NEWS

Il trio di Top Gear prepara un nuovo programma

14 maggio 2015

La nuova trasmissione dedicata alle auto sarebbe trasmessa dalla britannica ITV e dalla tv via internet Netflix.

Il trio di Top Gear prepara un nuovo programma
NUOVA AVVENTURA - Jeremy Clarkson torna in pista? Così almeno secondo alcuni tabloid inglesi che danno per sicura la notizia. L'ex conduttore di Top Gear, defenestrato dopo le incresciose vicende (qui per saperne di più) e in procinto di essere sostituito da un inedito trio per la prossima edizione del programma (qui per saperne di più), pare abbia in cantiere una nuova trasmissione che potrebbe chiamarsi “House of Cars”. 
 
TUTTO IL PACCHETTO - Stavolta il canale sarebbe la ITV, vale a dire la televisione commerciale più grande e popolare del Regno Unito; il nome della trasmissione richiama direttamente la serie televisiva “House of Cards”, nota in Italia come “Gli intrighi del potere”. Insieme a Clarkson, pare che anche James May, Richard Hammond (nella foto sopra) e il precedente produttore esecutivo di Top Gear, Andy Wilman, siano parte del progetto che ha come obiettivo questa nuova trasmissione sui motori. Che, giurano i bene informati, potrebbe essere veicolata anche dal servizio di tv via internet in abbonamento Netflix.
 
DUE GLI OSTACOLI - Se così fosse, si spiegherebbe il nome prescelto per la trasmissione, dal momento che Netflix ha trasmesso “House of Cards” nel 2013 e attualmente sta producendo la terza stagione della serie televisiva. Clarkson, in carriera, non ha mai risparmiato giudizi senza peli sulla lingua, e questo ha contribuito a crearne il personaggio: questo potrebbe tramutarsi in un boomerang perché, se sulla BBC e Netflix la pubblicità non è presente, ITV vive proprio di questa. Facile immaginare cosa potrebbe succedere in caso di stroncatura di prodotti di inserzionisti: ma, prima di arrivare a questo, bisogna che più di un aspetto venga delineato. A partire dal cachet di Clarkson, che non si preannuncia certo leggero.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
14 maggio 2015 - 18:41
3
sono ormai passate, fra qualche anno saranno un Cult. In una TV commerciale non potrà più essere così "vera" come in BBC, con tutti i vincoli pubblicitari che di volta in volta verranno a "sterilizzare" il programma (vedasi la banalità delle TV italiane, Rai compresa)
Ritratto di TheStig_97
14 maggio 2015 - 18:52
Il nome non mi piace (casa delle auto, che brutta traduzione XD), ma comunque lo chiamino è un successo annunciato, e sbaraglierà la concorrenza del New Top Gear. Speriamo ne esca un format ben organizzato, purtroppo Stig è rimasto alla BBC.
Ritratto di Fr4ncesco
14 maggio 2015 - 20:16
2
Sicuramente una buona notizia. Mi auguro che Sky Italia e Discovery Italia acquistino i diritti per trasmetterla anche da noi, in lingua italiana, come hanno fatto fin'adesso con Top Gear. Mancheranno sulla rivista, però la redazione è composta da personaggi di analogo stile dei tre ex conduttori.
Ritratto di Mattia Bertero
14 maggio 2015 - 21:03
3
E chi li ferma adesso? Una buona notizia davvero, magari si aprirà una guerra di ascolti con il nuovo Top Gear. Spero che qualcuno in Italia ne compri i diritti.
Ritratto di ale29
15 maggio 2015 - 11:42
Siii grandiiii!!! Non vedo l'ora!!!! Ma mi chiedo, come la metteranno con Stig. che purtroppo mi sa che rimarra a Top Gear!? Avranno un altro pilota con caratteristiche simili s Stig??? Io lo spero...
Ritratto di L'Alfista
16 maggio 2015 - 11:54
Speriamo che questo programma si farà, perchè non riesco a pensare di non vedere più Jeremy, James e Richard insieme. Questo nuovo programma farà sicuramente più ascolti del nuovo TopGear. Mi dispiace che non ci sarà Stig, speriamo che lo impacchettino nel cellophane e selo portino con loro :-)
Ritratto di lucios
16 maggio 2015 - 12:19
4
.....andranno alla grande! Sono veramente bravi! AL BANDO LE POLEMICHE!!! Non è mai capitato a nessuno di tirare (o voler tirare) un pugno a qualcuno che stava sulle scatole? MORALISMO E POLEMICHE FUTILI! Forza ragazzi!
Ritratto di CV
17 maggio 2015 - 16:45
Speriamo che Discovery (Dmax) compri i diritti del trio Clarkson Hammond May e non del nuovo Top Gear. Per Stig troveranno sicuramente un'alternativa, anche se non potrà chiamarsi più Stig pazienza.... La storia del pugno secondo me è stato un pretesto, sotto sicuramente c'è dell'altro, non posso credere che non abbiano rinnovato un contratto milionario per un programma con milioni di fan in mezzo mondo per una stupidaggine come questa, poi Jeremy e il collaboratore aggredito, che non ha mai fatto denuncia, si erano anche già chiariti tra loro.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser