GARA IN SOLITARIA - Lewis Hamilton vince anche il Gran Premio del Giappone e mette una seria ipoteca sul campionato Formula 1 2017, che guida con 59 lunghezze di vantaggio su Sebastian Vettel a quattro Gp dalla fine. Il pilota inglese si è imposto al termine di una gara finita già dopo 5 giri, complice il ritiro del ferrarista, tornato ai box a causa di un guasto alla candela d’accensione che lo aveva rallentato fin dal via. Il podio è completato dalle Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo (qui sotto) , davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas, terzo in classifica generale a un solo punto da Vettel (ritiratosi due volte nelle ultime tre gare).
RAIKKONEN FINISCE 5º - Il ritiro di Vettel (foto qui sotto) è l’unico acuto di una gara che Hamilton guida dal primo all’ultimo giro, senza essere mai insediato da avversari che ben presto si lascia alle spalle. L’inglese parte bene e tiene la prima posizione, a differenza di Kimi Raikkonen, costretto ad inseguire (era decimo in griglia) e autore di uno scatto al via molto deludente, che lo fa scivolare addirittura in quindicesima posizione. Raikkonen risale però giro dopo giro e arriva al traguardo quinto, muovendo così il punteggio per la Rossa nella classifica costruttori: la Ferrari ha visto sbriciolarsi lo svantaggio dalla Red Bull nelle ultime gare e ora mantiene la seconda posizione con 69 lunghezze di vantaggio.
RED BULL AGO DELLA BILANCIA? - Hamilton può esultare anche leggendo la statistica mai smentita dal 2013, da quando il vincitore della gara di Suzuka finisce con l’aggiudicarsi il campionato. L’inglese dovrà gestire i 59 punti di vantaggio nelle quattro gare che rimangono (Stati Uniti, Messico, Brasile, Abu Dhabi), mentre la Ferrari può coltivare difficili speranze di rimonta solo ricevendo l’aiuto delle Red Bull, che dovranno togliere punti all’inglese.
GP DEL GIAPPONE: L'ORDINE D'ARRIVO
POS | NO | DRIVER | CAR | LAPS | TIME/RETIRED | PTS |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 53 | 1:27:31.194 | 25 |
2 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 53 | +1.211s | 18 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 53 | +9.679s | 15 |
4 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 53 | +10.580s | 12 |
5 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 53 | +32.622s | 10 |
6 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 53 | +67.788s | 8 |
7 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 53 | +71.424s | 6 |
8 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 53 | +88.953s | 4 |
9 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 53 | +89.883s | 2 |
10 | 19 | Felipe Massa | WILLIAMS MERCEDES | 52 | +1 lap | 1 |
11 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN HONDA | 52 | +1 lap | 0 |
12 | 30 | Jolyon Palmer | RENAULT | 52 | +1 lap | 0 |
13 | 10 | Pierre Gasly | TORO ROSSO | 52 | +1 lap | 0 |
14 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN HONDA | 52 | +1 lap | 0 |
15 | 94 | Pascal Wehrlein | SAUBER FERRARI | 51 | +2 laps | 0 |
NC | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 45 | DNF | 0 |
NC | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 40 | DNF | 0 |
NC | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 7 | DNF | 0 |
NC | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 4 | DNF | 0 |
NC | 55 | Carlos Sainz | TORO ROSSO | 0 | DNF | 0 |