NUOVA AVVENTURA - Jeremy
Clarkson torna in pista? Così almeno secondo alcuni tabloid inglesi che danno per sicura la notizia. L'ex conduttore di Top Gear, defenestrato dopo le incresciose vicende (
qui per saperne di più) e in procinto di essere sostituito da un inedito trio per la prossima edizione del programma (
qui per saperne di più), pare abbia in cantiere una nuova trasmissione che potrebbe chiamarsi “House of Cars”.
TUTTO IL PACCHETTO - Stavolta il canale sarebbe la ITV, vale a dire la televisione commerciale più grande e popolare del Regno Unito; il nome della trasmissione richiama direttamente la serie televisiva “House of Cards”, nota in Italia come “Gli intrighi del potere”. Insieme a Clarkson, pare che anche James May, Richard Hammond (nella foto sopra) e il precedente produttore esecutivo di Top Gear, Andy Wilman, siano parte del progetto che ha come obiettivo questa nuova trasmissione sui motori. Che, giurano i bene informati, potrebbe essere veicolata anche dal servizio di tv via internet in abbonamento Netflix.
DUE GLI OSTACOLI - Se così fosse, si spiegherebbe il nome prescelto per la trasmissione, dal momento che Netflix ha trasmesso “House of Cards” nel 2013 e attualmente sta producendo la terza stagione della serie televisiva. Clarkson, in carriera, non ha mai risparmiato giudizi senza peli sulla lingua, e questo ha contribuito a crearne il personaggio: questo potrebbe tramutarsi in un boomerang perché, se sulla BBC e Netflix la pubblicità non è presente, ITV vive proprio di questa. Facile immaginare cosa potrebbe succedere in caso di stroncatura di prodotti di inserzionisti: ma, prima di arrivare a questo, bisogna che più di un aspetto venga delineato. A partire dal cachet di Clarkson, che non si preannuncia certo leggero.