NEWS

La UE vuole la revisione annuale per le auto più vecchie

Pubblicato 18 luglio 2025

La proposta, al vaglio del Parlamento Europeo, dimezzerebbe la validità della revisione da due a un anno per le vetture che hanno superato i 10 anni di età.

La UE vuole la revisione annuale per le auto più vecchie

REVISIONE PIÙ FREQUENTE

La Commissione Europea sta valutando la possibilità di cambiare la frequenza della revisione auto per i veicoli più datati, in particolare per quelli con oltre 10 anni di età, che considerato un parco auto sempre più anziano corrispondono a una larga fetta del totale. L’obiettivo è quello di incrementare la sicurezza stradale e ridurre le croci causate dagli incidenti, che nel 2024 sono state circa 19.800 in tutta l’Unione Europea. Attualmente, la frequenza delle revisioni varia tra i diversi Stati europei: in Italia la prima revisione si fa dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, per poi passare a una cadenza biennale. Con la nuova proposta, la Commissione suggerisce che le auto che hanno superato i dieci anni di età siano sottoposte a revisione annuale

PER LA SICUREZZA

I sostenitori della proposta, sulla quale serve il via libera del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea, evidenziano come i veicoli più vecchi siano statisticamente più propensi a presentare difetti tecnici e a contribuire maggiormente alle emissioni inquinanti. Una revisione più frequente permetterebbe di individuare e correggere tempestivamente eventuali problemi, migliorando così sia la sicurezza per gli occupanti del veicolo e per gli altri utenti della strada, sia la qualità dell'aria. Secondo le stime della Commissione Europea, la revisione annuale per le auto più anziane potrebbe contribuire a salvare 7.000 vite e prevenire 65.000 incidenti gravi entro il 2050. La proposta rientra infatti nella strategia “Vision Zero dell’Unione Europea, un approccio alla sicurezza stradale che mira a eliminare tutti gli incidenti stradali mortali e i gravi incidenti sulle strade entro il 2050, oltre che a dimezzare il numero di morti e feriti gravi entro il 2030.

LE SPESE RADDOPPIANO

Tuttavia, la proposta solleva anche alcune preoccupazioni. I proprietari di veicoli più datati potrebbero dover affrontare costi maggiori legati alle revisioni più frequenti e alle eventuali riparazioni necessarie per superarle. In Italia la revisione costa 45 euro alla Motorizzazione Civile e 78,75 euro nelle officine private autorizzate: soldi che di fatto raddoppierebbero in caso di revisione annuale invece che biennale. Questo potrebbe rappresentare un onere economico significativo, specialmente per le fasce di popolazione con redditi più bassi, che spesso dipendono da veicoli più anziani per la propria mobilità.



Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
18 luglio 2025 - 15:35
Sicurezza sempre prima cosa. E a tal proposito domanda da profano: ma tipo evitare di (provare a) riempire le strade di auto da 0-100 in poco più che una manciata di secondi (e magari in mano a neopatentati) ; potrebbe aiutare pure??
Ritratto di negidio
18 luglio 2025 - 15:51
Certo che si... E invece più passano gli anni, più la potenza e la velocità delle auto aumentano.... Ricordo nel 1995 le auto con 150 cv e oltre ^non fuoriserie^ (Porsche, Ferrari) si contavano con le dita delle mani... Oggi invece sono ben oltre la metà delle auto in vendita. A che pro? Qualcuno dirà.. Eh si ma ora i motori sono più efficienti...! Ma dico io, se sono più efficienti, perchè mantenere gli stessi regimi di rotazione, o magari arrivare a regimi prima impensabili per tirare fuori 200 e rotti cavalli da 1.6 o 300 da un 2.0? Misteri della fede...
Ritratto di giocchan
18 luglio 2025 - 16:38
Rispetto al 1995 però il peso delle auto è aumentato a dismisura... è però vero che le prestazioni sono aumentate in maniera drastica, innegabile. In teoria, ci sarebbe proprio il superbollo per arginare questo fenomeno... ma lo odiano tutti...
Ritratto di Ektobardio
18 luglio 2025 - 19:19
Eh ma sai com'è alla gente con più di due neuroni in testa non piace regalare soldi allo Stato.
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 23:29
3
Senza considerare che aumentano i consumi ne poi parlano di elettrico e Green. Ibride che consumano il 13km /l c'è ne sono tante...poi hanno 300cv ma in autostrada vanno a 120lm/h. Mente chi ha un vero 150cv è frenato dai limiti autostradali
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 13:54
4
Se fossero termiche farebbero i 10, se vuoi girare con un'autoblindo le conseguenze sono quelle. La mia pure avendo 184 CV essendo una hatchback fa i 20 se guidi tranquillo
Ritratto di Gasolone
21 luglio 2025 - 14:48
Se la lasci ferma in box consuma anche meno
Ritratto di Ilmarchesino
21 luglio 2025 - 15:05
3
Caro io trovo illogico avere in auto con 250 CV.piu pesante con bagagliaio più piccolo,con tenuta di strada peggiorata in quanto suv.autonomia limitata ed infine lunghezza che nn puoi metterla in garage. Ed infine i consumi che sono sotto i 20km/l..me lo chiamano progresso??? Mo tengo il.mio TD da 150 CV e mando tutti a fare....
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 15:44
4
Non lo dire a me mai avuto un SUV, se ne comprerò uno significa che mi sono trasferito in montagna e 4x4
Ritratto di Gasolone
21 luglio 2025 - 14:48
Se la lasci ferma in box consuma anche meno
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 15:49
4
Una ibrida a pari carrozzeria consuma meno di una termica, esempio la mia ibrida pesa 1360 kg in ordine completo di marcia, la stessa versione, stessa auto, stessa potenza SUV ne pesa 1505 con un'aereodinamica nettamente peggiore, ovvio che questo incide su tutto, consumi, inquinamento, prestazioni
Ritratto di Gordo88
18 luglio 2025 - 17:09
1
Esatto considerando che i neopatentati possono guidare delle bev da 400-500cv di picco direi che stiamo proprio andando verso la sicurezza..
Ritratto di Autosport
19 luglio 2025 - 09:19
+1
Ritratto di Ektobardio
18 luglio 2025 - 18:59
Ma fammi il piacere..... Cassa sempre prima cosa! E per colpa di gente come te che ci inc*leranno sempre di più, gente che invece di inca**arsi per l'ennesimo modo per spennarci dei soldi ne è pure contenta e si beve la ca**ata della sicurezza. Poi abbiamo ponti che crollano, gallerie che crollano, crateri in autostrada che se ci finisci sopra con la moto sei MORTO, ma su quello niente da dire vero? Il problema è l'appassionato con la Fiesta ST da 200cv. Che per inciso, le auto di quel tipo ormai non esistono quasi più, resta la Ford, la Mini, Polo GTI e la 595 Abarth. Nel '95 come dici tu c'erano Clio Williams, Punto GT, Fiesta Turbo, Civic VTEC, Golf GTI, Astra GSI, Peugeot 205 rallye. Fa una cosa, torna a guardare Bruno Barbieri e lascia perdere certi discorsi che vanno oltre la tua portata.
Ritratto di PONKIO 78
18 luglio 2025 - 20:51
Ektobardio, c’è da dire che chi ha una auto del genere di solito la esce la domenica stra-pulita a velocità normale…. anche a me sembra una presa per il culoo dare soldi inutili allo stato… anche perché le auto di oggi anno sempre più anni di garanzia e di tagliandi, quindi che cosa hanno da revisionare? …è vero che dal 1995 ad oggi le auto sono più potenti e più veloci, ma sono anche piene di aggeggi elettronici che aiutino e ti assistono alla guida…. infatti gli incidenti stradali mortali sono diminuiti…. Quindi che cazzoo hanno da controllare se una macchina è già sicura…. Spendessero i soldi a rifare le strade e a togliere le patenti a quelli che hanno trovato la patente nelle buste di patatine o che girano ubriachi o drogati e ammazzano la gente…. Con 800 euro di multa ad uno stronzoo ci guadagnano 10 revisioni… anziché stressare la gente che ha uno stipendio normale ed un sacco di debiti….
Ritratto di marcoveneto
18 luglio 2025 - 15:37
Ma allora perchè non uniformare anche il prezzo dei carburanti? Prendendo spunto magari dai Paesi europei dove costa meno? Idem per le colonnine elettriche, mettendo uno standard europeo anche sul prezzo! Invece no, bisogna sempre uniformarsi alle caz-zate a cui fa comodo a qualcuno...Ovviamente per danneggiare quei 4 cristi che hanno una macchina un po' più vecchia.
Ritratto di Quello la
18 luglio 2025 - 18:03
+1
Ritratto di Ektobardio
18 luglio 2025 - 19:15
Ogni tanto uno che ragiona si trova ancora. Ti voglio bene.
Ritratto di Oxygenerator
19 luglio 2025 - 02:15
Concordo
Ritratto di domi2204
18 luglio 2025 - 15:40
Dai diciamola tutta, siccome si prospetta un effetto Cuba sulle auto, cioè che andremo sempre di più in giro con catorci vecchi, anche perché le elettriche non le vuole nessuno, si preparano a fare i modo di rendere difficile la circolazione alle auto non elettriche... Chissà se finiranno prima le auto termiche o l'unione, ai posteri l'ardua sentenza.
Ritratto di marcoveneto
18 luglio 2025 - 15:41
Spero la seconda...ed in fretta.
Ritratto di Newcomer
18 luglio 2025 - 17:03
Finirà prima la UE che ogni giorno tira fuori deliri sempre più inaccettabili e prima o poi qualcosa succederà
Ritratto di deutsch
18 luglio 2025 - 17:24
4
beh certo perchè se finisce la UE, i salari italiani si alzerebbero subito e contestualmente scenderebbero prezzi della auto. aumenterebbero la produzione nazionale. saremmo liberi di stampare moneta e mettere solo le leggi che vogliamo..... quante illusioni
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 18:17
E' proprio quello che accadrebbe. L'azione dei governi è evidentemente tesa alla mortificazione economica e spirituali delle popolazioni.
Ritratto di deutsch
18 luglio 2025 - 18:28
4
e magari con governo lovale potrebbero tornare a circolare liberamente le euro zero senza alcuna limitazione. .....ma dai come si fa a non capire che sarebbe un disastro economico perchè fintanto che siamo in Europa abbiamo un peso ma appena fuori .... detto questo la revisione ogni anni mi sembra una stupidata con due soli sensi, far pagare di più e disincentivare le auto con più di 10 anni
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 19:26
Ci credevo anche io anche a queste cose, poi ho provato a guardare la realtà per come è. Indubbiamente c'è una teoria secondo la quale, i cialtroni che abbiamo come elite sarebbero stati neutralizzati dal rigore nordico. Ci siamo dimenticati che il centro dell'EU ha una elite pazza, magari non cialtrona ma pazza. Succede quando si mettono troppo vicini i cugini per centinaia di anni. E' gente tarata, con un credo non sano. Questi vogliono rendere il livello di spesa delle famiglie a livello del dopoguerra. Niente macchine, poca carne, niente riscaldamento. Povertà e mestizia. Cominciassero loro, a non fare quel sabba a Davos, che in termini di entropia è peggio di una bomba atomica.
Ritratto di Flynn
19 luglio 2025 - 09:48
3
Se vabbè.. mo' salta fuori che quei 4 scaldasedie impegnati al raggiungimento del massima gloria italiana, ossia il famoso vitalizio se la potrebbero sfangare da soli. Tanto vale dichiararci colonia d'africa e risparmiarci la sofferenza. La terra dei cachi, cantava Elio...
Ritratto di Newcomer
19 luglio 2025 - 10:20
Deutsche, di sicuro starebbero tutti meglio di come stanno ora…
Ritratto di fabrizio GT
19 luglio 2025 - 18:44
@deutsch @sherburn Con tutto il rispetto per entrambi.... Voi state agli antipodi!!! Aggiungerei ai vostri concetti alcuni argomenti di cui non avete parlato.... Partendo dal fatto che voi sappiate che cos'è la Cratesiologia, mancano nella discussione il cosiddetto mondialismo, condito di cultura woke, green, inclusione forzata ( usi costumi cose animali leggi religioni e perfino umani....) che porterà ad avere esseri umani tutti uguali e perfettamente comandabili come burattini, certo ci vorrà un secolo forse due ma qualcosa sta succedendo.... Certo magari non c'è ancora una "prova" di quello che sto dicendo, ma gli "indizi" si stanno facendo più numerosi...
Ritratto di Sherburn
20 luglio 2025 - 08:56
Grazie della dritta! Espressione e implicazioni che non conoscevo. La mia modesta opinione è che l'obiettivo (ridurci come api da alveare), sia praticamente urlato. Mi dicevano che forse il fatto stesso di avvisare abbia implicazioni positive per questi psicopatici. Certo, per sentire le urla occorre avere le orecchie... chi se le tappa e gorgheggia "blrrrr" non sente niente.
Ritratto di fabrizio GT
20 luglio 2025 - 21:37
Già.... ovviamente spero di sbagliarmi!!!... Ma certo che se senti quello che dice Soros....
Ritratto di fabrizio GT
20 luglio 2025 - 21:43
@:sherburn....messaggio privato per te!
Ritratto di Sherburn
21 luglio 2025 - 11:25
Grazie!
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 13:55
4
Si infatti fuori dall'UE hai provato a vedere cosa succede in UK?!
Ritratto di simo1888
18 luglio 2025 - 15:56
la UE vuole che non ci sia più una UE se va avanti a tartassare i poveracci
Ritratto di AZ
18 luglio 2025 - 16:05
Altro che sicurezza! Basterebbe veramente vietare la circolazione delle auto più vecchie e inquinanti, salvo le auto storiche, da tenere nei musei e portare alle manifestazioni una volta l'anno.
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 18:20
Mah, a Milano si cappottano di più con macchine nuove da 100k. I peones la lasciano spesso in garage, è per quello che sono macchine vecchie, e la guidano prudentemente, altrimenti non saprebbero come rimpiazzarla. Il problema, che poi non è un problema, in fin dei conti è folclore meneghino, è la riccanza che sballa di notte, non regge alcool, stanchezza, droga e soprattutto la propria co++++ggine e si impasta.
Ritratto di Ektobardio
18 luglio 2025 - 19:01
Io vieterei l'uso di internet a gente come te.
Ritratto di Blueyes
18 luglio 2025 - 16:23
1
Mi viene il vomito a leggere certe affermazioni come "la revisione annuale per le auto più anziane potrebbe contribuire a salvare 7.000 vite e prevenire 65.000 incidenti gravi". Non hanno vergogna proprio nel vessare la gente con statistiche completamente inventate di sana pianta per spingere a comprare auto nuove. Sicurezza e ambiente, come fai a dire di no?! Anzi io proporrei che le auto con 15 anni la facciano ogni 6 mesi e dai 20 anni ogni 3 mesi. Superati i 30 ogni mese, perbacco! Ho una Fiat barchetta a cui a questo punto dovrei fare la revisione ogni 1000 km. Ridicoli.
Ritratto di Trattoretto
18 luglio 2025 - 17:48
Esatto, se proprio si vuole introdurre altri controlli, che si facciano allora in base ai chilometri percorsi.
Ritratto di Ektobardio
18 luglio 2025 - 19:03
Ma se leggi i commenti è pure pieno di rincog*ioniti che quasi quasi sono contenti per l'ennesima rapina ai danni dei cittadini. Con dei soggetti simili cosa pretendi?
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 23:03
Sperano di salvarsi l'anima con rituali di obbedienza, o di sacrificio. Attenzione se offrono bibite, questi culti apocalittici finiscono sempre col botto.
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 13:56
4
Eh si infatti un'auto vecchia usata tutti i giorni è sicura come no. Io farei altro controlli a campione e appena sei fuori norma, dispositivi anti inquinamento rimossi, auto che non frena, airbag in avaria, pressa e 10 anni a piedi
Ritratto di giocchan
18 luglio 2025 - 16:36
Mi do la zappa sui piedi, avendo un'auto con 9 anni (e mezzo) e una con 8 anni... però mi sembra una roba sensata.
Ritratto di Spock66
18 luglio 2025 - 18:14
Ecco lo schiavo che applaude il padrone che lo fustiga..che tristezza
Ritratto di giocchan
18 luglio 2025 - 18:38
Evitiamo di fare i paranoici... è pieno zeppo di auto vecchie che fanno fumo nero, con luci non funzionanti, ecc... Se tutti avessero cura delle proprie auto (come immagino tutti noi su questo sito), nemmeno ci sarebbe bisogno della revisione. Ma visto che non è così, facciamo che almeno una volta all'anno la gente è costretta a sostituire le lampadine fulminate degli stop.
Ritratto di Flynn
19 luglio 2025 - 09:43
3
Questo perche' la revisione viene fatta da ammiocuggino, che se gli dice a quello che c'è qualcosa da cambiare poi non torna, e non c'ha piu' da campare. Ogni 3 2 1 anno non cambierebbe nulla, e' proprio questione di mentalità.
Ritratto di Newcomer
19 luglio 2025 - 10:22
Le revisioni vengono fatte in cinque minuti senza che i problemi vengano a galla, fosse anche solo una lampadina non funzionante. Nelle auto vecchie poi i guasti possono verificarsi all’improvviso, controlli puntuali o meno
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 14:12
4
Con l'auto vecchia non ci fai migliaia di km sennò sei sempre a piedi
Ritratto di Gordo88
19 luglio 2025 - 10:42
1
Semmai è la modalità di revisione che andrebbe rivista con obbligo di riprese video durante tutta l' operazione e controlli a spot.. non quella di raddoppiare le revisioni giusto per fare cassa
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 14:10
4
Basterebbero controlli seri a posteriori, sei sicuro che ti fermano e se i dispositivi anti inquinamento sono stati rimossi, se giri con la spia airbag o abs accesa, se giri con i freni o le gomme non in regola, pressa immediata per l'auto e vai a piedi per 10 anni, su questo sono molto molto cattivo, perché questi delinquenti ci ammorbano e ci fanno rischiare la vita.
Ritratto di lovedrive
21 luglio 2025 - 17:09
gordo, nell'italia dove vivo io c'è l'obbligo vido durante tutta l'operazione del collaudo .
Ritratto di Ektobardio
18 luglio 2025 - 19:03
Spock66 bravo. E purtroppo non è l'unico.
Ritratto di endurist
18 luglio 2025 - 17:00
Due anni vanno bene , purchè siano VERE revisioni dove si controlla effettivamente tutto . E se qualcosa non è in ordine o si aggiusta o si rottama .
Ritratto di deutsch
21 luglio 2025 - 08:50
4
esatto e che sgamino tutte le modifiche come centraline, rimozione fap catalizzatori esclusione adblue ect ect, anche se a molti non farà piacere
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 15:50
4
Concordo 100% sono stufo di vedere auto con 8-10-12 anni che fumano più di un Landini del 1950 e di sicuro non è condensa
Ritratto di TDI_Power
18 luglio 2025 - 17:05
Con la scusa della sicurezza e dell'ambiente altra norma che punta a disincentivare l'uso e il possesso dell'auto privata, tutto come previsto
Ritratto di fabrizio GT
19 luglio 2025 - 18:52
Non sono un complottista, ma......
Ritratto di MS85
18 luglio 2025 - 17:05
Ma perché solo una volta l’anno a questo punto? Facciamo che ogni settimana deve venire qualcuno a casa tua per controllarla (guidare fino al centro revisione è escluso, troppo pericoloso). 150€ alla settima per potersi spostare e passa la paura. Come minimo in questo modo si salvano milioni di vite umane se tanto mi dà tanto. Ovviamente solo se fai meno di 30km alla settimana, in caso contrario richiamino intorno a mercoledì per verificare, non si sa mai.
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 18:22
Idea, ma se ci ispirassimo al magnifico duca-Conte, pardon Gonde, e ci mettessimo in lockdown? Corro a comprare il lievito.
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 15:52
4
Basta fare controlli seri tutti i giorni, sai che prima o poi ti fermano e se hai passato la revisione umma umma, l'auto te la mandano sotto una pressa e la patente la rivedi tra 10 anni, vedi come tutti quelli che io senza fap, egr, le gomme nuove costano troppo etc. spariscono dalla strada a fare danni
Ritratto di lovedrive
21 luglio 2025 - 17:12
ms85, e visto che ci sono magari controllano anche la caldaia, le tv con il relativo decoder, gli alimentari e chiaramente i gas del frigo. alla fine una controllatina sotto il letto per vedere che non ci sia qualche amante.
Ritratto di Gordo88
18 luglio 2025 - 17:10
1
Le officine ringraziano..
Ritratto di Andre_a
18 luglio 2025 - 17:24
Se facessero la revisione per bene, sarei anche d'accordo. Più l'auto è vecchia e più si rischia il difetto. Visto che ad oggi la revisione è solo una tassa, anche no!
Ritratto di Miti
18 luglio 2025 - 21:47
1
Ho fatto una "passione" nel guardare la strada per vedere auto del genere... l'ultima una vera meraviglia ... una Ducato marchiata AR ... Poi ho letto che si chiama AR AR6... settimana scorsa una Renault 5 prima serie ... Tutte due in condizioni a dire poco pietose...
Ritratto di Trattoretto
18 luglio 2025 - 17:45
Capisco la revisione annuale dopo 20 anni, ma dopo 10 mi sembra una assurdità. Piuttosto, se proprio si vuole introdurre un altro balzello, si faccia annuale dopo 10 anni se si sono già raggiunti i 200 mila chilometri.
Ritratto di HaldeX
18 luglio 2025 - 17:51
1
Considerando che la causa principale degli incidenti stradali è il comportamento di chi guida non vedo come una revisione annuale possa far diminuire morti ed incidenti
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 18:23
Ma è tutta una scena per appiedare la gente.
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 15:55
4
Gombloddo, io poi lo dico da anni farei a contrario, revisione ogni 4 anni, ma sta sicuro che ogni anno ti ferma la Polizia o i CC e ti revisionano loro l'auto, se hai deffatto, no egr, che a mio cuggino dice che va meglio, le gomme sono poooovero del pooopollo mi vuoi togliere la vacanza ad Ibiza o la birra al sabato, lisce ovviamente, come le pastiglie freni inesistenti, pressa immediata e il pericolo per la strada al limite lo farai in bicicletta
Ritratto di Sherburn
21 luglio 2025 - 19:42
Ma non le vede le macchine che cioccano? Sulle gomme passi, ma è la gioventù scema e la riccanza impunita che si schiantano ogni due per tre.
Ritratto di pierfra.delsignore
22 luglio 2025 - 11:50
4
Stupidaggini i giovani ricchi o poveri da sempre hanno fatto mediamente più incidenti delle persone con più anni, un misto di incoscienza ed inesperienza, è un discorso sia di inquinamento che di pericolosità, fino a che non ne vieni coinvolto sono poooveri del poopollo che non arrivano a fine mese, beh che ci tirino a pieni o con il bus, ma non sulla mia pelle e quella di altri per non parlare di quelli-e che girano senza assicurazione mettere l'auto come bersagli per addestramento della nostra aviazione, con tanto di conducente incluso
Ritratto di Lele_1998
18 luglio 2025 - 17:55
3
Proposta esclusivamente di natura economica. D'altronde la Commissione ha infilato il punto prendendo come base una ricerca americana(non europea) che ha notato un 5%(non 50, il 5%) di incidenti in meno dove c'è revisione annuale; per il resto nel pacchetto di proposte hanno infilato nuovi test di sicurezza, revisioni e standard anche per le elettriche, dove saranno controllati anche ADAS, banca dati unica di patenti/digitalizzazione delle revisioni con annessa banca dati sui km. "La Commissione riferisce inoltre che il controllo annuale dei veicoli con più di 10 anni creerà migliaia di nuovi posti di lavoro. I benefici totali dell'opzione prescelta sono stimati in 391,6 miliardi di euro, espressi come valore attuale nel periodo 2026-2050 rispetto allo scenario di riferimento."
Ritratto di Gordo88
18 luglio 2025 - 18:35
1
Ma figurati è solo perchè la ue ci vuole tanto bbene..
Ritratto di fabrizio GT
19 luglio 2025 - 18:58
No perché la UE si vuole armare in caso di invasione russa.... Visto che Trump è brutto sociopatico e specialmente di destra hanno paura che ci lascia da solo contro Putin.....
Ritratto di otttoz
18 luglio 2025 - 18:01
e magari in qualunque paese UE
Ritratto di Euro7
18 luglio 2025 - 18:05
Giusto .. così almeno quelle ciminiere puzzolenti e super inquinanti dovranno sistemare il motore, il fap o quello che é.... a vantaggio della sicurezza e della salute di tutti
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 23:43
3
Devi fare pace con il cervello.o dai importanza alla salute o alla sicurezza...nn potete avere tutto.. Allora facciamo che le elettriche debbano essere controllate ogni 6 mesi,anzi mi scuso.nn l'auto ma il guidatore della bev faccia un esame di guida ogni 6 mesi per vedere se è ancora capace di iusare il cambio manuale ed il.pedale del freno. Poi un salto dallo psicologo per vedere se è guarito dalla gretinite
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 06:36
La gretinite con la C la hanno quelli che pensano che i motori termici siano sempre ok, economici, innoqui e puri e candidi come la neve. E come volevasi dimostrare non avete argomenti ... gettare fango é l'unica cosa che vi rimane.. poveretti
Ritratto di Andre_a
19 luglio 2025 - 22:10
quelle ciminiere puzzolenti e super inquinanti oggi passano senza problemi la revisione ogni due anni. Meglio una revisione fatta come si deve, anche ogni 4 anni, che una annuale fatta all'italiana
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 16:00
4
Marchesino vivi nel passato anche le ibride e le termiche ti scordi che abbiano il pedale della frizione, le elettriche tendenzialmente hanno meno problematiche avendo 40% di pezzi in meno, la revisione la puoi fare ogni 6 mesi il punto è su come viene fatta, va bene anche una ogni 4 anni, ma poi la revisiona annuale te la fanno le forze di sicurezza e se trovano qualcosa che non va di grosse, sistemi anti inquinamento, freni, gomme, l'auto finisce sotto la pressa e la patente la rivedi tra 10 anni
Ritratto di Luxior
18 luglio 2025 - 18:06
Vergogna!! Solo un modo per spillare soldi ai cittadini europei. Mia madre e mia suocera fanno 4/5 mila chilometri l'anno, che bisogno avrebbero di fare una revisione annuale?
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 18:25
Vogliono solo che non usino la macchina.
Ritratto di prodottinotevoli
18 luglio 2025 - 18:11
Mi hanno dato il via libera all'ultima revisione (Ministero dei trasporti) questa primavera, ma il Comune dove risiedo in accordo con la Regione, mi impedirà di circolare l'inverno prossimo perché ho l'euro 5 diesel, motore perfetto e vettura tenuta divinamente . Non è giusto.
Ritratto di Luxior
18 luglio 2025 - 19:00
Un'altra vergogna e una limitazione delle proprie libertà. Io dico se una famiglia non può permettersi di cambiare l'auto come deve fare?
Ritratto di fabrizio GT
19 luglio 2025 - 19:14
Sai cosa ti dicono " loro ".....??? Che tu ti puoi muovere come vuoi, ma l'auto non è un diritto!!! Se soldi non ne hai...vai a piedi!!! Le famiglie italiane stanno già facendo come possono...quelle che non possono fanno solo due figli oppure uno solo oppure neanche uno..... Ti dirò di più! parlando con i miei figli....un giorno mi è stato detto che NESSUNO dei loro amici più stretti ha intenzione di procreare!!! Stiamo parlando di una 30 di persone tra i 24 e i 35 anni !!! Motivo? Lavoro a tempo determinato, lavoro a tempo indeterminato pagato una miseria, welfare, nepotismo,meritocrazia inesistente, sindacati invisibili, .... Corruzione mafia e tanta voglia di andare via.....
Ritratto di pierfra.delsignore
21 luglio 2025 - 16:01
4
La compra usata, come fa più della metà delle persone. Avere l'auto in generale e l'auto nuova poi non è un diritto.
Ritratto di seight_v8
18 luglio 2025 - 18:20
Come farsi odiare e soffiare sulle braci delle divisioni e dei populismi. Europa lo fai bene
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 18:26
Dovremmo fare una class action. La prima revisione dopo 12 anni, e da quella in poi ogni 6, la mezza dozzina.
Ritratto di Gasolone xv
18 luglio 2025 - 18:41
Eh sì perché gli incidenti sono solo colpa di auto in ordine con 10-11 anni di vita e magari 80-100 CV e mai di bolidi /catafalchi suv elettrici o simili che pesano 3 tonnellate e accelerano 0-100 in 5 secondi . La UE si conferma la peggior istituzione nella storia moderna
Ritratto di Gasolone xv
18 luglio 2025 - 18:44
Oxy ovviamente favorevole e sta raccogliendo le firme per inserire nella proposta di legge un clistere XXL obbligatorio al conducente ad ogni revisione
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 23:08
Il tutto mentre vengono lette ad alta voce le omelie di Greta Thumberg, alternate con quelle di Mario Tozzi.
Ritratto di Volpe bianca
18 luglio 2025 - 19:01
Fallirà prima Stellantis o l'Ue? Ah no scusate, sono già fallite entrambe.
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 19:29
Tra l'altro mi sa che hanno porte girevoli tra di loro.
Ritratto di Jimgoose
18 luglio 2025 - 19:55
non sanno piú cosa fare x rompere le palle alla gente, in nessun altro angolo del mondo si trova una casta di burocrati inutili (anzi, dannosi) e fastidiosi come moscerini
Ritratto di Marcorder
18 luglio 2025 - 21:19
Questi della UE trovano ogni giorno un modo per rompere le bal... ai cittadini, prima o poi il popolo troverà il modo per appenderli a testa in giù ...
Ritratto di Marcorder
18 luglio 2025 - 21:20
Ma poi, ma quando mai gli incidenti sono dipesi (in % statisticamente rilevante) dalla revisione/manutenzione ?? E' rarissimo il guasto meccanico come causa di incidente ...
Ritratto di Sherburn
18 luglio 2025 - 23:08
Verissimo.
Ritratto di Lorenz99
18 luglio 2025 - 21:49
RIDICOLI COME SEMPRE VON DER PFIZER GEUERRAIOLI VARI. MA SICURAMENTE LA CHIHUAHA E IL COMPETENTE MINISTRO DEI TRASPORTI PONTISTA, DIRÀ CHE LO IMPONE LA SACRA UE E QUINDI BISOGNA ADEGUARSI. A QUESTO PUNTO LEGARLA ANCHE AI KM. IL PENSIONATO CHE PERCORRE MENO DI 4000KM. ANNO SOLO IN CITTÀ CHE SENSO HA REVISIONARLA DOPO ALTRI 4000 KM? SEMPRE LEGGI PER FREGARE IL CITTADINO, PERCHÉ NON CREARE UN SOLO CODICE DELLA STRADA UNICO EUROPEO? DA TRADURLO SOLO IN LIGUA LOCALE? PURCHÉ NON ALIQUOTA FISCALE UNICA IN TUTTA LA UE? SENZA FAVORITISMI A LUXEMBURG PAESI BASSI E MALTA? PERCHÉ NON SEMPLIFICARE ACQUISTO E IMMATRICOLAZIONE IN EU,COSÌ DA POTER COMPRARE L'AUTO IN QUALSIASI STATO E SENZA TEMPI E BUROCRAZIE IMMANI?
Ritratto di Irticol
18 luglio 2025 - 22:42
Ci sono i piccoli centri revisione dove le auto passano anche se non hanno le ruote . Al nord come al sud . Ho visto chiedere in giro chi aveva una vecchia panda perché c'era da far passare una che superava i limiti di emissioni
Ritratto di Ilmarchesino
18 luglio 2025 - 23:26
3
Le studiano tutte per farci camminare a piedi o in elettrico... La sicurezza è una scusa. Farebbero più bella figura se ammettessero candidamente che le auto nn le vogliono più vedere guidare da persone che nn hanno disponibilità economica
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 14:14
Ma smettetela di vedere dei complotti dappertutto... siete patetici... cominciate ad usare il cervello e magari anche internet nel modo giusto leggendo le informazioni da fonti attendibili no da gruppi Facebook Anticovid e boiate varie... vi da fastidio che le strade le vogliano meno inquinate e più sicure... ma ci fate o ci siete?
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 14:28
3
Ti rigiro la domanda...ci sei ci fai o mi fai?? Secondo te un povero umano che ha una fiat bravo TD del 2010. ( Essempio) Che lnha comprata usata già di 10 anni con 200k km. E lui nei restanti 5 anni ha percorso solo altri 50k km.per andare a lavoro o fare la spesa o prende i nipotini a scuola.senza mai uscire dalla città, nn ha mai superato i 60km /h... è un inquinatore seriale ed un pericolo per la sicurezza pubblica??. Ma vai a .fffffffcccccclllllll... Poi vedi sbarbatelli che hanno la Tesla di papà che fa da o 100 in 3 sec. E che al semaforo bruciano tutti per poter scoprire che il One pedal nn sempre frena??? Vogliamo parlare della milf che porta i figli a scuola prima di andare a fare o amante che parcheggia in doppia fila anche se ci sono posti liberi perché senza la telecamera nn riesce a sostare??? Vogliamo parlare che con tutte le telecamere che ci sono in città ,basta notare un auto senza stop e senza luci per comunicare alla pattuglia di fermarli??? E poi poi e poi e poi e poi me sono rotto....io sono vecchio e son guidare entrambi le auto mentre voi sapete solo guidare le auto scontro per cui io so io e voi nn siete un czzzzz come il mio nickname tonda capire.. buona domenica
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 14:29
3
Euro 7 mi sa che sei bimmer o pietra o in altro
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 14:34
Semplicemente un padre di famiglia che é stufo di avvelenarsi respirando m€rd@ che esce dal tubo di scarico delle vs macchinette a pistoni...
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 14:40
3
Allora quando torni a casa dal lavoro ti senti in pace con te stesso e con la tua famiglia perché nn hai inquinato e mentre mangi a cena vedendo il Tg sulle guerre nel mondo chiedi ai tuoi figli....secondo voi che batteria green usano i missili che sorvolano durante le guerre??? Oppure papà per comprare la macchina elettrica fa sacrifici enormi perché la paga 3 volte di più per cui nn lamentarti se nn ho comprato la carta igienica. Perché usiamo il giornale così facciamo riciclo e salviamo il mondo...m.poi nn lamentarti se a 16 anni scappano da casa
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 14:50
Che ragionate distorte.. le guerre e le bombe ci son comunque.. quindi il tuo ragionamento é visto che il mondo lo stanno rovinando... roviniamoci anche i polmoni direttamente noi dai così ci sentiamo più vicini ai poveretti sotto le bombe.. ma vi rendete conto dei ragionamenti?
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 14:51
Guarda bene i listini... adesso siamo.o quasi a pareggio ... solo che con la termica te li rubano poi "segretamente" pian piano x tutta la vita..
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 14:36
E stufo di sentire i piagnistei di quelli che non vogliono cambiare la situazione.. vogliono che rimanga tutto così... perché l'aria é ok vero nelle città?
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 16:51
3
Lo sai che esiste la provincia?? Chi vuole vivere bene va in provincia ho detto provincia e non periferia... Io ho lasciato Napoli con i suoi quasi 3 milioni di abitanti per andare a vivere vicino al mare.... Se a te sta bene così vivere ammassato e nello smog sono scelte tue...se poi mi rispondi dicendo che hai la possibilità di trasferirti,allora pensa a quelle persone che nn hanno la.possibikta di cambiare auto o di aggiornare casa solo perché una minoranza vuole aria pulita...con le imposizione nn si ottiene sempre il.risultsto sicuro
Ritratto di Andre_a
19 luglio 2025 - 22:22
Dai, nessuno cambierà auto per 80€ in più ogni due anni. Mi sembra una discussione inutile la vostra. Se davvero ci volessero mandare a piedi, adotterebbero norme più drastiche. Stessa cosa, se volessero far rottamare le auto più inquinanti
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 23:24
3
Caro Andrea nn sono gli 80€ che pesano ma sono le restrizioni che metteranno in anno in anno per nn farti passare la revisione... Una cosa che sai che tra due anni o la metti a nuovo o la rottani ed un altra e se ogni anno
Ritratto di Andre_a
19 luglio 2025 - 23:30
Riparliamone se e quando succederà. Per ora la revisione è solo una tassa, e hanno ogni interesse a farti passare, così tra uno o due anni la paghi di nuovo
Ritratto di Ilmarchesino
19 luglio 2025 - 23:44
3
Ma il problema lo tieni euro7 che per lui ogni 4 anni bisogna avere la macchina nuova perché in città nn respira aria pulita.. invece di andare a vivere meglio in periferia al mare non montagna. Come non è un diritto avere la macchina nn è un diritto dover vivere in città grandi..ma nn lo capiscono.
Ritratto di Andre_a
19 luglio 2025 - 23:48
Noi siamo andati via dalle città, quindi mi sembra giusto che gli eventuali blocchi vengano decisi da chi ha scelto di restarci, no?
Ritratto di Ilmarchesino
20 luglio 2025 - 00:26
3
Hai detto bene. Vengano decisi e non imposti senza tenere conto della situazione sociale del intera popolazione di quella citta
Ritratto di Andre_a
20 luglio 2025 - 00:29
Vengono decisi dalla persona eletta (e magari pure rieletta) da chi vive in quella città
Ritratto di Ilmarchesino
20 luglio 2025 - 00:32
3
Mica starai alludendo a chi è bastato rieletto ed ora è indagato per altro?? Ztl e bicicletta senza pensare al edilizia superficialmente????
Ritratto di Andre_a
20 luglio 2025 - 00:35
Che c'entra?
Ritratto di Ilmarchesino
20 luglio 2025 - 08:22
3
Intendevo Milano come città con poca aria pulita. Tante zone Ztl etc
Ritratto di Sherburn
20 luglio 2025 - 17:12
@Andre_a: non vanno sulle soluzioni drastiche perché il rischio forconi c'è. Preferiscono la guerra cognitiva. Più sicura, e sta funzionando.
Ritratto di Tfmedia
19 luglio 2025 - 00:34
2
Da Roma in giù non sanno neanche cosa sia la revisione, poi rumeni, bulgari etc. fumano che fatichi a vedere la targa... Ma per favore!
Ritratto di SedanoTurbo
19 luglio 2025 - 00:53
Hahaha esatto, autoscout Balcani edition
Ritratto di Euro7
19 luglio 2025 - 14:17
Appunto per questo... e quindi non vuoi che queste stufe vengano revisionate?
Ritratto di SedanoTurbo
19 luglio 2025 - 00:50
Il settore delle auto sarebbe in crisi comunque :) :) e con auto nuove l’inflazione e la forbice sociale tra chi detiene maggiore ricchezza e chi invece ne detiene poca non cambierebbe, anzi si allargherebbe ancor di più a favore dei primi.
Ritratto di serginolatino
19 luglio 2025 - 01:55
Preso atto che se una revisione è fatta da professionisti seri e scrupolosi, aumentarne tanto la frequenza, unitamente al divieto di circolazione per diesel euro 5, sembra più una politica orientata a favore dell' acquisto di auto nuove. Se davvero si volesse aumentare la sicurezza sulle strade, occorrerebbero più controlli: 1) uso di apparecchi elettronici alla guida, compresi i tablet che hanno preso il posto delle plance che distraggono inutilmente; 2) verifica dello stato di usura e dell' età dei pneumatici; 3) moltiplicare assiduamente alcol e droga test Sul minore inquinamento nulla da dire, mi stupisco invece di come facciano a passare la revisione periodica certi veicoli, in particolare certi furgoni, che lasciano di quelle fumane incredibili
Ritratto di Tfmedia
19 luglio 2025 - 09:10
2
+1000
Ritratto di Oxygenerator
19 luglio 2025 - 02:23
Ovvio che sia una manovra per “ sconsigliare “ di tenere troppo a lungo l’auto. Posto questo dato, non mi spiego come in Italia girino dei catorci orrendi e fumosi, tenuti insieme con il nastro adesivo, con gomme di fortuna, il cui primo problema dovrebbe essere con l’ufficio d’igiene e poi con la revisione. Come è possibile ? Chi controlla queste officine ?
Ritratto di Gasolone xv
19 luglio 2025 - 08:14
Un manovra per sconsigliare ...a me fanno venire voglia di tenerla anche se avevo intenzione di cambiarla
Ritratto di serginolatino
19 luglio 2025 - 09:37
+1
Ritratto di 19andrea81
19 luglio 2025 - 05:45
Per me più importante la prima revisione a 100.000km o 4 anni invece di solo 4 anni per le auto nuove. Ci sono auto con oltre 200.000km in 4 anni quindi con molta più usura
Ritratto di gioforte
19 luglio 2025 - 10:17
Sono stato in Albania per lavoro. Il tizio con cui siamo stati in giro, in azienda aveva 2 Id4 e un Q5 e-tron... le ID4 oagate 20000€ e il Q5 30000€. Le ha direttamente fatte arrivare dalla Cina. Noi non possiamo perché non hanno il CE o le etichettine col cerchietto ela Exx dentro.. tempo 5anni e se l'Albania non entra nella UE (lo spero per loro) saranno anni luce avanti a noi anche in tecnologia! ah la corrente li costa un cetriolo rispetto a noi... e FINO A 80.000€ NON SI PAGANO TASSE!
Ritratto di Andre_a
19 luglio 2025 - 22:27
Puoi importarle tranquillamente anche tu dalla Cina. È uno sbattimento e in pratica rinunci alla garanzia, ma puoi farlo
Ritratto di GG64
19 luglio 2025 - 17:21
S.Salvini proteggici tu dalla scure dei cattivi ue...solo tu ci vuoi bene. Peccato che girano auto senza revisione (ed assicurazione) oppure revisioni false e tu non fai nulla. GRAZIE SANTO.
Ritratto di ggiulio
19 luglio 2025 - 20:06
Bastaaa fate businness mettendo sempre le mani in tasca a noi ci avete affamato a tal punto che non possiamo comprarci neanche uno schifo di fiat perche ci stratassate sugli stipendi vergogna fate finta di bisticciare ma siete uno peggio dell'altro!!! Basta politica!!! Non sapete manco come si cambia una ruota e fate le leggi vergognatevi vi vestite con i nostri soldi da ARMANI, firmate con le montblanc pagate con le nostre tasse e girate con le auto blu portando i vostri figli a scuola con la nostra benzina ci avete scocciato, paghiamo anche l'aria che respiriamo bastaaaaa
Ritratto di Ste1492
19 luglio 2025 - 22:17
Io proporrei la revisione settimanale del cervello di quei cervelloni di Bruxelles.
Ritratto di Sdraio
20 luglio 2025 - 19:01
ma io aggiungerei... ma una bombetta a putin non gli avanza ?
Ritratto di Centotrentuno
20 luglio 2025 - 10:12
Ma a cosa servirebbe fare la revisione una volta l'anno? Il parco circolante di auto oltre 10 anni aumenta perché aumentano gli anziani. Percorrenza media? 3 o 5000 km anno? Io cambierei invece radicalmente i criteri di revisione ( Verifica del dot sui pneumatici, verifica dello spessore del materiale frenante , check degli airbag etc etc ). In questo modo si rendono più sicure le auto. Così si potrebbe portare la revisione a 3 anni e non 2.
Ritratto di Doraemon
20 luglio 2025 - 11:43
Per la sicurezza e l’inquinamento perchè l’UE non propone che su strada pubblica possano circolare solo auto che vanno al max a 130kmh, 0-100 in 20 secondi, non turbo? Sai qua to inquinamento e incidenti risparmierebbero? Ovviamente scherzo! Siamo ai limiti dell’assurdo
Ritratto di sommaco
20 luglio 2025 - 12:29
Faccio regolarmente i tagliandi periodici, una volta all'anno. Che bisogno avrei di fare la revisione se la meccanica è in ordine ? I tagliandi previsti dalle case automobilistici garantiscono che l'auto sia in ordine (e potrebbero controllare anche lo spessore del battistrada). L'obbligo dei tagliandi avrebbe un senso, la revisione è più un balzello
Ritratto di Sdraio
20 luglio 2025 - 19:00
un'altra stronzatona dell'europa... mi sembra coerente con tutte le coglionate che hanno fatto...
Ritratto di lovedrive
20 luglio 2025 - 19:29
19.800 morti e facendo la revisione annuale si abbassa di 7.000??? ma voi ci credete alle banane che volano?? questa unione europea non azzecca una ed adesso voglio aumentare il loro budget del 40% per aumentare gli armamenti. ma quanti morti poreranno questi armamenti? altro che 19.800.
Ritratto di Rush
20 luglio 2025 - 19:34
Non so come colui che ha fatto la ricerca abbia dichiarato che si salverebbero 7000 vite con la sola revisione annuale. Io preferisco la ricerca effettuata dal mago Otelma che ritengo più affidabile. Sia dal punto di vista quantitativo ma soprattutto dal qualitativo…almeno Otelma è riconosciuto dai più! Ma questo chi è? Dai non hai la stessa notorietà e soprattutto esperienza del sommo…
Ritratto di Guido Maluccio
20 luglio 2025 - 20:03
Se li inventano tutte per spellare soldi con le auto e soprattutto per farti cambiare auto continuamente. Parlano di sicurezza per auto con più di 10 anni, E di strade piene di buche e pericolosissime non ne parlano, si dovrebbero solo vergognare.
Ritratto di marcoveneto
21 luglio 2025 - 09:26
Vero, le strade che abbiamo sono assolutamente disastrate...A volte ci deve scappare il morto perchè venga asfaltato.
Ritratto di Ste1492
22 luglio 2025 - 21:33
Concordo.
Ritratto di Beppe_90
20 luglio 2025 - 22:34
“mira a eliminare tutti gli incidenti stradali mortali e i gravi incidenti sulle strade entro il 2050, oltre che a dimezzare il numero di morti e feriti gravi entro il 2030” di cassate nella mia vita ne ho lette tante ma questa è il top, specialmente dopo aver letto molti articoli per richiami di auto quasi nuove che non frenano hahahah … parlamentari europei patetici come sempre! Per me comunque non passerà una legge così… come tante altre cose dette
Ritratto di AlphAtomix
21 luglio 2025 - 09:44
Quindi io che il furgone lo uso 5 volte all'anno per trasportare le moto dovrei fare una revisione ogni anno... Ottimo... Perlomeno mettessero un kilometraggio minimo, non so, se fai meno di 10mila km puoi continuare a farla biennale.
Ritratto di GiaZa27R
21 luglio 2025 - 10:16
2
qualche altra str...ata???? io vedo auto che non avrebbero mai potuto passare la revisione che vanni in giro tranquille e beate. Questo per dire che non è quante volte fai fare la revisione, quando deve essere fatta va fatta per bene e non dall'amico di turno che te la fa passare basta che paghi. Infatti allo stato interessa incassare i soldi dalle revisioni, oppure ti induce a cambiare auto prima di quando vorresti, e quindi ad incassare soldi in IVA e tasse. Dai per favore basta...........
Ritratto di robox88
21 luglio 2025 - 10:17
La revisione è una delle cose più inutili che esistano..è solo una perdita di tempo e di soldi per il cittadino. Mettessero eventualmente l'obbligo di un tagliando dimostrabile da scontrini/fatture ogni almeno due anni eventualmente. Almeno questi 80€ servirebbero a cambiare ogni due anni l'olio, o contribuire a cambiare le pastiglie, gomme o altro.
Ritratto di Mbutu
21 luglio 2025 - 10:31
Il vero problema purtroppo è il COME, non tanto il QUANDO. Ci sono autentici cessi che girano dopo aver superato revisioni farlocche o perchè neanche la fanno ma tanto non li bloccano. E come al solito per i furbi ci vanno di mezzo tutti gli altri. Nello specifico, poi, dopo i dieci anni ci può anche stare la revisione più frequente.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 25 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser