NEWS

Nuova Toyota Rav4: debutto imminente

Pubblicato 19 maggio 2025

La nuova generazione della Toyota Rav4 sarà nelle concessionarie all'inizio del 2026, con stile e tecnica evoluti ma ben salda nei suoi tradizionali punti di forza.

Nuova Toyota Rav4: debutto imminente

BEST SELLER GLOBALE

Sarà svelata il 21 maggio 2025 la nuova Toyota Rav4, modello ormai storico per la casa giapponese che taglierà il traguardo della sesta generazione e best seller con oltre 1 milione di unità vendute nel 2024 a livello mondiale. Cresciuta in termini dimensioninali con il passare degli anni, il prossimo modello dovrebbe mantenere una lunghezza di circa 4,6 metri e anche a livello meccanico ci sarà un’evoluzione e non una rivoluzione. Grazie ad alcune immagini teaser diffuse della Toyota (vedi qui sotto) abbiamo ricostruito in modo dettagliato (nel disegno qui sopra) come sarà la prossima suv giapponese

IMMAGINE ROBUSTA

La nuova Rav4 avrà uno stile più personale con il frontale caratterizzato dalle luci a “C” come altre modelli della casa e una mascherina a trama esagonale e in tinta con la carrozzeria. Le forme sono squadrate e muscolose: anche le fiancate sono piuttosto mosse grazie a marcate nervature e le maniglie delle portiere sono di tipo tradizionale. Protetta nella parte bassa da ampie coperture in plastica, il tetto potrà essere a contrasto rispetto al resto della carrozzeria come sul modello attuale, lanciato nel 2019.


Nelle foto di questa pagina alcune immagini "stuzzichino" diffuse della Toyota.

SEMPRE IBRIDA, ANCHE PLUG-IN

Confermata la piattaforma TNGA-K su cui viene costruita l’attuale Toyota Rav4, la prossima dovrebbe offrire le stesse tipologie di motori, con l’unità di 2,5 litri full hybrid (a 2 o 4 ruote motrici) o plug-in (in questo caso con un’autonomia elettrica di un centinaio di chilometri). Non ci dovrebbe invece esserci una versione completamente elettrica come ipotizzato in precedenza.

POCHE SORPRESE

Ancora misteriosi gli interni della Toyota Rav4 2026, dai quali non ci aspettiamo comunque grandi rivoluzioni ma uno stile sobrio razionale tipico delle Toyota. È probabile che la plancia possa ricevere una coppia di schermi di 12,3 pollici come gli ultimi modelli della casa giapponese. Date le dimensioni, ci aspettiamo un bagagliaio di dimensioni generose.

Toyota Rav4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
29
16
15
17
37
VOTO MEDIO
2,9
2.850875
114


Aggiungi un commento
Ritratto di GabrieleWhite
19 maggio 2025 - 11:43
Ci punto molto, speriamo non cresca troppo perché sennò non entra in garage.
Ritratto di AndyCapitan
19 maggio 2025 - 20:01
4
Non vedi l'ora di spendere 40 cartelle???.....zioooooo....80 dei vecchi milioni?.... nonostante io abbia soldi a disposizione non concepisco spendere tali prezzi per auto con lamierine del piffero e tutta quella elettronica....valuta anche un auto solida e più vecchia...quelle erano fatte meglio....
Ritratto di Merigo
21 maggio 2025 - 18:15
1
25 anni dopo l'introduzione dell'Euro, nella testa cambi ancora in Lire e lo fai cambiando 1 € = 1926,27 come 25 anni fa, come se in un quarto di secolo l'inflazione non fosse esistita? https://inflationhistory.com/it-IT/?currency=ITL&amount=1000&year=1861 Se proprio vuoi cambiare in Lire usa il link che ti porta al relativo Sito ISTAT, e vedrai che 40.000 € di oggi corrispondono a 50 Milioni di Lire attualizzate, mentre gli 80 Milioni di Lire di cui dici, corrispondono a più di 64.000 € di oggi.
Ritratto di Merletti Felice
21 maggio 2025 - 22:48
1 € = 1936,27 cosa fa ruba 10 lire? Naturalmente sto scherzando :-))))
Ritratto di forfait
19 maggio 2025 - 11:47
:)))) Ottimo: 4 immagini di 5 in cui l'auto sembra più una casuale intrusa che l'oggetto d'interesse. Il marketing nowadays...
Ritratto di 19andrea81
19 maggio 2025 - 20:39
Quelle 5 immagini sono un teaser
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 05:48
Infatti di ciò dicevo (4 comunque; la 5a è un rendering che prendere spunto dalle restanti, in termini di "tecnicismo")
Ritratto di Misto_Collinare
19 maggio 2025 - 11:51
Speriamo si riveli MOOOOLTO lontana dai vari rendering e dalla nuova Wildlander per il mercato cinese….
Ritratto di AndyCapitan
19 maggio 2025 - 20:03
4
Ma questo non è un rendering giusto?.... è molto diversa dalla precedente!
Ritratto di Quello la
19 maggio 2025 - 11:53
Ogni nuova versione cresce di una decina di cm, vediamo questa.
Ritratto di bluset
19 maggio 2025 - 11:59
La Troyota disse che avrebbe prodotto la Land Hopper, poi l'ha buttata nel dimenticatoio.
Ritratto di Quello la
19 maggio 2025 - 12:04
Oppure, caro bluset, ha fatto la fine della Fj Cruiser, mai importata ufficialmente qui.
Ritratto di AxoRazor86
19 maggio 2025 - 12:04
Per me ormai la rav4 non è più quella di un tempo, non è più il pratico suv non eccessivo e comodo. E' diventato un bisonte costoso per pochi, adatto più al mercato americano che al nostro. E difatti per strada ne vedo poche.
Ritratto di Solstice
19 maggio 2025 - 12:07
Un tempo non aveva altri 3 suv più piccoli con cui condividere il listino.
Ritratto di Trattoretto
19 maggio 2025 - 14:16
Penso la stessa cosa. Da anni è diventato un mezzo dalle dimensioni impegnative per i nostri spazi. Non so se consigliarlo alle famiglie perché il prezzo non è alla portata di tutti, e nemmeno per il traino per via della trasmissione epicicoidale, che non so se resista indenne.
Ritratto di Shinoby
19 maggio 2025 - 14:49
Per rompere una trasmissione Toyota devi trainare un airbus
Ritratto di 19andrea81
19 maggio 2025 - 20:38
Dove abito io e pieno di RAV4 ultima generazione. Tante anche come taxi
Ritratto di Illuca
20 maggio 2025 - 19:47
Difatti sono auto da tassinari .
Ritratto di Paolo Coppi
20 maggio 2025 - 18:26
Vero Toyota vende molto ma sta facendo linee di auto che sembrano porcospini tutte alettoni che nulla piu' hanno a che vedere col famoso RAV 4 con la ruota di scorta esterna di una volta vero suv e poi almeno nella mia zona ,Perugia, sconti bassi e e nessuna agevolazione al cliente
Ritratto di 19andrea81
20 maggio 2025 - 19:49
Uguale in Toscana,prezzo alti, zero sconti e trattano i clienti malissimo. Hanno il migliore sistema ibrido sul mercato quindi fanno quello che vogliono
Ritratto di Pac80
6 luglio 2025 - 00:07
si sono d'accordo, ormai la suv per noi è la Corolla Cross, che ha ancora dimensioni accettabili (per ora...)
Ritratto di giocchan
19 maggio 2025 - 12:12
La più grande novità è nel marketing: una Toyota di colore arancione!
Ritratto di Quello la
19 maggio 2025 - 12:37
Vero, carissimo giocchan: la palette di Toyota (ma anche VW) è di una tristezza rara. Era, anzi.
Ritratto di Mbutu
20 maggio 2025 - 16:49
Bon ho capito se siete seri ma, nel caso, anche a me in arancione piace.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
19 maggio 2025 - 12:59
l'unico elemento piacevole alla vista di queste foto è il cane
Ritratto di TDI_Power
19 maggio 2025 - 17:11
Io invece trovo un elemento di disturbo tutti questi cani nelle pubblicità
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 09:27
4
Eh si certo ci dovrebbero essere 20 figli in un paese con età media 47 anni, voi populisti retrogradi vivete fuori dal mondo con i vostri preconcetti senza un riscontro reali nei dati. TDI se il paese è fatto di giovani, ha senso pubblicizzare padre madre e 1-2-3 figli, ma se sei un paese fatto di vecchi e noi come i 3/4 del mondo lo siamo, non ti metti assieme davvero a 45-50-60 anni per avere figli, ma ti prendi un cane, non sei nel 1925, sei nel 2025 età media 47 anni, 1/3 della popolazione tra pochi anni sarà tutta over 65, la demografia impatta sui consumi, le aziende di passeggini che non si sono riconvertite alla costruzione di deambulatori e trasportini per cani stanno fallendo.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
20 maggio 2025 - 10:09
2% del pil x armarci, le aziende di passeggini si convertiranno nella costruzione di armamenti e finalmente vedrò realizzato un sogno che avevo da bambino, vedere il nonno portare in giro il nipote con il passeggino di Itto Ogami e mitragliare tutti al parchetto
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:06
4
Le altre nazioni da sempre spendono il doppio di noi, la pooovera e paaacifica Ruzzia il 12%, la Cina ogni anno aumenta la speda militare del 10% rispetto all'anno prima. Prova a chiedere a Putler, Xi e Kim se sono d'accordo per disarmare, tra l'altro paesi che hanno un tasso di natalità inferiore pure a quello italiano... Vedi cosa ti rispondono
Ritratto di AZ
19 maggio 2025 - 14:15
Ottima auto.
Ritratto di pierfra.delsignore
19 maggio 2025 - 15:25
4
Non amo i SUV ma la preferisco in questo restyling e finalmente arrivano le trazioni integrali con l'elettrico sull'asse opposto al termico, senza le complicazioni della meccanica
Ritratto di Rav
19 maggio 2025 - 16:31
4
Con "ben salda nei suoi tradizionali punti di forza" intendono che il comando della regolazione specchietti sarà ancora quello della Yaris del '00 immagino. Spero facciano un buon lavoro anche se dai teaser non mi sembra un opera d'arte.
Ritratto di TDI_Power
19 maggio 2025 - 17:09
Ormai in Italia non si vive senza cane :D non c'è un'auto che non sia pubblicizzata da canari
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 06:06
L'amico digitale mi ha dato una dritta alquanto drittosa sulla questione; ed è che un cane può rappresentare la presenza (ed Essenza) di una famiglia ("di una certo tipo di famiglia?") meglio di tanti esseri umani nella stessa immagine.
Ritratto di TDI_Power
20 maggio 2025 - 09:09
Un certo tipo di famiglia esatto! Strano che l'essere umano italico abbia sempre bisogno di un cane per poter acquistare prodotto costruito e concepito per le persone :D
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 09:34
4
TDI Quel tipo di famiglia è l'unica possibile quando hai un paese con età media di 47 anni, per i 3/4 delle famiglie che sono esistenti o si formeranno. Ma voi vivete di assurdi preconcetti populisti retrogradi. Quanti anni hai 18, 25 o sei over 50 come me. Beh se a 50-55-60 anni mi metto assieme a qualcuna non lo faccio di certo per avere figli, mi comprerò un cane o un gatto, come fanno la stragrande maggioranza delle famiglie in Italia, figli se ce ne sono, sono già grandi e stanno facendo la loro vita da qualche parte in Italia o nel mondo, avuti da precedenti unioni/matrimoni, oppure dall'unione/matrimonio ancora in essere, ma siamo un paese di vecchi mettetevelo in testa, la famiglia tipo e uomo, donna, animale domestico
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 10:15
Io continuo a non capire (ma manco solo intuire) che (dici) alla "tua" età "vuoi volerti" comprare un'auto / sta tipologia d'auto / questo specifico modello d'auto "SOLO" se "ti vuoi mettere assieme a qualcuna"... Ma perché è obbligatorio sso scenario relativamente all'auto? Cioè il belpaese inizia e finisce con tutti single circa 50enni alla spasmodica ricerca di una compagna per poi adottare un cane (di taglia media/grande) e solo allora si pensa all'auto nuova (avendo già la villa con giardino, cioè almeno quella nella vita la si è "raggiunta)? Io boh... :)
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:18
4
Il bel paese ha 29 milioni di persone in quella fascia, di età over 45, 20 milioni in fascia di età compresa tra 18 e 44 secondo te quale è lo scenario più probabile, non dico quello esclusivo quello è quello che dici tu e non c'è bisogno di essere alla ricerca di una compagna in modo spasmodico, probabilmente la hai già trovata, magari ci hai pure avuto dei figli assieme, o li hai avuti da altre compagne, come lei da altri compagni e siete assieme da anni, ma non pensi di certo a 55-60-64 anni ad avere figli anche perché è fisicamente impossibile se sei una donna o quasi impossibile pure se sei un uomo, quindi pensi molto più probabilmente di stare assieme e prenderti un cane un gatto, oddio il populista retrogrado ora impazzirà, ma la realtà della stragrande maggioranza delle coppie italiane è questa, e nel bacino di utenza di potenziali coppie con figli devi togliere qualche miliionata, realisticamente, perché oggi è più probabile avere figli 41-42-43 anni che 18-19-20 vivete in questo mondo, non vi piace, problema vostro.
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:22
4
PS ripeto tra 10 anni questo scenario sarà ancora più sbilanciato 34 milioni di over 45 vs 14 di 14-40 da cui togliere circa 1.5 milioni che non pensano davvero ad avere figli io farei anche 6 visto che come minimo ci pensi dai 28 anni in poi. Vivete proprio in un altro mondo non vi rendete conto degli enormi cambiamenti sociali che ci sono già, che già sono consolidati (età media dei genitori al primo figlio over 30)
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 09:23
4
Forfait stesso discorso per TDI vivete di stereotipi di fake news social populiste retrograde di frustrati che non riescono a comprendere i cambiamenti epocali del mondo in cui vivi. Quanti anni hai 18-20 o sei un boomer over 50 come me? Beh alla nostra età pensi ad avere figli o se hai una compagna-o ti prendi un cane, un gatto. Guarda senza che mi cadi dalla sedia che siamo un paese di età media 47 anni e lo dico sempre la demografia impatta sui consumi, non a caso le aziende di passeggini che non si sono riconvertite a deambulatori e trasportini per casi sono in crisi, con un 1/3 della popolazione che tra 10 non 100 anni sarà over 65, secondo voi, la famiglia sarà padre madre e 4 figli, o due persone che si sono messe assieme per farsi compagnia nella fase avanzata della loro età, con figli che se ci sono sono più che adulti da entrambe le parti e stanno facendo la loro vita?! Vivete in un vostro mondo di preconcetti social slegato dalla realtà
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 09:41
1) Delle persone che conosco io quasi nessuno (a memoria direi nessuno, ma non voglio essere "assoluto") ha "il cane nel giardino(ne)" come rappresentativo della famiglia (voglio dire, ci saranno pure, ma non copre la praticamente totalità dei casi come oggi ti gira nella capoccia a te) :) 2) Ti sfugge il significato di media (dell'età) per una popolazione che va da ZERO anni al secolo e passa. L'amico digitale dice (per le fasce al di fuori della da te "preferita") 55-64 anni: circa 9 milioni di persone (15,21%) --- 35-44 anni: circa 7,1 milioni di persone (12,10%) --- 65-74 anni: circa 6,9 milioni di persone (11,72%) --- 25-34 anni: circa 6,2 milioni di persone (10,56%) --- Ma ovviamente se "rilasciata una dichiarazione" (o in tal caso un'immagine) mainstream qualcuno ne fa una valutazione /ci fa delle semplici considerazioni => per "voialtri(?)" (del "cepiacefacile che qualcuno ci imbocchi") alé subito le congiure e le iperteorieconspiratorie :))))))))
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:30
4
La stragrande maggioranza delle persone che conosco invece è in questa situazione, soprattutto se si parla di un'auto non di certo nata per il pooopollo, pooovero social bistrattato di cui siete gli unici difensori. La stragrande maggioranza anche di chi non è di classi più elevate, boomer come me, direi totalità, non è davvero assieme ad un uomo/donna, per avere figli, ma ha un cane, un gatto, anche più di uno, proprio perché i figli, se ci sono sono già grandi, a volte avuti con la compagna/o attuale, altre volte da precedenti unioni. Ti sfugge il concetto delle fasce di età in cui in questo paese si pensa realisticamente ad una famiglia con figli 28-44 ossia 14,5 milioni di persone, a fronte di una fascia di età in cui penserai ad avere un animale domestico 44-75, dopo interverranno altre problematiche, ossia oltre 23,3 milioni di persone. Questo è il mondo in cui vivete, non quello indietro di 100 anni in cui vi pensate.
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 09:20
4
Come siete retrogradi siete veramente un pacchetto di fake news social populiste, siamo un paese con età media di 47 anni, ti pensi che una coppia con lui 50 lei 53 o lui 58 lei 49 si formi per avere figli o si prenda un cane?
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 09:25
Cioè l'auto è "dedicata" SOLO (o in primis) 1) alle neo famiglie 2) solo a chi in 2 poi fa media 47 (anni) ? Bah... E poi saremmo noialtri quelli con le idee "particolari" :)
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 09:40
4
Che è dedicata SOLO dove lo ho scritto, siete proprio di un analfabetismo funzionale, mirato ai vostri deliri populisti, ho detto che la famiglia TIPO, ossia la tipologia di famiglia che è DOMINANTE, in Italia e nei 3/4 del mondo è uomo, donna, animale domestico, perché hai raggiunto un'età media, per cui la media degli uomini e delle donne sono fuori dal ciclo riproduttivo. Si avete idee particolari vivete in un tempo vostro di deliri social che non ha alcun riscontro nella società in cui vivete e reagite come tutti i populisti complottisti con vostre tirate di odio social senza capire le dinamiche della società in cui vivete. Se ha i un paese dove ci sono 29 milioni di over 45 e 20 milioni di fascia 18-44 anni, la famiglia tipo quella più diffusa non è di certo uomo donna e 2-3 figli, pura matematica di base, quella che proprio vi rifiutate di vedere
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 09:49
---Che è dedicata SOLO dove lo ho scritto...--- Ti riporto la tua precedente ---...ti pensi che una coppia con lui 50 lei 53 o lui 58 lei 49 SI FORMI per avere figli o si prenda un cane...--- ; voglio dire, tu l'hai messo su sso scenario come protosituazione "standard"...
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 09:53
P.S. Sempre l'amico digitale, a fronte della "tua" idea di famiglia da casa nella prateria (o col mulino a pale si dice più spesso) afferma invece che la struttura familiare più comune in Italia è la famiglia unipersonale, ovvero composta da una sola persona. Al Censimento permanente del 2021, queste famiglie rappresentavano circa il 35,1% del totale, superando le coppie con figli, che costituivano il 31,2% delle famiglie.... Pare che la TUA "2+1 cane & prato" risulti non pervenuta :))))))))))))
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:33
4
Ho uno scenario in cui la stragrande maggioranza delle persone vive in un certo tipo di fascia di età, ossia 23.2 milioni compresi in fascia di età 45-75 vs 14.5 in 28-44 che è quella in cui in Italia si pensa ad una famiglia con figli. Ti spiego un concetto matematico, una famiglia unipersonale fa 1. Una famiglia bipersonale che è poi in realtà la più diffusa in Italia, è composta da due quindi per avere una rapporto corretto dovresti moltiplicare la condizione in cui due persone vivono assieme senza figli per 2.
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 09:42
4
E tieni conto che questo tra 10 anni sarà ancora più estremizzato, con circa 34 milioni di over 45 e 14 di 18-44 in una delle proiezioni nemmeno troppo pessimistiche. Cercate ogni tanto di ragionare sul mondo in cui vivete, invece di cercare colpevoli e spiegazioni populiste
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 10:04
Ma che c'entra voler blindare e provare ad accaparrarsi di una serie di dati statistici (di cui "potrebbero", potrebbero eh :), pure poi sfuggirti le fondamenta logico-numeriche) per porle come (non si perché e per come) base delle tue personalissime idee di un mondo (o quanto meno una nazione) piallata su un unico modello familiare dei 2 ("boomer" per usare la tua precedente) con cane e giardino annesso. Cioè dove vivi tu (città, provincia, regione) girando vedi in pratica solo tutte villette a giardino con dentro quasi pensionati ad abitarli e un golden retriever a scorrazzare; e non esistono bimbi, asili, scuolabus, campi di calcio, paninoteche, parchi gioco con coppie e figli a far vita sociale, treni zeppi di pendolari più o meno neo assunti e universitari ecc.ecc. ?? Bah...
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:38
4
Non sei nel 1925, ma nel 2025, la tipologia di famiglia con uno o due figli è assolutamente MINORITARIA, in questo paese, se penso ad una famiglia TIPO nel 2025 in Italia è uomo + donna + animale domestico, età over 45, la pubblicità deve essere rivolta alle persone che acquistano il prodotto, e quel tipo di prodotto SUV di segmento D, buona capacità economica, è tagliato su una coppia di boomer over 45 con un discreto successo economico, che hanno una loro villetta e animale domestico, non di certo sul pooovero operaio del pooopollo che solo voi difendete dai poteri forti che ha 5 figli, (tipologia inesistente) magari 2, dove vivo io vedo che chi ha quel TIPO di auto, è nella MEDIA, OTTIMAMENTE RAPPRESENTATO, da quel TIPO, di famiglia, boomer con villetta over 45 benestanti con animale domestico.
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 11:53
Ancora che insisti… E’ un teaser “mondiale”, non hanno focalizzato su alcun booomer (in cerca dellammore) italico unico paese al mondo dove non si fanno più figli e tutti invecchiano e magicamente ogni famiglia ha la media esatta spaccata di 47 anni, e si sta tutti in villa con giardino e i golden retriwer abbondano in ogni dove… ma please! :))))))))))))))))))))))))
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 13:11
4
Ti pensi che sia diverso nel resto del mondo? Tutti i paesi sviluppati economicamente ed industrialmente, tra cui i 3 mercati di riferimento Toyota: USA, Giappone, Cina, hanno le stesse identiche caratteristiche demografiche italiane, gli USA una natalità leggermente superiore, anche per la fortissima immigrazione, Cina e Giappone, pure inferiore e di molto all'Italia. Ora non mi cadere di nuovo dalla sedia perché ti cade il mito social che certe cose succedono solo nei cattivoni paesi occidentali oppressi dalle elite e poteri forti dell'UE, Bildenberg etc. Cina, Russia, Giappone, Corea del Sud, Corea del Nord, Spagna, Singapore, Malta, Ucraina, hanno tassi di natalità inferiori all'Italia.
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 13:19
--Ti pensi che sia diverso nel resto del mondo?--- Vedi che sei te a sostenere costantemente e pure fortemente che siamo il caso raro al mondo (su questa a qualsiasialtra questione: natalità e invecchiamento, come sulle cinture di sicurezza; o l'avversione alla tecnologia) per te siamo sempre qua l'eccezione. Mo' di colpo provi il colpo di reni et voilà INVECE siamo gli stessi che ovunque altrove nel mondo?? :)))))))))))))))))))
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 11:45
4
PS stanno pubblicizzando un'auto che base base parte da 38,5 k ed è tagliata su una persona di classe medio alta, situazione in cui in Italia non ci sei davvero a 28-32 anni, la rappresentazione che tu pensi è adatta ad una Dacia o ad una Seat Leon SW
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 12:09
Capito: una volta che golden retriever nel parco ci hai preso a prescindere; sarà il boomer in cerca di nuovo amore (che poi arriva, per dare fra i 2 giusto la media di 47 anni) in Italia. Il 30enne che si divide casa cugino di secondo grado n la persona n la fidanzata in Usa. Chissà magari il 70enne in Scandinavia che ha avuto necessariamente 4 mogli e 3 figli (stando alle lì statistiche, per fare un esempio ipotetico) e ora vive in una comune con altri 10 pari età. L'appena 18enne in qualche ricco paese del medio oriente che vive da solo. Ecc.ecc.ecc.ecc. Per tutti "unica cosa immancabile e immutabile" : hanno il proprio parco domestico con annesso golden retriever :))))))))
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 13:15
4
No per cui sarà il 70 - 50 enne con due figli da due donne diverse e vari convivenze, senza andare in Scandinavia, basta chiedere al ministro Salvini, ottimo esempio, sarà la coppia che si è sposata a 28-30 anni, ha avuto due figli che chissà dove sono nel mondo ed ora di anni ne ha 65, sarà la coppia con di 55 enni, dove anche qui i figli sono grandi ma oltre a quello avuto assieme ce ne è un'altra avuta da precedenti matrimoni, ti ho semplicemente descritto il mondo in cui vivono 3/4 delle famiglie attuali in Italia e nel resto del mondo industrializzato dalla Cina, passando per USA, Giappone, Germania o Singapore, ossia i mercati di riferimento di Toyota.
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 13:16
4
E quindi si il golden retriver di tutte queste coppie è la cosa che rimane, o altra tipologia di cane/gatto, visto che la parte in cui pensare ad avere figli la hai già superata da un bel pezzo
Ritratto di pierfra.delsignore
20 maggio 2025 - 13:21
4
Ulteriore PS: la villetta con piccolo giardino è classica USA, mercato in cui la RAV4 full e plugin hybrid è stata l'auto più venduta nel 2024...
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 13:32
Vedi che un po' alla volta ci stai arrivando che non ci azzecca nulla col quadro italico e la tua protovisione (ultrapersonale e nullacorrispondente*) dello stesso nostrano?
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 13:32
*nullacorrispondente "statistiche (sopra esposte) alla mano"
Ritratto di Groverio
20 maggio 2025 - 15:27
e per i gattari come me?
Ritratto di forfait
20 maggio 2025 - 16:17
38 anni 5 mesi e 3 giorni (la media della coppia ovviamente). Isee 36.398,71€. Il gatto (nel teaser promozionale) sta arrampicato su un pino della villa comunale mentre insegue un corvo, e in fondo si scorge l'auto giusta: un pick up V8 supercharged assettato dragster
Ritratto di Tistiro
19 maggio 2025 - 21:52
Articolo bis. Pfff
Ritratto di Pepetto
19 maggio 2025 - 23:28
Salvo il colore …..per il resto mi sembra la sorella della nuova compass…
Ritratto di sergioxxyy
20 maggio 2025 - 15:57
Bel render ma vediamo poi la foto
Ritratto di Paolo Coppi
20 maggio 2025 - 18:21
Ho una Corolla cross ma non capisco perche' invece di fare linee tradizionali da suv o crossover debbano fare , se e' plausibile la ricostruzione, delle linne cinesizzate col cofano tipo becco di papero e no un aggressivo da suv con scanalature TOSTE e un posteriore come visto in alcuni schizzi stile grand Cherokee

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 28 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser