LE FERRARI USATE SI SVALUTANO POCHISSIMO - Quali vetture, tra quelle oggi in vendita, si svalutano meno con il passare del tempo? Un’analisi compiuta nel febbraio del 2012 da Eurotax Italia, la società che calcola le quotazioni dell’usato pubblicate da alVolante, fornisce risultati per certi versi sorprendenti visto la crisi economica e il recente inasprimento dei controlli fiscali cui sono soggetti i beni di lusso. Tra i 20 modelli che si comportano meglio in assoluto (10 a benzina e altrettanti a gasolio) ve ne sono parecchi che appartengono proprio a questa categoria. Dopo il primo anno di vita, per esempio, sono la Ferrari 458 Italia (nella foto in alto) e la California a occupare il primo e il secondo posto, con un calo di valore, rispettivamente, di appena il 17,4 e il 18,6%. Tutto ciò, secondo Eurotax, grazie alle poche vetture usate a disposizione e alla buona richiesta, nonostante l’aumento della pressione fiscale sulle auto con più di 185 kW.
Marca e modello | Perdita di valore nei primi 12 mesi | |
1ª | Ferrari 458 Italia DCT | -17,4% |
2ª | Ferrari California DCT | -18,6% |
3ª | Mini Countryman 1.6 Cooper S ALL4 | -23,6% |
4ª | BMW Serie 1M Coupé | -26,1% |
5ª | Porsche Cayenne 4.8 S | -26,2% |
6ª | Lamborghini Gallardo LP 560-4 e-gear | -26,3% |
6ª | Mercedes SLS AMG Coupé | -26,3% |
8ª | Audi Q5 2.0 TFSI Advanced quattro | -26,9% |
8ª | Rolls-Royce Phantom Drophead Coupé | -26,9% |
10ª | Audi TTS 2.0 TFSI quattro | -27,5% |
Febbraio 2012: le vetture meno svalutate (tra quelle ancora in produzione) vendute nel primo semestre 2011
LE SUV PICCOLE E MEDIE PIACCIONO ANCHE USATE - Tra i modelli che non richiedono un portafogli milionario per l’acquisto, spiccano le Mini Countryman (attorno al 22-24% di svalutazione, in base al tipo di motore) e una serie di suv medie: l’Audi Q5, le BMW X3 e X1, la Mercedes GLK e la Land Rover Freelander. Bassa svalutazione anche per due crossover recenti che stanno riscuotendo un buon successo sul mercato del nuovo: Fiat Freemont e Nissan Juke. Passando invece all’analisi delle singole categorie, è degno di nota il risultato per le berline medie a cinque porte, dove l’Alfa Romeo Giulietta si posiziona al primo posto, seppur tallonata dalla Volkswagen Golf e dall’Audi A3 Sportback: per le versioni 1.6 turbodiesel, la svalutazione è del 33% per l’italiana e del 33,2% per le due tedesche.
Marca e modello | Perdita di valore nei primi 12 mesi | |
1ª | Mini Countryman 1.6 Cooper D | -22,2% |
2ª | Audi Q5 2.0 TDI Advanced quattro | -23,0% |
3ª | BMW X3 xDrive20d Eletta | -25,9% |
4ª | BMW X1 xDrive18d Futura | -26,8% |
5ª | Mercedes GLK 220 CDI Sport BlueEfficiency | -28,0% |
6ª | Audi A4 allroad 2.0 TDI quattro | -28,2% |
7ª | Mercedes E220 CDI Cabrio Avantgarde | -28,2% |
8ª | Land Rover Freelander 2.2 SD4 S 190 CV | -28,4% |
9ª | Fiat Freemont 2.0 Multijet 140 CV | -29,4% |
10ª | Nissan Juke 1.5 dCi Acenta | -29,9% |
Febbraio 2012: le vetture più svalutate (tra quelle ancora in produzione) vendute nel primo semestre 2011