NEWS

La Volkswagen cerca a Torino la componentistica d’eccellenza

24 maggio 2012

Una giornata di incontri tra le le aziende piemontesi della componentistica e rappresentanti al massimo livello del gruppo Volkswagen. Obiettivo: per le aziende dell’indotto, la ricerca di nuovi sbocchi alla loro produzione.

FORNITORI DI TECNOLOGIA - Con una iniziativa non frequente, una trentina di aziende piemontesi della componentistica auto, hanno incontrato i rappresentanti del gruppo Volkswagen per presentare la propria produzione e recepire le esigenze specifiche del costruttore tedesco. Sede dell’incontro - chiamato Technology Day (al quale si riferiscono le foto) - una location piena di significato: i locali dell’Italdesign a Moncalieri, appena fuori la periferia sud di Torino. Il luogo è più che significativo perché dal 2009 l’Italdesign è stata acquistata dal gruppo Volkswagen, e il suo creatore, Giorgio Giugiaro, è oggi consulente di design per il colosso tedesco. 


Volkswagen technology day 05


IN CERCA DI BUSINESS
- Alla giornata, organizzata dall’Amma, l’associazione delle imprese metalmeccaniche torinesi, l’Anfia (l’associazione nazionale della ziende dell’automotive) e “From concept to car” (progetto di promozione dell’automotive del Piemonte), hanno partecipato Giorgio Giugiaro, sorta di “padrone di casa”, e Walter De Silva, capo del design del gruppo Volkswagen, oltre a Francisco Garcia Sanz, membro del board del Gruppo Volkswagen e Giuseppe Tartaglione, presidente e amministratore delegato di Volkswagen Group Italia.  

INCONTRO DI ECCELLENZE - Da parte degli uomini  Volkswagen c’è stata una esplicita e chiara manifestazione di stima per le capacità produttive e creative delle aziende italiane e piemontesi in particolare (nell’area sono circa 800 le ditte dell’indotto automobilistico). E con i programmi di espansione che l’intero gruppo ha, è inevitabile che ci sia una ricerca dei potenziali partner migliori. Da parte delle aziende piemontesi, nate in epoche in cui il committente pressoché esclusivo era la Fiat, la possibilità di avere nuovi sbocchi come il gruppo Volkswagen è un’opportunità più che ghiotta.
 

Vw desilva-013174


IPOTESI FUTURE
- Nell’occasione, Giorgio Giugiaro non ha avuto problemi a esprimere qualche considerazione sulla politica industriale della Fiat. “Invece di aiutare tutti per diventare una potenza - ha detto Giugiaro a proposito del comportamento della casa torinese - ha puntato ad avere il monopolio, facendo morire i più piccoli”. De Silva (nella foto qui sopra) invece ha fatto accenni ad alcune ipotesi di iniziative Volkswagen nella zona torinese. Non per il chiacchierato acquisto della De Tomaso, perché si tratta di un progetto «ambizioso, difficile da realizzare in termini economici e produttivi», ma per qualche altra ipotesi che si presentasse: “Mai dire mai. Molto dipende dalla nostra volontà, ma anche dal territorio. Se ci invitassero a fare qualcosa e noi avessimo qualcosa da produrre qui, perché no?”



Aggiungi un commento
Ritratto di TurboCobra11
24 maggio 2012 - 16:36
mi sa che sono i tedeschi a dare lavoro al piemonte, molto più che la Fiat, poveri noi, penso ci sia più lavoro italiano in una Vw che in una Fiat se va avanti così. ...Ciao!
Ritratto di follypharma
24 maggio 2012 - 17:14
2
gli unici a schifare il lavoro degli italiani sono gli italiani stesso... Ai tedeschi il nostro lavoro e' sempre piaciuto...
Ritratto di Porsche
24 maggio 2012 - 17:15
evvai di luoghi comuni Altri ?
Ritratto di follypharma
25 maggio 2012 - 08:14
2
lei e' uno dei piu' assidui a scriver per luoghi comuni ... ovviamente al contrario, per lei semplicemente tutto cio' che vien "fatto" (tra virgolette visto che le tedesche di tedesco ormai hanno ben poco ) in germany e' perfetto ( indipendentemente dal fatto che magari lo fanno in bulgaria o in america o in messico e via discorrendo) mentre tutto cio' che viene fatto in italia fa schifo... Non mi dica quindi che parlo per luoghi comuni. Prima si guardi un po allo specchio per favore..
Ritratto di Porsche
25 maggio 2012 - 09:47
vorrei sapere da te quando ho mai detto che il made in italy fa schifo ? Queste sono parole che non ho mai detto. Che poi la Vw sia una multinazionale io l'ho sempre saputo non so tu.
Ritratto di TurboCobra11
25 maggio 2012 - 11:05
se ti riferivi a ciò che ho detto io è solo la verità. ...Saluti
Ritratto di lucozio
25 maggio 2012 - 13:10
la vw usa componenti italiani da tempo (mio zio lavorava per la regione piemonte)...mentre la fiat quelli dell'europa dell'est. ma a questo punto per comprare italiano dovremmo comprare una polo o una y??
Ritratto di TurboCobra11
25 maggio 2012 - 13:38
Grazie della preziosa conferma, perchè data da chi conosce la situazione da vicino. Per la tua domanda retorica, facciamo una risata, anzi un sorriso, infatti per noi italiani, ahimè, c'è poco da ridere. ...Ciao!
Ritratto di Montreal70
24 maggio 2012 - 17:05
Caduta di stile per Giugiaro, certe affermazioni poteva evitarsele. Che voglia iniziare una carriera in politica? :-D
Ritratto di Porsche
24 maggio 2012 - 17:12
la verità fa male vero ? Nonostante l'infinito che separa i due gruppi ancora hai il coraggio di replicare ? Dovrebbe esserci un limite alla decenza.
Ritratto di Montreal70
24 maggio 2012 - 17:19
Veramente non ricordo una tua risposta riguardo alla "trazione posteriore", la cui invenzione hai attribuito a Porsche. :-D
Ritratto di Porsche
24 maggio 2012 - 17:21
non ti voglio rispondere sono abbastanza stufo di questi commenti così infantili.
Ritratto di Montreal70
24 maggio 2012 - 17:25
Ahahahah! Dai Porsche, non fa niente. A volte può capitare di dire cose assurde per la foga, non ho smesso di considerarti competente per una gaffe. Capita, ridici sopra ;-D
Ritratto di AyrtonTheMagic
25 maggio 2012 - 15:46
1
ne ha fatte veramente... ma viene osannato. W Giugiaro che invece cerca di far rifiorire una regione, che si è sempre dovuta piegare a certi poteri.
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 17:29
vengono a comprare in italia...vuol dire che siamo i n1.....!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 17:48
hahahah i tedeschi lo hano fatto litalia come la cina.. vano a investire la dove non costa tanto.... prosimo messe vengono a roma a comperare il coloseo hahaha
Ritratto di Gianfranco84
24 maggio 2012 - 18:08
Ho notato che scrivi dei commenti lesivi e inopportuni,sei solo un nazista che non capisce nulla di auto e della vita in generale,le persone come te sono la feccia dell'umanità.
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:18
se ti piacono i mie comenti li puoi leggere se non fa niente... a me non me ne freg@ che pensi tu o tutti qua
Ritratto di Gianfranco84
24 maggio 2012 - 18:22
Parliamo di auto,argomento per il quale dovresti commentare..L'Alfa Romeo"sportività e prestigio" ha una storia non minimamente paragonabile ad una squallida Volkswagen"auto del popolo",guardati le quotazioni delle Alfa Romeo degli anni 30',40',50',60' molte delle quali superano il milione di euro,parliamo degli anni 60',l'Alfa a quei tempi costruiva l'Alfa Romeo Giulietta sprint,Duetto etc.,auto quotate circa 90.000 euro.La Volkswagen negli anni 60' produceva il maggiolino"tutto matto"matto anche nel prezzo che non vale niente nelle quotazioni,l'Audi negli anni 60' produceva se non erro la NSU un ces.o di auto..Nei tempi odierni Alfa Romeo ha prodotto la 8 C C ompetizione quotata oltre 200.000 Euro..Col tempo le Alfa non perdono valore ma ne acquistano...
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:27
io ti chido come stai caro mio no come sei stato.. ok? non interesa la storia parliamo dela realta se vuole... ok?
Ritratto di Gianfranco84
24 maggio 2012 - 18:32
Forse tu non parli e non capisci la lingua italiana,ti ho appena scritto Alfa Romeo 8 C Competizione,questa è realtà e presente non passato..Come pensavo non capisci niente di auto,penso che scrivi in questo sito per rompere le scatole e basta...
Ritratto di Gianfranco84
24 maggio 2012 - 18:34
Tedesco poco cervello
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:34
hahahah si aaaa la c8 quela che e disegnata da un tedescho????????? hahahahaha
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
25 maggio 2012 - 15:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di yeu
24 maggio 2012 - 18:19
Quando Giugiaro fu chiamato a disegnare la prima Golf, gli hanno fatto prendere d'esempio una Fiat che all'epoca i tedeschi la consideravano di riferimento(Dichiarazioni di Giugiaro). Secondo altre indiscrezioni, le trattative per l'Alfa Romeo, ci furono veramente e non l'hanno acquistata perchè la Fiat voleva cedergli almeno uno stabilimento e i tedeschi hanno detto no. Quando Marchionne ha dichiarato che erano interessati solo al marchio, ai giornalisti ha anche detto: fidatevi sò cosa dico. Fra tutti i possibili fornitori, prenderanno solo chi gli farà i prezzi stralciati e questo incontro, è solo pubblicità occulta per dimostrare che sono interessati all'Italia e che sono disposti a dare lavoro. Visto i precedenti con l'Alfa, non credo proprio che siano sosì buoni, semplicemente vogliono prendersi tutto e se ci sarà qualche fornitore, sarà solo di contorno, per dare un'impressione diversa dalla realtà, per prendersi tutto. Quello che ha detto Giugiaro sulla Fiat, forse doveva dirlo a Volkswagen.
Ritratto di IloveDR
24 maggio 2012 - 17:49
3
accettano commesse a prezzi molto bassi...ai tedeschi conviene!!! Meglio così, tanto Gruppo Fiat è un capitolo morto, è solo un contenitore di brands, le Alfa Duetto saranno costruite in Giappone!!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 17:54
ma in giappone va bene e un prestigio per le italiane.. perche credi che in italia si fano machine meglio che in giappone?????
Ritratto di IloveDR
24 maggio 2012 - 18:07
3
è che fra pochi anni non esisteranno più auto "Made in Italy" (COSTRUITE IN ITALIA) Ci sarà solo una piccola azienda che stampa i vari marchi del Gruppo Fiat!!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:16
in sonno con tutti e contro tutti queli comenti stupidi che fate sempre contro audi e vw......
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:36
basta con le ofese stron@o ok? se vuole parlare parla b@stardo...
Ritratto di viva fiat
24 maggio 2012 - 18:37
Tranquilli, la componentistica d'eccellenza ce la teniamo
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 18:38
voi tedeschi siete solo arroganti presuntuosi e nn valete niente...dal calcio alle auto....al cibo al vestiario....zitti e muti e nn rompete i c...i!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:42
ma lurid@ b@stardo non parlare cosi dei tedeschi.... da dove sei e dove ti trovi e facio un salto da te e vediamo quanto valgono i tedeschi...
Ritratto di IloveDR
24 maggio 2012 - 18:54
3
vedi che "tedeschi" lo scrivi senza "h" PS: Francesco è di Taranto, ma attento che il sindaco Stefano gira armato!!! Meglio se te ne rimani in Deutschland...
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:56
ma io da germania scrivo non sono in italia... me se qualcuno di vuoi vuole incontrarmi solo me dica
Ritratto di Tecnofolle88
25 maggio 2012 - 21:57
Oddio un altro troll...ed è anche minaccioso ahahahahah sei ridicolo come il tuo capo di Stato(se veramente sei un tedeschiotto) A proposito, se la senti dille che è arrivata l'ora di cambiare politica economica se non vuole portare allo sfascio quel già vecchio carrozzone dell'Europa. Comunque ottima iniziativa di Volkswagen,in Piemonte la crisi sta mordendo davvero forte...
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 19:08
ma i fatti tuoi mai???
Ritratto di IloveDR
24 maggio 2012 - 19:14
3
ti difendo io!!!
Ritratto di TurboCobra11
25 maggio 2012 - 13:45
Se vuoi un consiglio, non ti immischiare in queste discussioni, prendi solo insulti. ...Ciao!
Ritratto di IloveDR
25 maggio 2012 - 17:00
3
;-))
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 18:45
e tu nn parlare male degli italiani i.m.p.e.d.i.t.o...!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:47
dami il tuo indirizo e te lo dico io come parlo dei italiani... ok??????????
Ritratto di viva fiat
24 maggio 2012 - 18:50
Io propongo di bannarti, parli come un albanese, certamente non sei tedesco. (solo gli albanesi comprano BMW) ahahahah. Dall'alto dei miei anni( sono del 52) e del mio livello tecnico professionale posso dirti che sei un gran maleducato
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:54
in sono tedescho. tu dici che albanesi comprano bmw.. non li conosco ma se lo fano sono veramente un popolo sveglio... puo essere anche 100 anni ma a me non freg@ niente dela tua capacita ect
Ritratto di Cinque porte
24 maggio 2012 - 19:50
RA PERÒ ESAGERATE!!! COME FATE A DIRE CHE KLAUS È VIVA FIAT?!?!?!?!? KLAUS È UN TEDESCOFILO/TROLL CHE VUOLE ROMPERE I ****** ,Viva Fiat invece è molto migliorato; è un normale e QUASI simpatico Fiattario o pro Fiat (come preferite chiamarvi)... Comunque invito KLAUS a moderare i toni!
Ritratto di RichiQuattro
25 maggio 2012 - 16:23
mio commento di questo link e fai il serio : https://www.alvolante.it/news/renault_alpine-664366
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 18:56
prendi una bmw attacchi un audi e buttati da un burrone...crucco.....vediamo ti salvano la pelle quei c.e.s.s.i..come te....!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 18:57
si prendo una bmw e te lo meto ne cul@
Ritratto di TurboCobra11
25 maggio 2012 - 13:51
MA LA POLICY DEL SITO COSA DICEVA? DOVE L'AVETE MESSA, IN BAGNO AL POSTO DELLA CARTA IGIENICA? DOVè IL SEVERO RISPETTO DELLA STESSA? QUESTI COMMENTI SONO QUI DA UNA GIORNATA E NON AVETE FATTO NULLA, QUI CI SONO INSULTI A TONNELLATE E VOI NON FATE NULLA?!?!? VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA. X I LITIGANTI: LA FINITE DI SPARARE INSULTI, SIAMO IN UN LUOGO PUBBLICO, ANCHE SE VIRTUALE... SPERO IN SCUSE E PROVVEDIMENTI
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
25 maggio 2012 - 15:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
25 maggio 2012 - 17:30
per l'appoggio ma come vedi la redazione non fa nulla. nuovamente vergogna. ...Grazie ancora e ciao!
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 19:06
vatti a fare una birra e nn rompere le p...e..!!
Ritratto di Klaus Notingang
24 maggio 2012 - 19:11
sei solo un pepino come grande parte dei italiani.. ok?
Ritratto di francesco alfista
24 maggio 2012 - 19:21
anzi sai che fai mettitelo a quel posto....!!m...a siete m....a rimarrete..se era x me l embargo a vita vi darei visti i danni che avete fatto al umanita'..!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
25 maggio 2012 - 15:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
24 maggio 2012 - 19:44
«Invece di aiutare tutti per diventare una potenza ha puntato ad avere il monopolio, facendo morire i più piccoli» Fiat starà «uccidendo» i suoi brand minori,ma Volkswagen gli ha già uccisi,o meglio,li ha privati della loro anima e della loro tradizione: sono diventati semplici cerchi colorati senza più un carattere... Un po' come i cloni di Star Wars; un gruppo di marchi da sfruttare al massimo per creare utili... Non so voi ma io comincio a diffidare sempre più dall'universo del colosso tedesco... Invece mi attira molto il gruppo coreano Hyundai/Kia che,però,non ha filiali... Chissà come le tratterà quando ne avrà...
Ritratto di money82
24 maggio 2012 - 20:24
1
Da un incontro con centinaia di industrie piemontesi, viene fuori che la vw vuole fregare l' italia, che l' italia ha la tecnologia migliore, che sono i tedeschi ad aver ucciso il proprio marchio ecc...addirittura uno dice che le alfa degli anni 50-60 valgono milioni di euro e che non c'è confronto con le auto del popolo...la realtà dei fatti è che fiat ha cercato di avvicinarsi più possibile ad una concorrente della golf e lo ha fatto per vendere perchè non si vive di filosofia caro gianfranco...l' alfa ha buttato nel c@esso la propria storia dagli anni 80 ad oggi e mettiti il cuore in pace...come diceva alvolante in un sottotitolo sensato "l 'alfa di oggi è solo il fantasma dell' alfa di 30 anni fa". Un vero amatore del biscione non si sarebbe mai preso una giulietta, tanto meno l' avrebbe considerata una vera alfa.
Ritratto di italico
25 maggio 2012 - 09:37
1
qualcuno mi disse che ero ripetitivo sul titolo del post ...e io per correttezza non l'ho più messo ....però da adesso finchè ci sara un certo klaus lo mettero sempre fino all'estinzione di quell'essere. Ti chiedo gentilmente di non offendere il popolo italiano ...mio caro tedesco perche per prima cosa la tua cara germania ci ridasse i soldi ( e tanti) che l'europa vi ha dato ( compresi noi stato italiano) per far si che le due germanie si riunificassero senza che la germania dell'ovest ne soffrisse tanto a livello economico. E grazie al cospicuo gettito di denaro che vuoi tedeschi vi siete salvati, altrimenti a quest'ora vi era rimasto solamente di mangiarvi le patate...per cui è chiaro che se ti vuoi rivolgere in maniera critica verso l'italia prima ridacci i soldi che ti abbiamo dato e poi ne discutiamo...Senza contare che vuoi piagnucoloni tedeschi, sempre per la storia che noi restante d'europa dovevamo aiutarvi per l'impatto dei poveri della germania dell'est, all' entrata dell'euro ( accordi fatti nel 1998 /1999, il muro di berlino crollo nel 1992 ) avete preteso che il marco fosse cambiato alla pari con l'euro ...1 marco = 1 euro..quando invece l'euro nei confronti della lira è stata cambiata a 1.927 e rotte lire. C'è solo un piccolo problema che prima che entrasse l'euro ..il marco tedesco veniva cambiato a circa 500 lire ...e che lo spred era intorno ai 100 punti.. arrivato l'euro il marco all'improvviso è stato portato a 4 volte il suo valore ( si è passato nel giro di un giorno dalle 500 lire che lo pagavamo a costo di un euro cioè 1.927 ecc .ecc..)...e lo spred di conseguenza da 100 a 400.....Ma in tutto questo i vari governanti dell'europa chiedevano suo tempo alla germania,visto lo sforzo compiuto per aiutarli con la germania dell'est con soldi e a costo 0 di un'euro ben sapendo che a livello economico si sarebbero rafforzati e di molto, in caso di crisi economiche dei stati membri che hanno aderito all'euro la germania avrebbe dato un'aiuto economico a questi stati. Invece che è successo che i tedeschi invece di mettere da parte dei soldi ( a mò di dindarolo) per far fronte ai loro impegni con il resto d'europa, hanno fatto di tutto per rafforzarsi si in economia, stanno colonizzando l'europa,stanno dettando le loro regole non rispettando gli accordi presi in precedenza, in pratica vogliono fare i padroni grazie alle regalie fatte da noi a dagli altri stati europei. Allora mio caro tedesco siete voi i primi bugiardi e traditori ( come del resto lo siete sempre stati ) ....percui prima di parlare male degli italiani pensaci ..e se ti senti di farlo bene ti seguiro fino alla fine ....PS: attento a quello che dici ...vediamoci da soli a soli ...io e te ....ne ho visti parecchi che dicevono queste parole e alla fine hanno mangiato la polvere...
Ritratto di Porsche
25 maggio 2012 - 09:54
vedi, ammesso e non concesso che il tuo discorso regge, devi capire che sono stati "dati" soldi a gente che ha investito e fatto dei sacrifici che noi e i greci NON VOGLIAMO FARE !!! Sta qui' la differenza. Siamo stati governati da mafiosi di primo livello che ci hanno umiliato a livello internazionale facendoci diventare una barzelletta mentre il paese sprofondava nel baratro. Non parliamo poi di chi per decenni accusava Roma di rubare e poi è stato beccato con le mani nella marmellata.... Queste cose, e ti assicuro che l'elenco è lungo, avrebbero dovuto far scatenare l'inferno, ed invece il nulla totale. Nulla si è mosso. I soldi alla Grecia ne sono stati dati, all'italia anche, ma se non si tagliano le spese inproduttive (la corruzione quì gioca benissimo, clientelismo, mafie varie, ect. ect.) non si può chiedere altro aiuto. Italia e Grecia, ti ricordo sono i paesi più corrotti del mondo occidentale. Secondo me la gente (italiani e greci) stanno individuando dei finti problemi perchè non vogliono rinunciare al benessere conquistato illegalmente. Questa è la verità.
Ritratto di italico
25 maggio 2012 - 11:56
1
...non parlo di noi perchè dovrei in tal caso parlare dell'ultimo ventennio in maniera tragica, governati da persone squallide e mediocre. Però ti vorrei far capire che all'improvviso il marco tedesco è stato rivalutato del 400% nei confronti della allora lira, di conseguenza tutta la nostra economia gira intorno all'euro e che ci ha danneggiato, in pratica tutto quello che costava prima mille lira adesso lo ritrovi al cambio 4.000 ( questo per tenere il valore della merce uguale in tutta europa)...va di per se che una nazione non regge al lungo su questi livelli, sopratutto perchè poi gli stipendi sono stati cambiati in euro a 1927.lire ....Ti consiglio, e trai tu le dovute somme, se anche a noi ci danno il valore pari al marco il cambio dell'euro, cioè 1 euro = 500 lire del vecchio conio ( come era nel 2001)...vedi che le cose cambiano ...eeeh se cambiano ....solo un piccolo esempio: lo stipendio medio di 1.300 euro arriverebbe a 5.000 euro + o -..... c'è differenza ...e se c'è!
Ritratto di Porsche
25 maggio 2012 - 12:02
perchè la pressione fiscale italiana alle stelle è un problema tedesco ? Perchè il costo della corruzione è un problema tedesco ? Perchè la mafia è un problema tedesco ? Perchè il problema delle inefficenze in generale (in tutti i settori, calcola che nelle scuole i genitori devono comperare la carta igenica ai loro bambini e che la polizia non ha i soldi per il carburante delle auto) è un problema tedesco ? Secondo me dovremmo fare un mea culpa prima di puntare il dito verso gli altri (che hanno sempre sgobbato !!!). Purtroppo si sta trovando l'alibi tedesco. E bada bene che in questo modo prendi le difese dalla politica spazzatura che vuole esattamente questo. Ovvero sviare l'attenzione. Riflettici bene.
Ritratto di osmica
25 maggio 2012 - 12:29
Abbiamo capito che siete (sei) la stessa persona... Sarebbe ora di finirla.
Ritratto di DaveK1982
25 maggio 2012 - 13:31
7
e posti di lavoro in italia, ben vengano i tedeshi o chiunque altro. Prima che l'industria dell'auto sparisca dalla nostra italia.
Ritratto di Maramaldo da Gavinana
25 maggio 2012 - 15:30
Bene che le fabbriche di componentistica Piemontesi lavorino anche per aziende estere, quali V.A.G. Ma sentire le dichiarazioni di gente, come Giugiaro e De Silva, che hanno mangiato e sono cresciuti in Italia, con marche italiane, oggi fare la "conghia di trasmissione" alla V.A.G. spalando immondizia su F.G.A. è una vergogna.
Ritratto di mix1977
25 maggio 2012 - 15:52
e la fiat li cerca all'estero... perchè minchionne dice che in italia non si produce materiale buono.... io penso invece che in italia si paga.... mentre in cina o brasile possono trovare materiale medio ma a più basso costo.... e più auto si rompono.... più ricambi e manodopera si fà... non far meglio oggi ciò che puoi vendergli domani.....
Ritratto di ibiza
25 maggio 2012 - 18:38
Ma che bello è leggere un alfista/fiattaro che rosica in quanto non è più in grado di fare un'auto decente sia esteticamente che meccanicamente..Ma che bello è.AHAHAHAH..la notizia parlava di vw non di certo di fiat però ogni qual volta si parla di vw/audi/bmw spunta il solito fiattaro che cerca di mettere in risalto fiat per non so ancora cosa e rimugina sul passato..Ma che ridere..AHAHAHAH
Ritratto di francesco alfista
25 maggio 2012 - 19:13
la storia parla x alfa...e pensa a seat che volevano farla diventare "l alfa spagnola".. ma dove?? ma quando....mo che vincera' i titoli di alfa bmw e company potranno parlare....!!
Ritratto di ibiza
26 maggio 2012 - 21:13
Alfista con te non ci si può parlare perchè sei un cafone e sai solo insultare e questo lo deduco leggendo i tuoi vecchi messaggi... HAHAHAHAH..Ma perchè parli del passato e non pensi al presente??Guarda la realtà..Alfa avrà fatto pure la storia dello sport ma ora che sta facendo?? Ti rispondo io? NULLA!!Alfa ha 2 auto in produzione e sembra essere assemblate con il cu**..Guarda la realtà e svegliati..Alfa non è più degna del nome che porta,il nome più appropriato sarebbe "auto leggermente migliore di una fiat"..Apri gli occhi..IO non vado di certo ad inzozzare gli articoli dove si parla di fiat con seat/audi e quant'altro..Seat è sicuramente più sportiva di alfa ora come ora e ovviamente meglio assemblata e con motori migliori.. Ciao ;-)
Ritratto di francesco alfista
27 maggio 2012 - 00:24
saranno anche assemblate male come dici tu....ma dire che seat e' piu' sportiva di un alfa e' una mera c....a !!lo dici te che nn e' degna....sarebbe degna con 100 modelli e nn vale mezzo di quello che lo paghi...contenti voi....crucchi...!!ora ha 2 modelli che stranamente sono meglio di una leon..golf...e di una polo.ibiza...e di una a4...ricarozzata....!!si sta attrezzando x tornare la vera alfa...datele tempo...poi voglio vedere se continuate a sparlare...o buttare..m...a su fiat...!!ciao e di a piech che seat nn sara' mai un alfa anche con un v12...veyron...!!
Ritratto di ibiza
27 maggio 2012 - 00:28
Ti lascio delle tue convinzioni.....è bello sognare ad occhi aperti
Ritratto di francesco alfista
27 maggio 2012 - 12:29
e voi ci cascate sempre......!!infatti uno come te convinto che seat sia meglio di alfa.....piu' sogno di cosi....!!dormi sognando i titoli alfa...come fa vw seat....!!
Ritratto di ibiza
27 maggio 2012 - 18:43
IO non ho detto che seat è meglio di alfa..in quanto a interni è meglio una alfa (rispetto a seat ma non audi e vw) ma per tutto il resto a partire dall'assemblaggio fino ad arrivare al motore che voi lo potete solo sognare come tutto il resto delle tecnologie all'interno dell'auto.Guarda la realtà in faccia..
Ritratto di francesco alfista
27 maggio 2012 - 19:18
guardala...che pure esternamente e' meglio un' Alfa..si come i tsi che mangiano piu' olio di un trattore....con l iniettore pompa..abbandonato xche' spaccava la testata....svegliatevi voi...che una cosa buona avete e' il dsg....che il tct superera' a breve...tempo che viene affinato e' solo al 1 step...tra audi a vw avete 100 modelli...che ne valesse uno x quello che pagate...apri tu gli occhi ma evidentemente il fumo che vi buttano e' tanto....e siete frastornati....!!
Ritratto di vagirimo
11 giugno 2012 - 13:40
4
:)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 31 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser