NEWS

Restyling in vista per la Volvo V70

08 aprile 2011

Apparse sul web le prime foto della famigliare svedese rinfrescata. Piccoli ritocchi alla carrozzeria, ma dentro c'è una plancia ridisegnata. La potenza del turbodiesel D5 dovrebbe salire a 215 CV.

Restyling in vista per la Volvo V70

“UNA RINFRESCATA” - Le immagini che vi proponiamo sono state pubblicate dal sito svedese Teknikensvarld e da quello tedesco Motortalk. Queste foto, temporaneamente apparse sul sito olandese della Volvo, mostrano una  V70 ristilizzata, molto probabilmente in allestimento R-Design. La Volvo V70 è in commercio dal 2007. 


Volvo v70 2011 03


CAMBIA DI PIÙ DENTRO - Esternamente le modifiche della Volvo V70 sono minime. Si notano inedite finiture cromate per i gusci degli specchietti (che integrano gli indicatori di direzione a led) e le cornici delle prese d'aria inferiori nel paraurti anteriore. Ben più importanti sono le novità in abitacolo: si nota una plancia ridisegnata e un volante con inserto in stile metallo. La nuova plancia ha, nella parte superiore, lo schermo del navigatore integrato e non più a scomparsa. Inoltre, notiamo una nuova consolle centrale con cornice cromata e una diversa posizione dei comandi della radio e del climatizzatore automatico bi-zona.


Volvo v70 2011


DIESEL PIÙ POTENTE - Secondo le indiscrezioni, la gamma motori dovrebbe restare quella attuale con il solo turbodiesel 2.4 a cinque cilindri della versione D5 aggiornato per erogare 215 CV, dieci in più dell'attuale. Un incremento di potenza che non dovrebbe andare a discapito dei consumi e delle emissioni di CO2. Di solito, queste fughe di notizie anticipano di poco tempo le comunicazioni ufficiali: sul restyling della Volvo V70 ne sapremo quasi certamente di più nei prossimi giorni.

> I prezzi aggiornati della Volvo V70



Aggiungi un commento
Ritratto di burzum
8 aprile 2011 - 15:24
spero solo che non lasciano ancora il comando del freno a mano sulla parte sinistra della plancia e che lo spostino nella parte centrale... del resto, e una volvo! e a me piace! :)
Ritratto di volvo96
8 aprile 2011 - 20:53
bellissima!! ora si che mi piace molto!! poi con il D5 potenziato è ancora meglio.. spero allora in un restyling degli interni della s80 mi piace anche il fatto che non sono tutte uguali davanti..complimenti
Ritratto di Gabryxxx
9 aprile 2011 - 00:21
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Fede97
8 aprile 2011 - 22:10
magari qualche ritocchino in più all'esterno e sarebbe a posto, ma va bene anche così
Ritratto di soranzio
8 aprile 2011 - 22:45
Ricordiamoci che il proprietario Volvo non è più svedese ma cinese . Secondo voi c'è ancora prestigio ?
Ritratto di burzum
9 aprile 2011 - 00:01
come cavolo ti viene di sparare delle cavolate del genere?!? ma e possibile che ci sono cosi tanti ignoranti in questo mondo?!? alla Volvo il fatto che Geely l'ha comprata non puo che portare benefici... vedi Land Rover/Range Rover e Jaguar, comprate dell'indiana Tata Motors... stanno molto, molto meglio che con Ford... per colpa della Jaguar, quando stava con Ford, Volvo non e stata lasciata produre dei motori nuovi e altre cose che avrebbero potuto avvantagiarla
Ritratto di taglia
11 aprile 2011 - 12:41
io ho una volvo comprata poco prima che la stessa fosse acquistata dalla geely. alcuni amici, nella loro "ingenua ignoranza" mi hanno detto "hai fatto appena in tempo a comprarla" come se dal giorno dopo le volvo costruite fossero "scadenti cinesate"! questo per dire che l'ignoranza abbonda in giro. i cinesi, come gli indiani ecc.., su queste case automobilistiche europee ci mettono una montagna di quattrini perchè vogliono possedere marchi di prestigio e continuare a costruire auto fatte bene per venderle anche sui loro immensi mercati (i veri ricchi oggi sono in cina ed india). quello che le altre case ultimamente non hanno fatto (leggi ford). scommetto che le volvo del futuro saranno ancora meglio di quelle attuali...grazie ai soldi cinesi!
Ritratto di monodrone
8 aprile 2011 - 23:08
Certamente si, anche Ferrari in fondo è una Fiat. Gli interni li trovo freddi ma in generale è una classica Volvo. Ne brutta ne bella.
Ritratto di davitonin
9 aprile 2011 - 01:22
1
ma sicuramente vantano di prestigio e affidabilità
Ritratto di fogliato giancarlo
9 aprile 2011 - 03:24
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di patacca100
9 aprile 2011 - 12:06
sono volvo non sono belle ma durano 500000 km, sono sicure e sono fatte come si deve. e ovviamente costano meno delle tedesche pur essendo sullo stesso livello
Ritratto di fogliato giancarlo
9 aprile 2011 - 15:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di patacca100
10 aprile 2011 - 12:03
stava per fallire perchè in europa la linea non piace e la gente punta più su una bmw
Ritratto di paolo22to
9 aprile 2011 - 18:10
Bella, concreta, spaziosa e con materiali e finiture di prim'ordine.
Ritratto di fogliato giancarlo
10 aprile 2011 - 02:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di -Giò-
10 aprile 2011 - 15:28
Nulla da dire per quanto riguarda i materiali utilizzati all'interno della V70 che sono indiscutibilmente di classe. Quel che non mi convince è la sua linea che seppur filante, a mio avviso troppo pesante. Adoro però quella consolle centrale sottile, veramente originale e ormai sinonimo della casa svedese. Saluti
Ritratto di turiadur
12 aprile 2011 - 09:47
mi sfugge l'oggetto del restyling, il mio occhio non sarà attento ma, almeno fuori mi sembra la vecchia, ma pur sempre bella, volvo v70 anche se proprio non mi piacciono in queste versioni sportive con mega cerchioni da 20'' e rosso fuoco, però questo dipende dai gusti. Penso, e mi auguro, che non abbiano cambiato l'ergonomia e la comodità interna di primissima classe, penso che la volvo abbia MONTATI DI SERIE (senza considerare le poltrone papali vibro massaggianti riscaldate ventilate confiabili ecc di BMW AUDI e MERCEDES che costano un botto e sono un'altro mondo, cosa che non si può dire per quelle offerte di serie) più comode di tutte le auto commercializzate nel nostro paese

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser