NEWS

Ztl: cartello senza ordinanza sul retro? Multa valida

13 aprile 2012

Se il segnale che indica la zona a traffico limitato non riporta l’ordinanza del sindaco, il verbale per chi infrange il divieto è valido lo stesso: così ha sancito la Cassazione.

IN REGOLA - Zona a traffico limitato: non ci sono scuse per non rispettare il divieto di accesso. Anche se sul retro del cartello manca l’ordinanza del sindaco, la multa è regolare. Lo ha confermato la Cassazione con la sentenza 5809, depositata il 12 aprile scorso. E il fatto che l’automobilista sia entrato più volte in poche settimane nella ztl (ha collezionato ben 33 verbali) non conta: sono valide tutte le contravvenzioni. Adesso, il ricorrente dovrà saldare il conto con il comune di Verona: circa 3.000 euro.

TERZO ROUND - A dire il vero, inizialmente il multato s’era visto annullare le contravvenzioni in secondo grado, dal tribunale di Verona, in base all’articolo 77 del regolamento del codice della strada. Ma l’amministrazione veronese l’ha spuntata in Cassazione, e qui la questione si chiude: è però necessario, chiariscono i giudici, che il comune abbia adottato un provvedimento per creare la zona a traffico limitato, copia del quale era stata prodotta dalla difesa dell’ente.



Aggiungi un commento
Ritratto di osmica
13 aprile 2012 - 13:11
Cassazione, sentenza n. 7125. Per un'infrazione del 16 giugno 2001; ricorso depositato il 16 luglio 2001...
Ritratto di mix1977
13 aprile 2012 - 13:21
col tagliando degli invalidi.... infatti le telecamere non verificano se il "trasgressore" ha il tagliando sul vetro.... e poco importa se si fà notare che l'auto è immatricolata a nome del disabile d è stata opportunamente modificata per consentirne la guida.... (patenti speciali)... il comune continua a mandarti la contravvenzione.....
Ritratto di gig
13 aprile 2012 - 13:36
Concordo!
Ritratto di osmica
13 aprile 2012 - 18:52
e spendere 35€ per far valere i propri diritti. Che Stato........
Ritratto di Skizzo
16 aprile 2012 - 12:30
Multa annullata! Mica male vero?! Meglio ke non mi esprimo e non continui il commento, va...
Ritratto di osmica
16 aprile 2012 - 12:50
Se ti interessa trovi varie proposte su autoscout24. Annunci con la descrizione della "targa tedesca" :)
Ritratto di rebatour
16 aprile 2012 - 16:30
è considerato evasione della tassa di possesso. O almeno, una volta era così.
Ritratto di EugenioCallegari
20 aprile 2012 - 19:31
PUR DI NON PAGARE NON SANNO PIU' QUALE SCUSA TROVARE, QUANDO LA SEGNALETICA E' CHIARA NON DOVREBBERO ESSERE MOTIVI PER APPELLARSI, MA SICCOME CHE LA GENTE PENSA AI PROPRII INTERESSI VIOLANDO VOLUTAMENTE I DIVIETI. BEN HA FATTO LA CASSAZIONE A CONFERMARE LA CONTRAVVENZIONE, ANZI IN CASI DEL GENERE SAREBBE OPPORTUNO TRIPLICARLA E ADDEBITARE TUTTE LE SPESE SOSTENUTE PER FAR RICCORSO..............
Ritratto di TRUST
26 aprile 2012 - 11:53
vorrei sapere se uno deve andare in un posto, non essendo della zona e non conoscendo le strade,pur avendo il navigatore che ti porta sempre nello stesso posto deve per forza pigliare la multa.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 01 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser