LA F14T INAUGURA IL 2014 - Difficilmente la si potrà considerare la cartina di tornasole della stagione che verrà, ma anche la prima giornata di test di una Formula 1 profondamente rinnovata è andata in archivio. C'è andata con la relativa sorpresa di una Ferrari davanti a tutti, sia nei rilievi cronometrici, sia nel numero di tornate percorse in pista, il doppio delle altre, specchio di un'affidabilità superiore a quella delle arcirivali e al di là della sosta precauzionale compiuta in mattinata dopo appena mezzo passaggio.
MERCEDES A MURO IN MATTINATA - Dunque, Kimi Raikkonen e la Ferrari F14T (foto sopra) sugli scudi a Jerez de la Frontera nonché a quota 1’27”104 dopo 31 passaggi, quasi il doppio di quelli inanellati dalla Mercedes W05 di Lewis Hamilton (18 tornate, 1'27”820, sette decimi di ritardo), ma il driver britannico non è sceso sul tracciato andaluso nel turno pomeridiano a causa dell'uscita di strada (con urto nelle barriere di protezione) della mattinata, avvenuta in seguito al preoccupante cedimento dell'alettone posteriore.
BLOCCATE RED BULL E McLAREN - Nemmeno un giro invece per la McLaren, che ha continuato a lavorare ai box, evitando anche un solo “installation lap”, e problemi a gogò per la Red Bull RB10-Renault (qui sopra) , rimasta a lungo bloccata (secondo radio box) per un errore di assemblaggio della sospensione al retrotreno. La monoposto anglo-austriaca, affidata al campione del mondo Sebastian Vettel, ha anche patito un principio di incendio una volta rientrata nella pit-lane, cui in Spagna non ha metaforicamente posto rimedio nemmeno un... isolato scroscio di pioggia.
“PICCOLI” TEAM CRESCONO - La Williams-Mercedes, con il finlandese Valtteri Bottas, la Force India-Mercedes, con il messicano Sergio Perez, e la Toro Rosso-Renault, con il francese Jean-Eric Vergne, hanno proseguito pressoché in silenzio un noioso lavoro di sgrezzamento rispettivamente della FW36, VJM07 e della STR9 che non è stato immune da qualche stop imputabile a problemi di gioventù. Sette giri, i medesimi di quelli del veloce binomio Bottas-Williams, per la Sauber C33-Ferrari di un tranquillissimo e meticoloso Esteban Guerrieri
Test Formula 1
Jerez de la Frontera (Spagna), 28 gennaio 2014
Primo Giorno
1. Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) 1’27”104, 31 giri
2. Lewis Hamilton (Mercedes W05) 1’27”820, 18 giri
3. Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) 1’30”082, 7 giri
4. Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) 1’33”161, 11 giri
5. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) 1’36”530, 15 giri
6. Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) 1’42”257, 7 giri
7. Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) senza tempo, 3 giri
8. Marcus Ericsson (Caterham CT04-Renault) senza tempo, 1 giro