NEWS

Nuovo cambio automatico per la Volkswagen up!

02 agosto 2012

Da ottobre la citycar tedesca sarà disponibile anche con il cambio robotizzato a cinque rapporti ASG. Prezzo ancora in via di definizione, ma lo si può stimare in circa 750 euro.

SEMPLICE E LEGGERO - Dopo il lancio della versione a cinque porte, la Volkswagen è pronta ad allargare l'offerta della piccola up! con l'introduzione di un cambio robotizzato a cinque marce. Denominato ASG (Automatic Shift Gearbox), secondo la casa tedesca permette di “tagliare” i consumi e le emissioni di CO2 rispetto al tradizionale cambio manuale a cinque marce. Più pesante di soli 3 kg (30 in totale) del manuale, il nuovo robotizzato utilizza due attuatori elettromeccanici per selezionare i rapporti, mentre un motorino elettrico aziona la frizione.


volkswagen_up_cambio_asg.jpg


CIRCA 750 EURO
- Abbinato al motore 1.0 a tre cilindri da 75 CV, secondo la Volkswagen, il cambio robotizzato ASG offre un rendimento migliore rispetto a un classico automatico con convertitore di coppia e, grazie alla sua semplicità costruttiva, si dimostra più indicato per una citycar del sosfisticato (e costoso) doppia frizione DSG. Il cambio ASG sarà disponibile dall'autunno per la up! Il prezzo, ancora in via definizione per il mercato italiano, non dovrebbe essere lontano dai circa 760 euro richiesti in Germania e Inghilterra dove è già ordinabile.

> Volkswagen up!: i prezzi aggiornati

> Volkswagen up!: il primo contatto

Volkswagen up!
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
270
110
102
84
303
VOTO MEDIO
3,0
2.95397
869


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
2 agosto 2012 - 17:42
Questo tipo di cambio non costa molto, ma resta il fatto che non prenderei MAI un' automatica!
Ritratto di madeinitaly73
3 agosto 2012 - 15:36
chiedete alla W, hanno messo il pulsante del finestrino di destra sullo sportello di sinistra e la memoria dei sedile anteriori x passare dietro??? Altro che cambio... SCANDALOSO!!! X SEMPRE PANDA.
Ritratto di madeinitaly73
3 agosto 2012 - 15:36
chiedete alla W, hanno messo il pulsante del finestrino di destra sullo sportello di sinistra e la memoria dei sedile anteriori x passare dietro??? Altro che cambio... SCANDALOSO!!! X SEMPRE PANDA.
Ritratto di poyel38
3 agosto 2012 - 22:26
Hai mai provato una VW con il DSG o Audi con STronic che poi sono la stessa cosa??? Io invece non prenderò mai più un'auto col cambio manuale!! Se ti vuoi divertire, con il DSg in modalità manuale è molto più divertente che un manuale puro!!
Ritratto di Montreal70
2 agosto 2012 - 17:58
Un'ellettroattuato... In pratica riescono ad emulare in ogni dettaglio il best seller, tranne che nelle quote di mercato. Almeno in questo settore, hanno molto da imparare.
Ritratto di miscone
2 agosto 2012 - 18:12
1
Ieri ho visto una Up!
Ritratto di Montreal70
2 agosto 2012 - 18:16
Wow! Sei il primo! :-D
Ritratto di LucaPozzo
2 agosto 2012 - 18:31
Boh, scherzi a parte a Torino e Milano (le due cittá che frequento più spesso) se ne vedono. forse quelle nere si notano molto poco per cui sembra che non ce ne siano. Quello che invece ancora non ho visto è il maggiolino. Letteralmente, non ne ho ancora visto uno.
Ritratto di Montreal70
2 agosto 2012 - 18:47
Allora, io viaggio spesso, mi giro tutta la Sicilia, forse quella con la maggior concentrazione di city-car. L'unica volta che ho visto una up!, è stato davanti al bar, con gli adesivi pubblicitari, all'indomani della presentazione. Per il resto, nulla. Di Panda invece, ne vedo (per davvero, le ho contate durante un breve spostamento extraurbano) 4-5 ogni 100 auto, e parlo del solo modello nuovo. P.s. Prova a cercare up! a km0 su autoscout. Poi cerca quante ne sono state immatricolate. Avrai una bella sorpresa ;-)
Ritratto di miniJCW
2 agosto 2012 - 22:07
io sono stato in vacanza a marsala(TP). be, ogni 2metri vedevo una nuova panda!!! sono rimasto a bocca aperta. nel mio paese (teramo) ho visto 2 nuove panda , una up! e un maggiolino
Ritratto di Gino2010
3 agosto 2012 - 13:36
altrimenti la Up venderebbe più di Panda ma così non è.
Ritratto di Montreal70
3 agosto 2012 - 13:39
Beh, non ci vuole un genio a capire perchè non si vende un'auto da 10mila euro alla quale fare la distribuzione ne costa 1000.
Ritratto di SaverioS
4 agosto 2012 - 23:41
nelle Marche, quì alla faccia della crisi le auto nuove, gli ultimi modelli... le vedi circolare ancor prima che escano dalle case automobilistiche...... I calzolai...gente strana, Lamentano miseria poi quando si tratta di fare gli "sboroni" sono i primi!!
Ritratto di tomkranick
2 agosto 2012 - 18:16
A quando una plancetta lato guida per i finestrini?
Ritratto di francesco alfista
2 agosto 2012 - 18:21
raga e proprio brutta...x nn dire altro...!!della serie e' una mosca bianca da me...!!di panda nel solo mio paese ce ne sono una decina almeno di tutti gli allestimenti...!!
Ritratto di mustang54
2 agosto 2012 - 18:33
2
Mii e Citigo, non sono male come auto, sono fatte abbastanza bene e volendo si possono ben accessoriare. Il cambio ASG sarebbe ottimo per la città. Comunque la up! non mi piaceva poi ne ho vista una simile a quella della foto, di colore grigio più scuro e gli specchietti cromati ed era veramente carina.
Ritratto di mjmarvin95
2 agosto 2012 - 19:27
Suona troppo bene 'sto motore!!! Andatevi a sentire il suono in accelerazione... Certo, lo so, una city car non la userai mai per correre come un pazzo, ma...
Ritratto di fabri99
2 agosto 2012 - 19:51
4
Hai dato dell'inutile alla costosissima Fiat 5OO Abarth e a tutte le sue inutili versioni e tributi o special edition: 1. Abarth 5oo 2. Abarth 5oo Gulf Limited Edition 3. Abarth 5oo Hamann Edition 4. Abarth 5oo Novitec Edition 5. Abarth 5oo Rinspeed E2 6. Abarth 5oo Romeo Ferraris Monza Edition 7. Abarth 5ooC Romeo Ferraris 52° Edition 8. Abarth 5oo 695 Tributo Ferrari 9. Abarth 5ooC 695 Tributo Maserati 10. Abarth 5oo 695 Turismo&Competizione 11. Abarth 5oo 695 Competizione&Turismo 12. Abarth 5ooC 13. Abarth 5oo R3T 14. Abarth 5oo Assetto Corse 15. Abarth Fiat 5oo Trophy Comunque, in caso della Up!Gti, un buon rombo è già buona cosa di partenza... In caso tu scherzassi, non lo ho mai sentito... Ciao ;)
Ritratto di ShaneJJ
2 agosto 2012 - 20:10
A volte mi vien da pensare che la 500 sia l'alter ego della pizza, la potresti addirittura ordinare con funghi porcini e zucchine grigliate oppure senza mozzarella. Salute a voi!
Ritratto di fabri99
2 agosto 2012 - 20:22
4
Ma meglio in versioni normali, si rischia di rovinarla! =) Comunque la 5OO mi piace esteticamente, ma costa proprio trooppo... Ciao ;)
Ritratto di mjmarvin95
2 agosto 2012 - 23:40
Ehi! Guarda che non stavo scherzando! Ha davvero un bel suono!! Quello di un TFSI Audi, o VW che dir si voglia... Non stavo parlando della GTI! E' per quello che non me lo aspettavo! http://www.youtube.com/watch?v=2KoDYJ4Fhq4 Intorno al minuto e cinquanta e anche al quinto minuto.
Ritratto di fabri99
3 agosto 2012 - 09:23
4
allora, come ho scritto, è un'ottima base di partenza per la GTi... Ciao ;)
Ritratto di panda07
3 agosto 2012 - 11:38
1
è uscita la mia prova, se vuoi dagli una letta :) ciao
Ritratto di Chris147
2 agosto 2012 - 19:38
Giuro che fino adesso ho avuto la fortuna di vederne una sola in tangenziale Est di Milano!!! Vende molto poco, e poi è brutta!!
Ritratto di Jinzo
2 agosto 2012 - 20:34
guarda prima la bellezza poi la sostanza
Ritratto di Lo Stregone
3 agosto 2012 - 15:38
e gli proponiamo di costruire un bell'ovetto e poi gli mettiano 4 ruote tutte attorno?
Ritratto di Gino2010
3 agosto 2012 - 15:53
c'era il servizio su AlVolante qualche tempo fa.
Ritratto di snoopytimmy
2 agosto 2012 - 21:10
PURTROPPO MOLTI COMMENTI CHE LEGGO SU QUESTO FORUM SEMBRANO QUELLI DI BAMBINI DELL'ASILO. TUTTI POSSEGGONO MASERATI,PORSCHE E LAMBORGHINI,TUTTI SONO DESIGNER,TUTTI INSOMMA SANNO TUTTO E NULLA. UNA RACCOLTA DI INFANTILISMI E COMMENTI DA COMITIVA CHE FA RIDERE,MI SPIACE MA COME SUL FORUM DI QUATTRORUOTE L'ETA' MEDIA E LA SERIETA' E DA MINORENNI CHE ASPETTANO IL SABATO PER UBRIACARSI,CHE STANNO LI' A CORREGGERE GLI ERRORI ORTOGRAFICI DEL PROSSIMO E POI NON SANNO NEMMENO COS'E' UN CARBURATORE.
Ritratto di gianluca.g
2 agosto 2012 - 21:23
ciao ragazzi,io ne ho viste 3 a bari una della concessionaria con tutte le pubblicità e le altre 2 invece di privati,una bianca e una nera... carina ma non la prenderei mai, per la città preferisco una yaris,panda,mito oooo una 750i ahahah scherzo
Ritratto di MatteFonta92
2 agosto 2012 - 21:34
3
A parte il fatto che non comprerei mai un'auto col cambio automatico, resta comunque il fatto che quest'auto si è rivelata un flop. E dato che la VW non ne fa spesso, almeno questo godiamocelo!
Ritratto di panda07
2 agosto 2012 - 22:47
1
a 6 marce della panda, comunque è brutta e dalle mie parti non c'e ne è neanche una!!!, di pande nuove 5...
Ritratto di fabri99
3 agosto 2012 - 12:55
4
CCiao ;)
Ritratto di panda07
3 agosto 2012 - 12:57
1
e grazie :)
Ritratto di panda07
3 agosto 2012 - 12:57
1
e grazie :)
Ritratto di maxs73
2 agosto 2012 - 23:11
spiegano perchè se ne vedono poche Panda ne vende 10 per ogni UP http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/studi-e-analisi/item/2372-immatricolazioni-in-italia-di-autovetture-e-fuoristrada-top-50-modelli-giugno-2012
Ritratto di fabri99
3 agosto 2012 - 09:29
4
Molte, in Italia. Ho visto una Up! al mare, bianca, davvero carina... In giro vedo moltissime Yaris, anche se con la Panda non c'entrano niente... Ciao ;)
Ritratto di Mario85
3 agosto 2012 - 07:29
più questa tipologia di auto che le stupide suv in città
Ritratto di Lo Stregone
3 agosto 2012 - 15:30
Usare una Suv in città la trovo sprecata. A mio parere il suv va bene sul medio-lungo persorso, tanto per distinguersi da chi ha la berlina, la sw, la coupé o la sportiva. Però ci sono anche quelli che tengono il suv in città solo per farsi vedere, mica per viaggiare.....
Ritratto di maxante
3 agosto 2012 - 10:11
Il prezzo fissato e gli sconti praticati collocano la citycar tedesca fuori budget per l'attuale portafoglio degli italiani, ai voglia ai sapientoni di parlare di cv, tenuta di strada, suono, bocchette d'areazione ecc. ecc. ma su questa fascia di mercato conta l'assegno da staccare in concessionaria. Visti gli sconti meglio i10, newtwingo, Panda, C1, aygo che costano (al netto degli sconti rintracciabili e degli accessori compresi) decisamento meno.
Ritratto di Gino2010
3 agosto 2012 - 13:34
bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.La panda non sarà bellissima ma le altre che hai citato sono orribili.Le dolenti note iniziano sulle categorie superiori.Sopra la giulietta ci sono i ricarrozzamenti chrysler e dodge ed il nulla mentre ormai pure VW ti tira fuori bei fuoristrada.
Ritratto di Gino2010
3 agosto 2012 - 11:15
rispetto a Fox e Lupo che erano davvero dei ce.ssi.Il punto è che dove vivo io ci sono 10 golf per ogni punto ed allora alla VW possono sperimentare anche in perdita finchè vogliono.Non si fermeranno alla Up.Tireranno fuori altri modelli fino a quando non metteranno in difficoltà la panda.Come concorrente della Panda la Up.E' un fiasco,ma se non fosse un vero concorrente ma solo un esperimento?E' quello che mi preoccupa.
Ritratto di fafner
3 agosto 2012 - 14:42
La Lupo non sarà il massimo ma, in dieci anni di utilizzo e con 90.000 km. all'attivo, non mi diede "mai" un problema: tre lampadine dello stop sostituite e nient'altro. Nessun scricchiolio, tasti che si staccano, ecc. Sono felice d'averla e la terrò sino alla fine. Se ti può interessare, ne scrissi la prova. Ciao! Wilhelm.
Ritratto di rello
3 agosto 2012 - 11:29
la up non e' proprio cosi' brutta ma di sicuro costa troppo perche' a Piacenza non ce n'e' nemmeno una tranne un paio delle concessionarie.Lo stesso vale anche per la panda ne avro' viste si e no 5 ma devo dire che si vedono invece moltissime y nuove evidentemente invece della panda qui si preferisce la y
Ritratto di Lo Stregone
3 agosto 2012 - 15:34
va bene per chi si accontenta...
Ritratto di money82
3 agosto 2012 - 13:14
1
Se fossi un cliente avrei preferito di gran lunga spendere qualcosa in più ed avere un dsg piuttosto che un banale automatico, il convertitore non lo montano per il costo e per il consumo ma di sicuro nella fluidità è migliore rispetto ad un elettroattuato. In italia le vendite non decollano e mi sembra normale, i tedeschi si conquistano la fiducia dei clienti con il tempo, quel che è certo è che il passaggio dalla fox alla up è stato notevole e se fiat non sta attenta magari la prossima utilitaria prenderà 2/10 di clientela anzichè 1/10 (in italia)...e così via...
Ritratto di Montreal70
3 agosto 2012 - 13:44
Alla prossima? Il prossimo tentativo non era di 8 anni fa? E il prossimo ancora non era del 2011? Quante prossime volte ci vorranno per Vw per fare qualcosa che sia paragonabile come vendite alla Panda? Comunque un cambio raffinato ha un costo fisso pressochè uguale per ogni categoria, che se su una segmento D incide per il 5%, su una segmento A incide per il 20.
Ritratto di money82
3 agosto 2012 - 15:19
1
Fare concorrenza a panda è solo uno dei tanti obiettivi di VW non certo il principale. Anche la giulietta doveva essere la concorrente che superava la golf e invece...
Ritratto di Montreal70
3 agosto 2012 - 17:02
E infatti, piuttosto che invece, almeno in Italia ci riesce. Ogni costruttore, quando mette in cantiere una segmento C, lo fa con l'obiettivo di battere la Golf. Vuoi forse dire che tutti i costruttori del mondo siano incapaci?
Ritratto di money82
3 agosto 2012 - 17:38
1
Forse non hai ben presente la situazione Montreal, http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2382-top-10-%E2%80%93-luglio-2012 ecco qui le immatricolazioni di luglio...golf davanti a giulietta, alvolante qualche mese fa pubblicò un articolo (tanto era l' evento) nella quale la giulietta superò per 1-2 mesi in vendite la golf in italia...1-2 mesi su 24 (la giulietta è del maggio 2010) non mi sembra un risultato vincente..se poi consideri che fra un mese esce la golf VII è tutto bello e spiegato..poi se per te la giulietta vende più e vuoi costruirti i castelli per aria fallo. Non centra l' incapacità ma l' esperienza nel segmento.
Ritratto di Montreal70
3 agosto 2012 - 17:34
Per favore. Puoi dirmi a ragione che la Golf venda di più, ma la up! è veramente ridicola. Il più grande errore è stato il prezzo. Dovevano fare concorrenza al trio franco-nipponico.
Ritratto di money82
3 agosto 2012 - 17:57
1
Per me sono molte le vetture ridicole in circolazione, e sinceramente la up mi sembra faccia il suo dovere, costa 9.500 di base e se vai a configurarla gli accessori sono pochi, per il semplice motivo che chi acquista queste vetture vuole il minimo indispensabile. Non ti piace? Non lo contesto, ma da qui a dire che è ridicola e la panda l' auto migliore del mondo è una situazione a se...la fiat gode di grande esperienza nel settore e si merita questo successo come è vero il contrario, i tedeschi hanno successo in altri segmenti perchè hanno più esperienza e se lo meritano punto. La realtà dei fatti dice che in europa le vendite della up stanno aumentando quindi per i prossimi anni non sarei così tranquillo se fossi marchionne, anzichè comprare la chrysler e aprire fabbriche nel terzo mondo investirei per rendere migliori i prodotti, altrimenti è fisiologico che gli altri crescano e ti scavalchino.
Ritratto di Montreal70
3 agosto 2012 - 18:06
Indubbiamente la Panda non è perfetta, ma paragonata alla up! sembra aliena. Un'auto del genere deve essere pratica ed economica nell'acquisto, non si può spendere 1000 euro per la distribuzione. Chi compra un'auto simile, la vuole di sostanza, il marchio non importa. Ecco perchè toppano sempre. Sui segmenti superiori invece, il marketing fa miracoli, e in quello non hanno rivali. Non metto in dubbio la loro capacità di far valere i propri prodotti.
Ritratto di money82
4 agosto 2012 - 19:48
1
Scusa Montreal ma come puoi pretendere attenzione quando mi vieni a dire che la panda è un' auto di sostanza e che i tedeschi nei segmenti superiori sono bravi nel marketing? Se mi dici che la fiat nel segmento A lavora meglio di VW posso darti ragione (in ogni caso l' abitabilità della up è migliore rispetto alla panda e non so dove tu abbia visto che una distribuzione costa 1000 euro) ma se mi dici che la fiat è la migliore nel segmento A e che i tedeschi propongono solo fumo, diventa una discussione sterile a meno che tu mi non mi porti un dato di fatto tangibile. Ti invito a guadare questo speciale sulla bugatti veyron proposto nel canale national geographic : http://www.youtube.com/watch?v=3tF0vtZkISE poi parliamo sul "fumo" che vende questo gruppo. Per ora possiamo dire che la mia vettura (un segmento C normalissimo), monta un cambio automatico progettato per un' auto da 1.5 milioni di dollari...un vanto? No, ma certamente una garanzia sulla validità del prodotto.
Ritratto di Gino2010
3 agosto 2012 - 13:30
un po' di esterofilia nel sangue ce l'hanno eh!Perchè passi quelli che prendono una passat perchè non trovano nulla sul mercato italiano e non solo a quel livello ed a quel prezzo ma la Up no,dai!E comunque penso che qualche modello lo venderà perchè c'è chi vuole distinguersi dalla massa.Se tutti hanno la panda io mi prendo la Up.
Ritratto di emergency
3 agosto 2012 - 14:37
Hanno venduto + Prinz che Up Belin che auto la Prinz
Ritratto di Lo Stregone
3 agosto 2012 - 15:43
però era un'altra epoca...
Ritratto di Lo Stregone
3 agosto 2012 - 15:22
che questi cambi robotizzati funzionino. Non solo sulla UP! ma anche su tutte quelle che lo montano.
Ritratto di TurboCobra11
3 agosto 2012 - 16:58
Con le mancanze scandalose per una VW, che ormai tutti conosciamo. Buon cambio non molto caro per passare all'automatico, in linea con le altre citycar come prezzo del cambio. Io di Up ne ho viste 3, di panda una bianca parcheggiata e una blu scuro sulla statale, non ne vedo molte, come dite voi, strano perchè di classic ce ne sono parecchie, non è una zona refrattaria alla panda, però sono tutte natural power o quasi, percui finche non arriva la suddetta versione di nuove ne vedrò poche. ...Saluti
Ritratto di fiatpunto
4 agosto 2012 - 15:26
Io preferisco la Up! alla Panda. E devo dire che non vedo tutte queste Panda in giro rispetto alle Up!. Fino ad oggi ho visto sia Panda che Up! in numero praticamente equivalente qui a Milano e dintorni. E anche come rapporto prezzo-dotazioni la Up! è, senza dubbio, più conveniente.
Ritratto di emergency
6 agosto 2012 - 09:55
Se dovessi scegliere prenderei la nuova panda, per secondo opterei per la Toyota AYGO La Up sarebbe proprio alla frutta come scelta Orribilus
Ritratto di Gino2010
6 agosto 2012 - 10:51
non è una delle macchine più riuscite della VW ma alla mia ragazza piaceva molto.Gli ho detto che su quel segmento era meglio la Panda ma che salendo non c'erano più speranze per Fiat.La sua risposta fu:la Panda è brutta.Non è la prima volta che sento dire da una tipa che la Panda è brutta.Tra di loro riscuote molto più successo la Lancia Y come pure la 500.Ed in effetti la poche up che si vedono sono prevalentemente guidate da donne.Ci dimentichiamo che il gentil sesso,che capisce relativamente poco di auto,da all'estetica molta importanza.E sembra che l'estetica sia una pecca della nuova Panda.Per cui dopo un avvio stentato è possibile che la nuova Up recuperi terreno,anche perchè 500 e Y hanno prezzi più alti
Ritratto di Alex 00001
6 agosto 2012 - 11:43
Premetto che odio il cambio automatico, e comunque lo ritengo utile solo per chi viaggia molto in autostrada, per stancarsi di meno. E di certo la up non mi sembra la macchina per chi viaggia in autostrada. Gia la VW ha fatto la Up! , che sembra una scatola con i fari e le ruote. Basta vedere la fiancata che come quella della polo e della jetta è completamente piatta, il dietro della macchina ,anche, il frontale sembra tagliato con l' acetta. (alla VW fantasia zero) Se mi servisse una citycar punterei sulla 500 (stupenda), o sulla panda che è un pò più grande.
Ritratto di luis2
7 agosto 2012 - 13:17
In questo momento di crisi, accentuato dall'arroganza germanica che vuole sempre l'Europa ai suoi piedi, non comprate auto tedesche così imparearanno ad abbassare le penne ed a capire che l'Europa deve essere di tutti con uguali diritti e doveri sia nel bene che nel male!!!!
Ritratto di giuseppe26
12 agosto 2012 - 10:06
che carina!!!!
Ritratto di gianni_1
28 luglio 2019 - 20:25
Quando vi decidete a mettere il retader nella UP! con il novo cambio automatico a similitudine dei mezzi superiori ?
Ritratto di gianni_1
28 luglio 2019 - 20:28
Inoltre pensate a montare un tettuccio apribile metallico.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser