NEWS

La Volkswagen che comunica con lo smartphone

06 dicembre 2013

Con lo standard Mirror Link si potranno replicare molte funzioni dello smartphone sull'impianto dell'auto.

La Volkswagen che comunica con lo smartphone
EVOLUZIONE CONTINUA - Le principali case automobilistiche stanno investendo notevoli risorse per sviluppare e rendere più fruibili i sistemi multimediali di bordo. La direzione sembra quella di una sempre maggiore integrazione tra l'impianto dell'auto e gli smartphone per offrire anche in auto quelle funzionalità che usiamo tutti i giorni sul nostro telefono “intelligente”.  La Volkswagen ha già raggiunto risultati soddisfacenti con il nuovo Modular Infotainment System (MIB), lanciato con la Golf di settima generazione. È dotato di tecnologia touchscreen con sensori di prossimità, di hotspot Wi-Fi opzionale e di navigazione Google. Ma la Volkswagen ne ha già annunciato la prossima evoluzione.
 
 
INTEGRAZIONE TOTALE - Il Car Connetivity Consortium, di cui Volkswagen è uno degli oltre 100 membri, ha infatti definito come nuovo standard il protocollo Mirror Link, che consente di replicare alcune funzioni dello smartphone nel sistema multimediale dell’automobile. Per evitare pericolose distrazioni, solo determinate applicazioni potranno essere utilizzate durante la guida. La Volkswagen offrirà ad esempio una serie di informazioni legate all'utilizzo del veicolo come la velocità di marcia e il livello del carburante e delle app di intrattenimento come la radio via Internet o i servizi news. Per migliorare la ricezione e ridurre le radiazioni, gli smartphone useranno l’antenna esterna del veicolo. Inoltre, in una fase successiva, si potrà fare a meno della connessione via Usb all'auto; ci si potrà connettere senza fili anche per ricaricare la batteria del telefono.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fojone
6 dicembre 2013 - 13:35
visto che c'è di mezzo Volkswagen ora qui si riempirà di commenti tipo: è una inutile caz-ta... ecc...ecc...
Ritratto di Erdadda
8 dicembre 2013 - 10:09
1
Hahahahaha concordo!!
Ritratto di Porsche
6 dicembre 2013 - 14:06
anche se questi telefonini non li sopporto (sono diventati tutti manager di botto...), loro si devono adeguare.
Ritratto di pujentil
6 dicembre 2013 - 16:53
Per la redazione: ma non si scrive smartphone???? Non smarphone....saluti
Ritratto di admin
6 dicembre 2013 - 17:39
L'errore è stato corretto, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di 19miki90
6 dicembre 2013 - 21:17
4
Evviva le distrazioni al volante...
Ritratto di Mattia Bertero
7 dicembre 2013 - 14:14
3
Ma una volta l'auto non si guidava? Con queste "innovazioni" ci si distrae solamente rendendosi pericolosi per se stessi e per gli altri. Stiamo un po' degenerando, una volta era tutto semplice: l'auto era un'auto, il telefono era un telefono. Oggi invece si fa tutto con troppe cose...
Ritratto di 19miki90
7 dicembre 2013 - 15:55
4
Concordo in parte! per carità, finché non si sta guidando ben vengano sono molto comodi gli smartphone, ma in auto bisogna guidare e basta,

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser