HA UNA SORELLA - La Toyota svela in anteprima mondiale il nuovo suv compatto elettrico Urban Cruiser (riprende il nome di un modello degli anni 2000) che arriverà in Europa a novembre 2025. Si distingue per un design robusto, interni spaziosi per interessanti specifiche tecniche. La Urban Cruiser ha una gemella che si chiama Suzuki e Vitara: infatti le vetture sono state sviluppate congiuntamente dai due costruttori giapponesi e differiscono praticamente solo per il design.
UNA COMPATTA - Il frontale della Toyota Urban Cruiser adotta il motivo hammerhead (testa di martello) tipico dei nuovi modelli della Toyota, mentre al posteriore spiccano i fanali che si estendono per l’intera larghezza del portellone. Le dimensioni sono quelle di una vettura compatta, con una lunghezza di 428 cm, una larghezza di 180, un’altezza di 164 e un passo di 270 cm (14 cm in più rispetto alla Yaris Cross). Sono disponibili cerchi in lega da 18 o 19 pollici e su una vasta gamma di colori, inclusi abbinamenti bicolore con tetto a contrasto.
PROMETTE TANTO SPAZIO - L’abitacolo della Toyota Urban Cruiser promette di essere spazioso in rapporto alla lunghezza, con sedili posteriori scorrevoli che permettono di regolare la distanza tra i passeggeri anteriori e posteriori, che hanno una configurazione 40:20:40. La plancia può contare su un display digitale di 10,25 pollici che assolve alla funzione di strumentazione e su uno schermo centrale di 10,1 pollici destinato al sistema multimediale.
2 O 4WD - La Toyota Urban Cruiser è mossa da una singola unità elettrica che trasferisce la trazione alle ruote anteriori, la cui potenza varia in base alla grandezza dell’accumulatore con chimica al litio-ferro-fosfato (LFP), disponibile da 49 e 61 kWh. La variante più potente con batteria maggiorata è disponibile anche con la trazione integrale, che aggiunge un motore da 48 kW sull’asse posteriore. Le versioni sono tre:
Tutte dispongono di una pompa di calore per l’efficienza del climatizzatore e di un sistema di pre-riscaldamento della batteria, che dovrebbe migliorare le prestazioni nei climi più freddi.
TANTI ADAS - La Toyota Urban Cruiser prevede diversi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che rientrano nel “pacchetto” Safety Sense, che include frenata d’emergenza, cruise control adattivo e mantenimento della corsia. Tra gli optional figurano il sedile del conducente regolabile elettricamente, un impianto audio premium JBL e un tetto panoramico fisso.