LA GUIDA

L'affidabilità

Le auto con impianto a metano di serie sono generalmente affidabili, grazie alle modifiche apportate ai motori per evitare che il minore potere lubrificante e le pressioni di esercizio più alte dovuto all’uso del gas provochino un'usura precoce. Poche preoccupazioni destano pure i kit di trasformazione. Tuttavia, prima di dare il via libera all’installazione conviene consultare almeno due o tre specialisti, per verificare al di là di ogni ragionevole dubbio che la conversione non creerà problemi, valutando l’eventuale applicazione di un kit che invia un liquido “salva valvole” nel motore (costa 100-200 euro, e va rabboccato ogni 5.000 km circa spendendo altri 20 euro). Per ottenere una migliore lubrificazione del motore, si può anche alternare l'alimentazione a metano con tratti percorsi a benzina, in particolare quando si viaggia in autostrada o in salita. Gli impianti più recenti possono essere impostati dall’installatore per effettuare automaticamente questa iniezione “mista” benzina/gas.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser