DUE MOTORI - A differenza di altri paesi europei, in Italia la nuova Cross Polo sarà disponibile in un unico allestimento e con due soli motori, entrambi omologati Euro 5: un 1.4 benzina da 85 CV e un 1.6 TDI da 90 CV, dotato di filtro antismog di serie (vedi dati nella tabella sotto). Entrambi sono abbinati a un cambio manuale a cinque marce, l'automatico non è disponibile.
1.4 benzina | 1.6 TDI | |
Potenza | 85 CV a 5000 giri | 90 CV a 4200 giri |
Coppia | 132 Nm a 3800 giri | 230 Nm a 1500 giri |
Velocità | 173 km/h | 176 km/h |
0-100 km/h | 12,6 sec. | 12,5 sec. |
Consumo medio | 16,4 km/l | 23,3 km/l |
Emissioni di CO2 | 143 g/km | 113 g/km |
ASPETTO “AGGRESSIVO” - La Cross Polo si riconosce per l'assetto rialzato di 15 mm, i grossi cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici da 215/40R17, le barre porta tutto sul tetto e le vistose protezioni per la carrozzeria. L'abitacolo ha una connotazione piuttosto sportiva, grazie al volante in pelle a tre razze, gli inserti cromati della plancia e i sedili sportivi in tessuto bicolore.
C'È QUELLO CHE SERVE - Per quanto riguarda la sicurezza, per entrambe le versioni, sono di serie Esp, fendinebbia, sei airbag, sensori per la pressione pneumatici e sistema che evita l'arretramento quando si è fermi in salita. Tra i principali accessori bisogna segnalare il climatizzatore semiautomatico, i quattro alzacristalli elettrici, il computer di bordo e gli specchietti riscaldabili e regolabili elettricamente.
DALL'ESTATE - La nuova Cross Polo è in vendita da luglio: ci vogliono 16.825 euro per la 1.4 a benzina e 19.250 euro per la 1.6 TDI.