MINI ROADSTER

mini coupe e roadster fine produzione
Auto e prodotti

Mini Coupé e Roadster al capolinea

Ufficialmente terminata la breve carriera delle varianti sportive Coupé e Roadster, due modelli mai veramente apprezzati dal mercato.

Mini

mini roadster cooper s
€ 29.950

Divertimento en plen air

La linea è aggressiva, il comportamento stradale appagante, pur con qualche reazione di troppo dello sterzo. Due soli i posti, ma è il prezzo che si paga all'immagine e alla sportività.
mini roadster nurburgring
Auto e prodotti

Emozioni forti “en plein air”

Di Mini al Ring non se ne vedono tante: perlopiù delle John Cooper Works messe da pista e con tanto di alettone sul tetto. Di cabrio, invece, non ne abbiamo mai incrociate, e in tutta probabilità siamo stati i primi a provare sul severo circuito tedesco la versione Roadster, che si è dimostrata agile e brillante, pur accusando qualche limite di stabilità.

Mini

mini roadster cooper s
€ 29.950

Divertimento assicurato, ma… salato

La Mini con tetto in tela ha solo due posti ma un discreto baule. Tra le doti migliori, lo sterzo pronto, la tenuta di strada e il motore brillante; ma non dà nulla a buon prezzo. Si potrà toccarla con mano sabato 25 e domenica 26 febbraio nei saloni delle concessionarie.
mini roadster
Auto e prodotti

Mini Roadster: si scopre solo a mano

La versione a due posti aperta della Mini è in vendita con prezzi da 24.950 euro. Ha una capotte in tessuto ad azionamento manuale e motori con potenze tra i 122 e 211 CV.
mini roadster
Spy

Mini: la Roadster dopo la Coupé

La Mini Coupé presentata nei giorni scorsi non sarà l’unica variante sportiva dell'utilitaria inglese: l’anno prossimo arriverà l’inedita Roadster.
francoforte 2009 mini roadster concept due posti all aria
Auto e prodotti

Francoforte 2009 - Mini Roadster Concept: due posti "all'aria"

Allo stand della Casa inglese sono state svelate due concept car. Affianco alla Coupé che vi avevamo già presentato è apparsa la versione Roadster. Sempre a due posti e con motore da 211 CV.

I PRIMI CONTATTI

  • Aixam Ambition eCity GTO
    € 18.499
    Lungo appena 280 cm, è un quadriciclo leggero elettrico, con due posti comodi e un baule ampio. Guidabile anche dai quattordicenni, con 8 CV ha il brio che serve in città, ma sullo sconnesso è dura e scricchiola.
  • Opel Grandland Electric AWD
    € 55.450
    La Opel Grandland Electric AWD, con 325 CV e la trazione 4x4, va forte e tiene bene la strada. Ma lo sconnesso si fa sentire. La batteria, inoltre, non è molto capiente e non si ricarica in fretta.
  • Tesla Model Y RWD
    € 45.954
    Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser