NEWS

Una Ferrari F40 all’asta per 1,12 milioni

13 agosto 2015

La Ferrari F40, prodotta in 1,337 esemplari tra gli anni 80 e 90, ha raggiunto ormai picchi di quotazioni vertiginosi.

Una Ferrari F40 all’asta per 1,12 milioni
QUOTAZIONE STELLARE - Non è una novità che le Ferrari del passato abbiano un valore molto elevato e soprattutto in continua crescita. È lunghissimo l’elenco delle vetture del Cavallino compravendute per importi plurimilionari, e dunque non di per sé non fa grande meraviglia il prezzo di 1,12 milioni di euro pagato per una Ferrari alla vendita della casa d’aste Coys al Nürburgring. Il fatto che rende straordinario l’avvenimento è che il modello in questione è una Ferrari F40 del 1992, un’auto di cui i registri ufficiali della casa di Maranello riportano una produzione di 1.337 esemplari nel lungo periodo in cui fu costruita: dal 1987 al 1992.
 
L’ULTIMA FERRARI DI FERRARI - L’esemplare messo all’asta e venduto al Nürburgring la F40 numero di telaio 93796, che significa una delle ultime F40 uscite dalla fabbrica di Maranello. Ciò nonostante il valore raggiunto appare comunque notevole, visto che comunque di Ferrari F40 ne esiste un gran numero. Gli esperti del settore ritengono che la ragione di questa crescita di attenzione per la F40 dipenda dal fatto che il modello è stato l’ultimo a essere presentato con Enzo Ferrari ancora vivente (il “Drake” partecipò alla presentazione) e in parte per le caratteristiche tecniche della vettura.
 
CARATTERE TOSTO - Sotto il cofano della Ferrari F40 c’è infatti un V8 a 90° di 2.936 cc, turbocompresso tramite due turbo IHI. Questo quando la Ferrari poi per oltre 20 anni non ha più impiegato motori turbo sulla sua produzione di serie. Il propulsore è in posizione centrale-posteriore. La potenza erogata è di 480 CV a 7.000 giri, con coppia massima di 577 Nm a 4.000 giri. Nel complesso un motore molto brusco, non facile da guidare. Il cambio è manuale a 5 marce. La struttura comprende elementi in alluminio, kevlar, fibra di carbonio e fibra di vetro.  Esternamente, la Ferrari F40 è resa inconfondibile dal suo grande alettone retto da due grandi montanti laterali.
 
3 VOLTE E MEZZA LE PREVISIONI - Al momento della presentazione Enzo Ferrari comunicò che la vettura sarebbe stata prodotta in non più di 399 esemplari, ma il successo di questa coupé estrema fu tale da costringere la Ferrari a continuare a produrla per più anni, fino ad arrivare a superare abbondantemente le 1.300 unità.
Ferrari F40
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
68
11
4
3
5
VOTO MEDIO
4,5
4.472525
91


Aggiungi un commento
Ritratto di GolfVII
13 agosto 2015 - 16:07
La mia Ferrari preferita!
Ritratto di PongoII
13 agosto 2015 - 16:28
7
La mia preferita era la Testarossa, la Ferrari (quasi) più larga che lunga... Mi ricordo che all'epoca compravo ogni mese QR e vedevo di volta in volta crescere l'astronomico costo... come se me la fossi mai potuta permettere... A carnevale conciammo pure la 500 rossa di mia madre come se fosse la Testarossa... Per quanto attiene la F40 è indubbiamente una Signora Ferrari, seppur turbo... e l'insolito ritorno d'interesse per questo modello credo che sia da ricercare nel secondo capoverso del'articolo: l'ultima Ferrari presentata da Ferrari, di cui domani ricorre l'anniversario della scomparsa (qui il mio forum dedicato https://www.alvolante.it/forum/ferrari/27-anni-senza-il-drake). Ciao
Ritratto di Mattia Bertero
13 agosto 2015 - 17:15
3
X GABRIELE. Anch'io ho sempre preferito la Testarossa, almeno per le Ferrari di quei tempi. Credo che fosse la Ferrari più estrema di quel periodo ma non vorrei dire delle castronerie.
Ritratto di AMG
13 agosto 2015 - 17:33
Anche io la Testarossa, un'auto mitica....!
Ritratto di Lo Stregone
14 agosto 2015 - 11:36
Per PongoII. Quale Testarossa? Quella attuale, oppure la Testarossa del secolo scorso?
Ritratto di PongoII
14 agosto 2015 - 11:38
7
Quella del millennio scorso. Ciao
Ritratto di luigi sanna
14 agosto 2015 - 13:35
5
Assolutamente Gabriè, la prima volta che la vidi, S.Teodoro... Copriva l'intera carreggiata, era nettamente più larga del mio Daily, impressionante. Testarossa cabrio, spettacolare il suono....
Ritratto di AMG
15 agosto 2015 - 11:32
Sei di S. Teodoro?
Ritratto di luigi sanna
15 agosto 2015 - 17:47
5
Ciao, no AMG Sassari! Ma x lavoro ho girato l'Isola, in lungo e in largo... Isolette comprese (tranne la Provincia di Cagliari). Consegnavo Gelati (Zodiaco) e surgelati, e in tutta la costa orientale, sopratutto d'estate, era pieno di Supercar. Vedevamo anche auto camuffate, le provavano spesso sulla Olbia-S.Teodoro, quando questa era ancora chiusa.
Ritratto di IloveDR
18 agosto 2015 - 20:46
3
anch'io Testarossa...e la guidavo nel videogioco HotRun nelle sale giochi
Ritratto di Gordo88
13 agosto 2015 - 17:26
1
Una leggenda la f40, certo che con 1 milione ci compri laferrari..
Ritratto di Supra
13 agosto 2015 - 20:55
Non proprio
Ritratto di Gordo88
14 agosto 2015 - 15:10
1
Nn proprio cosa??
Ritratto di Supra
14 agosto 2015 - 16:44
LaFerrari costa di più
Ritratto di AMG
15 agosto 2015 - 11:33
1 milione e 200 mila
Ritratto di Supra
15 agosto 2015 - 15:59
Sì, da nuova.. Ora da "usata" costa molto di più..
Ritratto di AMG
15 agosto 2015 - 18:26
Esattamente
Ritratto di MatteFonta92
13 agosto 2015 - 17:35
3
Anche per me la F40 è la preferita tra le Ferrari di ogni epoca, non solo perché fu l'ultima "creatura" del Drake, ma per il suo straordinario connubio tra la perfezione stilistica e il suo carattere "indomabile", che sembra rispecchiare quello dell'ing. Ferrari! Un capolavoro assolutamente unico, che entra di diritto nell'Olimpo delle auto sportive di tutti i tempi!
Ritratto di Supra
13 agosto 2015 - 20:54
E bisogna fare una notizia? Basta guardare gli annunci e se ne trovano di più costose
Ritratto di Nikone
14 agosto 2015 - 11:18
Questa è la Ferrari più estrema di sempre a livello di guidabilità...............zero controlli elettronici...............ci vuole polso e piedi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ma se devo dire la più bella..................assolutamente no...........................
Ritratto di Lo Stregone
14 agosto 2015 - 11:45
Appena hai scritto che con questa ci vuole "polso e piedi" a me è venuto subito in mente la AC Cobra, scoperta biposto, altra vettura con la quale ci vuole "polso e piedi".
Ritratto di Lo Stregone
14 agosto 2015 - 11:42
A me la F40 è piaciuta quando è uscita e piace ancora vederla in giro (nei saloni di auto retrò). Ma le mie preferita appartiene al passato: 250 gt swb, seguita da alcune consorelle sia stradali che pistaiole.
Ritratto di Mikigolf
14 agosto 2015 - 13:06
Nell' immaginario collettivo, per un certo periodo, solo le Ferrari rosse erano " Testarossa " ! Hahaha...Io preferisco la 512 TR ...con la quale si sono eliminati i difetti di gioventu' del primo modello....fino alla 512 M leggermente " modificata " appunto!
Ritratto di luigi sanna
14 agosto 2015 - 13:30
5
Ma... il prezzo di vendita, è di 1.120.000 euro? Siceramente non mi sembra questa gran cifra.... Cmq. ricordo una puntata di Top Gear, dopo varie Supercar, dalla loro scia sbucò una meravigliosa F40... Lodando il rapporto peso potenza, ancora oggi di tutto rispetto. Una vera icona! Pensate che Diego Armando Maradona, la usava come un utilitaria. Io personalmente rimango "innamorato" della 288 GTO, da cui l'F40 deriva, è stato il mio primo modellino da bambino. E senza scomodare le sorelle 250, Dino su tutte.... Le Ferrari sono un Mito!
Ritratto di Pablo
14 agosto 2015 - 13:46
La F40 fu un auto di derivazione F1... Leggermente adattata all'uso stradale. Fu certamente un'auto che ruppe gli schemi andando oltre ogni limite anche per la concorrenza. Io la definisco un capolavoro, cattiva, rabbiosa, scomodissima e bellissima inarrivabile per tutte le altre compresa Lamborghini che aveva nella Countach una macchina molto impattante visivamente ma non così efficace come la F40 in pista. Vale certamente questi soldi oggi al pari della sua mamma 288 Gto
Ritratto di Highway_To_HelI
14 agosto 2015 - 22:54
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Claus90
15 agosto 2015 - 22:57
Una delle ferrari più belle di sempre, la osserverei per ore in ogni suo dettaglio.
Ritratto di Strige
16 agosto 2015 - 14:54
Premetto subito che io sono nato in germania, cresciuto in germania, ma sono italiano. Detto questo a me le ferrari non sono mai piaciute, certo in formula uno ho tifato ferrari per via di schumy e ora di vettel (solitamente tifo bmw) però non so perchè a me la ferrari (che è il massimo, lo ammetto tranquillamente) a me non ispira. Dovrei scegliere una supercar direi lamborghini, oppure un altro marchio che a me piace molto è la maserati, ma la ferrari non riesco a farmela piacere. Resta il fatto che faccia auto di qualità, del resto se è il marchio più potente del mondo, ci deve essere un motivo. Complimenti al futuro compratore.
Ritratto di Strige
16 agosto 2015 - 14:55
dovessi scegliere e non dovrei scegliere....che italiano del piffero che usato.
Ritratto di maxs73
16 agosto 2015 - 17:46
non ti preoccupare vorrei saper usare il tedesco come tu usi l'italiano
Ritratto di Strige
16 agosto 2015 - 17:55
lol....guarda che sono italiano.....ci mancherebbe che non sapessi parlare o scrivere in italiano :D
Ritratto di Pablo
17 agosto 2015 - 14:42
Faccio davvero fatica a credere che non ti piacciono le Ferrari, sei quasi blasfemo. Non vorrei che ti fossi "tedeschizzato" un po' troppo...il che è solo negativo visto che ai crauti gli abbiamo insegnato come si mangia, ci si veste e non ultimo come si fanno le auto sportive con un anima ( no le Porsche che mi sanno molto di VW) resta vivo amico mio, io sto vicino a te ...in un paese confinante. Guido un Alfa...
Ritratto di AMG
17 agosto 2015 - 15:15
Addirittura... Tedeschizzato non esiste e non si può sentire. Posso capire in effetti che come cucina e gusto nel vestire puoi anche avere ragione. Ma "non ultimo come si fanno le auto sportive con anima" spero non ti riferirai a Ferrari. Nulla da dire su Ferrari ma nemmeno io sono un super appassionato, eccezione fatta per qualche modello eccezionalmente fantastico. Non criticar le Porsche che sono un mito inviolabile. E per quanto comunque rispetto il tuo commento prego affinché tu non stia guidando un'Alfa dell'ultimo ventennio... Magari una Giulietta..... Saluti
Ritratto di Pablo
17 agosto 2015 - 17:09
Ciao, partendo dall'ultima tua domanda ti dico che guido una 159. Credo sia l'ultima vera Alfa dell'epoca moderna disegnata fatta e con motore 100% italiano. Poi, se a te piacciono le Porsche nulla da dire ma non mi venire a dire che dietro quest'auto sempre uguale da una vita ci può essere la stessa passione che trovi in una Testarossa, una F40 o una Mondial. Quindi il mito a livello mondiale sono le Ferrari amico mio, informati. P.S. I tedeschi li tengo da una vita sulle P....e sai perché? Sono arroganti, piatti e permalosi e le loro belle auto sono affascinanti come gli smartphone di oggi. Buone ferie.
Ritratto di AMG
18 agosto 2015 - 12:14
Oh suvvia, come Marchio ti dico che si preferisco la Porsche, ma in effetti più come "tecnica" prima di tutto. No, hai ragione non ci trovo la stessa passione che di vede in una Testarossa, e comunque sebbene io non ami il Marchio Ferrari come altri, non fare l'errore di pensare che io non lo ammiri o che non abbia i miei "amori" nel suo parco auto storico. Semplicemente non è uno dei miei preferiti, colpa mia se vuoi, ma comunque rispetto gli appasionati del cavallino e sono ben più che felice che il marchio più rinomato sia Italiano, questo per spirito innegabilmente patriottico
Ritratto di palazzello
17 agosto 2015 - 15:29
Questa è una Ferrari bellissima!!! Avessi i soldi per mettermela nel garage!! Da bambino avevo un modellino di F40 che mi faceva sognare. l'ho vista dal vivo tre anni fa ed è stata un emozione incredibile, un tuffo nel cuore di quando ero bambino ora che ho 36 anni!!! La Laferrari è bellissima ma con la tecnologia di oggi è normale e scontata averla creata, invece la F40 ai suoi tempi era di rottura in quando ha inaugurato la serie delle Hypercar.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser