NEWS

Videoperizia dei danni all’auto: è polemica

Pubblicato 05 giugno 2020

I periti sollevano qualche dubbio sull’utilità della videoperizia assicurativa: le parti danneggiate della vettura che sono visibili vengono fotografate tramite automobilista e perito.

Videoperizia dei danni all’auto: è polemica

CHE COSA STA CAMBIANDO -  Videoperizia assicurativa: ecco una delle tante eredità che la pandemia ha lasciato agli automobilisti. Numerose compagnie, per evitare che il perito si sposti e in nome del distanziamento sociale, si fanno mandare le foto delle parti danneggiate della macchina che sono visibili. A immortalare il veicolo è l’assicurato o il riparatore con uno smartphone comune, guidati dal perito o da un operatore. Dopodiché, la compagnia formula l’offerta di risarcimento. Ma Luigi Mercurio, presidente dell’Aiped (l’Associazione italiana periti estimatori danni), solleva perplessità sulla validità della videoperizia. Manca una verifica diretta delle parti danneggiate.

SOLO INDICATIVO - In realtà, secondo Mercurio, una stima del genere dovrebbe avere un valore puramente presuntivo e non dovrebbe diventare in futuro la regola per tutte le compagnie assicurative. Invece l’Ania (l’Associazione nazionale imprese assicuratrici) sostiene che questa tecnica investigativa sarà operativa anche al termine dell’emergenza sanitaria. Non è una tecnica professionale ed esaustiva, sostiene Mercurio, perché non consente analisi complete e documentate: non permette un accertamento reale. Senza considerare che possono sfuggire tutte le parti danneggiate non visibili.

QUAL È IL VERO OBIETTIVO? - Tutto questo, attacca Mercurio, avrebbe l’unico obiettivo di far risparmiare le compagnie: zero spese riferite ai consulenti. A tutto svantaggio degli automobilisti. L’Aiped denuncerà, alle varie autorità di controllo, l'utilizzo generalizzato della videoperizia.



Aggiungi un commento
Ritratto di Neofita
5 giugno 2020 - 09:43
stanno cercando di smontare un centro di potere, quello dei periti, che ha tanti sostenitori. Dal mio punto di vista, senza periti, l'importo medio danni potrebbe scendere considerevolmente, con (mi auguro) ricaduta favorevole sui premi assicurativi
Ritratto di Alfiere
5 giugno 2020 - 10:28
2
Chiaro, ma senza periti terzi come risolvi in caso di incidente, considerato che comunque sotto una certa cifra si ricorre al "facciamo tra di noi" o alla constatazione amichevole?
Ritratto di Mauriziotrentatre
5 giugno 2020 - 22:12
Scusa ma quale parte si andrebbe a risparmiare senza un controllo “ terzo”.
Ritratto di Neofita
8 giugno 2020 - 09:59
il remarketing sulle riparazioni, che coinvolge periti e carrozzerie. Posso assicurarti che non si parla di piccole cifre. Un perito nominato da una carrozzeria non può definirsi indipendente. Se questo perito poi lavora per anni con le stesse assicurazioni e le stesse carrozzerie, gli interessi comuni diventano molti
Ritratto di Giulio Menzo
10 giugno 2020 - 10:11
2
@Neofita potrebbe essere, sono d'accordo con la tua prima affermazione
Ritratto di marcoluga
5 giugno 2020 - 12:32
2
Basterebbe controllare quante visite senza motivazione tecnica fanno certi periti a certe carrozzerie. Ma le compagnie spesso fingono di non sapere. Tanto poi i sovraccosti sono spalmati sul popolo bue.
Ritratto di Mauriziotrentatre
5 giugno 2020 - 22:07
Ciao marco Luca l’onorario del perito è forfettizzato e non cambia da uno a XX accessi. Se il perito accede più volte lo fà solo per accertare e verificare tutti i danni dovendo apporre una firma sulla perizia assumendone le responsabilità
Ritratto di marcoluga
6 giugno 2020 - 02:58
2
Ovviamente non hai capito di quali visite sto parlando.
Ritratto di Sparviero
6 giugno 2020 - 08:51
Periti terzi? Ma dove vivete? Se un perito viene pagato dall'assicurazione si potrá mai ritenere terzo? Si potrà avere la figura del perito terzo tra le parti soltanto svincolandolo sia dall'essere un dipendente dell'assicurazione che da essere nominato dal privato. Se poi pensate che le assicurazioni risparmiando I soldi per gli spostamenti dei periti abbasseranno I premi delle assicurazioni.....
Ritratto di Giuliopedrali
6 giugno 2020 - 09:17
Della videoperizia mi piace la foto di apertura, però! Vorrei fare videoperizie su quella là...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser