doveva fallire nel 2019 con queste scelte invece..
Ritratto di Oxygenerator
28 aprile 2025 - 11:53
Migliorata
Ritratto di prof72
28 aprile 2025 - 14:07
Peggiore della precedente.
Ritratto di Mauro1971
28 aprile 2025 - 22:16
1
Auto giapponesi famose per bruttezza...come poche e zero storia...fredde come un televisore
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 09:26
4
e da anni prime al mondo..... che strano
Ritratto di Mauro1971
29 aprile 2025 - 14:16
1
Forse perché americani e asiatici han problemi con bellezza e emozioni? Così tanto per dire. I giapponesi freddi come robot..gli americani brutali e aggressivi..la bellezza sta altrove..efficenti? Senza dubbio da sempre peccato che costando di più lo devono essere per forza..ho due amici con Yaris prima serie e Nissan Micra...ok .200mila km..ok peccato l han pagata 18 19...vorrei vedere rispetto ad una Clio ne costava 14...
Ritratto di deutsch
29 aprile 2025 - 14:21
4
la classifica è sempre quella da anni. probabilmente sbaglia la maggior parte degli acquirenti ed invece hai ragione tu o più semplicemente tu vuoi cose diverse da quelle che cerca la maggioranza
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 11:08
4
RAV4 prima auto dalla storia dell'automobilismo in USA ad essere la più venduta e non termica (anno 2024) saranno anche fredde e brutte ma vendono a non finire, in tutto il mondo, sempre in USA da anni la berlina più venduta è la Camry dotata della stessa power train della RAV4, marchio più venduto al mondo Toyota, Honda pure lei nella top 10 come Nissan e Suzuki.
Ritratto di Mauro1971
29 aprile 2025 - 14:22
1
C era forse bisogno di ricordarlo...cose risapute dai 90..gli americani non sono proprio un popolino brillante né
Ritratto di pierfra.delsignore
29 aprile 2025 - 15:24
4
Piaccia o meno funziona così se vuoi tenere in piedi il baraccone fai auto che siano vendute nel primo mercato al mondo, USA, secondo Cina, terzo India, non ai nostalgici del 22° mercato, Italia, poi puoi pensare anche di fare cose del genere, ma ovviamente non ti chiami Toyota, apri una piccola casa di nicchia da 200 massimo 1000 pezzi l'anno e ti fai il tuo piccolo mercato, compreso cambio manuale etc. come fa la Morgan in UK
Ritratto di TDI_Power
30 aprile 2025 - 09:02
Sembra una Cirelli

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser