NEWS

Formula 1 2017, risultato gara Gp del Giappone: vince Hamilton. Classifica e calendario

08 ottobre 2017

Formula 1, ordine d’arrivo del Gran Premio del Giappone: Vettel fuori dopo 5 giri. Lo svantaggio in classifica sale a 59 punti.

Formula 1 2017, risultato gara Gp del Giappone: vince Hamilton. Classifica e calendario

GARA IN SOLITARIA - Lewis Hamilton vince anche il Gran Premio del Giappone e mette una seria ipoteca sul campionato Formula 1 2017, che guida con 59 lunghezze di vantaggio su Sebastian Vettel a quattro Gp dalla fine. Il pilota inglese si è imposto al termine di una gara finita già dopo 5 giri, complice il ritiro del ferrarista, tornato ai box a causa di un guasto alla candela d’accensione che lo aveva rallentato fin dal via. Il podio è completato dalle Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo (qui sotto) , davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas, terzo in classifica generale a un solo punto da Vettel (ritiratosi due volte nelle ultime tre gare).

RAIKKONEN FINISCE 5º - Il ritiro di Vettel (foto qui sotto) è l’unico acuto di una gara che Hamilton guida dal primo all’ultimo giro, senza essere mai insediato da avversari che ben presto si lascia alle spalle. L’inglese parte bene e tiene la prima posizione, a differenza di Kimi Raikkonen, costretto ad inseguire (era decimo in griglia) e autore di uno scatto al via molto deludente, che lo fa scivolare addirittura in quindicesima posizione. Raikkonen risale però giro dopo giro e arriva al traguardo quinto, muovendo così il punteggio per la Rossa nella classifica costruttori: la Ferrari ha visto sbriciolarsi lo svantaggio dalla Red Bull nelle ultime gare e  ora mantiene la seconda posizione con 69 lunghezze di vantaggio. 

RED BULL AGO DELLA BILANCIA? - Hamilton può esultare anche leggendo la statistica mai smentita dal 2013, da quando il vincitore della gara di Suzuka finisce con l’aggiudicarsi il campionato. L’inglese dovrà gestire i 59 punti di vantaggio nelle quattro gare che rimangono (Stati Uniti, Messico, Brasile, Abu Dhabi), mentre la Ferrari può coltivare difficili speranze di rimonta solo ricevendo l’aiuto delle Red Bull, che dovranno togliere punti all’inglese.

GP DEL GIAPPONE: L'ORDINE D'ARRIVO

POSNODRIVERCARLAPSTIME/RETIREDPTS
144Lewis HamiltonMERCEDES531:27:31.19425
233Max VerstappenRED BULL RACING TAG HEUER53+1.211s18
33Daniel RicciardoRED BULL RACING TAG HEUER53+9.679s15
477Valtteri BottasMERCEDES53+10.580s12
57Kimi RäikkönenFERRARI53+32.622s10
631Esteban OconFORCE INDIA MERCEDES53+67.788s8
711Sergio PerezFORCE INDIA MERCEDES53+71.424s6
820Kevin MagnussenHAAS FERRARI53+88.953s4
98Romain GrosjeanHAAS FERRARI53+89.883s2
1019Felipe MassaWILLIAMS MERCEDES52+1 lap1
1114Fernando AlonsoMCLAREN HONDA52+1 lap0
1230Jolyon PalmerRENAULT52+1 lap0
1310Pierre GaslyTORO ROSSO52+1 lap0
142Stoffel VandoorneMCLAREN HONDA52+1 lap0
1594Pascal WehrleinSAUBER FERRARI51+2 laps0
NC18Lance StrollWILLIAMS MERCEDES45DNF0
NC27Nico HulkenbergRENAULT40DNF0
NC9Marcus EricssonSAUBER FERRARI7DNF0
NC5Sebastian VettelFERRARI4DNF0
NC55Carlos SainzTORO ROSSO0DNF0


Aggiungi un commento
Ritratto di Dirk
8 ottobre 2017 - 11:27
Due ritiri su tre gare la dice lunga sull'affidabilità della Ferrari che non è detto mantenga la seconda posizione nella classifica costruttori. Rimonta ormai quasi impossibile per il mondiale piloti. Altro anno sprecato. A mio avviso dovrebbero pensare al 2018.
Ritratto di Ercole1994
8 ottobre 2017 - 11:33
Ormai è appurato che il mondiale, sia andato ad Hamilton e la sua Mercedes. Sarò pure pessimista, ma la vedo molto dura recuperare 59 punti in classifica...
Ritratto di Mattia Bertero
8 ottobre 2017 - 13:34
3
Ecco che la Ferrari alla fine perde clamorosamente la bussola. Dopo una bella stagione fatta di velocità ed affidabilità, ecco che nelle ultime quattro gare la situazione si è ribaltata. Lasciando stare l'incidente di Singapore, a Monza mancava la velocità, in Malesia tre problemi (tre!!) in un Weekend, ora questo ritiro di Vettel. L'affidabilità è andata, qualcuno ne dovrebbe rispondere, perchè è palese che in Ferrari ultimamente si è lavorato male. Non sempre la sfortuna è la causa. Bene, l'ennesimo mondiale andato: mi ricorda tanto il 1985 con Alboreto che teneva testa (e vinceva) le fortissime McLaren-Tag di Prost e Lauda, poi hanno cambiato le turbine e la Ferrari continuava a rompersi.
Ritratto di attilio66
8 ottobre 2017 - 13:50
Sono perfettamente d’ accordo.Non si possono perdere i mondiali così.Va cambiato qualcosa nella catena di controllo.
Ritratto di Ercole1994
8 ottobre 2017 - 14:48
Purtroppo, sono i pezzi meccanici, ad essere costruiti male. L'auto c'è, ma manca giustamente l'affidabilità meccanica, cosa fondamentale in gare "stressanti" come queste.
Ritratto di fabius2
8 ottobre 2017 - 14:04
La Mercedes è superiore, non c'è nulla da fare. Prova è che anche la Force India che è davanti alla Haas. Ci vuole più umiltà e impegno sia umano che di soldi.
Ritratto di fabius2
8 ottobre 2017 - 14:05
scusate l'italiano....
Ritratto di vvolvo
8 ottobre 2017 - 15:04
superiori di poco visto il sorpasso sospetto sul compagno di squadra a discapito di Max
Ritratto di elmeio
9 ottobre 2017 - 16:27
Ciao volvo sono superiori di molto, il sorpasso del compagno e stato un gioco di squadra. La ferrari l'ha fatto tante volte. Informati . Saluti.
Ritratto di Tatra70
8 ottobre 2017 - 15:53
Il p&sce puzza dalla testa. Ai voglia a criticare i fornitori di parti meccaniche se queste sono dimensionate al limite o addirittura sottodimensionate. Bisogna già guardare al prossimo anno, questo è andato oramai.
Ritratto di Prrrrr
8 ottobre 2017 - 16:32
Questa è la Formula 1.. fino a Monza la Scuderia Rossa, ha fatto un'ottimo lavoro, una chimera solo 12 Mesi fa, mi sembra chiaro che la "corda si è spezzata". Vero che c'è stato un cambio di regolamento, è che questo abbia avvicinato le Rosse, ma il fatto di essere così competitivi da subito, tanto da giocarsi il Mondiale, forse non era previsto. Ecco perche dico corda spezzata, hanno rischiato x stare al passo (Mercedes non sta a guardare), peccato, sembrava l'Anno giusto, speriamo facciano tesoro di questi errori. Non parlo dell'assurdità di questo Sport, Vetture, regolamenti, etc.. dico solo che Suzuka è spettacolare, e la luce (il Sole) che si vede in Giappone, solo in Giappone!
Ritratto di PongoII
8 ottobre 2017 - 18:09
7
Quest'anno pareva che, almeno, ci fosse più battaglia, ma - chiamiamola affidabilità, sfortuna, coincidenza negativa - senza adeguati rivali, in pista per tutta la gara, il binomio Lewis-Mercedes non si batte.
Ritratto di roby-
8 ottobre 2017 - 18:12
2
Do solo un numero.... 2miliardi di euro.. Questo è quello che ha investito Mercedes per questi ultimi mondiali... Praticamente il valore della Ferrari in borsa. La stessa cosa di ducati che è grande praticamente come il magazzino ricambi della Honda.. A. Mio parere hanno provato, ci hanno provato, è andata male. Amen
Ritratto di Prrrrr
8 ottobre 2017 - 20:07
E questo che significa... zero, assolutamente zero, considerazione senza senso. La Ferrari è la Formula 1, l'immagine della Rossa, la Mercedes se la sogna, ma prescindere da quello, a Maranello spendo come in Mercedes, se c'è una cosa dove non badano a spese, è proprio il reparto corse! Di fatto è la Casa che guadagna di più pur non vincendo, senza contare gli sponsor.. 250 Milioni Annui dalla sola Marlboro, arriverà anche il momento della Rossa... la F1 è ciclica, nel caso ti fossi distratto. Paragonare Ducati con la Ferrari è una bestem.ia, non sono paragonabili, una è un Icona Mondiale dell'Auto, delle corse, ed è LA Formula 1.. l'altra è un grande marchio Italiano di Moto, con alti e bassi. Se mai un giorno dovesse uscire Mercedes dalla F1 (cosa già successa, o Ducati nella Motogp), ce ne faremo una ragione, ma se a uscire dovesse essere la Ferrari, il Campionato stesso si fermerebbe, perche niente è paragonabile alla Rossa...
Ritratto di elmeio
9 ottobre 2017 - 18:57
Ciao Prrrrr, che la ferrari sia un'ottima macchina ci siamo. Però i suoi sbagli le sue lacune ci sono e ci saranno. Ma senza ferrari la formula 1 non si ferma. Se adesso manca l'affidabilità questo è grave. Comunque bisogna essere un po' meno patriottici e un più obbiettivi. Saluti
Ritratto di _NightHawk_
8 ottobre 2017 - 22:48
Ferrari in borsa vale 21 miliardi comunque...
Ritratto di Prrrrr
9 ottobre 2017 - 11:55
Infatti mi suonava strano come dato, ha immesso nella borsa un valore pari a 2 Miliardi, un capitale x cercare nuove entrate, ma il valore della Ferrari Automobili è ben altro. 21 Miliardi è plausibile, di fatto è il marchio più riconosciuto al Mondo... più della Coca Cola, altro che stella a tre punte!
Ritratto di Prrrrr
9 ottobre 2017 - 12:05
Ho fatto una ricerca veloce, veloce... l'unica cosa trovata sono un paio di articoli: Nel 2013 il valore era "stimato" in 4 Miliardi, 2015 è salita a 10 di Miliardi.. ora siamo quasi al 2018, 21 Miliardi forse no, ma 15 può essere, di certo non 2... ne vale 1,5 Ducati.
Ritratto di _NightHawk_
9 ottobre 2017 - 12:10
21 miliardi di dollari è la capitalizzazione di RACE sul mercato US. Numero di azioni x valore della singola azione (https://www.bloomberg.com/quote/RACE:US). Un valore più affidabile di questo non lo trovi.
Ritratto di Dirk
9 ottobre 2017 - 13:46
Luigi scusi ma se vogliamo guardare il valore stimato di Mercedes (35,544 miliardi di dollari se non erro) è superiore ma non credo che c'entri molto con l'affidabilità.
Ritratto di Prrrrr
9 ottobre 2017 - 14:15
Ah ok NightHawk. Si Dirk, non centra nulla infatti, noi abbiamo risposto a chi sosteneva che la Ferrari valesse 2 Miliardi, e che questa era la cifra investita da Mercedes negli ultimi Anni. Se ci fosse Toyota schiaccerebbe chiunque (se parliamo di valore Capitale), ma non era questo il discorso. Ciò detto se la Ferrari vale veramente 21 Miliardi, ti da l'idea di cosa sia Ferrari nel Mondo.... insomma i numeri della Casa di Maranello (Auto Prodotte), sono una briciola rispetto a qualunque Casa Automobilistica.
Ritratto di Gordo88
9 ottobre 2017 - 01:00
1
Non ci resta che piangere e sperare che almeno si possa vincere qualche gara tra quelle rimaste... mamma mia senza la ferrari tra i primi posti anche oggi una noia mortale
Ritratto di mike53
9 ottobre 2017 - 09:10
Alla fine i veri valori vengono sempre a galla e Mercedes al momento è la migliore. Fosse per me, silurerei Raikkonen! Non mi è mai piaciuto e riesce quasi sempre a combinare stupidate che alla fine si pagano caro!
Ritratto di herm52
9 ottobre 2017 - 15:00
I componenti vengono forniti da ditte esterne che molte, quando lavoravo nell'ambito della Qualità di una grossa azienda mezzi pesanti, si facevano grandi perché fornitori Ferrari ma quando andavi ad analizzare i materiali e il processo produttivo di tanto eccellente non c'era. Con questo voglio dire che la colpa non è dei fornitori esterni dei componenti ma del sistema di controllo Qualità della Ferrari che è vero che ha un costo notevole e non produce ma il suo costo porta valore aggiunto e in questo caso all'affidabilità.
Ritratto di silvano 103
9 ottobre 2017 - 15:11
Dopo 3 anni di flop, forse il maglioncino capirà che il problema non era Montezemolo, almeno lui qualche mondiale l'aveva vinto....

PROSSIMO GP

Autodromo Enzo e Dino Ferrari F1 2025
ORARI
domenica 18 maggio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser